Martedì, 04 Novembre 2025

"Emma" di Jane Austen

Di più
30/10/2019 17:58 #41878 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ho finito stamattina di leggere Emma e devo dire che nel complesso mi è piaciuto. Ho trovato un po' lenta la seconda parte, ma nella terza sono andata piuttosto spedita.
Emma ha continuato a non piacermi come personaggio ma sono della stessa opinione con chi dice che è un romanzo di crescita e il suo cambiamento dall'inizio alla fine della storia l'ho visto.
I personaggi sono stati descritti molto bene e la Austen è stata molto brava ad intrecciare le varie storie e soprattutto è riuscita a risolvere sempre le false relazioni e gli equivoci amorosi che si sono venuti a creare.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/10/2019 08:03 #41884 da Ariel
Ho terminato il libro, in generale mi è piaciuto anche se rispetto alle altre letture della austen questo è quello (per ora) che mi ha entusiasmato meno. Come ho scritto all'inizio, la protagonista Emma la trovavo irritante, viziata e frivola, l'unica cosa a rendermela simpatica, perché diversa era la sua intenzione di non sposarsi, poi però nel resto del libro matura un pó, ma soprattutto messa al confronto con altri personaggi come la Signor Elton sicuramente lei ne esce meglio. Ho detestato anche la Signorina Bates, quanto parla??? Le pagine con i suoi dialoghi volavano, ma che fatica seguire o suoi discorsi... Anche io ho trovato la seconda parte più lenta, mentre nella terza il ritmo della narrazione è decisamente più veloce e anzi mi dava l'impressione che l'autrice volesse concludere velocemente il racconto. A differenza dei libri precedenti, dove le incomprensioni e le situazioni erano inaspettate, in Emma sin da subito ho immaginato quale potesse essere il finale, e anzi ho notato proprio il momento dove il signor Knightley da personaggio marginale, ma pur sempre importante, diventa protagonista accanto a Emma. Insomma in generale mi è piaciuto, ma forse stando ai vostri commenti dovrei farne una rilettura per apprezzarlo davvero.

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/11/2019 23:36 - 01/11/2019 23:36 #41902 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Dopo un più che entusiasmante inizio, e’ subentrata la noia. Molta per giunta!

Un romanzo in cui praticamente non succede nulla e dove il picco di tensione si raggiunge con un gruppo di zingari, capitanati da un bimboccio che chiede l’elemosina, spaventando a morte la “povera” (si fa per dire) Harriet???

Sono al 70% del Kindle ... e sto facendo una fatica non indifferente a terminarlo.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 01/11/2019 23:36 da VFolgore72.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2019 13:26 #41909 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

VFolgore72 ha scritto: Dopo un più che entusiasmante inizio, e’ subentrata la noia. Molta per giunta!

Un romanzo in cui praticamente non succede nulla e dove il picco di tensione si raggiunge con un gruppo di zingari, capitanati da un bimboccio che chiede l’elemosina, spaventando a morte la “povera” (si fa per dire) Harriet???

Sono al 70% del Kindle ... e sto facendo una fatica non indifferente a terminarlo.


Ciao Vittorio il tuo post mi ha fatto ridere di gusto. Con affetto.:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/11/2019 18:48 #41942 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
L'ho finito ieri sera. Insomma, non mi ha appassionato, nonostante l'inizio come dicevo prometteva molto. Forse la delusione maggiore era di poter ritrovare un romanzo stile "Ritratto di signora", anche se James e' nato praticamente un secolo dopo.

Ripeto, non mi e' piaciuto il suo stile, aveva un qualcosa di artificioso, poco lineare e sopratutto una trama talmente esile, che e' un miracolo che sia riuscita a scrivere un romanzo cosi' lungo.

E poi un finale da happy end talmente forzato, come se la Austen avesse tirato troppo la corda e non sapeva piu' come terminarlo. Personalmente lo definirei il romanzo del criceto, di chi ruota attorno alla ruota quotidianamente sperando che cambi qualcosa, ma non succede nulla.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/11/2019 19:48 #41944 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Effettivamente anche per me qualche pagina in meno andava bene lo stesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2020 21:11 #43473 da Sara81
Risposta da Sara81 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Io sto leggendo Emma, sono al decimo capitolo.
Per il momento, i personaggi del romando, mi sembrano tutti una banda di pettegoli :laugh:
Emma è egoista, troppo piena di sè, presuntuosa, odiosa.
Si sente sola, annoiata, e quella povera disgraziata di Miss Smith per lei rappresenta solo un diversivo, un passatempo, un capriccio. Miss Emma non può di certo intrattenersi con la moglie di un agricoltore! Quindi la spinge verso Elton che, da quello che ho potuto intuire, ad Harriet nemmeno ci pensa! Elton è pazzo di Emma o almeno questo mi è parso.


Tornerò presto a finire di commentare ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2020 12:14 #43512 da Sara81
Risposta da Sara81 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Che dire... all'inizio mi sembrava impossibile da poter terminare! Ho odiato Emma e tantissimi altri. Ma proseguendo con la lettura, avendo imparato a conoscere bene tutti i personaggi, attraverso anche quelle interminabili e fastidiose chiacchiere, ho cambiato a poco a poco la mia opinione iniziale. Tutto sommato è stata una buona lettura. :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/04/2020 13:05 #43521 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Sara81 ha scritto: Che dire... all'inizio mi sembrava impossibile da poter terminare! Ho odiato Emma e tantissimi altri. Ma proseguendo con la lettura, avendo imparato a conoscere bene tutti i personaggi, attraverso anche quelle interminabili e fastidiose chiacchiere, ho cambiato a poco a poco la mia opinione iniziale. Tutto sommato è stata una buona lettura. :)


Sì, concordo che sopratutto nella parte centrale possa risultare lento ed interminabile, ma con un po' di pazienza ne può risultare secondo me una lettura molto soddisfacente :-)
Ho visto il nuovo film che ne hanno tratto. Ero un po' scettica, perchè la nuova attrice non sembrava affatto simile al personaggio interpretato da Gwyneth Paltrow nel film più famoso, ma alla fine non mi è dispiaciuto. Trovo tutti i personaggi ben interpretati, la storia è fedele al libro, ma purtroppo con un paio di pecche che fanno sì che non ne sia rimasta completamente entusiasta: apparte la storia Henriette-Mr Elton, che è molto fedele, il resto dei fraintendimenti/intrighi immaginati e combinati da Emma sono a malapena accennati, ed è un po un peccato essendo il tema portante del libro; e il rapporto tra Emma e Knightley da metà film in poi secondo me è intrepretato male :dry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/04/2020 14:40 #43523 da Sara81
Risposta da Sara81 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

bibbagood ha scritto: Sì, concordo che sopratutto nella parte centrale possa risultare lento ed interminabile, ma con un po' di pazienza ne può risultare secondo me una lettura molto soddisfacente :-)
Ho visto il nuovo film che ne hanno tratto. Ero un po' scettica, perchè la nuova attrice non sembrava affatto simile al personaggio interpretato da Gwyneth Paltrow nel film più famoso, ma alla fine non mi è dispiaciuto. Trovo tutti i personaggi ben interpretati, la storia è fedele al libro, ma purtroppo con un paio di pecche che fanno sì che non ne sia rimasta completamente entusiasta: apparte la storia Henriette-Mr Elton, che è molto fedele, il resto dei fraintendimenti/intrighi immaginati e combinati da Emma sono a malapena accennati, ed è un po un peccato essendo il tema portante del libro; e il rapporto tra Emma e Knightley da metà film in poi secondo me è intrepretato male :dry:


Mentre leggevo quelle chiacchiere infinite sono stata tentata più volte di abbandonare il libro, ma a fine lettura anche i punti più noiosi sembrano avere senso. Tutte quelle chiacchiere mi hanno permesso di farmi un'idea precisa dell'ambiente che ruota intorno alla protagonista.
Giusto ieri ho visto il film interpretato da Gwyneth Paltrow e non mi è piaciuto! Vedrò di recuperare la versione più recente, mi hai incuriosita ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro