SINOSSI
"Questa è la ricetta della vita disse mia madre tenendomi fra le braccia mentre piangevo pensa a quei fiori che pianti in giardino ogni anno t'insegneranno che anche le persone devono appassire cadere radicare crescere per poter fiorire." (Rupi Kaur)
RECENSIONE
Appassire, cadere, radicare, crescere e fiorire con Rupi Kaur non è mai stato così facile. Il sole e i suoi fiori è una delicatissima raccolta di poesie brevi e lunghe, intense ed audaci che incorniciano una storia dominata dal dolore e dall'abbandono celebrando, al suo interno, un amore ricercato verso sé stessi e il prossimo. L'intensità della scrittura di Rupi è devastante: le parole colpiscono come uno schiaffo, il cammino verso la guarigione è tangibile, vero, rappresentabile, le sue fragilità sono anche le nostre, l'approdo alla resilienza e all'amor proprio è l'obiettivo ultimo della sua poesia. Rupi Kaur ci insegna, prima di tutto, che non si ama il prossimo senza amare sé stessi e l'amor proprio non è cosa semplice da ottenere, bisogna appassire e prenderne consapevolezza per poter fiorire di nuovo.
Emblematico è il passo finale che racchiude l'intero senso della poesia di Rupi: "e poi ci sono giorni in cui il solo atto della respirazione lascia stremati. sembra più facile rinunciare a questa vita. l'idea di scomparire dà pace. da tanto tempo ero smarrita in un luogo in cui non c'era il sole, in cui non crescevano fiori. ma di tanto in tanto dalle tenebre emergeva qualcosa che amavo e mi riportava alla vita. alla contemplazione di un cielo stellato. alla leggerezza di una risata fra vecchi amici. a lettori che mi dicono che quelle poesie hanno salvato loro la vita. eppure eccomi lì a stentare a salvare la mia. miei cari. vivere è difficile. è difficile per tutti. ed è in quel momento quando vivere è come passare da un buchetto di spillo che dobbiamo resistere all'impulso di soccombere ai brutti ricordi. rifiutarci d'inchinarci ai brutti mesi o ai brutti anni. perché i nostri occhi bramano d'ingozzarsi di questo mondo. ci sono ancora tanti specchi d'acqua turchesi in cui tuffarci. c'è una famiglia. di sangue o d'elezione. la possibilità d'innamorarsi. di persone e luoghi. colline alte come la luna. valli che si srotolano fino a nuovi mondi. e gite. [...] magari a volte non la sentiamo ma la musica è sempre accesa. basta alzare il volume. finché c'è fiato nei polmoni - dobbiamo continuare a danzare."
Raccomando questa raccolta poetica a tutti coloro che, come me, stanno affrontando un percorso di guarigione con l'intento ultimo di rifiorire e ritrovare il proprio sole.
[RECENSIONE A CURA DI GR98]
Autore | Rupi Kaur |
Editore | TRE60 |
Pagine | 256 |
Anno edizione | 2018 |
Collana | Super TEA |
ISBN-10(13) | 9788867024766 |
Prezzo di copertina | 14,00 € |
Prezzo e-book | 9,90 € |
Categoria | Altri generi |