SINOSSI
Harry Hole è tornato. Il nuovo thriller dall'autore crime più famoso al mondo. "Il tuo vero te stesso è qui ora, Harry. E si chiede se devi uccidere oppure no. Adesso tocca a te decidere se una persona deve vivere o morire, e godi. Conosci la sete, ammettilo, Harry. E un giorno berrai anche tu". A tre anni dalle nozze con Rakel, Harry Hole, ormai vicino alla cinquantina, sembra aver trovato un suo equilibrio e la forza per tenersi alla larga dai guai. Da tempo ha chiuso con l'alcol e per lui non ci sono piú casi e indagini sul campo, solo un tranquillo incarico come docente alla scuola di polizia di Olso. Ma in città due donne vengono uccise nella propria abitazione a distanza di pochissimi giorni, e una terza viene ritrovata ferita sulle scale di casa. A collegare le vittime, il fatto che tutte e tre fossero iscritte a Tinder. E un segno inconfondibile, quasi una firma raccapricciante, lasciata sui loro corpi.
RECENSIONE
Jo Nesbo è un autore che ama il thriller truculento, come del resto tutti gli scrittori di gialli scandinavi. Solitamente i romanzi di questo scrittore sono ambientati in Norvegia, a Oslo. La serie di romanzi con protagonista il detective Harry Hole è lunga: a tutt'oggi i libri scritti con questo protagonista sono undici, tutti con vittime uccise con ferocia e assassini spietati. Questo secondo me è un difetto, alcune pagine mi sembrano in questo senso un po' esagerate, comunque questo romanzo vede il suo protagonista un po' meno ubriacone del solito, Hole si è finalmente sposato con la donna amata che è presente in tutti gli altri suoi romanzi, ma purtroppo questo non basta a calmare i suoi demoni, e sono tanti. Questa volta l'assassino è un implacabile bevitore di sangue umano, uccide le sue vittime facendole dissanguare, è una persona molta furba e complicata, non è facile arrivare fino a lui. Intorno al protagonista principale si muovono tutti gli altri personaggi che hanno fatto la loro apparizione nei romanzi precedenti, ognuno di loro ha fatto "carriera" nella loro vita è cambiato qualcosa, ma la loro caratteristica è rimasta uguale. Nelle pagine del romanzo vengono citati molti brani musicali e molte band attualissime, l'autore suona anche in una band musicale. Se si vuole apprezzare un Jo Nesbo meno truculento consiglio di leggere Sole a mezzanotte, ambientato nella Norvegia del Nord ed è un romanzo molto gradevole nel quale di apprezza molto lo scrittore. Una caratteristica di questi autori scandinavi sono le descrizioni dei paesaggi, le strade della città vengono sempre nominate, i luoghi descritti con intelligenza e con un buon "pennello". Certo il romanzo noir ha i suoi lettori, non è un genere che piace a tutti, eppure anche questo romanzo non si limita soltanto alla suspense, ma descrive personaggi e caratteri approfondendone le caratteristiche.
[RECENSIONE A CURA DI GRAZIELLA]
| Autore | Jo Nesbø | 
| Editore | Einaudi | 
| Pagine | 636 | 
| Anno edizione | 2017 | 
| Collana | Einaudi. Stile libero big | 
| ISBN-10(13) | 9788806231897 | 
| Prezzo di copertina | 22,00 € | 
| Prezzo e-book | 9,99 € | 
| Categoria | Giallo - Poliziesco - Noir | 

                        
                        
                        
                        
	