Mercoledì, 05 Novembre 2025

Maggio 2015 - Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
21/05/2015 05:23 #16859 da Katya
Allora allora...eccomi. Sono riuscita a leggere qualcosa su questo libro. L'inizio non è male perchè c'è una buona fantasia e fa ridere, cosa per me assolutamente necessaria in questo momento. Ho sentito troppi commenti che alla fine non portano a sperare bene su questa lettura. A me fin'ora oltre a farmi ridere e accompagnarmi senza troppi problemi mi sta portando a fare degli excursus sulla storia che alle volte, ahimè, non conosco quindi qualcosa, almeno a me servirà questa lettura :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
21/05/2015 09:54 #16866 da porthosearamis
condivido che il libro non lascerà un segno indelebile nei nostri cuori di lettori...
generalmente, sono un estimatore di chi mette un po' di ironia surreale ma in questo caso non mi ha colpito più di tanto...la parte dedicata al passato forse è troppo lunga e non serve a molto...però il romanzo è molto scorrevole....


in ogni caso, io ho letto questo romanzo come una critica alla società attuale, nella quale predomina il concetto di forza e di vigore fisico e nella quale sembra esserci sempre meno spazio per gli anziani e per i più deboli in generale...
il salto dalla finestra di Allan è il simbolo di questa critica e di questo rifiuto verso una società che pensa di cavarsela semplicemente accudendo i suoi membri dal punto di vista materiale...Allan rifiuta la sua società cosiccome, da giovane, in un paese di uomini alti belli e biondi, aveva la curiosità di vedere i latini e gli uomini di colore....

compresa la sua critica ad una società superficiale, diviene irrilevante se il salto dalla finestra sia stato reale o solo immaginato, se Allan sia fuggito veramente o lo abbia solo immaginato, se sia riuscito a vivere nuove avventure o meno, in fondo già dall'inizio, a partire dalle stesse dediche, l'autore ci mette in guardia dalle persone che raccontano solo la verità

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/05/2015 06:44 #16920 da Elle
ci sono anche iooooooooooo...
iniziato ieri con molto ritardo... sorry T.T troppe cose da fare in questo periodo e tanto ma tanto lavoro :(
allora inizio con il dire, che sarà la vicina svedese, sarà il metal svedese, ma sono partita con : forse salto perchè non faccio in tempo... ah spe... svedese?! nono, allora leggo!
e infatti ho fatto bene! la lettura è scorrevole e l'avventura è diversa dal solito... quante volte abbiamo letto di un centenario che ha avventure? noi diamo per scontato che una volta vecchi non si fa più niente, ma io conosco, grazie a salvo, tante persone "diunacertaetà" che vanno in montagna più forte dei trentenni eheheheh... quello che voglio dire è che la mente invecchia insieme al corpo, ma se tu mantieni la mente giovane e una vita attiva la veccchiaia è tutt'altra cosa (ovviamente per chi ha la fortuna di restare in buona salute... quant'è brutta la demenza senile -.-). E io li ammiro oltre a provarne una simpatia immediata verso queste persone che non si accontentano di succhiare la vita dagli angoli!
Ho appena iniziato ma come vedete sono supercontenta di questo libro! ogni tanto qualcosa di diverso ma non troppo sui generis! l'ultima volta che abbiamo parlato dei cent'anni... ohmioddio che libro faticoso :(

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/05/2015 09:56 #16972 da AlePuffa
ciao a tutti!
questo mese me la sono presa con calma e ho finito il libro ieri sera.
Che dire?io mi sono divertita un sacco a leggerlo!ci sono sicuramente dei momenti un pò più "lunghi" quando racconta della sua vita e sicuramente come hanno detto molti è piuttosto irreale perchè gli capitano di quelle cose nella vita che sono assurde, dei colpi di fortuna praticamente impossibili, ma.....è un libro!
Come nei film succedono cose che nelle realtà non possono accadere, lo stesso vale per questo libro.
Io, dopo aver letto vari commenti che avete scritto, l'ho letto in questa chiave: "è un libro e lasciamo libera la fantasia di fare il suo lavoro!"
sinceramente non ho dato peso ai personaggi citati nella storia ne tanto meno ai fatti, l'ho letto come se fosse tutto "inventato" in modo da non dovermi "scontrare" con la realtà e.....mi sono fatta di quelle risate che era da tanto tempo che un libro non mi divertiva così!!!!!
Anche perchè dopo gli ultimi due libri letti un pò di leggerezza ci stava!
Poi sicuramente avrò sbagliato a prenderlo così alla leggera, ma a me così è piaciuto!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/05/2015 10:05 #16976 da bibbagood
Concordo con AlePuffa e Claudia ;) A me il libro non ha fatto impazzire,ma e´ stata una lettura leggera,senza alcuna pretesa di profondita´ o di infondere grandi conoscenze storiche, con il semplice obiettivo di intrattenere con una storia originale,e per quanto mi riguarda ci e´ riuscito benissimo,soprattutto,come avete detto voi,dopo gli ultimi mattoni :laugh: :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/05/2015 10:05 #16977 da Claudia1221
Condivido in pieno tutto quello che hai scritto! Anche a me ha divertito molto, l'ho letto in modo spensierato senza dover dare necessariamente chissà quale significato e mi sono fatta quattro risate. Mi avrà già conquistata alla pantofole pisciose :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/05/2015 10:07 #16978 da bibbagood
Ahahaha Cla ho nominato il tuo pensiero prima che lo esprimesse xD :whistle: :whistle:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/05/2015 06:16 #17027 da ylenia
Anche a me questo libro è piaciuto per la sua scorrevolezza ed ironia.
Ho apprezzato anche i riferimenti storici intrecciati alla storia, anche se in modo molto fantasioso, ma che comunque ti portano a riflettere e a vedere (come dice Claudia1221) una critica verso tutti i regimi dittatoriali.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2016 13:30 #26582 da alep
Ho avuto il piacere di leggere questo romando un anno fa circa e ho trovato la narrazione originale e simpatica,un po' strampalata per quanto concerne gli incontri "assurdi" di Allen con gli uomini di potere nell'arco della sua vita. Una lettura poco impegnativa che ti strappa il sorriso
I seguenti utenti hanno detto grazie : Claudia1221

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2017 12:00 #29640 da Ariel
Ho appena finito di leggere questo libro! che dire ESILARANTE, un libro frivolo, leggero e divertente. Un libro che sicuramente avrei voluto leggere in vacanza, in spiaggia sotto l'ombrellone e con in in mano un bel drink colorato, ma come Allan senza ombrellino :laugh: :laugh: :laugh:
Le avventure di questo centenario sono esagerate, ed è stato proprio questo a farmi proseguire questa lettura, per non parlare poi della sua vita, ricca, intensa, interessante, certo si poco credibile e realistica, ma che bello immaginare una vita cosi. Che bello immaginare di arrivare a 100 anni e poter ricordare di aver incontrato personaggi storici, di aver in qualche modo contribuito a cambiare la storia, il tutto quasi inconsapevolmente e con leggerezza.
Questo libro è stata davvero una bella distrazione e lo consiglierei proprio a questo scopo!!!!

:P :P :P

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro