anch'io sto continuando la lettura, e sono al 45%. ma devo dire che purtroppo non condivido il vostro entusiasmo
ho già letto Orgoglio e pregiudizio e Ragione e sentimento, e li ho adorati. questo invece mi sta scorrendo lentissimo
ho un po' paura che, essendo passati molti anni dall'ultima volta che ho letto la Austen, i miei gusti letterari possano essere cambiati troppo. o semplicemente Emma è molto inferiore per qualità...
Ale, il mio commento della prima volta che lo avevo letto anni fa era stato:
Emma mi ricordo che l´avevo trovata decisamente noiosa, e questa sensazione si è accentuata vedendone il film con Gwyneth Paltrow di recente, in cui lei è quasi odiosa. Elizabeth invece la trovo un personaggio più determinato,ma quello che mi era piaciuto di piu di Orgoglio e pregiudizio rispetto a Emma è il fatto che nel primo alla fine i "due protagonisti "(Elizabeht e Darcy) fanno parte di una vera e propria storia in cui tutti i personaggi hanno una loro parte i cui ruoli si intersecano bene,mentre in Emma c´è solo lei,lei,lei e l´ho trovato molto piu noioso.
E sinceramente lo ricordavo veramente noioso e monotono, quindi non mi stupisce il tuo commento. Stavolta non so perchè mi sia piaciuto di più: forse conoscendo già la storia, sapendo che non ci sarebbe stata molta azione e che la protagonist mi sarebbe apparsa egocentrica e superficiale, mi sono risaltati forse altri particolari, ho apprezzato di più l´attenzione data alla definizione delle singole personalità, mi ha colpito di più la forma di alcuni dialoghi. E ho trovato Emma più complessa, tanto da ritrovarmi adesso maggiormente d´accordo con i commenti fatti tempo fa da Emilyjane e Giacovert:
Erica: Per quanto riguarda Emma (libro) invece, volevo precisare che anch'io all'inizio l'ho trovata molto egocentrica e frivola, però in sostanza penso che sia anche un romanzo di crescita, secondo me all'inizio la pensa come una ragazzina, però man mano che viene in contatto con nuove persone e nuove situazioni cresce e diventa più matura. Voi cosa dite?
Giacovert: Io consiglierei di più Emma, soprattutto perché preferisco l'atmosfera più 'allegra' di quella di Persuasione. Ha anche un impianto completamente diverso dagli altri suoi libri: invece di ragazze che, grazie alle loro doti, ascendono da una situazione di svantaggio sociale e economico a una mooolto migliore, la protagonista di Emma è una ricca ereditiera che impara che il mondo è un po' più complicato di quello che crede.
A Novel invece era rimasta impressa la solarità del personaggio di Emma:
Emma è solare, come la sua eroina: leggero, capriccioso, ma nel complesso amabile e divertente.
In questo non so se mi riconosco: è vero che l´atmosfera è allegra, come dice Giacovert, ma la solarità di Emma mi sembra molto apparente. Apparente perchè passa la metà del tempo a vivere nelle realtà che si costruisce da sola e crogiolandosi in esse, e l´altra metà rimanendo sconvolta dalle verità che è costretta ad affrontare quando non ha altra scelta. Ma sia in una fase che nell´altra, vive il tutto secondo me con una profonda insicurezza. Quindi non so, solare no mi sembra molto ed è anche meno leggera di quel che in un primo momento sembra. Capricciosa lo è, anche se anche questo fa parte del personaggio che si è costruita e che vuole rivestire.