Sabato, 06 Settembre 2025

"Jane Eyre" di Charlotte Brontë

Di più
17/01/2021 18:30 #49554 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Jane Eyre" di Charlotte Brontë
Ahahahahah hai ragione da vendere Bibi!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/01/2021 19:19 #49557 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Jane Eyre" di Charlotte Brontë
Mi aggiungo anch'io alle urla! ;) sono contenta che abbiate popolato questa discussione, e sono d'accordissimo con voi, Jane Eyre è proprio un romanzo completo e mi aveva appassionata moltissimo <3

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Bibi, Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2021 20:28 #49561 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Jane Eyre" di Charlotte Brontë
Di Jane Eyre ho letto il libro in italiano e in inglese e ho visto la prima versione del film e la seconda.. praticamente non mi annoia mai come lo metti lo metti lo adoro e basta :woohoo:

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/01/2021 19:07 - 26/01/2021 19:10 #49899 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Jane Eyre" di Charlotte Brontë
Per colpa vostra sto rileggendo questo libro, ho terminato la parte dell'infanzia.
Mi ero dimenticata quando adorassi Jane da bambina, perché si ribella, capisce le ingiustizie che le sono inflitte, non subisce in silenzio! E questo la ripaga, quando
Attenzione: Spoiler!
. è insomma grazie ai suoi moti ribelli e alla sua voglia di giustizia che si crea un futuro!
"Se si fosse sempre buoni e obbedienti verso quelli che sono crudeli e ingiusti, i cattivi avrebbero il sopravvento. Non si sentirebbero mai timorosi e così non cambierebbero mai, e diventerebbero sempre peggiori. Quando siamo colpiti senza ragione, dobbiamo restituire la botta più forte possibile. Son certa che insegneremmo alla persona che ci colpisce a non riprovarci."
Non molto cristiano come comportamento :laugh: e infatti ecco la sua cara amica Helen che dice esattamente il contrario. Per quanto si vogliano bene Helen è così repressa, sopporta tutto. Eppure dice: "La vita mi sembra troppo breve per sciuparla nel coltivare animosità, o registrare i torti ricevuti." Anche lei non ha tutti i torti, ecco che forse assistiamo a un dilemma che Charlotte sente dentro di sé e rappresenta con queste due bambine.
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 26/01/2021 19:10 da Margarethe.
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane, mulaky, Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2021 19:26 #49901 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Jane Eyre" di Charlotte Brontë

"Se si fosse sempre buoni e obbedienti verso quelli che sono crudeli e ingiusti, i cattivi avrebbero il sopravvento. Non si sentirebbero mai timorosi e così non cambierebbero mai, e diventerebbero sempre peggiori. Quando siamo colpiti senza ragione, dobbiamo restituire la botta più forte possibile. Son certa che insegneremmo alla persona che ci colpisce a non riprovarci."

io come baby jane :whistle:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Giami23, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2021 19:48 #49904 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Jane Eyre" di Charlotte Brontë
Helen, se non ricordo male, è un personaggio basato su una delle due sorelle più grandi di Charlotte, Maria che insieme ad Elizabeth
Attenzione: Spoiler!

Charlotte era molto legata a lei e, come sempre nelle sue opere, c'è tanto di autobiografico :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Giami23, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2021 20:49 #49914 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Jane Eyre" di Charlotte Brontë
Ragazze io vi adoro e adoro questo topic
Rivediamo tanto di noi stesse nello spirito ribelle di Jane quindi mulaky mi sento di unirmi a te dicendo "noi come baby jane"

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2021 21:19 #49918 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Jane Eyre" di Charlotte Brontë
@emily, mi pare proprio di sì! Anche io ricordo quella cosa autobiografica!

@giami, ottimo allora mi fai compagnia ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
26/01/2021 21:28 #49921 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Jane Eyre" di Charlotte Brontë

"Se si fosse sempre buoni e obbedienti verso quelli che sono crudeli e ingiusti, i cattivi avrebbero il sopravvento. Non si sentirebbero mai timorosi e così non cambierebbero mai, e diventerebbero sempre peggiori. Quando siamo colpiti senza ragione, dobbiamo restituire la botta più forte possibile. Son certa che insegneremmo alla persona che ci colpisce a non riprovarci."


Chiamasi cazzimma.. inutile che ci giriamo intorno!

Per questo ho amato tutto il libro, perché niente è addolcito o nascosto alla realtà. I personaggi sono talmente realistici e veri che mi sembra di averli conosciuti davvero.
È un libro in cui i personaggi affrontano la vita di petto e non gli lasciano scampo. Che decidono per se stessi e decidono da soli. Leggendolo ci ho visto tanta vita vera.

Finitela che lo ricomincio, eh! :laugh: :laugh: :laugh:
Ringraziano per il messaggio: Giami23, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/01/2021 19:52 #50079 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Jane Eyre" di Charlotte Brontë
"erano le sensazioni moderate quelle accolte nel mio spirito. Mi sentivo obbediente al dovere e all'ordine. Ero tranquilla. Avevo la sensazione di essere contenta. Agli occhi altrui, e di solito perfino ai miei, avevo l'aria di una persona disciplinata e sottomessa."

MA non vi preoccupate, questa Jane dura solo qualche pagina! :laugh:

Infatti "un pastore, un'ottima persona, quasi degno di una tale moglie" :laugh: si porta via la signorina Temple, e tutto cambia.

"Il mio spirito si era liberato da tutto quello che aveva avuto in prestito dalla signorina Temple, [...] ero rimasta nel mio elemento naturale, e provavo lo stimolo delle mie vecchie emozioni [...] In quel momento mi rendevo conto che il mondo era vasto, e che un campo pieno di speranze e paure, di sensazioni e di esaltazioni aspettava chi aveva il coraggio di affrontarlo, e di cercare la vera conoscenza della vita fra i suoi pericoli. [...] Sentivo ormai che non bastava. [...] Aspiravo alla libertà, anelavo la libertà, e pronunciai una preghiera per ottenere la libertà"
B)

Non vi è mai capitato come a Jane di voler solo che vi lascino in pace per continuare con i vostri pensieri? "Non fui libera di riprendere il filo interrotto delle mie riflessioni fino al momento di andare a letto. Anche la maestra che divideva con me la camera mi distoglieva dai pensieri a cui volevo tornare, con una profusione di sciocche chiacchiere. Mi auguravo di cuore che il sonno la facesse tacere" :lol:
A me capita di arrabbiarmi perché qualcuno interrompe il filo dei miei pensieri, e il povero malcapitato non può capire :pinch:

Finalmente l'avventura inizia

"Per i giovani senza esperienza è una sensazione molto strana il sentirsi completamente soli al mondo, tagliati fuori da tutto, coll'incertezza di poter raggiungere il porto verso cui si è diretti, e coll'impossibilità di tornare là donde si è partiti. Il fascino dell'avventura mitiga questa sensazione, e la fiamma dell'orgoglio lo riscalda; ma poi la paura comincia a turbarla."

Ma Jane non è mai soddisfatta

"Mi biasimi pure chi vuole, quando saprà che, di tanto in tanto, [...] salivo i tre piani, sollevavo la botola del solaio, e, raggiunte le tettoie, spingevo lo sguardo sui campi fino all'incerto orizzonte... e che desideravo poter vedere oltre quel limite, raggiungere il mondo affaccendato, le città, i luoghi movimentati di cui avevo sentito parlare, ma che non avevo mai visti; che desideravo più esperienza, maggiori relazioni con gli uomini e conoscenza dei caratteri di quel che mi era possibile dove mi trovavo.
[...]
Ci sarà, senza dubbio, chi mi biasimerà, chi mi dirà incontentabile. Ma non c'era nulla da fare. L'inquietudine era nella mia natura; e qualche volta mi agitava fino alla sofferenza. [...] lasciare il mio cuore vibrare di un'esaltazione che lo turbava sì, ma lo dilatava; e soprattutto aprire l'orecchio interiore a una voce inesistente, una voce creata dalla mia immaginazione e che non mi dava pace, alimentata dalla vita, dal fuoco e dalle sensazioni a cui aspiriamo, e che nella mia esistenza allora non avevo."


E qui stavo giusto pensando che di solito questi sentimenti sono associati a personaggi maschili, e infatti continua così...

"In genere si crede che le donne siano molto quiete. Le donne invece provano gli stessi sentimenti degli uomini. Hanno bisogno di esercitare le loro facoltà, e di provare le loro capacità come i loro fratelli; soffrono come gli uomini dei freni e dell'inattività, e fa parte della mentalità ristretta dei loro compagni più fortunati il dire che si devono limitare a cucinare e a far la calza, a suonare il piano e far ricami. è stupido condannarle o schernirle, se cercano di fare di più o imparare di più di quello che è solito al loro sesso."

E poi non possiamo tralasciare i passaggi semplicemente belli esteticamente

"Mi trovavo a un chilometro e mezzo da Thornfield, su un sentiero noto per le rose canine d'estate, per le noci e le more in autunno, e che ancora conservava alcuni tesori color del corallo nelle bacche del biancospino e della rosa canina, ma il cui piacere migliore consisteva nella solitudine profonda ed estatica. Se spirava un soffio d'aria, non si sentiva rumore, perché non c'erano agrifogli e sempreverdi a frusciare, e i nudi biancospini e i cespugli di nocciole erano immobili come i ciottoli bianchi sparsi sul viottolo. Da ogni parte si stendevano i campi, dove non c'era ora il bestiame a pascolare; e piccoli uccelli bruni, che volavano di tanto in tanto sulla siepe, parevano delle foglie rossicce che si erano dimenticate di cadere."


"Un vero martellamento, uno scalpiccio metallico che rompeva la dolce poesia dell'ora; come, in un quadro, un solido blocco di roccia o una quercia dalle scabrose cavità, che si ergono su un paesaggio, interrompono la distanza aerea delle colline azzurre, dell'orizzonte assolato, delle nuvole vaghe ove tinta si fonde a tinta."

"Il cavallo prima di impennò, poi si lanciò in avanti. Il cane corse dietro le loro tracce. Tutti e tre scomparvero

come erica che, nella landa,
il vento selvaggio trascina."

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: EmilyJane, Bibi, mulaky, Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv