Martedì, 04 Novembre 2025

"La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë

Di più
23/05/2017 21:48 #31057 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Qualcuno ha gia iniziato? Io ho letto circa 100pagine... la lettura mi sembra scorrevole però come inizio mi è sembrato un po lento.... solo ora mi sembra sia iniziata la "vera" storia, cioè da quando Gilbert entra in possesso del diario... ma ci mette ben 100 pagine!!! Mi è sembrata solo una lunga prefazione. Adesso scorre di più e sono più fiduciosa! :) proseguo con la lettura

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/05/2017 08:21 #31058 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Caspita Valeria! Sei una scheggia! :D Io ho letto solo poche pagine, ieri mi ero messa d'impegno ma dalla stanchezza mi sono addormentata, ahah. Ci riprovo oggi. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/05/2017 21:06 #31064 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Io ho letto una cinquantina di pagine!
È vero che va a rilento, non sembra siano passate già 50 pagine essendo successo cos´i poco, ma `positivo perchè vuol dire che la letture non mi pesa per niente!
In effetti in 50 pagina l´autrice ha semplicemente cominciato a tratteggiare le impressioni sulla protagonista...o quanto meno sul soggetto del titolo, perchè in realtà per adesso protagonista sembra di piu la famiglia dei Markham...vedremo.
L´unico tema finora trattato un po´ più accuratemente sono le diverse visioni di come crescere i propri figli, ovvero se sia meglio dar loro la possibilitä di sbagliare ed imparare, e così fortificarsi, ma anche ferirsi, oppure cercare di proteggerli. Quando Mrs. Graham parla sembra prendersi un po´ gioco dei suoi interlocutori, quindi non so quanto sia effettivamente seria nelal sua iperprotettivitä!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/05/2017 16:32 #31071 da Librotta
Risposta da Librotta al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Il segreto della signora in nero.In biblioteca a Ravenna ho chiesto il libro della Bronte e mi dicono essere questo.A coi risulta che possa esserci anche con questo titolo? L'edizione è Frassinelli.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/05/2017 18:29 #31072 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Si Librotta, è sempre quello! ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2017 11:21 #31084 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
State procedendo?
Io ho letto il capitolo 14 e devo dire che, nonostante non ci sia azione e non succeda ancora nulla di particolare, la voglia di andare avanti e scoprire il mistero della signora Graham è tanta. :)
Mi piace la prosa di Anne Bronte, come mi sembrava un po' scialbo Agnes Grey questo invece mi sembra più incisivo, con personaggi più forti e un po' fuori dalle righe: ad esempio Fergus con la sua sfacciataggine nonostante non sia più un ragazzino e che è strano trovare in un libro di quell'epoca, Gilbert con la sua veloce indignazione e con la sua facilità ad adombrarsi e prendere tutto sul personale...
Attenzione: Spoiler!

La signora Graham e Rose sono invece due esempi di femminismo dell'epoca, per quello che ho letto finora. Trovo questo romanzo davvero molto moderno per il momento e un po' ingenuo in certi punti ma allo stesso tempo fresco e diretto.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2017 12:49 #31089 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Io ho finito la lettura ieri sera! Alla fine, nonostante l'inizio un pochino lento, mi è piaciuto molto... da quando inizia a raccontare la storia di Helen secondo me il libro scorre molto di più. Ho notato che il tema presente in tutto il libro è il problema dell'alcolismo, di come cambia le persone e le relazioni con chi si ha intorno. La scrittrice critica e condanna questo comportamento durante tutta la narrazione.... mi sembra di aver letto da qualche parte che nel descrivere questo problema si sia basata sui problemi di alcolismo del fratello e che dei passi riportati raccontano le tante vicende spiacevoli che ha vissuto..
I personaggi non mi hanno entusiasmato particolarmente (anche rispetto a quelli presenti nei romanzi delle sorelle), Arthur l'ho trovato odioso e in alcuni passi anche ridicolo, il personaggio di Helen mi è piaciuto di più così come quello di Gilbert anche se avrei preferito che la scrittrice avesse approfondito meglio la loro storia... non ho ritrovato la passione che ho visto invece in cime tempestose.. non so mi è sembrato mancasse qualcosa... comunque tutto sommato una bella scoperta questa scrittrice, recuperero' sicuramente l'altro suo romanzo

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/05/2017 14:10 #31106 da Librotta
Risposta da Librotta al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Grazie Emil Jane,in settimana andrò a prenderlo,oggi non riesco.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/05/2017 21:43 #31126 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
L'ho quasi finito anch'io...molto doloroso e molto coraggioso come libro scritto da una donna a quell'epoca. La parte centrale in cui è Helen stessa a parlare mi sembra la più incisiva, come se dando la voce a Gilbert Anne Bronte riuscisse meno a calarsi nella parte.
Commento brevemente perché torno appena l'avrò finito del tutto. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/05/2017 22:36 #31136 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë
Ufff va bene che causa amici in visita durante il finesettimana non sono riuscita a leggere per niente, ma voi andate comunque troppo veloci! Uffi!

Sto al capitolo 18, quindi quando Helen racconta del suo amore con Mr Huntingdon, un amore che mi risulta un po' esagerato e superficiale; vedremo se continuerà.
A me invece, per adesso, prendeva di più la parte delle lettere di Gilbert, dove Helen sembrava una donna da una personalità ben determinata, mentre per adesso tra le pagine del suo diario mi sembra più scialba. Concordo che anche secondo me la passionalità di cime tempestose qua non viene neanche accennata, ma sto solamente a un terzo.
Per adesso non ho incontrato critiche troppo forti all'alcolismo, anche se anche io ho letto della autobiograficità del tema in quest'opera.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro