Sabato, 06 Settembre 2025

"Dracula" di Bram Stoker

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/07/2012 16:29 #6758 da Elle
"Dracula" di Bram Stoker è stato creato da Elle
vorrei presentare una questione che mi è stata proposta di recente. Il grande problema dell'horror. Voglio parlare di Bram Stoker. Sto leggendo Dracula. Allora, premetto che la sua trasmutazione in film è stata impareggiabile, ma la questione vera è il libro. Secondo alcune recensioni si dice che il libro di per sè non sia un granchè, però è sicuramente un grande del genere... la mia piccola mente stenta a capire questo concetto. Edgar Allan Poe è un genio indiscusso, Stoker invece viene denigrato come uno bravo per il genere di nicchia. La mia opinione è che non sia proprio scorrevole ma la sensazione di suspance, contando quanto sia difficile ottenerla sulla carta, è incredibile, così come i personaggi, che affiancano debolezze a grande eroismo.
Vorrei sapere la vostra opinione se l'avete letto:lol:

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/07/2012 17:40 #6759 da Roby
Risposta da Roby al topic "Dracula" di Bram Stoker
Allora, io ho letto qualche anno fa "Dracula" e recentissimamente l'unico romanzo di Poe, "Le avventure di Gordon Pym", quindi diciamo che posso cercare di fare una comparazione :D
Entrambi sono due ottime opere gotiche, ma, trattando degli autori, Poe, che si inserisce appieno nella cultura romantica e gotica americana e non, è considerato come il maestro dell'orrore al pari di Mary Shelley e di Ann Radcliffe, influenzando autori come Melville, Verne, Lovecraft. Invece il povero Bram Stocker è famoso purtroppo solo per il suo romanzo Dracula, che propone una storia di tradizione popolare e quindi ben conosciuta e, come se non bastasse, ha composto l'opera alla fine dell'Ottocento, periodo nel quale il romanzo gotico non godeva più della stessa fama di inizio secolo e si preferiva leggere romanzi veristi/naturalisti (I Malavoglia, L'ammazzatoio) e esteti (Il ritratto di Dorian Gray). Quindi a mio avviso se Bram Stocker fosse vissuto almeno mezzo secolo prima, di sicuro avrebbe ricevuto la fama e la notorietà che gli spettavano di diritto, ma che purtroppo riceverà solo in seguito alla sua morte.
Se dovessi dare un giudizio a Dracula e a Le avventure di Gordon Pym, direi che di sicuro ha avuto più influenza il romanzo di Poe nella letteratura successiva, però sinceramente ho preferito Dracula per la storia e la narrazione!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
06/07/2012 21:02 #6760 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "Dracula" di Bram Stoker
..io passo...non sono ferrato su questa materia...

prima o poi leggerò gordon pym perchè tutti me lo consigliano....

per il resto l'horror mi annoia da morire

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/07/2012 23:06 #6762 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Dracula" di Bram Stoker

per il resto l'horror mi annoia da morire

A me invece piacerebbe leggere qualcosa di questo genere! Ho tutti i racconti di Poe sulla mensola da mesi e ancora non sono riuscito neanche ad aprirlo... lo stesso potrei dire per i gialli... il librone con tutti gli Sherlock Holmes è lì che mi fissa (indignato) da mesi... quanto vorrei poter fermare il tempo :laugh: :laugh:
Comunque, io non ho letto Dracula ma ne ho sentito parlare molto bene ed il tuo messaggio Elle me lo conferma... in compenso, l'estate scorsa, sono passato da Whitby, in Inghilterra, e guarda cosa ho trovato? Lo riconosci? ;)



www.dracula-in-whitby.com/dracula-and-whitby.html

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/07/2012 11:09 #6771 da Elle
Risposta da Elle al topic "Dracula" di Bram Stoker
noooooooooooooooooo è il cimitero dove uccidono lucy vampirizzata!!!! vero?!
Comunque il sistema a diario mi piace moltissimo. Qualche anno fa mia zia mi regalò "l'archeologo" un romanzo di cui ho felicemente rimosso l'autore, fatto alla medesima maniera, partiva con le lettere di lei alternate alle a quelle di lui partito per l'egitto... è stato l'unico libro che ho chiuso prima di aver finito di leggerlo, obbligarsi a leggere libri come "così parlò zarathustra" è un sacrificio, ma obbligarsi a leggere certa immondizia è un sacrilegio. Invece Stoker lo usa per creare suspance, per comunicare le sensazioni, emozioni e pensieri dei personaggi. Anche se questi diari non sono i classici "diari segreti" che ogni brava fanciulla ha provato a scrivere per almeno una settimana, ma sono diari per essere letti da altri, e si evince soprattutto da quelli di Mina, che vuole comunicare un messaggio soprattutto al suo consorte..
ma è quello che credo faremmo tutti no?

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2012 13:42 #6772 da Roby
Risposta da Roby al topic "Dracula" di Bram Stoker
anche secondo me la struttura del romanzo è molto invitante ed interessante, il diario è sempre originale come scelta! correggimi se sbaglio, ma il libro è composto da tre diari, quello di Mina, del protagonista (di cui non ricordo il nome :P) e quello del dottor Van Helsing, giusto?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/07/2012 15:52 #6773 da Elle
Risposta da Elle al topic "Dracula" di Bram Stoker
protagonista è una parola grossa, jonathan seward è sicuramente il protagonista buono nella prima parte, nella seconda quasi si eclissa lasciando il posto alla moglie. ma credo che il protagonista indiscusso sia Dracula. Credo tu abbia dimenticato solo la povera Lucy che anche se per breve tempo scrive lettere a Mina. :)

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2012 19:13 #6774 da Roby
Risposta da Roby al topic "Dracula" di Bram Stoker
ah sì, ecco, mi sono dimenticato di Lucy!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2012 07:54 #6776 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic "Dracula" di Bram Stoker
Bel topic!!!!
Dunque, io ho avuto modo di leggere Dracula un bel po di tempo fa e mi era piciuto mooooolto essendo io grande amante dei vampiri!!! La scelta stilistica, poi, rende ancora di più la suspance e permette al lettore di entrare a pieno nella situazione.
In merito a Poe, per quanto io abbia sempre agognato di leggere Pym e tutti i racconti del terrore, bhe non ne ho ancora avuta la possibilità.... vorrei tanto avere il giratempo di Hermione!!!!!!!!!! Dei racconti sono riuscita a leggere solo i più famosi come Il gatto nero.
Concordo comunque con le osservazioni di Roby in merito alla popolarità di Dracula : Bram Stoker è semplicemente nato un po' dopo....
Colgo però l'occasione di questo topic per esprimere una mia convinzione e per chiedervi un vostro parere. Io ritengo che il genere horror tanto in ambito letteraio quanto in quello cinematografico si stia assopendo....
Non riesco a trovare un' opera che mi soddisfi... si scade in tutti casi nell'ovvio e banale se non addirittura nel trash....
Ho voglia di qualcosa di veramente pauroso ma che in un certo senso possa avere una sua spiegazione, per quanto fantasiosa e astratta....
Anche per voi è così????

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2012 10:18 #6777 da Roby
Risposta da Roby al topic "Dracula" di Bram Stoker

Io ritengo che il genere horror tanto in ambito letteraio quanto in quello cinematografico si stia assopendo....

Concordo con te...questo genere sta diventando un po' scontato per me, si ha sempre l'impressione di sapere come andrà a finire la storia...ma sono sicuro che c'è ancora qualche autore valido di oggi che sappia scrivere o dirigere qualcosa che possiamo identificare come horror!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv