SINOSSI
Rivedersi dopo oltre vent'anni con amici che non hai più cercato. Di giorno basterebbero pochi minuti per un saluto di circostanza, ma di notte è un'altra cosa. Di notte Bari può catturare e trasformarsi in un irreale cinema della memoria. Dove presente e passato, ricordi e invenzione si confondono, e l'età da cui le illusioni fuggono può ancora sfiorare il tempo in cui tutto era possibile.
RECENSIONE
Tre vecchi compagni di liceo trascorrono, dopo essersi persi di vista per più di vent'anni, una serata insieme. Le loro vite hanno preso direzioni diversissime e sono diventati uomini altrettanto diversi tra loro: Giampiero ha ereditato lo studio notarile del padre, Paolo è emigrato negli Stati Uniti scappando da tutto e da tutti, il narratore – di cui non si sa il nome – è invece uno scrittore. Ma è proprio tra il buio della notte ed in quelle stesse strade percorse dai tre quando erano adolescenti che affiorano vecchi ricordi, che si guarda Bari con altri occhi (la sua storia, le sue abitudini, i suoi quartieri, la sua cucina, i suoi locali storici ed i suoi cambiamenti), che si fa pace con il passato e con un presente delle volte difficile da affrontare. Uno stile essenziale e scorrevole, una lettura piacevole ed in qualche modo "diversa". Consigliato, visti i numerosissimi riferimenti topografici, soprattutto a chi magari a Bari ci è nato e cresciuto, a chi ci ha vissuto o a chi la ha anche solo visitata da turista!
[RECENSIONE A CURA DI ZIABETTY]
Autore | Gianrico Carofiglio |
Editore | Laterza |
Pagine | 159 |
Anno edizione | 2010 |
Edizione | Collana economica Laterza |
Lingua | Italiano |
ISBN-10(13) | 9788858108789 |
Prezzo di copertina | 5,90 € |
Prezzo e-book | 4,99 € |
Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico |