Domenica, 05 Ottobre 2025

"Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami

Di più
26/04/2017 09:45 #30632 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami

Ho acquistato Norwegian Wood prima di pasqua :lol: per cui ci sto! Nel frattempo finisco La pietra filosofale e il 28 sarò felice di iniziare la nuova lettura insieme a voi :cheer:



Bravissima! Più siamo e meglio è per poterci meglio confrontare.
Ringraziano per il messaggio: Sara81

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/04/2017 21:06 - 27/04/2017 21:13 #30645 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami
Sono contenta che alla fine siamo un bel gruppetto, sono curiosa di leggere questo libro dopo averne sentito parlare tanto!
Spero l´alone di mistero e surrealismo che abbiamo trovato in Uomini senza donne non vada oltre neanche qui, diventando troppo fantascientificamente onirico. Vedremo.


Intanto vi auguro buona lettura (scusatemi se non è l´originale):



[video]

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 27/04/2017 21:13 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/04/2017 09:08 #30659 da rikyriky
Risposta da rikyriky al topic "Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami
Come promesso ho iniziato il libro. Anche se ho letto solo il primo capitolo, prevedo una lettura malinconica sulle occasioni andate, o, sulle persone che abbiamo perso.
Proseguo nella lettura, poi, entrerò nel merito, a lettura avanzata.
Saluti a tutti! ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/04/2017 17:24 #30669 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami
Ho iniziato la lettura e sto già a buon punto. Le prime 50 pagine scorrevano ma non riuscivano a prendermi troppo, perchè sembrava una grande premessa a qualcosa che non arrivava e mi chiedevo quando è che sarebbe cominciata finalmente la storia vera e propria. E poi senza accorgermene me ne sono ritrovata immersa, trovo il rapporto tra Watanabe e Naoko di un´intensità rara!
Anche io come Riky percepisco molta malinconia, che essendo però data dalla poeticità di alcune descrizioni (di pensieri e situazioni), mi accompagna in modo piacevole nella lettura.
Soprattutto mi è rimasta impressa la riflessione sui ricordi, su come si ha, a volte, una sensazione di disagio a rendersi conto di star dimenticando i dettagli di qualcosa di importante, oppure di come si riescono a capire certe persone e certe cose solo con la distanza data dal ricordo, o anche di come nei ricordi ci si rammenta di dettagli precisissimi di cose per le quali nel momento in cui stavamo vivendo quella situazione non avevamo prestato la minima attenzione.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: rikyriky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/05/2017 21:50 #30713 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami
Io ho superato la metà e devo dire che si sta riconfermando un gran bel libro.
Ci sono molte frasi che mi colpiscono per il sentire comune, mi rivedo in alcune cose vissute ed emozioni provate...
I personaggi femminili sono veramente belli, in questo Murakami non si smentisce, Naoko, Midori, Reiko...sono tutte speciali in qualche modo a differenza di Watanabe che, al momento, è un po' piatto :D

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/05/2017 23:26 #30718 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami
Finito, lettura molto soddisfacente :)
Erica, a me Watanabe è quello che è piaciuto di più! Dal punto di vista di come sono caratterizzati, mi sono piaciuti tutti, anche Sturmtruppen, Nagasawa e Hatsumi. Però per quanto riguarda il farmi piacere i protagonisti, ho delle riserve: Midori mi sembra troppo "ragazzina che sbatte i piedi a terra se non le va bene qualcosa", mentre per Reiko e Naoko non so pronunciarmi molto, perchè è ovvio che mi verrrebbe da dire che non capisco per Reiko non reagisca, che è una codarda a voler restare chiusa là dentro, che la dipendenza da fumo e l´´ assenza di appetito sono un segnale di come lei forse non è poi cosi guarita come sembra; ma ovviamente non ho neanche mai vissuto niente di vagamente simile, non conosco nessuno con questi problemi, quindi mi limito a dire che sono personaggi ben riusciti per quello che devono trasmettere. Però in Toru il sentimento di perplessità nei confronti della vita, la sua personalità, con i suoi interessi e le sue idee, me lo hanno fatto piacere di più; lo trovo molto coerente e mi piace molto il modo in cui si rapporta agli altri: può essere scostante, ma le persone che entrano nella sua vita non ne escono più.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2017 09:17 #30722 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami
Buongiorno a tutti, finalmente scrivo qualcosa. Sono arrivata a pagina 168 (pensavo di leggere molto di più in questo weekend appena passato ma non è stato così)e sono riuscita a farmi una minima idea su quella che è la lettura fino a questo momento.
Premetto che la scrittura di Murakami sia veramente scorrevole, le pagine volano che è una bellezza. La prima parte l'ho trovata anch'io un po' priva di contenuti concreti, ma mi piace molto come con delicatezza e tatto stia iniziando ad affrontare temi come suicidio, morte, sesso. E' proprio questo aspetto che me lo fa paragonare un po' a Banana Yoshimoto, anche se Murakami lo trovo molto più completo e profondo come scrittore.
Come personaggi, sinceramente non so bene come inquadrarli, perché in questo momento li trovo ancora tutti con qualcosa in sospeso..Sicuramente un pollice in su per Sturmtruppen.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2017 12:34 #30725 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic "Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami
Appena acquistato su Amazon. Non so quando potrò leggerlo ma me ne hanno parlato benissimo molte persone e non vedo l'ora di iniziare!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/05/2017 22:58 #30745 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami

La prima parte l'ho trovata anch'io un po' priva di contenuti concreti, ma mi piace molto come con delicatezza e tatto stia iniziando ad affrontare temi come suicidio, morte, sesso.


È vero che questi sono temi portanti nel libro, ma non so se in egual misura Il mio ragazzo ha letto Norwegian Wood mentre io leggevo Uomini senza donne e ora sta leggendo quest´´´ ultimo; lui sostiene che Murakami sia fissato con la morte, ma invece secondo me Murakami è molto più ossessionato dalla componente sessuale. Già in Norwegian Wood mi sembrava un elemento inutilmente troppo presente, ma qui diventa quasi stucchevole. Sicuramente la morte è ricorrente visto tutti i suicidi menzionati, ma in qualche modo mi sembra un aspetto meno forzato e meno ridondante.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2017 16:56 #30752 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "Norwegian wood. Tokyo blues" di Haruki Murakami
Io concordo con te: il tema della morte lo vedo come indispensabile per lo sviluppo della storia mentre la componente sessuale è descritta in modo spesso troppo minuzioso e dal mio punto di vista il più delle volte inutile.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 27/09/2025 - 03:35

Sono Tarabulus di Parma uno spirito libero il mio desiderio è che io possa trovare nel gruppo la vera essenza del campo letterario : conoscere il pensiero umano in ogni direzione

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 11:03

Ciao Cristiano,lascia un commento qui e verrai ricontattato!

Avatar di soniastar soniastar - 24/09/2025 - 10:02

Eccomi bibbagood, a me piace molto come scrive, ha una scrittura che mi ricorda un po' la Beat Generation, On the road per intenderci di Kerouac.

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 08:54

Ciao Sonia,ho sentito la puntata di Comodino su Ocean Vogue e sembra un po'pesante :-( confermi?

Avatar di Cristiano Cristiano - 23/09/2025 - 13:58

Salve. Vorrei partecipare agli incontri mensili a villa borghese. Come funzionano?

Avatar di soniastar soniastar - 23/09/2025 - 13:06

ciao, nessuna/o che si sia appassionato alla scrittura di Ocean Vuong? :S

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 15/09/2025 - 09:10

Ho votato Cime tempestose perché e'un classico imperdibile ed originale per il suo stile duro,intenso ma anche ricco di valore,sentimento in ambiente familiarie sociale.

Avatar di nautilus nautilus - 09/09/2025 - 16:42

Qualcuno sta leggendo Trust di Diaz o vuole leggerlo? L'ho iniziato e devo dire che è entusiasmante, scritto molto bene con una costruzione molto particolare.

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv