Martedì, 04 Novembre 2025

"Anna Karenina" di Lev Tolstoj

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/05/2020 13:52 - 01/05/2020 15:43 #43617 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Anna Karenina" di Lev Tolstoj
Mi intrometto per dirvi che nel topic sulla letteratura russa ( www.ilclubdellibro.it/forum/8-parliamo-d...-otto-novecento.html ) sono stati fatti vari interventi su Anna Karenina che magari possono interessarvi :-). Purtroppo si parla anche di tanto altro, ma magari quelli su Anna Karenina offrono spunti per continuare la discussione qua (non utilizzate quindi il topic generico ;-)). E se volete potete riportare qui interventi concernenti Anna Karenina che trovate interessanti.
Buona lettura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 01/05/2020 15:43 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Audrey
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2020 15:06 #43624 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Anna Karenina" di Lev Tolstoj
Ci sono due filoni che in Anna mi hanno interessato: la sua vicenda amorosa con il bel ufficiale e il suo rapporto con il marito padrone e direi aguzzino. Stupisce è irrita molto ai giorni nostri. Poi non si capisce perché Anna faccia quella fine. Un amico dice che Tolstoj l'ha voluta salvare da un punto di vista morale
Personalmente questo personaggio di donna mi è abbastanza antipatico. Però mi rendo conto che la mia cultura mediterranea mi impedisce di entrare in empatia con questa eroina. Uno dei motivi per i quali non rileggo il romanzo è proprio l'antipatia profonda che ho nei confronti di Anna.
Per il resto trovo che Tolstoj anche in questo romanzo, ci ha regalato delle splendide pagine da gran romanziere. Leggendolo ancora una volta io ho ammirato la mano del grandissimo narratore, filosofo, e pedagogista. Io amo molto la letteratura russa per il suo carattere di descrizione umana profondemente psicologica. Quando incomincio a leggere un romanzo di Tolstoj o di Dostoevskij provo una grande ammirazione e noto subito la differenza tra altri scrittori così come l'ascolto della musica classica e le canzonette.
Beta sicuramente mi spostero sul sito della letteratura russa.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Audrey
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/05/2020 15:09 #43625 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Anna Karenina" di Lev Tolstoj

Graziella ha scritto: Beta sicuramente mi spostero sul sito della letteratura russa.


No, è il contrario, continuate a scrivere qui, almeno sarà piè facile in futuro trovare subito consigli e pareri su questo libro :-). So che tu sei a conoscenza dell'altra discussione, ma le altre forse no e ho pensato di mettere il link nel caso volessero trovare altri pareri o altri temi su cui poi intavolare la discussione qui ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2020 20:02 #43632 da Audrey
Risposta da Audrey al topic "Anna Karenina" di Lev Tolstoj
Confermo l'irritazione che mi suscita Anna Karenina anche se, più di lei, trovo molto frivola e superficiale Kitty. Spero che, proseguendo nella lettura, Tolstoj mi regali qualche colpo di scena smentendo l'idea che mi sono fatta di entrambe.
Sul marito di Anna mi riservo di dare la mia opinione al termine della lettura. Ho l'impressione che sia un personaggio più complesso di quello che si voglia fare credere all'inizio.
Anche io amo molto la letteratura russa, che posso eleggere tra le mie preferite. La disamina psicologica dei personaggi e la capacità di farne emergere isentimenti e pensieri più reconditi sono le cose che più mi entusiasmano degli autori russi.

Ci sono due momenti in cui un prigioniero non è in prigione: quando dorme e quando legge un libro. Con le pagine davanti al naso spariscono le sbarre, i muri, il chiasso e l'oppressione. (Erri De Luca)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2020 21:21 #43633 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Anna Karenina" di Lev Tolstoj
O.K. BIbba. Grazie. Resto qui allora.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • ornella2000
  • Avatar di ornella2000
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Nei libri mi perdo, per poi ritrovarmi
Di più
03/05/2020 18:52 #43682 da ornella2000
Risposta da ornella2000 al topic "Anna Karenina" di Lev Tolstoj
Anna Karenina è il mio romanzo preferito. Quando scelsi di leggerlo per la prima volta però ero molto diffidente. Pensavo: "Ecco il solito classico romanzone Ottocentesco". E invece già l'incipit del libro mi sorprese, svelando una modernità che non mi sarei mai aspettata da uno scrittore classico: "Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo". Descrivere le cose come sono, senza orpelli, è il punto di forza di questo romanzo secondo me. Il dramma di Anna, donna innamorata ma anche madre che senza il figlio sa di non poter sopravvivere. La delusione di Kitty, che vede morire improvvisamente il suo sogno adolescenziale durante quello che avrebbe dovuto essere il ballo della sua vita. La forza di Kostya, che nel lavoro nei campi e nella fatica ritrova l'antico legame con la terra. Dietro di loro, il paesaggio russo di fine ottocento descritto in dettaglio.

"Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo" Lev Tolstoj
I seguenti utenti hanno detto grazie : Audrey, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/05/2020 13:25 #43723 da Audrey
Risposta da Audrey al topic "Anna Karenina" di Lev Tolstoj
Ciao Ornella,
sono d'accordo nel ritenere che sia un romanzo classico in cui si intravedono sprazzi di modernità, soprattutto rispetto a quello che, secondo me, incarna Anna. Ella, diversamente da sua cognata Dolly, rompe gli schemi anche a costo di scontrarsi con la società dell'epoca e le sue convinzioni; atto questo di notevole coraggio solo se si pensi che personaggi del suo lignaggio vivono per affermarsi e restare ben saldi all'interno di essa.
Anna ha scelto di vivere, lontano dall'ipocrisia delle sue conoscenze che la vorrebbero devota moglie, di facciata, e amante passionale e capricciosa nel privato. Sotto questo profilo la società aristocratica in cui si collocano i personaggi mostra tutta la sua contraddizione, che potrebbe essere riassunta nel detto: "vizi privati, pubbliche virtù".

Anche a me è piaciuto tantissimo l'incipit del romanzo, che è ne è poi il leit motiv. Infatti, arrivata alla 665ma pagina, sono portata a pensare che anche Kitty e Levin a loro modo siano infelici anche se per frivolezze rispetto a quelle di Anna e Dolly. Basti pensare al fatto che, non appena ha iniziato a vivere intensamente la vita matrimoniale, le aspettative di Kostia siano rimaste un po' deluse.

Ci sono due momenti in cui un prigioniero non è in prigione: quando dorme e quando legge un libro. Con le pagine davanti al naso spariscono le sbarre, i muri, il chiasso e l'oppressione. (Erri De Luca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • ornella2000
  • Avatar di ornella2000
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Nei libri mi perdo, per poi ritrovarmi
Di più
06/05/2020 17:32 #43745 da ornella2000
Risposta da ornella2000 al topic "Anna Karenina" di Lev Tolstoj
Ciao Audrey,
mi piace molto la tua analisi dei personaggi, soprattutto quello di Anna. Fin dall'inizio lei non fa niente per piacere agli altri, anzi....eppure risulta così piacevolmente genuina nella sua coraggiosa lotta contro le convenzioni sociali, anche se poi quella libertà la pagherà con un prezzo altissimo.
Sono anche d'accordo con te nell'affermare che la relazione d'amore tra Kitty e Levin, pur essendo più positiva e costruttiva di quella di Anna e Vronskij, nasconde una sottile delusione rispetto alle iniziali aspettative, soprattutto quelle di Lenin.
La gioia di tutti i personaggi del romanzo è solo momentanea, dovuta a fortuiti attimi fuggenti rubati alla realtà che funesta irrompe sempre alla fine. Forse perché la gioia è tutta lì, in quegli attimi rubati e nel loro ricordo.

"Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo" Lev Tolstoj
I seguenti utenti hanno detto grazie : Audrey, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
Di più
07/05/2020 19:29 #43768 da Audrey
Risposta da Audrey al topic "Anna Karenina" di Lev Tolstoj
Devo ammettere che ho impiegato un po' di tempo per iniziare ad apprezzare il personaggio di Anna.
Fino a qualche giorno fa non avevo avuto una buona impressione, la trovavo irritante, superficiale.
Poi, proseguendo nella lettura e in particolar modo dal momento della permanenza di Anna in campagna, sto imparando a conoscerla. Fermo restando che ci sono alcuni suoi comportamenti che ancora mi irritano come, ad esempio, la sua folle gelosia e il suo voler tenere stretta a lei Vronskj privandolo della sua libertà. In particolare, c'è una frase del romanzo che mi ha davvero infastidita. Mi riferisco a quando, dopo l'inganno di Anna che ha costretto Vronskj a ritornare dalle elezioni, Tolstoj scrive: "ma la sera tardi, quand'essi rimasero soli, Anna vedendo che era di nuovo padrone di lui (...)".
Del resto anche lo stesso inganno non è, secondo la mia onestissima opinione, da considerarsi un atto di amore. Anzi! È dimostrazione di grande egoismo nei confronti dell'altro

Ci sono due momenti in cui un prigioniero non è in prigione: quando dorme e quando legge un libro. Con le pagine davanti al naso spariscono le sbarre, i muri, il chiasso e l'oppressione. (Erri De Luca)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
29/06/2020 13:44 #44587 da Audrey
Risposta da Audrey al topic "Anna Karenina" di Lev Tolstoj
Ho finalmente terminato la lettura del romanzo. In realtà l'ho conclusa a fine maggio ma ancora non ero riuscita a esprimere un giudizio complessivo.
Quando ho voltato l'ultima pagina del libro e nei giorni a seguire ho pensato e ripensato alla figura di Aleksej Aleksandrovic. ll suo personaggio mi ha davvero colpita e ritengo sia quello più complesso. Dipinto come una persona fredda, egoista, interessato esclusivamente alla propria carriera e poco alla famiglia dimostra un'umanità che nessun altro esprime. Nonostante l'abbandono da parte della moglie e, dopo la sua morte, prende sotto le proprie cure il frutto del tradimento addirittura, per come traspare dal romanzo, con trasporto emotivo.
Ma ancor prima, ciò che mi ha colpito è stata la reazione di Aleksej all'allontanamento della moglie, una sensazione di smarrimento, di dolore. La disperazione è tale da indurlo a mettersi totalmente nelle mani della contessa Lidia Ivanovna e di ergere un muro con suo figlio. A questo proposito ritengo che la distanza tra loro due non sia dettata dalla volontà di utilizzare Sergeji come capro espiatorio. Ritengo piuttosto che questi gli ricordi Anna Katerina e che ogni incontro con il figlio riapra vecchie ferite difficili da rimarginare.

Ci sono due momenti in cui un prigioniero non è in prigione: quando dorme e quando legge un libro. Con le pagine davanti al naso spariscono le sbarre, i muri, il chiasso e l'oppressione. (Erri De Luca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro