Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2014 - Vergogna

Di più
05/01/2014 22:25 #11043 da Elle
Risposta da Elle al topic Gennaio 2014 - Vergogna

non puoi cavartela colpevolizzandoti per partito preso e poi lamentarti che ora ti toccherà fare l'allevatore di cani perché in ambiente accademico non ti vogliono più..


vero, hai ragione, è che in quel momento mi sono sentita così frustrata, soprattutto Parodia aveva già il ditino puntato, e quando sai già che a nessuno interessa la tua versione, vogliono solo sentirti dire quello che hai fatto, quante volte, come per far si che parlando con altri tutti ti puntino il loro ditino adosso, probabilmente nella testa parti già a partita persa.
io direi che lui era proprio frustrato dalla situazione e non ha voluto reagire, consapevole che comunque non sarebbe stato ascoltato, e invece, forse qualcuno voleva ascoltarlo. qualcuno davvero capiva la situazione, sopratutto gli uomini, che capisco quando lui parla di Eros.
Eros che non è proprio amore, ma è quell'attrazione irresistibile che ti fa smaniare per una persona. consapevole che questa non potrà mai essere una storia vera, una storia tra "pari" ma non puoi dir di no.
lei poi si rifugia a casa sua per ripararsi da questo fidanzato, è consapevole che tutti stanno giudicando, e va dall'unica persona che non lo fa... effettivamente forse il cattivo non era lui, lui era quello dell'età sbagliata.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2014 11:04 #11052 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2014 - Vergogna
nel capitolo 11 c'è stata una pagina molto interessante: David sta parlando con la figlia che gli chiede di spiegarle il legame tra lui e Melanie. David dice: Io mi appello ai diritti del desiderio[/b].
Il desiderio, quasi personificato, ha dei diritti veri e propri e l'esempio che David fa del cane dei vicini, picchiato fino al rintontimento per fargli perdere l'abitudine di eccitarsi al solo odore di una cagna, fa porre a Lucy la stessa domanda che ho pensato io: Quindi ai maschi deve essere permesso di seguire i loro istinti senza alcun controllo? E' questa la morale?
David spiega che la morale è l'ingiustizia di punire il cane per la sua eccitazione ed infatti ha ragione perché il cane ha diritto al desiderio. Ma la domanda di Lucy resta senza risposta e sembra quasi che David pensi proprio questo.

Poco oltre in un altro capitolo leggiamo che Bev, la veterinaria, ha quasi paura di sbagliare la grammatica nel parlare con lui, con un professore dell'unicersità che dal canto suo è abituato a giudicare le donne solo ed esclusivamente dal loro aspetto fisico... questo comportamento è un altro dei diritti di cui gode il desiderio??

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2014 12:45 #11060 da Elle
Risposta da Elle al topic Gennaio 2014 - Vergogna
per il primo punto credo che non sia un esclusiva maschile il "seguire il desiderio" caro fra.
non so le tue amiche se ti parlano di queste cose ma anche noi donne lo facciamo, ora finchè non sfocia nella violenza perchè no?! e sia chiaro che a volte anche noi donne lo facciamo sfociare nella violenza, diversamente dall'uomo però, noi magari ce la prendiamo con l'eventuale fidanzata o altra pretendente perchè non abbiamo la forza fisica per contrastare l'uomo... sennò chilosà?
ma ti posso assicurare che avviene da entrambe le parti, solo che più spesso gli uomini sono consenzienti!!
;) ;) ;)
anche per il cane è così, la fidanzata di sirio prima di sirio aveva anche un altro pretendente, sempre maschio, sempre barboncino, sempre nero. però questo si è presentato come compagno di giochi e quando c'è stato il momento lui ci ha provato e lei ha detto no... lui è stato insistente e lei gli ha morso il naso. a sirio invece è stato permesso tutto subito. per dire, anche in questo caso il desiderio era irresistibile ma lei ha fatto la sua scelta, e perchè non può avvenire uguale per noi?!

secondo me, se melanie fosse stata libera dai pregiudizi di chi le sta accanto avrebbe scelto dave. invece che il suo fidanzato che le faceva violenza psicologica, che secondo me è uguale a quella fisica.

io a differenza tua non riesco a giustificare melanie. mi spiace. una vita distrutta a troppo prezzo per cosa poi? del sesso, a cui nessuno, e ripeto nessuno, ha detto no. ricordati che lei è tornata a casa sua, lei è tornata a casa sua per sentirsi al sicuro dai pregiudizi.

quello di bev invece secondo me è un altro pregiudizio, ma scagli la prima pietra chi non lo fa. magari tu non lo fai nei confronti dei brutti, lo fai nei confronti di altri tipi, come chi giudica una ragazza che si tiene molto bene che sia anche stupida, oppure che ne so, se vedi uno vestito tutto di nero allora è per forza un satanista. i pregiudizi albergano in ciascuno di noi, chi dice no è falso. puoi solo combatterlo all'interno della tua testa ma dire che è assente.... (betty noi non avevamo già affrontato questo discorso, o sbaglio?!)

fra sia chiaro che non ce l'ho con te, o che io voglia per forza farti cambiare idea, come disse qualcuno "le idee sono come il buco del culo, ognuno c'ha il suo e gli fa schifo quello degli altri", è solo per affrontare la cosa da entrambe i punti di vista, per chi legge più che altro. poi arriverà guido come la fata madrina a mettere tutti d'accordo.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2014 13:08 #11063 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2014 - Vergogna
non direi mai che il pregiudizio non esiste.. il pregiudizio, come idea precostituita, non è nemmeno sbagliato a prescindere perché il pregiudizio ognuno valuta qualsiasi cosa secondo il suo metro di giudizio. Il problema è legare il pregiudizio alla presunzione di avere per forza ragione... come Parodia, ad esempio, che ha preso la sua decisione ancor prima di sentire le spiegazioni delle due parti (a prescindere dal fatto che poi David non voglia difendersi).

per quanto riguarda i diritti del desiderio, non intendevo metterla su un piano esclusivamente maschile!! così sembra perché si parla di David e del suo rapporto con le donne, ma le persone sono uguali, uomini o donne che siano!!

in fondo Elle non abbiamo idee così diverse.. l'unica cosa è che io non riesco a non dare una buona quantità di colpa anche a David (non ho mai detto che Melanie non avrebbe potuto dire di no già dall'inizio!!)

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2014 16:09 #11076 da Elle
Risposta da Elle al topic Gennaio 2014 - Vergogna
ho finito di leggerlo...
dopo aver considerato tutto credo che lui abbia una doppia natura quella dell'uomo che vuole scrivere un'opera e quella dell'uomo legato al sesso. sono cose personali, cose che non vengano sbandierato ma se la prostituzione è il mestiere più vecchio del mondo un motivo c'è, vuol dire che i clienti non mancano. (trovo mooolto assurdo il concetto di "combattere la prostituzione" esattamente come lo sarebbe "combattere il mangiare", esiste da sempre e sempre esisterà bisogna solo regolarizzarla che lo si faccia per scelta e con le dovute norme mediche... mah, che utopia eh?!)

quindi credo che l'intento dell'autore sia: vuoi giudicare lui per tutti i suoi peccati? ok... ma alla fine tu sei meglio? tu non fai mai pensieri su cose proibite? non si dice, questo è inequivocabile, non se ne parla mai. ma nel tuo conscio te la senti di giudicarlo?" almeno questa è la reazione su di me, non che io fantastichi sulle ragazzine certo, ma ci sono altre forme di pensiero "tabù" che non sempre riguardano il sesso. e nessuno credo ne sia esente.

ma alla fine tutto scorre tutto passa e non tutto si può affrontare.


ps sono stata bravissima non spoilerare eh!!!!!!!!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2014 12:41 #11082 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2014 - Vergogna
infatti è proprio questo il grande pregio di questo libro (che altrimenti avrebbe una trama abbastanza semplice): farti interrogare sul fatto che ognuno ha le sue colpe..

una cosa che sto apprezzando tantissimo è il modo in cui è delineato il personaggio di David.. l'autore non tralascia niente e colpisce la precisione e la conoscenza dei comportamenti umani..
mi riferisco ad esempio al fatto che, sin dai primi capitoli, si vede bene che David non è disposto a chiedere scusa e vuole evitare ogni punizione che si avvicini anche solo concettualmente a un lavoro di espiazione.. ma quando poi porta i cani all'inceneritore?? quando porta al pascolo i due agnelli di Petrus?? è come se la sua coscienza agisse per conto proprio secondo leggi innate che nemmeno il carattere può cambiare..

questo libro mi sta conquistando..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/01/2014 10:18 #11093 da Elle
Risposta da Elle al topic Gennaio 2014 - Vergogna
ho fatto una scoperta che vi chiarirà molto del libro, ma visto che ne parlerò nel mio articolo non vi anticipo nulla sennò non lo leggete!!!
ma credetimi vi farà dire: ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
09/01/2014 10:30 #11094 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Gennaio 2014 - Vergogna
Beh intanto in questi giorni uscirà anche il primo articolo di "Dentro il libro" con l'approfondimento biografico sull'autore... una vita interessante, questo Coetzee! Mi piaceeee! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/01/2014 10:39 #11095 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2014 - Vergogna

ziaBetty ha scritto: Beh intanto in questi giorni uscirà anche il primo articolo di "Dentro il libro" con l'approfondimento biografico sull'autore... una vita interessante, questo Coetzee! Mi piaceeee! ;)


non vedo l'ora di leggerlo!! :)
questo libro mi sta piacendo troppo!! e l'ho anche quasi finito (se avessi più tempo per la lettura penso che l'avrei divorato!!)

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/01/2014 21:02 #11102 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2014 - Vergogna
Ragazzi io l'ho finito ieri sera! Mamma mia quanti spunti di riflessione... davvero un bel libro...
Un libro che mi lascia anche un po' di amaro in bocca... non spoileriamo... però il carattere dei due personaggi è davvero molto strano... troppo remissivo... sopratutto quello della figlia...
Vabbè... intanto gli do un bel 9 perché si è fatto leggere meravigliosamente... e poi nei prossimi giorni ne riparleremo più approfonditamente così diamo il tempo a tutti di finirlo.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro