Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Povere creature!" di Alasdair Gray

  • lettereminute
  • Avatar di lettereminute Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/03/2024 12:34 #66611 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Povere creature!" di Alasdair Gray
Grazie per la correzione! Non me ne ero proprio accorta!

Allora, che ne pensate tutto considerato di iniziare sotto Pasqua, cioè alla fine di questa settimana? ;)

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/03/2024 12:39 #66612 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Povere creature!" di Alasdair Gray

lettereminute post=66611 userid=6958Grazie per la correzione! Non me ne ero proprio accorta!

Allora, che ne pensate tutto considerato di iniziare sotto Pasqua, cioè alla fine di questa settimana? ;)

Io ho iniziato da qualche giorno ma vado molto a rilento, come al solito, ci leggiamo qui

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/03/2024 14:18 #66614 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Povere creature!" di Alasdair Gray
Io confermo che Inizierò giovedì sera e ho intenzione di recuperarvi in fretta   ho sentito di recente alcuni approfondimenti e sembra il film si discosti molto di più di quel che pensavo dal libro,inoltre sembra che lo stesso libro sia proprio fisicamente bello, con varie immagini, non vedo l'ora di averlo tra le mani!
@Francesca quali sono le tue prime impressioni  ? E avevi visto il film?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/03/2024 16:17 #66615 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Povere creature!" di Alasdair Gray
Ho preso il libro e iniziato a sfogliarlo: è davvero pazzesco! La copertina è meravigliosa, all'interno è pieno di disegni, davvero un bell'oggetto! Penso di iniziare oggi con molta calma, perché poi sarò via per il weekend, in modo da magari essere in pari con voi dopo Pasqua!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/03/2024 17:47 #66616 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Povere creature!" di Alasdair Gray

bibbagood post=66614 userid=1044Io confermo che Inizierò giovedì sera e ho intenzione di recuperarvi in fretta 

 ho sentito di recente alcuni approfondimenti e sembra il film si discosti molto di più di quel che pensavo dal libro,inoltre sembra che lo stesso libro sia proprio fisicamente bello, con varie immagini, non vedo l'ora di averlo tra le mani!
@Francesca quali sono le tue prime impressioni  ? E avevi visto il film?

Non ho visto il film e conto di recuperarlo appena finito il libro, che effettivamente è un oggetto bello, pieno di disegni dello stesso autore.
La cosa curiosa è che all'interno c'è una storia nella storia, raccontata nell'introduzione del libro, che non so se è presente nel film.
Non ho grandi impressioni da riferire perché sono alle prime pagine.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lettereminute
  • Avatar di lettereminute Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/03/2024 17:13 #66625 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Povere creature!" di Alasdair Gray
Confermo che come oggetto il libro è molto bello!!

Perfetto, allora lettura libera intorno Pasqua... chi inizia ora, chi fra poco, comunque siamo in tanti a girarci attorno, quindi ci si ribecca presto qui! 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/03/2024 10:07 #66649 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Povere creature!" di Alasdair Gray
Ho iniziato la lettura e ho dovuto fermarmi al capitolo 5 perché avevo già il cervello iper stimolato e pieno di spunti di riflessione! :laugh:
La storia inizia con un capitolo introduttivo in cui l'autore spiega che quella che sta per raccontare non è una storia di sua invenzione ma una storia scritta da qualcun altro che ha trovato nella spazzatura praticamente, non ho ben capito il perché di quest'espediente ma se non altro serve a darci una sorta di guida alla storia, a me non ha dato fastidio perché ho già visto il film però, in effetti, a chi non conosce la trama magari potrebbe non piacere capire già come va a finire. Andando avanti, i primi 3 capitoli parlano fondamentalmente della scuola di medicina e introducono il nostro caro Godwin Baxter e il suo amore per la scienza, sono capitoli che comunque ho apprezzato, forse anche per deformazione professionale, molto apprezzati infatti anche i meriti e i riferimenti al lavoro delle infermiere :P i paragoni con Frankenstein comunque si sprecano, fin dall'inizio viene automatico paragonare Godwin a Viktor, li trovo però molto diversi: nonostante condividano la stessa ambizione, Baxter è mosso dal senso di solitudine e dalla ricerca di affetto quando crea Bella, è inoltre sinceramente curioso e compassionevole mentre in Frankenstein ho ritrovato solo egoismo e cupidigia. Il capitolo 5 è stato davvero molto interessante
Attenzione: Spoiler!


Sono molto curiosa di sapere cosa ne pensate fino a qui, che i temi sono già caldi! :laugh:

P.s. chi di voi ha visto il film?
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/03/2024 11:55 #66652 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Povere creature!" di Alasdair Gray
Ho saltato tutta la prefazione per evitare spoiler e per non essere influenzata a vedere le cose in un certo modo, non ho nemmeno visto il film.
Comunque, ho appena letto l'introduzione fatta da Gray e ammetto di non averla apprezzata molto, non tanto perché si capisce subito il finale, ma perché trovo che oggi sia un espediente narrativo ormai desueto. In realtà non ho molto da dire su questa piccola parte, ma mi è saltato all'occhio come l'anno "incriminato" sia il 1881 e il numero 18 sia ripetuto più volte in questa introduzione. Non so, forse volo troppo, ma Mary Shelley scrisse la prima edizione del Frankenstein nel 1818, quindi quel 1881 mi sembra collegato, con gli ultimi due numeri invertiti (un po' come fece Orwell con 1984 scritto nel 1948).
Per adesso i miei film mentali finiscono qui
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/03/2024 14:29 #66655 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Povere creature!" di Alasdair Gray
Ho letto i primi due capitoli e, più che temi di ordine medico, mi sono soffermata sull’infanzia di questi due uomini. Un’infanzia diversa, ma caratterizzata da mancanze affettive: uno non è stato riconosciuto dal proprio padre, mentre Godwin non ha mai conosciuto la madre e il padre si interfaccia a lui solo per istruirlo in senso scientifico, delegando ai cani l’affetto fisico (un abbraccio). Mamma mia che tristezza…

Un tema completamente diverso e che trovo interessante è la domanda che viene fatta nel capitolo due: la vita si evolve principalmente attraverso piccoli cambiamenti graduali o attraverso grandi mutamenti catastrofici?
Voi che ne pensate?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/03/2024 16:21 #66656 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Povere creature!" di Alasdair Gray
Letta anche io l'introduzione, in generale non apprezzo l'espediente del manoscritto ritrovato, ma qui invece ci ho visto un taglio ironico e che già fa capire che sarà una narrazione con vari intrecci e interpretazioni, il fatto che si faccia già riferimento ad aspetti salienti della storia non credo sia importante in un romanzo simile, dove più che la storia in sè contano lo stile, la costruzione e i temi.

non so se il 18 è un tributo a Mary Shelley ma sicuramente lo è il fatto che il chirurgo si chiami Godwin, come il padre di Mary Shelley. Credo sia un omaggio anche il riferirsi a Victoria come una suffraggeta importante, dato il ruolo che ha avuto la madre di mary shelley nel panorama femminista.
A proposito di ciò, non avevo mai sentito il termine suffraggiste, a quanto pare diverse dalle suffraggette, e non ho manco capito cosa sia un pamphlet di natura fabiana 

io ho visto il film e a maggior ragione mi sento di dire che la trama in sè non è importante, perché nonostante la conosca sono comunque curiosissima di procedere con la lettura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro