Mercoledì, 05 Novembre 2025

"La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/05/2017 22:49 #30923 da bibbagood
"La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë è stato creato da bibbagood
Tra i propositi letterari per il 2017 miei e di qualche altro Cdllino c'era quest'opera della meno conosciuta delle sorelle Brontë..... e direi che è arrivato il momento per rispettarlo :laugh: :laugh:
Oltre ad Agnes Grey, La signora di Wildfell Hall è l'unico altro romanzo della minore delle sorelle, dal momento che è morta all'età di 29 anni. Qualcun altro vuole approfondire quest'autrice vittoriana? Noi iniziamo il 22 maggio :) :)

Qui la presentazione che ne fa Neri Pozza:

Chi è l’affascinate signora nerovestita che si è installata nella decrepita, isolata residenza di Wildfell Hall? Quella donna sola, che vive con un bambino e un’anziana domestica, sarà davvero la giovane vedova che dice di essere? Helen Graham è estremamente riservata e il suo passato è avvolto in un fitto mistero. Fa il possibile per ridurre al minimo i contatti con i suoi vicini, a costo di apparire scostante e ombrosa, e trascorre le giornate dipingendo e prendendosi cura – fin troppo amorevolmente, dice qualcuno – del piccolo Arthur. Ma Gilbert Markham, giovane gentiluomo di campagna tutto dedito ai suoi terreni e al corteggiamento di fanciulle tanto graziose quanto superficiali, è subito punto da una viva curiosità per quella donna che lo tratta con insolita freddezza, quasi nutrisse diffidenza e disprezzo nei confronti dell’intero genere maschile.
Il comportamento schivo di Helen suscita presto voci e pettegolezzi maligni e lo stesso Gilbert, che pure è riuscito con delicatezza e pazienza a stringere una bella e intensa amicizia con lei, è portato a sospettare. Solo quando la donna gli consegnerà il proprio diario emergeranno i dettagli del disastroso passato che si è lasciata alle spalle.
Nel 1848, la più giovane delle sorelle Brontë dà alle stampe un romanzo scandaloso al di là delle intenzioni: linguaggio esplicito, crude descrizioni di alcolismo e brutalità – pare che uno dei personaggi maschili sia modellato sullo scapestrato fratello Branwell – e soprattutto una donna che non perde mai il rispetto di sé e lotta per la propria indipendenza, con una forza incrollabile sostenuta da fede, intelligenza e coraggio, fino a violare le convenzioni sociali e persino la legge inglese. Un testo femminista ante litteram in spregio alla morale vittoriana, ma impietoso contro il vizio e la debolezza anche quando sono incarnati da figure fem-minili: l’adultera Lady Lowborough, la troppo mite Milicent, la maliziosa e quasi maligna Eliza Millward.
Nell’introduzione alla seconda edizione, Anne (sotto le mentite spoglie di Acton Bell) spiega chiaramente il suo intento: rappresentare il male non nella sua luce “meno cruda” ma mostrandone il vero volto.
Perché occultare il vero non aiuta a scansare il peccato e l’infelicità: meglio “poche e salutari verità” di “tante sciocche blandizie”. «Ogni romanzo», dice Acton Bell, «dovrebbe esser scritto affinché lo leggano uomini e donne, e non riesco proprio a immaginare come potrebbe un uomo permettersi di scrivere qualcosa di davvero vergognoso per una donna, o perché una donna dovrebbe essere censurata per aver scritto qualcosa di decoroso e appropriato per un uomo».

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/05/2017 10:32 #30926 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Ciao Bea, io in lista ho Agnes Grey (oltre a qualche altro romanzo delle altre sorelle).
Per la signora di Wildfell Hall invece passo.. ma vi leggerò sicuramente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/05/2017 13:57 #30933 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Io non vedo l'ora di iniziare!! :D :D
E speriamo bene visto che Agnes Grey era stato carino ma insipido, impossibile da paragonare con i romanzi più famosi delle sorelle. Ho fiducia in questo visti anche i temi trattati. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/05/2017 05:49 #30936 da Librotta
Risposta da Librotta al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
A me piacerebbe, ma prima devo sentire se c'è nella biblioteca di Ravenna!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/05/2017 17:49 #30953 da rikyriky
Risposta da rikyriky al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Mi aggiungo a voi cari lettori.
Vada per il 22 :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/05/2017 22:02 #30958 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë

rikyriky ha scritto: Mi aggiungo a voi cari lettori.
Vada per il 22 :laugh:


Che bello, sono contenta che non ti fai sfuggire neanche questa :lol: :lol: :lol: B) B)

A me piacerebbe, ma prima devo sentire se c'è nella biblioteca di Ravenna!


Speriamo Librotta :) :)

Ciao Bea, io in lista ho Agnes Grey (oltre a qualche altro romanzo delle altre sorelle).
Per la signora di Wildfell Hall invece passo.. ma vi leggerò sicuramente


Anche io ho in programma di recuperare Agnes Grey, Il professore, Villette, Shirley...vedrai che un'altra lettura condivisa ci scappa :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : rikyriky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/05/2017 08:31 #30961 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Si Bea, sicuramente perché sono tutti sulla mia lista!!!!:lol: :lol:
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/05/2017 21:57 #30971 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Mi aggiungo anche io! Ho preso il libro oggi :)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2017 12:03 #30991 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë

bibbagood ha scritto: «Ogni romanzo», dice Acton Bell, «dovrebbe esser scritto affinché lo leggano uomini e donne, e non riesco proprio a immaginare come potrebbe un uomo permettersi di scrivere qualcosa di davvero vergognoso per una donna, o perché una donna dovrebbe essere censurata per aver scritto qualcosa di decoroso e appropriato per un uomo».


Brava/o, Acton Bell! :) Mi aggiungo anch'io (e magari mi prenoto pure per Agnes Grey ;) )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2017 12:47 #30994 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Bello che si sia formato già un gruppetto! :)
Per altre eventuali letture condivise a me mancherebbe da leggere solo Shirley ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro