Martedì, 04 Novembre 2025

"I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/02/2019 08:44 - 14/02/2019 08:48 #39980 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic "I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
Buongiorno Graziella, effettivamente più vado avanti e più penso che bisognerebbe saperne di più della vita di Dostoevskij per capirne tutto il senso del libro (cosa che mi riprometto di fare a lettura ultimata)...

Comunicazione si tratta sicuramente di un opera molto filosofica.
Confesso di aver fatto un po' fatica con la parabola del Grande Inquisitore, anche perchè dopo averla letta non ero sicura per nulla di averne capito il senso. Ho cercato su internet, e anche così non mi sono chiarita completamente le idee: secondo quello che ho letto Ivan (e quindi Dostoevskij) vorrebbe fare una critica alla Chiesa e al suo modo di gestire il rapporto con i fedeli (li "incatena" con la prospettiva della vita eterna che si può raggiungere solo attraverso la fedeltà alla Chiesa). Il Grande Inquisitore dice che i miracoli riconosciuti dalla Chiesa servono a stringere ancora di più quedte catene , ma non riesco a capire quale sia la differenza tra i miracoli in questione e quelli compiuti da Gesù. Tu hai qualche idea? Purtroppo adesso non ho moltissimo tempo, magari stasera ti riporto alcune parti del testo che mi hanno lasciata più perplessa!

Io sono arrivata al racconto della vita dello stasets Zosima
Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 14/02/2019 08:48 da Anna96.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/02/2019 09:52 #39986 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
Io ho da poco superato quella pagina. Sono alla prima pagina della parte terza.
Il discorso del Grande inquisitorie è una critica alla Chiesa Cattolica Romana. L'inquisitore non vuole che la gente comune abbia la libertà penso di arbitrio. Trova che questa libertà rende schiavi e non liberi. Critica a Cristo il suo amore per la verità e la sua venuta sulla terra che ha portato parole di amore e di fratellanza. Proprio perché ho fatto sempre fatica anch'io a capire questa parte, sto rileggendo per la terza volta questo romanzo. E magari potremmo far intervenire qualcun altro nella discussione. Intendo qualcuno del club.
Per quanto riguarda
Attenzione: Spoiler!
, qui l'autore parla come in Delitto e Castigo, dei delitti commessi e non confessati che poi rodono dentro a tal punto da doverli confessare a qualcuno. I delitti di Dostoevskij non lasciano in pace l'esecutore, richiedono sempre prima o poi una confessione, tanto è grave il suo peso. Ci sentiamo questa sera, rileggerò ancora la parte del Grande Inquisitore.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/02/2019 13:12 - 15/02/2019 13:34 #39989 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
In un altro mio vecchio post che troverai in Internet aprendo la pagina "Dostoevskij e il parricidio", Club del libro del 2017 con il nome Miriam avevo segnalato un piccolo saggio di Freud del 1927 Vol. X dell'opera omnia, intitolato "Dostoevskij e il parricidio". Sulla stessa pagina trovi elencato un piccolo volumetto di pagine 38 editore Castelvecchi 2017 che ha come titolo "Dostoevskij e l'uccisione del padre" che altro non è che il piccolo saggio di Freud, lo vende IBS a € 6,38. E' molto semplice da leggere e comprensibilissimo; te lo consiglio. In quanto alla biografia dell'autore, credo possa bastare quella schematica che appare in ogni romanzo dell'autore.
Ci sentiamo se vorrai e potrai questa sera. Se oggi pomeriggio riesco a rileggere il pezzo del Grande Inquisitore, magari mi viene in mente altro.
Ciao

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 15/02/2019 13:34 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/02/2019 13:45 #39992 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic "I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
Ne ho riletto alcune parti, ma questa spiegazione che ho trovato su internet forse è stata la più chiarificatrice, perché, a differenza di altri siti che ho guardato, spiega la leggenda del Grande Inquisitore con parole e concetti semplici: www.iltimone.org/news-timone/dostoevskij...rande-inquisitore-d/
Da un'altra parte ho letto che deve essere attribuito molto valore al fatto che questo racconto si trovi praticamente al centro del libro (fatto che non può essere considerato una casualità) e che quindi probabilmente Dostoveskij si identificava con il pensiero di Ivan se non con il personaggio stesso.

Comunque la domanda che a me è sorta spontanea è stata: Gesù nel deserto si rifiuta di trasformare i sassi in pane, in nome della libertà ( « Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio». ) però poi in un altro contesto lui moltiplicò i pesci e trasformò l'acqua in vino. Qual è la differenza? Anche i miracoli che lui compie all'inizio della leggenda del Grande Inquisitore ( resuscita una bambina e fa tornare la vista ad un cieco): secondo me sono capaci di limitare la libertà delle persone e spingerle ad una fede che non è non effettivamente tale, ma dettata solo da ciò che hanno visto (e allora non si parla più appunto di fede) rendendoli schiavi del volere della Chiesa.

Nel frattempo sono andata un po' avanti, ma non moltissimo
Attenzione: Spoiler!

Il fatto che questo libro fosse concepito solo come l'introduzione ad un'opera più ampia mi ha colpita! In effetti non avevo capito il senso della premessa dell'autore all'inizio del romanzo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/02/2019 11:54 - 17/02/2019 12:01 #39999 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
Grazie Anna, ho letto le tre pagine che mi hai indicato, sono sicuramente chiarificatrici. Nel deserto Gesù non vuole il potere che gli offre Satana e in quella occasione rifiuta il potere assoluto in cambio della sua anima. Secondo me Cristo va nel deserto per rendersi pronto a quello che gli aspetta, morire sulla croce. Lui non ha bisogno davanti a Satana di compiere dei miracoli, che invece compirà in abbondanza fra la gente. Ma questo che ho detto non c'entra nulla con il Grande Inquisitore del romanzo di cui dobbiamo parlare.

Per quel poco che ne so Cristo promette agli umili la felicità nel cielo, non terrestre, invece il Grande Inquisitore promette agli uomini la felicità in terrà, attraverso il perdono dei peccati e quindi per questo motivo sembra che la Chiesa sia in contraddizione con la predicazione del Cristo. Almeno io questo ho letto e questo ho capito. Io vorrei darti anche un'altra interpretazione dell'animo travagliato tra peccato e redenzione di Dostoevskij ed è questo che gli rimprovera Freud, dato per certo, che non ci sono dubbi secondo Freud della grandezza del romanzo:

"il più grandioso che sia mai scritto, l'episodio del Grande Inquisitore, è uno dei vertici della letteratura universale, un capitolo di bellezza inestimabile"

Sempre secondo Freud:
Dostoevskij non è riuscito a diventare un maestro e un liberatore dell'umanità essendosi associato ai suoi carcerieri" ....."Probabilmente si può dimostrare che fu la sua nevrosi a condannarlo a questo fallimento. La profondità della sua intelligenza e l'intensità del suo amore per gli uomini gli avrebbero aperta la strada a un'esistenza diversa, degna di un apostolo dell'umanità" (Dostoevskij e il parricidio)

Hai scritto:Anche i miracoli che lui compie all'inizio della leggenda del Grande Inquisitore ( resuscita una bambina e fa tornare la vista ad un cieco): secondo me sono capaci di limitare la libertà delle persone e spingerle ad una fede che non è non effettivamente tale, ma dettata solo da ciò che hanno visto (e allora non si parla più appunto di fede) rendendoli schiavi del volere della Chiesa.

Tu pensi questo?
Io non so dico la verità non so cosa pensare sull'argomento. Forse se li guardiamo sotto l'aspetto di una prova (come una carta d'identità) che il Santo deve far vedere per essere creduto e seguito, forse questi miracoli sono necessari. Qui poi si parla delle persone primitive.
Però pensa alla dieci piaghe che Dio a dovuto mandare al Faraone per convincerlo che doveva lasciar partire dall'Egitto il popolo d'Israele.

Certo La leggenda del Grande Inquisitore resta un'accusa, di Dostoevskij, secondo me, alla chiesa di cattolica.

Ti ringrazio ancora, senza la condivisione, almeno per quanto mi riguarda, avrei combinato poco, nonostante abbia letto direi quasi tutto di questo autore.
Sì, è vero, D. avrebbe voluto continuare questo romanzo con le storie di Alesa, io invece preferisco così, cioè il romanzo come è.

Sono alcune pagine più indietro di te, oggi magari vado un po' più avanti. Metto da parte il VI libro della Recherche, fra quindici giorni avrò finito.

Buona domenica, spero che tu la passerai non a leggere.B) B) B)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 17/02/2019 12:01 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/02/2019 20:11 #40004 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
Ho finito tutto libro VII su Alesa che si conclude con Cana di Galilea, secondo me si collega molto con la parte del Grande Inquisitore, infatti qui nelle nozze di Cana, viene ribadito che Gesù trasforma acqua in vino "Chi ama gli uomini, ama anche la loro gioia"Parole dello Starets che Alesa ricorda mentre ascolta la lettura del Vangelo durante la veglia funebre.
Devi scusarmi ma purtroppo non conosco il Vangelo, essendomi fermata per religione al così detto "Vecchio testamento" . A livello raziocinante però, e da quello che leggo, mi pare che questo miracolo sia il primo e abbia un significato simbolico forte.
"Non a un dolore, bensì a una gioia partecipo Cristo quando compì il suo primo miracolo: favorì gli uomini nella gioia....."
Anche su "Cana di Galilea" secondo me dobbiamo riflettere.
Ciao. :dry:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/02/2019 16:47 #40023 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic "I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
Ciao, sono andata abbastanza avanti questi giorni, sono circa a pagina 700, perché la storia mi ha coinvolta tantissimo.

Anche io ho notato il riferimento al miracolo del vino e probabilmente Dostoevskij lo ha inserito proprio per prevenire le obiezioni come le mie...

Il libro di Freud spero di recuperarlo dopo aver finito il libro perché mi sembra molto interessante (anche se ad un analisi superficiale del personaggio di Fedor Karamazov non mi è difficile capire perché i figli lo disprezzassero tanto :P )
È evidente che il desiderio di uccidere il padre in questo caso specifico non nasce solo dalla necessità di emanciparsi da esso, ma anche dal fatto che il padre facesse di tutto per rendersi odioso.

A fine lettura avrò sicuramente un quadro più completo, però per ora non mi sento di dire che sia Alesa il vero protagonista del romanzo, anzi tutt'altro, mi sembra molto più focalizzato su Dimitrij. È vero che il titolo è "i Fratelli Karamazov" ma dall'introduzione mi sembrava di capire che il vero protagonista dovesse essere Alesa!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/02/2019 00:49 #40030 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
Brava Anna. Ti ammiro! Che avevi "stoffa" lo avevo pensato quando abbiamo letto assieme uno o due libri di Kazuo Ishiguro: Su 800 pagine sono a 400 ancora su Mitja; "Nel buio". Ora visto che sei ben avanti ti seguo, metto da parte Proust (intanto sono a buon punto) e mi tuffo nel romanzo russo, veramente avvincente.
Ieri, in treno, fra i pendolari ho fatto una chiacchierata con un ragazzo sui 25 anni, aveva in mano i Karamazov nell'edizione Adelphi, quella che in copertina ha un uomo in giacca nera e un fiore rosso all'occhiello. Mi ha detto che in quell'edizione c'è anche il piccolo saggio di Freud.
Continuo a pensare che i quattro fratelli siano quattro lati di un prisma, quattro aspetti di un possibile " Io." Oppure rappresentano come dicevo, l'impulsività in Dmitrij, l'intellettualità in Ivan, la bontà e l'empatia nei confronti degli altri in Alesa, la falsità e la meschinità in Smerdjakov.

Non mi hai detto nulla però sulle "Nozze di Cana" secondo il Vangelo, qui a casa mia ho un Vangelo in latino che è di mio marito, ma ovviamente non sono in grado di leggerlo, eppoi io credo che essendo come una parabola, andrebbe interpretato.
Dimenticavo:
Mi sono molto divertita quando Dmitrij, sempre alla ricerca dei 3000 rubli va nella foresta in cerca di quel tale che dovrebbe comprare il bosco del padre. Il tipo è completamente ubriaco e lo è ancora il mattino dopo.
Ciao:) :) :) alla prossima.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
21/02/2019 19:26 #40046 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
Oggi sono arrivata al capitolo della deposizione dei testimoni, mancano ancora 280 pagine alla fine. Vedo che però ormai tu sei partita per la Cina. Li non ti posso raggiungere.
Questa ultima parte è bellissima, il protagonista è sempre Dmitrij con tutta la sua passionalità, istintività e ingenuità.
Attenzione: Spoiler!

Però in tutte le pagine dell'interrogatorio corre un filo intenso che rivela al lettore come doveva essere l'onore di un uomo e a quali vergogne doveva sottomettersi un ufficiale.
E anche qui si ripete la stessa situazione di "Delitto e castigo"in cui c'è un intelligente ispettore che con pazienza e discorsi riesce a far confessare a Raskolnikov il suo delitto.
In ogni suo romanzo, Dostoevskij ripete seppur sfumati i suoi personaggi. In ogni suo romanzo c'è un assassino o mascalzone, un uomo mite, e donne un po' "pazze" diremmo oggi, ma io dico donne tipicamente russe, passionali.
Ed è tutto questo che lui racconta con mirabile maestria e conoscenza dell'animo umano, che mi induce a rileggere ogni tanto i suoi romanzi, oggi poi più che mai.
Ciao.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
22/02/2019 17:54 #40053 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "I Fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
Poco prima di essere arrestato Mitja fa un bellissimo sogno che sembra riparatore. Infatti si sveglia sente nel suo cuore una crescente commozione mai provata prima e sente che ha voglia di fare qualcosa per tutti.
Attenzione: Spoiler!


"E ora capisco che quelli come me hanno bisogno di un colpo, un colpo del destino, che li afferri al laccio e li sottometta con una forza estrema. Mai, mai mi sarei risollevato da solo! Ma si è udito il tuono. Prendo su di me il tormento dell'accusa e del disonore generale: voglio soffrire e con la sofferenza purificarmi!"

Grusen'ka gli promette, durante l'addio che lo seguirà ovunque: verrò con te per sempre, Ovunque ti destinino. Addio uomo che ti sei perduto senza colpa!"

Qui si ripete come in "Delitto e castigo", la donna salvifica che per amore segue il suo uomo anche in Siberia.

Questo sono le eroine di Dostoevskij!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro