Sabato, 06 Settembre 2025

"Emma" di Jane Austen

Di più
14/10/2019 19:47 #41793 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Anch’io appena iniziato, mi ha colpito moltissimo. Con pochi tratta, da una pennellata decisiva dei vari personaggi. Spassoso ad esempio il padre di Emma, che odia le “cene sfarzose” e che fosse per lui si accontenterebbe di un semolino.

Mentre la protagonista non ho capito perché si è presa la briga il compito di trovare coppie e farle giungere al matrimonio.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/10/2019 21:01 #41808 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Non so a voi, ma sto romanzo mi sta prendendo moltissimo. Sono al 21% sul Kindle. La protagonista mi è antipatica, ma la devo inquadrare ancora.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/10/2019 08:16 #41812 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Anche per me è una rilettura, ricordo più di quel che pensavo, ma la lettura è comunque molto piacevole. Sono al capitilo 27 e seppur ambientazione e trama sono forse più statici che in mansfield Park, i dialoghi e i botta e risposta rendendo la lettura molto vivace.

Emma può apparire antipatica, ma credo sia un personaggio complesso. Il voler combinare matrimoni credo venga dal bisogno di essere la protagonista in ogni vicenda, di dimostrarsi superiore, e non mettere stessa in gioco.

Gesendet von meinem SM-A202F mit Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/10/2019 10:41 #41815 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Sicuramente! Vedremo come proseguira' la lettura.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/10/2019 20:06 #41841 da Ariel
Eccomi finalmente riesco a commentare... Sono arrivata oltre alla metà del libro che per me scorre piacevolmente. Apparentemente sembra non raccontare nulla di eccezionale anche se credo di essere vicina a qualche avvenimento! Come sempre della Austen amo la capacità di farti fare un viaggio nel passato, il suo racconto lento ti trascina nella società ottocentesca inglese, te ne racconta ogni aspetto soprattutto il più frivolo, tanto da farmi sorridere delle volte. Emma per ora la trovo una protagonista viziata e presuntuosa e se non fosse che commette errori come quello di valutazione dell'interesse del signor Elton per Herriet la troverei ancora più odiosa. Invece il fatto che anche lei sbagli la rende meno perfetta e mi fa sperare che possa cambiare! Continuo la lettura!

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2019 11:39 - 22/10/2019 11:41 #41843 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
tipo ogni tanto persino Ilaria dice cose sensate :silly: :dry: :side: :evil: :whistle:

Cara Alessandra, io faccio e scrivo sempre in maniera sensata, ma nel tuo universo/mondo (che sembra un po' quello di Alice nel paese delle meraviglie) le cose girano in senso inverso :P ;)
Ahahahah...
A presto

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 22/10/2019 11:41 da IlariaTata.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/10/2019 11:35 - 18/04/2021 11:10 #41845 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Io ho finito la lettura di Emma, e sono molto molto soddisfatta. Dal ricordo che avevo della prima lettura, mi sembrava più piacevole di Mansfield Park, ma più noioso di Orgoglio e Pregiudizio o di Ragione e sentimento. Invece questa seconda lettura me lo ha fatto apprezzare di più, non mi è mancata la presenza di azione perchè mi sentivo coinvolta dalla personalità di ogni personaggio.
Oltre alla descrizione della società inglese ottocentesca già messa in evidenza da Ariel, ho apprezzato le descrizioni paesaggistiche, soprattutto durante la gita a Donwell, che creano un contesto in armonia con la narrazione.
Ora leggerò gli approfondimenti presenti nella mia edizione (pre- e postfazione e uno scritto di Walter Scott) oltre a rileggere le impressioni che altri utenti hanno lasciato qui precedentemente sul libro e tornerò a commentare qualcosa. Sicuramente un aspetto che qui mi sembra in evidenza rispetto agli altri romanzi della Austen è la mancanza di spontaneità, di aperta sincerità nei rapporti. In Orgoglio e pregiudizio cosi come in ragione e sentimento i legami tra sorelle facevano sì che le protagoniste si aprissero un po´ di più e che non ci fosse un costante apparire in contrasto con l´essere. Qui invece mi ha stupito come il rapporto tra Harriet ed Emma sia completamente falso, come Emma non sia sincera e aperta neanche con la signora Weston, la quale l´ha cresciuta e ha passato ogni giorno della sua vita con lei. Se si nota un po´ di spontaneità nell´interagire con Knightley, essa è comunque sovrastata dalla voglia di apparire in ogni caso qualcos´altro, dall´ansia di voler simulare il più possibile i propri veri pensieri ed emozioni, fino all´ultimo.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 18/04/2021 11:10 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/10/2019 11:52 #41846 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Sta proseguendo anche la mia lettura e sono a metà del libro terzo. Devo ammettere che io non sono amante del personaggio Emma, mi infastidisce il suo volersi mettere in mezzo agli affari di cuore di Harriet, del pensare di sapere sempre tutto, di farsi mille viaggi mentali sul presunto interesse che Mr. Churchill ha per lei... ecc...
Sono quindi molto soddisfatta di contro del personaggio di Mr. Knightley che la Austen ha creato proprio per tenerle testa.
Ho trovato però avanzando con la lettura un personaggio che se possibile mi infastidisce anche più di Emma, ovvero Mrs. Elton.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/10/2019 16:51 #41848 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
anch'io sto continuando la lettura, e sono al 45%. ma devo dire che purtroppo non condivido il vostro entusiasmo :( ho già letto Orgoglio e pregiudizio e Ragione e sentimento, e li ho adorati. questo invece mi sta scorrendo lentissimo :( :( ho un po' paura che, essendo passati molti anni dall'ultima volta che ho letto la Austen, i miei gusti letterari possano essere cambiati troppo. o semplicemente Emma è molto inferiore per qualità...

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/10/2019 07:56 #41872 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

anch'io sto continuando la lettura, e sono al 45%. ma devo dire che purtroppo non condivido il vostro entusiasmo :( ho già letto Orgoglio e pregiudizio e Ragione e sentimento, e li ho adorati. questo invece mi sta scorrendo lentissimo :( :( ho un po' paura che, essendo passati molti anni dall'ultima volta che ho letto la Austen, i miei gusti letterari possano essere cambiati troppo. o semplicemente Emma è molto inferiore per qualità...


Ale, il mio commento della prima volta che lo avevo letto anni fa era stato:

Emma mi ricordo che l´avevo trovata decisamente noiosa, e questa sensazione si è accentuata vedendone il film con Gwyneth Paltrow di recente, in cui lei è quasi odiosa. Elizabeth invece la trovo un personaggio più determinato,ma quello che mi era piaciuto di piu di Orgoglio e pregiudizio rispetto a Emma è il fatto che nel primo alla fine i "due protagonisti "(Elizabeht e Darcy) fanno parte di una vera e propria storia in cui tutti i personaggi hanno una loro parte i cui ruoli si intersecano bene,mentre in Emma c´è solo lei,lei,lei e l´ho trovato molto piu noioso.



E sinceramente lo ricordavo veramente noioso e monotono, quindi non mi stupisce il tuo commento. Stavolta non so perchè mi sia piaciuto di più: forse conoscendo già la storia, sapendo che non ci sarebbe stata molta azione e che la protagonist mi sarebbe apparsa egocentrica e superficiale, mi sono risaltati forse altri particolari, ho apprezzato di più l´attenzione data alla definizione delle singole personalità, mi ha colpito di più la forma di alcuni dialoghi. E ho trovato Emma più complessa, tanto da ritrovarmi adesso maggiormente d´accordo con i commenti fatti tempo fa da Emilyjane e Giacovert:

Erica: Per quanto riguarda Emma (libro) invece, volevo precisare che anch'io all'inizio l'ho trovata molto egocentrica e frivola, però in sostanza penso che sia anche un romanzo di crescita, secondo me all'inizio la pensa come una ragazzina, però man mano che viene in contatto con nuove persone e nuove situazioni cresce e diventa più matura. Voi cosa dite?


Giacovert: Io consiglierei di più Emma, soprattutto perché preferisco l'atmosfera più 'allegra' di quella di Persuasione. Ha anche un impianto completamente diverso dagli altri suoi libri: invece di ragazze che, grazie alle loro doti, ascendono da una situazione di svantaggio sociale e economico a una mooolto migliore, la protagonista di Emma è una ricca ereditiera che impara che il mondo è un po' più complicato di quello che crede.


A Novel invece era rimasta impressa la solarità del personaggio di Emma:

Emma è solare, come la sua eroina: leggero, capriccioso, ma nel complesso amabile e divertente.


In questo non so se mi riconosco: è vero che l´atmosfera è allegra, come dice Giacovert, ma la solarità di Emma mi sembra molto apparente. Apparente perchè passa la metà del tempo a vivere nelle realtà che si costruisce da sola e crogiolandosi in esse, e l´altra metà rimanendo sconvolta dalle verità che è costretta ad affrontare quando non ha altra scelta. Ma sia in una fase che nell´altra, vive il tutto secondo me con una profonda insicurezza. Quindi non so, solare no mi sembra molto ed è anche meno leggera di quel che in un primo momento sembra. Capricciosa lo è, anche se anche questo fa parte del personaggio che si è costruita e che vuole rivestire.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv