Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Dracula" di Bram Stoker

Di più
05/02/2013 19:18 #8900 da Chicca
Risposta da Chicca al topic "Dracula" di Bram Stoker
se posso, consiglierei (prende spunto dalla storia di Dracula) il libro "Il Discepolo" di E.Kostova.

I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/02/2013 19:26 #8901 da Katya
Risposta da Katya al topic "Dracula" di Bram Stoker
Io ho letto Dracula è mi piaciuto molto, quindi mi consigli un buon libro...certo i libri da leggere sono molti ma lo terrò in considerazione!!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2013 22:13 #8902 da Silvia
Risposta da Silvia al topic "Dracula" di Bram Stoker
A me Dracula è piaciuto molto. Forse le scelte dell'autore sono un po' scontate... o almeno per me lo sono state. In ogni caso l'ho apprezzato. Mi è piaciuta molto, come voi stessi dicevate, la forma diaristica. E poi l'atmosfera che Stoker riesce a creare è perfetta :)

In realtà però di horror non ne so molto... il genere non mi piace molto.
Per me libri e film sono un modo per rilassarmi... non concepisco leggere o vedere un film il cui scopo è farmi salire l'ansia! :huh:

"Madame Michel ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terrbilmente eleganti"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2013 22:35 #8904 da Chicca
Risposta da Chicca al topic "Dracula" di Bram Stoker
eheeheheh Silvia non sei l'unica che mi fa notare questo, ad esempio io sono una fifona clamorosa eppure mi guardo o leggo generi horror XD fai tu! a parte gli scherzi credo che Dracula sia uno dei capolavori del genere horror, considerando anche il fatto che è stato scritto nel 1897!Dicono che siano molto bravi anche Lovecraft (di cui io paradossalmente non riesco a trovare nemmeno un libro -.-) e Poe, ma non saprei dire molto a riguardo visto che (ahime) non ho mai letto nessuno di loro se non qualche pagina a scuola.Come scritto in un post precedente ho comprato di Stoker un altro suo libro che quasi nessuno conosce perchè portato alla luce non da molto: "La vergine del sudario", la scrittura e la forma a diario rimangono il tratto distintivo di Stoker, spero soltanto sia altrettanto bello come Dracula.
Sempre rimanendo sui vampiri ho letto Il Discepolo che consiglio di leggerlo (non è inquietante tranquilla), per quanto riguarda altri horror non saprei consigliare anche perchè sono una fan di S.King e quindi per una buona parte degli anni mi sono soffermata su di lui, anche se sono convinta ci siano molti scrittori altrettanto bravi.A tale proposito qualcuno sa darmi qualche consiglio per quanto riguarda questo genere?

I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2015 22:33 #15587 da Chicca
Risposta da Chicca al topic "Dracula" di Bram Stoker
Risorgendo a notte fonda a mo di vampiri,eccomi qua di nuovo ^^
Allora tempo fa scrissi di aver comprato "La vergine del sudario" di B.Stoker, e ve lo consiglio per quanto ahime (a mio avviso) non supera "Dracula".
Ad ogni modo devo dire di aver letto svariate opere di Lovecraft e devo dire che ne sono rimasta piacevolmente sorpresa ed è diventato il mio secondo autore horror preferito.
Di Poe ho letto qualcosa ma se devo essere sincera non è che mi abbiano colpito più di tanto per quanto comunque rimane un grandissimo scrittore horror anch'esso.
Però per chi fosse amante del genere buttatevi anche su Lovecraft se non lo aveste già fatto, per iniziare io vi consiglieri il libro "La tomba e altri racconti dell'incubo" dove ci sono vari suoi racconti brevi e vari delle sue opere che ti fanno venire la pelle d'oca.
Una buona lettura a tutti. ^^

I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Petre
  • Avatar di Petre
  • Neonato
  • Neonato
Di più
04/09/2021 09:05 #54251 da Petre
Risposta da Petre al topic "Dracula" di Bram Stoker
Ho terminato questa mattina Il Discepolo ed è stata una lettura veramente gradevole. Quando ho iniziato il libro non immaginavo che avrei sottolineato tante frasi. Fa quasi venire voglia di studiare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2021 15:16 #54806 da Prof. Woland
Risposta da Prof. Woland al topic "Dracula" di Bram Stoker
Dracula è un vero capolavoro della letteratura, purtroppo trascurato da molte (troppe) persone che, avendolo già incontrato nelle sue innumerevoli trasposizioni, forse ritengono questa lettura superflua. Se pensate di conoscere già tutto sul Conte leggete questo libro e vi ricrederete.  ;-)

PS
Ho recentemente letto anche "Dracul", di Dacre Stoker e J. D. Barker.
Ero decisamente prevenuto, pensando all'ennesima speculazione letteraria sulla scia del capolavoro di cui sopra, ma devo dire che non mi ha affatto deluso.
La storia è una (fantasiosa) ricostruzione dei fatti che portarono alla genesi dell'opera "Dracula"; si racconta dell'infanzia di Bram e del suo incontro ravvicinato con un vero vampiro, incontro che porterà Bram, divenuto adulto e scrittore, alla stesura del suo celebre romanzo. Biografia e fantastico si intrecciano dando luogo a una miscela intrigante, nella quale ci si può divertire allentando un po' i lacci della razionalità. Insomma, "Dracul" sta a "Dracula" un po' come, sui vecchi DVD, i "contenuti extra" stavano a un bel film: una sorta di estensione del godimento.
Tassativo, per tanto, aver letto prima il "fratello maggiore".
Curiosità: Bram è davvero l'antenato di uno degli autori, il che conferisce a quest'ultimo una certa "autorevolezza" nel trattare fatti, veri o fantasiosi, relativi alla famiglia Stoker, facilitando al lettore lo "stare al gioco".

Se qualcuno lo ha letto mi racconta come gli è sembrato?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/10/2021 16:24 #54901 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Dracula" di Bram Stoker

Se qualcuno lo ha letto mi racconta come gli è sembrato?

Signor Satana, ho affrontato la lettura di "Dracula" qualche anno fa; mi sono divertita, un po' spaventata, ho inveito contro i protagonisti che si comportavano nella maniera sbagliata, mi sono stupita di fronte alle vulnerabilità del Conte e mi è venuta voglia di visitare Whitby e la sua Abbazia!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Prof. Woland

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2021 10:58 #54929 da Prof. Woland
Risposta da Prof. Woland al topic "Dracula" di Bram Stoker
Cara Margarethe grazie,
mi fa sempre molto piacere ascoltare le opinioni in merito a uno dei miei romanzi preferiti, perché, come dicevo, il personaggio letterario di Dracula rischia di essere messo in ombra dalle sue infinite trasposizioni, non sempre fedeli allo spirito originale del libro (mi viene in mente "Nosferatu" di Murnau, ma quella fu una vicenda un po' differente... ;-) ) a partire dal suo aspetto esteriore: ha notato, ad esempio, che nel libro il Conte ha dei lunghi baffi bianchi, contrariamente a come siamo abituati a vederlo rappresentato in tv, cinema, carta stampata? Forse il baffone è sembrato troppo "ottocentesco" ai vari registi che lo hanno portato sullo schermo? Boh.
Altra curiosità che ho letto da qualche parte: Stoker non menziona da nessuna parte il celeberrimo "Vlad l'impalatore": la leggenda popolare, quindi, che vuole il suo personaggio ispirato al voivoda di Valacchia sarebbe, appunto, una leggenda.
 
Un caro saluto.
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2021 15:41 #54940 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Dracula" di Bram Stoker
A volte ci si sente restii a leggere romanzi di cui ci sono state tante trasposizioni perché ci sembrano banali o forse ci pare di sapere già tutto, e invece proprio per questo sono una sorpresa. Per esempio io avevo visto il film di Van Helsing e dunque sono rimasta sorpresa leggendo di questo professorino dall'accento particolare; mi aveva incuriosito anche tutta la parte in cui sono descritti i malati psichiatrici nel manicomio. Un effetto simile l'avevo avuto leggendo Frankenstein di Mary Shelley, la cui lettura ho amato ma anche procrastinato per anni influenzata dalla miriade di trasposizioni.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro