Martedì, 22 Luglio 2025

"L'amica geniale" di Elena Ferrante

  • vanna
  • Avatar di vanna Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/04/2015 20:38 - 13/04/2015 22:00 #16253 da vanna
"L'amica geniale" di Elena Ferrante è stato creato da vanna
La storia si svolge dal secondo dopoguerra fino ai primi decenni del Duemila per cui un lettore non più giovane come me può rivivere tutti gli eventi storici e sociali che hanno caratterizzato quest'epoca. La scrittrice( potrebbe essere anche un uomo visto che l'identità è ancora avvolta nel mistero, ma per questo basta documentarsi su Internet) dipinge un affresco davvero preciso di Napoli e soprattutto un rione, zona degradata dove è ambientata quasi tutta la vicenda e false credenze, superstizioni, gelosie, camorra, droga fanno da padroni. Ma la particolarità della storia è il rapporto fra due amiche che dà all'autrice la possibilità di mettere a nudo la psicologia femminile con una infinità di sfumature per cui è difficile non immedesimarsi in quegli stati così profondi, contraddittori, misteriosi, indecifrabili agli occhi di un maschio, che sono tipici di ogni donna. Il tutto esposto in uno stile scorrevole, piacevole che ti cattura fino all'ultima pagina. La perizia e il virtuosismo della scrittura raggiungono livelli notevoli altrimenti non si spiegherebbe una lettura di oltre 1500 pagine che non vorresti mai che finisse.I volumi sono 4 :L'amica geniale, Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta; Storia della bambina perduta.
Lettura consigliatami da mia figlia che ha passato da qualche anno la trentina coetanea di gran parte delle ragazze iscritte a questo club. E per capire meglio le donne raccomandata anche agli uomini!
Ultima Modifica 13/04/2015 22:00 da guidocx84.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, pierbusa, Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
14/04/2015 16:05 - 14/04/2015 16:10 #16273 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "L'amica geniale" di Elena Ferrante
Come ebbi modo di scrivere qualche mese fa ho letto anch'io la quadrilogia de "L'Amica Geniale".
Vanna, ti confesso che ho letto i quattro volumi uno di fila all'altro, staccandomi a fatica dai personaggi di quest'opera alla fine del quarto volume. Il mio preferito è il primo "L'Amica Geniale" ma gli altri sono senz'altro alla pari.
Credo siano libri adatti a tutti, dove ciascuno può ritrovare un fatto, un personaggio una caratterizzazione che lo intriga, interessa, coinvolge.

Ho solo una riserva nel parlare di ques'opera e della sua scrittrice Elena Ferrante. E riguarda proprio la figura della scrittrice.

Sappiamo tutti che Elena Ferrante non si è mai rivelata in pubblico, non ha mai presentato un suo libro di presenza, vive nella più assoluta riservatezza. Questa volontaria clausura ha però provocato non poche illazioni sulla sua vera identità, e qualcuno analisi testuali alla mano è arrivato alla conclusione che dietro il nome di una donna si cela un uomo e più precisamente lo scrittore Domenico Starnone.

Di fornte ad un'opera letteraria come "L'Amica Geniale" verrebbe da dire "ma chi se ne importa" eppure invece penso che proprio perché l'opera mi ha coinvolto profondamente sapere chi l'ha scritta veramente può fare la differenza eccome.

Nell'opera della Ferrante la voce narrante non è indifferente, il racconto ha un afflato armonioso e un incedere "elegante" e punta dritto al cuore del lettore, sapere se tutto questo è un mero artifizio o un qualcosa che è scritto nella profondità dell'animo di una persona vera fa la differenza.

A parte questa riserva non posso non dichiarare tutto il mio più incondizionato amore per Elena Ferrante scrittrice. :)

Punto Karma per te, Vanna, e un sincero ringraziamento! ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 14/04/2015 16:10 da pierbusa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • vanna
  • Avatar di vanna Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/04/2015 20:56 #16314 da vanna
Risposta da vanna al topic "L'amica geniale" di Elena Ferrante
Non mi sono accorta che avevi scritto qualcosa sui testi della Ferrante anche se ogni tanto leggo qualcosa che mi interessa qua e là per scoprire titoli interessanti. Mi dovrei attrezzare meglio con iphone anche per rispondere alle mail ma non essendo molto esperta e con poco tempo a disposizione rinvio. Mi ha fatto piacere aver trovato un'altra persona che ha apprezzato quest'opera che ti coinvolge dalla prima all'ultima pagina. Anch'io sono a conoscenza delle varie ipotesi sulla misteriosa identità dell'autore ma non mi ha incuriosito più di tanto forse perché concentrata nell'apprezzamento della tecnica narrativa e dalla possibilità di rivivere eventi politici, consuetudini, relazioni sentimentali, rapporti familiari tipici della mia giovinezza. L'aspetto positivo di tale mistero è che l'opera e l'autore non sono stati pubblicizzati nei vari salotti televisivi come spesso accade ma sono arrivati al pubblico per il loro effettivo valore.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
19/04/2015 19:12 #16362 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "L'amica geniale" di Elena Ferrante
Vanna quello che i detrattori rimproverano a Elena Ferrante è di aver usato l'anonimato proprio come una forma studiata di pubblicità. Creando una artificiosa curiosità intorno alla reale figura di questa eccellente scrittrice. :dry:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/04/2015 10:26 #16452 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "L'amica geniale" di Elena Ferrante
Io sto finendo di leggerlo, a breve vi darò le mie impressioni.
Pier grazie per avermi prestato il libro :lol:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/04/2015 12:53 #16454 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "L'amica geniale" di Elena Ferrante
Ho appena finito di leggere. il mio giudizio è assolutamente positivo.
Attenzione: Spoiler!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • vanna
  • Avatar di vanna Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/04/2015 19:41 #16456 da vanna
Risposta da vanna al topic "L'amica geniale" di Elena Ferrante
Ciao Claudia, mi fa davvero piacere che la Ferrante ti stia piacendo, sei fortunata che anche l'ultimo libro sia già disponibile ,sono sicura che in pochissimo tempo giungerai alla fine della quadrilogia e ti dispiacerà di abbandonare Lila e Lenù legate ad una miriade di personaggi che si muovono in diverse città della nostra penisola anche se Napoli risulta preminente nella storia. Buona lettura! :)
Ringraziano per il messaggio: Claudia1221

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
24/05/2015 14:21 #16900 da Katya
Risposta da Katya al topic "L'amica geniale" di Elena Ferrante
Ho finito l'audiolibro del L'amica geniale della Ferrante. Che dire?? Come si fa a non amare questa scrittura scorrevole e così fraterna, che ti entra dentro, ti trascina e ti porta in quella realtà di una Napoli sconosciuta e del passato? La cosa che attira di più è Lila, un personaggio così forte, coraggiosa, intelligente ma in alcuni versi fin troppo cattiva non aiuta l'essere descritta come se tutto ciò in cui lei eccelle le viene senza sudore e se ci si ferma a questa prima insabbiatura, può sembrare antipatica ma se si va in fondo si capisce quando sia grande e forte il suo impegno in tutto ciò che fa.
Appena possibile partirò con il secondo volume

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
16/07/2015 05:26 #17647 da Katya
Risposta da Katya al topic "L'amica geniale" di Elena Ferrante
Sono partita con il secondo volume, l'ho finito. Sono partita anche con il terzo...diciamo che ho finito tutti e quattro i volumi.

Un libro che mi ha presa così tanto come non succedeva da anni. Ben scritto, con fatti e personaggi ben riusciti. Ho amato talmente tanto i personaggi da ritrovarmi nella situazione di accettare protagonisti e antagonisti come nella vita reale, ci sono e ci convivi. Una storia che fluisce, avviene questo deformarsi tra loro negli anni, un miscuglio che porta a scoprire la psicologia femminile. In Lenuccia e Lila scopri proprio questi pensieri tanto comuni da, non solo immedesimarti, ma da ragionarci proprio durante la lettura.
Proprio una bella lettura e mi manca già :laugh: :blush:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/04/2016 10:19 #23654 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "L'amica geniale" di Elena Ferrante
Ieri sera ho terminato il primo capitolo di questa quadrilogia, era da tanto che volevo leggere Elena Ferrante e infatti mi sono posta come proposito letterario per il 2016 di lettere tutti e quattro i libri.
Mi è piaciuto molto, è ben scritto, scorrevole, ma la cosa che più mi ha colpito è che è talmente reale che sembra quasi che tutti i personaggi siano amici miei. Sembra che li conosca da una vita. Alcuni episodi mi hanno fatto pensare a quando avevo 14/15 anni e stavo tutti i pomeriggi a passeggiare con le mie amiche in giro per il quartiere, a parlare, a raccontarci i fatti più importanti vissuti a scuola, tutti gli intrichi tra ragazzi e ragazze :laugh: :laugh: :laugh: sembrava fosse la cosa più importante quella... Forse è proprio il modo reale in cui è scritto questo libro che ti lascia affezionare ai ragazzi...
Voglio dire un po' di cose e fare qualche domanda:
Attenzione: Spoiler!
Continuerò subito la lettura del secondo volume. Non vedo l'ora di sapere la fine della storia!! :silly: :silly: :silly:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Avatar di mulaky mulaky - 03/07/2025 - 09:36

Venghino siori: nuova scelta del libro del mese di agosto. Clicca QUI

Avatar di mulaky mulaky - 03/07/2025 - 09:34

Ciao Robysoleaury, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Brescia. Appena sarà online, il responsabile di quel gruppo ti risponderà ;)

Avatar di Robysoleaury Robysoleaury - 02/07/2025 - 20:06

Buonasera! vorrei partecipare al club del libro di Brescia come devo fare?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 28/06/2025 - 16:42

Caricato sul Kindle ;)Il prossimo mese non leggerò il Libro del Mese perché l'ho già letto quindi mi dedicherò a Membrana e 4321.P.S. Camera prenotata per il raduno! ;)

Avatar di elis_ elis_ - 16/06/2025 - 17:41

Chi ha già terminato il libro del mese di Giugno e/o sia alla ricerca di una lettura breve ma intensa, corra a recuperare Membrana per il percorso LGBT che ne vale assolutamente la pena! ;)

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Il racconto dell'ancella
    Menti55 Giovedì, 10 Luglio 2025 18:45
    Ma siamo sicuri che la Atwood stia parlando del futuro? Che abbia scritto un romanzo di fantascienza?
     
  • Gruppo di lettura di Brescia (Aperilibro) - Incontro di Giugno 2025
    Lallerina95 Venerdì, 04 Luglio 2025 10:38
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al club del libro di Brescia, come posso fare? Grazie
     
  • LUGLIO 2025 - Il barone rampante
    cl4udi4 cl4udi4 Lunedì, 30 Giugno 2025 17:17
    Ho il barone rampante nella mia libreria da anni, ma non mi sono mai convinta di cominciare questa ...
     
  • La signora Dalloway
    Menti55 Mercoledì, 28 Maggio 2025 17:06
    “La signora Dalloway”, di Virginia Woolf. Pubblicato nel 1925, La signora Dalloway è una delle vette ...
     
  • Il Maggio dei Libri 2025
    guidocx84 guidocx84 Martedì, 13 Maggio 2025 22:41
    Ciao Alessia, è sufficiente iscriversi all'evento tramite questo form: https://forms.gle/9RagRcRXaguHyprn6 ...

audible adv