SINOSSI
"Persuasione" racconta la contrastata storia d'amore tra due giovani, l'aristocratica Ann e il borghese Frederich, il cui sentimento riesce a superare la differenza di classe sociale e un distacco lungo sette anni. Scritto con un senso di malinconia e tenerezza del tutto insolito per la Austen, "Persuasione" è profondamente influenzato dalla sensibilità romantica della storia e della natura che si andava affermando in Inghilterra.
RECENSIONE
E' difficile trovare le parole adatte per descrivere la perfezione dei libri della Austen. Persuasione è il suo ultimo romanzo, il più maturo, infatti Anne è senz'altro l'eroina con più raziocinio, moderazione, pacatezza e self-control. Circondata da parenti insensibili e altezzosi, che danno importanza solo all'aspetto e al titolo nobiliare, Anne è una creatura angelica, sempre ben disposta verso tutti, gentile e accomodante, il cui unico errore nella vita è stato rifiutare il suo vero amore a 19 anni, "persuasa" dalle persone a lei vicino che fosse troppo rischioso sposarlo, non avendo egli né titoli né possedimenti. Otto anni dopo le si ripresenta però l'occasione di amare quell'uomo e dovrà essere solo lei questa volta a prendere una decisione. All'inizio del libro tra le righe si ritrova un certo grado di amarezza, un senso di infelicità inespresso ma proseguendo con la lettura sembra di poter iniziare a respirare e ritrovare la speranza perduta. Questo è, forse, la storia più romantica della Austen: la costanza di un amore che dura da anni nonostante le distanze e il rifiuto, gli sguardi, i gesti, i rossori, le gelosie e le palpitazioni portano ad immedesimarsi appieno nell'inizio di una magnifica storia d'amore.Però in questo romanzo è forte anche la polemica antiaristocratica: magistralmente irritanti risultano essere Mr Walter ed Elizabeth, il padre e la sorella di Anne, due esseri pomposi e vuoti, la cui forza risiede nella stupidità; mentre Mary, l'altra sorella, è così sciocca e presuntuosa che risulta infine il personaggio più buffo e spassoso.Il capitano Wentworth, secondo me, è uno dei migliori personaggi maschili dell'universo austeniano, forse il più affascinate in assoluto, senz'altro quello con minor difetti:credo che ogni donna vorrebbe essere amata come lui ama Anne!
[RECENSIONE A CURA DI EMILYJANE]
| Autore | Jane Austen |
| Editore | Mondadori |
| Pagine | 321 |
| Anno edizione | 2002 |
| Collana | Collana Oscar classici |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10(13) | 9788804501497 |
| Prezzo di copertina | 9,00 € |
| Prezzo e-book | 0,99 € |
| Categoria | Classico - D'ambiente - Storico |


Commenti
Persuasione è principalmente una storia d'amore, fortunatamente per me non smielata, ma è anche un romanzo che ci dà un chiaro spaccato dell'epoca. E' ambientato in un periodo in cui la borghesia stava prendendo sempre più piede nella società inglese, tanto che gli aristocratici (di cui la Austen ci presenta una vera e propria caricatura attraverso la figura del padre sir Elliot e delle sorelle) non trovavano più sconvenienti i matrimoni tra nobili e borghesi, divenuti ormai di gran lunga più ricchi di loro.
Anne regina indiscussa dell'intera opera, figura femminile forte, brillante, intuitiva, saggia, spicca su tutti gli altri personaggi femminili.