Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2014 - Vergogna

Di più
05/01/2014 10:10 #11009 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2014 - Vergogna
Elle:

il punto che mi ha fatto più pensare è Melanie


in effetti il personaggio di Melanie pone molti interrogativi..
premetto che ho appena finito il capitolo 8 e quindi non credo che la sua presenza nel romanzo sia già terminata e attendo sviluppi anche su di lei... e su quello che David considera il suo fidanzato, che secondo me non lo è...
cioè, proprio il fatto che Melanie sia stata così permissiva nei confronti di questo professore tanto insistente mi ha fatto pensare: forse c'è dietro un complotto! forse vogliono incastrarlo! magari il romanzo ha una svolta in questo senso!!
perché se Melanie non ha saputo dire di no semplicemente per inesperienza, come dice ache David che ne è ben consapevole, allora le cose cambiano.. e la colpa resta sempre di David, che è consapevole dell'inesperienza della ragazza... cioè, alla fine Melanie può essere una ragazza fragile, una persona con un percorso di vita che non le ha temprato il carattere.. e se non con grande chiarezza, dimostra comunque a David di essere inesperta e lui l'ha recepito bene (l'autore ci tiene più volte a dirlo!!)
quindi se proprio devo dare la colpa a qualcuno, Elle mi dispiace ma Devid non ha tante attenuanti..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
05/01/2014 10:50 #11012 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Gennaio 2014 - Vergogna

guidocx84 ha scritto: un piccolo esempio per vedere se ho capito davvero: il marito uccide la moglie infedele. Sa che la legge (io dico giustamente) lo punirà per aver ucciso una persona. Costretto a confessare, ammette le sue colpe. Però non ammette di aver sbagliato. Perché per lui, quello che ha fatto, è giusto (mentre, per lui, è ingiusto che sia incarcerato) e motivato dal comportamento della donna.
Se è così, allora capisco e mi torna. Sono d'accordo. Grazie.


Era proprio il paragone che avevo pensato di fare, ma mi sembrava troppo macabro... però vedi, rende l'idea... è proprio così!

nel quotidiano, una volta ogni tanto, scendere a compromessi per il bene di qualcun altro, e chiudere un occhio su qualcuno dei propri desideri incompiuti, a mio modo di vedere, non coincide con il "non sentirsi realizzato".


Guido, io mi riferivo più che altro a quelle persone - ne conosco tante - che sacrificano la propria vita e pensano che non possono cambiare la propria situazione: è quanto di più sbagliato, se non siamo soddisfatti della nostra vita possiamo SEMPRE cambiarla!
Certo che nel quotidiano bisogna scendere a compromessi, d'altronde è quasi impossibile realizzare TUTTI i nostri desideri... l'importante è che appunto questo non ci causi frustrazione. ;)

Per quanto riguarda l'interrogativo posto da Francesco, penso che la famiglia in cui si cresce influenzi inevitabilmente il nostro modo di essere. Molti psicologi, ad esempio, ritengono che le donne che cercano uomini molto più grandi di loro lo fanno perché non hanno avuto un padre o un buon rapporto con il padre. Un esempio tra tanti, che può aiutare a capire quanto i contesti in cui viviamo (non solo la famiglia, ma anche la scuola ad esempio) ci "plasmino".

Invece, in merito a ciò che ha detto Elisa... come non appoggiarla! Perché la colpa dev'essere di David che "approfitta dell'inesperienza" di Melanie? Lei è grande e vaccinata, se ci sta è anche una sua responsabilità...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/01/2014 11:43 - 05/01/2014 11:44 #11017 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2014 - Vergogna
Ok Elisa! In tal caso sono d'accordo anche io! Inutile stare a piangersi addosso e a lamentarsi con tutti quelli che ti circondano se poi nella vita non fai niente per cambiare la tua situazione... purtroppo qualcuno che si comporta così lo conosco anche io... ti mette tedio addosso stare accanto a persone che si lamentano in continuazione di tutto! A tal proposito vi consiglio la lettura di questo link interessante che ho trovato in rete:

Inutile piangersi addosso

Francesco, anche secondo me la famiglia, nel bene o nel male, un impatto sulla personalità ce lo dà. Ma a volte può essere un impatto anche al contrario. Mi spiego: un padre, durante l'infanzia e l'adolescenza di un figlio, potrebbe aver avuto un comportamento tale con lui che il figlio crescendo sia portato a voler essere, per certi aspetti, totalmente diverso dal padre. Quindi chi lo sa quanto effettivamente prendiamo (o non prendiamo) dai nostri genitori... dipende da ciascuno di noi e da quello che riteniamo giusto o sbagliato nel loro comportamento. Inoltre secondo me tutti possiamo fare qualcosa per cambiare il nostro comportamento. Quindi, appellarsi all'eventuale scusa "si ma io sono così perché mio padre con me è stato così"... con me non regge! :)

Elle io sono d'accordo con te! Per fare le cose bisogna essere in due! E, da quello che ci racconta l'autore, David non ha stuprato Melanie... che era consenziente... quindi, posso capire che un professore dovrebbe avere l'obbligo morale di rivestire una certa posizione (Emi non fare battutacce scontate :laugh: :laugh: ) che gli impedisce di fare certe cose... ma errare è umano e soprattutto, lei ci stava... magari mi sbaglio ma, leggendo quei capitoli, l'autore non mi ha trasmesso la sensazione che lei non volesse che accadessero certe cose... quindi secondo me la colpa, se proprio la dobbiamo dare a qualcuno, è anche di Melanie che un giorno si è svegliata, spinta da parenti e amici, e ha deciso di denunciare il professore per una cosa che a lei, fino a qualche giorno prima, non pareva dare alcun fastidio. Non siamo mica dei burattini! Non è che siccome il professore le dice vieni a casa mia, lei allora ci deve andare. E se ci va, allora il professore va buttato fuori dalla scuola! No... non mi torna proprio.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 05/01/2014 11:44 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2014 12:00 #11019 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2014 - Vergogna
perché io non riesco a giustificare David? o anzi a smezzare la colpa con Melanie??
se mi fermo a riflettere al rapporto tra loro due io vedo sempre per prima l'incapacità del professore di trattenersi davanti alla bella studentessa...
si, l'ha voluto anche lei e non c'è stata violenza.. l'autore anzi lo scrive chiaramente a un certo punto.. ma a me la debolezza di lei, sulla bilancia del giudizio, sembra più leggera della debolezza di lui...

forse perché sono al capitolo 9 e ci saranno degli sviluppi???

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/01/2014 12:11 #11020 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2014 - Vergogna

Francis ha scritto: perché io non riesco a giustificare David? o anzi a smezzare la colpa con Melanie??
se mi fermo a riflettere al rapporto tra loro due io vedo sempre per prima l'incapacità del professore di trattenersi davanti alla bella studentessa...
si, l'ha voluto anche lei e non c'è stata violenza.. l'autore anzi lo scrive chiaramente a un certo punto.. ma a me la debolezza di lei, sulla bilancia del giudizio, sembra più leggera della debolezza di lui...

forse perché sono al capitolo 9 e ci saranno degli sviluppi???


Sicuramente la gravità di quello che succede più avanti (e che tutti sappiamo perché fa parte della trama del libro) ti farà cambiare anche prospettiva su quello che è successo prima... ma scusa una cosa... per te è normale che David perda il posto di lavoro a causa di una denuncia da parte di una studentessa che lo accusa di averle fatto una cosa che non le ha fatto in quanto lei stessa era consenziente? Non mi sembra che l'autore abbia scritto una riga in cui ci fa capire che David l'abbia minimamente obbligata ad avere una relazione o l'abbia minacciata se non avesse accettato di andare a letto con lui... o mi sbaglio? Altrimenti mi sono perso qualche riga... ci sta visto che a volte mi ritrovo il Kindle sulla faccia alle 3 di notte :laugh: :laugh: :laugh: Perché David deve pagare per la debolezza di Melanie?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2014 12:46 #11021 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2014 - Vergogna
l'autore è assolutamente chiaro in questo senso: non c'è stato stupro scrive ad un certo punto, ora non ricordo di preciso dove (quando lei ha le ciabatte a forma di tartaruga...)

non è giusto perdere il posto senza un normale procedimento investigativo.. ma l'atteggiamento di David è stato ostinato!
la commissione d'inchiesta avrà potuto anche essere viziata e piena di pregiudizi, ma David non vuole nemmeno leggere le accuse di Melanie.. non vuole difendersi.. "Sono colpevole", punitemi.. allora poi che ti aspetti?? quest'atteggiamento di David io non sono riuscito ad inquadrarlo..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/01/2014 13:35 #11026 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2014 - Vergogna

Francis ha scritto: l'autore è assolutamente chiaro in questo senso: non c'è stato stupro scrive ad un certo punto, ora non ricordo di preciso dove (quando lei ha le ciabatte a forma di tartaruga...)

non è giusto perdere il posto senza un normale procedimento investigativo.. ma l'atteggiamento di David è stato ostinato!
la commissione d'inchiesta avrà potuto anche essere viziata e piena di pregiudizi, ma David non vuole nemmeno leggere le accuse di Melanie.. non vuole difendersi.. "Sono colpevole", punitemi.. allora poi che ti aspetti?? quest'atteggiamento di David io non sono riuscito ad inquadrarlo..


Ecco. Su questo hai ragione! Effettivamente almeno sentire cosa aveva detto lei di lui sarebbe stato interessante. Chissà come mai l'autore ha deciso di prendere questa strada... E dire che gli altri insegnanti l'hanno anche spronato più volte a cambiare atteggiamento facendogli capire che il loro obiettivo non era quello di metterlo alla gogna. Lui, con il suo comportamento remissivo, e con il suo "Sono colpevole", effettivamente ha facilitato il suo processo di espulsione... evidentemente aveva un desiderio inconscio di essere volato fuori! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2014 14:05 #11028 da Elle
Risposta da Elle al topic Gennaio 2014 - Vergogna
ok, vorrei rispondere a entrambe le cose, spero di non essere prolissa ma in tal caso, consentitemelo.

primo. Francis, secondo me tu sei troppo protettivo vero le donne che si vittimizzano. io esco la sera alle undici a far fare la pipì a sirietto e ci sono donne che mi guardano stupite: "ma non ti fai accompagnare?!". partiamo da un punto: io non ho bisogno di un uomo per vivere, io ce l'ho perchè lo amo, non perchè mi deve mantenere, non perchè mio figlio ha bisogno di un padre, non perchè: ho paura a stare sola.
le Melanie si lasciano cadere le cose addosso, che: sono una povera fanciulla indifesa e tu mi brutallizzi.
no cazzo, non è necessario, non devo per forza abbassare gli occhi e fuggire.
ho visto donne picchiate diventare poliziotte, ho visto donne stuprate aiutare altre donne a uscirne, ho visto donne uscire dalla droga e rialzarsi e diventare ottime madri.

vi racconto una cosa successa nel mio paese. vediamo cosa dite:
un uomo quando ha scoperto la moglie malata di cancro si è sparato. ora lei e il figlio devono affrontare la malattia da soli, oltre che il lutto.
ora voi cosa dite? pover'uomo non ce l'ha fatta a reggere il colpo o ma guarda sto stronzo che invece che rimboccarsi le maniche ed esserci ad aiutare la moglie ha preferito la via "semplice"?
scusate, ma io non ce la faccio a compatirlo.

secondo. la questione di perchè Dave ha reagito così all'interrogatorio.
io mi ci sono immedesimata tanto, nella sua rabbia che credo di potervela spiegare.
lui non si sentiva colpevole, non troppo, non così tanto da gogna pubblica per lo meno. e loro, non hanno chiesto: ma eri innamorato? ma lei dice la verità? loro avevano già dato la loro sentenza, la colpa era tutta di lui, solo lui, lei era il povero angelo con le ali spezzate. nessuno ha pensato che lei potesse avere la sua parte di colpa come l'ho pensato io. tutti erano talmente preoccupati a proteggerla che lui, qualasiasi cosa avesse detto, non l'avrebbero ascoltata.
è come se un bambino accusa un uomo di pedofilia. tutti pensano che il bambino abbia ragione a priori, nessuno pensa: ma non è che la madre lo ha istigato a pensare così per prendersi dei soldi, o per vendicarsi di un torto subito? eppure può succedere.

non vi è mai capitato di spiegare le vostre motivazioni a qualcuno che, avendo già inmente quello che è successo, non vi ascoltasse? a me succede spessissimo e mi fa venire una rabbia, una rabbia da frustrazione, perchè non c'è NULLA che puoi fare per farti ascoltare, loro hanno già il loro verdetto.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2014 15:09 #11031 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2014 - Vergogna
ci ho pensato.. in effetti forse è vero che mi sento molto protettivo nei confronti delle donne che subiscono violenza.. non perché una donna debba essere per forza accompagnata da un uomo o cose simili, come giustamente scrivi tu Elle.. anzi, una donna deve essere emancipata, deve vivere la sua vita come le pare allo stesso modo di un uomo..
però non ci sono casi di donne invasate che aspettano al varco un ragazzo che porta a spasso il cane e lo violentano al parco o nei vicoli di notte.. a parità di situazione, i casi sono di zero a infinito.. invece ci sono molte amiche e ragazze che conosco che hanno paura di uscire sole di sera a piedi anche solo per accompagnare il cane.. amiche che sanno tranquillamente difendersi da sole, sia chiaro.. ma il problema è il fatto stesso che capiti l'eventualità di imbattersi in un malintenzionato..
spero che si capisca cosa voglio dire.. è un pensiero difficile da scrivere..

quando fai l'esempio dell'uomo che ha scelto la strada del suicidio alla notizia della malattia della moglie, è normale che non lo si vede con pietà.. almeno da parte mia.. in genere in questi casi c'è sempre qualcos di più.. una motivazione più profonda della semplice vigliaccheria di lasciare la famiglia da sola ad affrontare il problema..
(posto che il suicidio sia una scelta semplice)

per quanto riguarda il comportamento di David davanti alla commissione universitaria è assolutamente vero quello che dici, Elle! però bisogna anche usare la logica: non puoi cavartela colpevolizzandoti per partito preso e poi lamentarti che ora ti toccherà fare l'allevatore di cani perché in ambiente accademico non ti vogliono più..
è difficile dimostrare un concetto a una persona che ha già preso una sua posizione, ma almeno provarci, visto che ne va della tua carriera...
strana scelta da parte dell'autore, ma forse da inquadrare nel carattere che ha voluto assegnare a David: una persona presuntuosa che pensa sempre di essere nel giusto e che rifiuta a qualsiasi costo l'opzione di pentirsi di un errore commesso (miha colpito quando la figlia gli propone di aiutare la "veterinaria" e lui mette in chiaro che lo farà solo se non verrà considerato un lavoro socialmente utile, tipo quelli che si fanno per espiare le colpe su ingiunzione di un tribunale...)

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/01/2014 18:24 #11040 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2014 - Vergogna

quando fai l'esempio dell'uomo che ha scelto la strada del suicidio alla notizia della malattia della moglie, è normale che non lo si vede con pietà.. almeno da parte mia.. in genere in questi casi c'è sempre qualcos di più.. una motivazione più profonda della semplice vigliaccheria di lasciare la famiglia da sola ad affrontare il problema..
(posto che il suicidio sia una scelta semplice)


A mio modo di vedere, anche se sicuramente non sarà una scelta semplice, rimane sempre più semplice "andare via" che restare e combattere. Quindi, per rispondere ad Elle che ci ha raccontato di questo episodio qualche post fa, no... nemmeno io ce la faccio a compatirlo... anche se immagino cosa voglia dire vivere ognuna delle tue giornate con certi pesi... ma questo non giustifica mai il suicidio...

Detto questo è evidente che tutti e due sbagliano... David perché è troppo arrendevole e non ascolta i motivi per i quali è indagato né prova a combattere, passando dunque dalla parte del torto.
Melanie perché fa la vittima anche se in realtà non lo è, dando il via ad una escalation di eventi che portano alla rovina della carriera del suo professore. Come sempre, il torto e la ragione stanno sempre nel mezzo :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro