SINOSSI

Danae è fuggita a causa di una profezia: il figlio che porta in grembo provocherà un giorno la morte del padre, il re di Argo. Sola, incinta e lontana da casa, la principessa dovrà imparare a vivere in un modesto villaggio di pescatori, costruendo una nuova vita per il figlio che porta in grembo, Perseo. Medusa, reclusa nelle profondità dei boschi insieme a un gruppo di donne note come Gorgoni, da sempre evita ogni contatto con il mondo esterno. Ma la sua solitudine è destinata a terminare il giorno in cui incontra nella foresta un uomo ferito: Perseo. Quando una tempesta di sabbia minaccia di distruggere il suo popolo, una tribù nomade del deserto, Andromeda sa che gli dèi esigono un sacrificio per placare la loro ira. È pronta a tutto, ma a scombinare i suoi piani arriva il giovane Perseo. La leggenda del grande eroe è una stella in ascesa nel firmamento, ma ci sono ombre che si nascondono dietro la sua abbagliante fama. Ossessionato dalla conquista della gloria, il viaggio di Perseo porterà violenza e distruzione nella vita di tre donne.

RECENSIONE

Claire Heywood, autrice inglese e studiosa del mondo antico, ricostruisce il mito di Perseo eliminando completamente gli dei e il sovrannaturale. Heywood decide di raccontarci di Perseo attraverso il destino di tre donne che finisce per intrecciarsi inevitabilmente: Danae, Medusa e Andromeda. Lo scheletro della storia è costruito sul mito greco che conosciamo tutti, la storia inizia ad Argo dove regna Acrisio, padre di Danae. Acrisio cerca in tutti i modi di ottenere un erede maschio a cui lasciare il suo regno, ma ha solo una figlia femmina. Decide, quindi, di rivolgersi all'oracolo e chiedere come ottenere un erede. La risposta dell'oracolo sarà funesta e darà origine al mito di Perseo: "La Pizia ha predetto che sarà tua figlia Danae a generare un maschio. E che lui sarà la tua rovina". Danae viene rinchiusa dal padre Acrisio in una stanza dove nessuno può entrare e in cui c'è solo una piccola apertura. Come già detto, Heywood stravolge il mito umanizzandolo, e così non sarà Zeus sottoforma di pioggia d'oro a sedurre Danae, ma un giovane ragazzo che riuscirà a entrare nella stanza e a stringere un legame affettivo con la ragazza, la quale si ritroverà presto incinta di Perseo. Dimenticate Perseo l'eroe. Il Perseo di Heywood non ha niente di eroico, ma viene presentato come un giovane uomo che cerca disperatamente l'approvazione di altri uomini. Non importa il sangue che spargerà lungo tutto il suo cammino, il suo obiettivo è la gloria e la vendetta nei confronti di Acrisio. È iracondo, bugiardo, e non ha completamente il senso della ragione. Sembra un bambino viziato che vuole ottenere a tutti i costi quello che desidera per dimostrare di essere un uomo forte e valoroso. Dietro questi comportamenti scellerati, l'autrice lascia intendere ci sia l'assenza di una figura paterna da seguire. Alla fine del libro c'è una frase pronunciata da Danae che racchiude benissimo questo concetto: "Provando a diventare un uomo, si era trasformato in un mostro". Il lavoro più grande per portare Perseo al ravvedimento sarà fatto da Andromeda, nonostante sia stata praticamente obbligata da Perseo a sposarlo. Con una forza d'animo straordinaria, Andromeda riuscirà a superare l'odio nei confronti di Perseo, a comprenderne le ferite mai rimarginate e a smussare il lato mostruoso del marito. Medusa, purtroppo non avrà modo di contribuire al ravvedimento del giovane, ma giocherà una parte importante nella storia incarnando la causa scatenante dell'ira di Perseo.
È un romanzo con una forte impronta femminista, il protagonista è Perseo, ma sono le tre donne a scandire il ritmo della storia e del destino. La scrittura è scorrevole e trascinante, una bella lettura per gli amanti dei retelling mitologici a cui non interessa la precisione storica del mito.

[RECENSIONE A CURA DI BIBI]

Autore Claire Heywood
Editore Newton Compton Editori
Pagine 320
Anno edizione 2023
Collana 3.0
ISBN-10(13) 9788822774385
Prezzo di copertina 9,90 €
Prezzo e-book 5,99 €
Categoria Classico - D'ambiente - Storico