Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2015 - Ogni giorno

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/09/2015 09:22 #18429 da Katya
Risposta da Katya al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
A me non è tanto la storia o le belle parole ma i pensieri e lo studio di ogni personaggio in cui si ritrova A. La sensazione di vivere qualcosa che non è tua come una malattia, una felicità, una famiglia, una morte praticamente la nostra quotidianità ma da una persona esterna, è interessante. Spesso si giudica con facilità ciò che succede agli altri, in questa situazione fa vedere alcune sfaccettature. Oltre all'amore spirituale vedo anche questa sorta di riflessione. Non è tanto la storia di per se che deve piacere

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/09/2015 09:41 #18433 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Settembre 2015 - Ogni giorno

...avendolo letto "solo" quattro volte forse mi è sfuggita questa cosa ;)


Non c'è dubbio Pier che quando ti piace un libro vai in modalità fissazione :D

Spiegami la differenza tra banale e scontato se non ti spiace.
Comunque sono sicura che da ogni libro si riesca ad estrappolare qualche bella frase, indipendentemente dal fatto che il libro sia bello di per sé...comunque, come ho detto, devo ancora finirlo, la mia è solo l'impressione iniziale. Per le prime 60 pagine non mi è piaciuto, poi è migliorato, ora continuiamo.


Rispetto il tuo giudizio EmilyJane. Ci mancherebbe! ;)

Ovviamente il libro per me non è né "banale" né "scontato" capisco però che per altri possa essere una o entrambe le cose, e ripeto ancora una volta...nessun problema!

Fin dall'inizio ho invitato a riflettere sugli interrogativi che la storia pone. Non ho voluto proporre un capolavoro, un'opera letteraria immortale o un classico...solo una storia lieve, scorrevole ed impalpabile come A (il protagonista) su cui volendo (senza nessun obbligo per carità) ci si può soffermare a riflettere e che a me ha fatto sognare. Nulla di più. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/09/2015 09:42 #18434 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Settembre 2015 - Ogni giorno

A me non è tanto la storia o le belle parole ma i pensieri e lo studio di ogni personaggio in cui si ritrova A. La sensazione di vivere qualcosa che non è tua come una malattia, una felicità, una famiglia, una morte praticamente la nostra quotidianità ma da una persona esterna, è interessante. Spesso si giudica con facilità ciò che succede agli altri, in questa situazione fa vedere alcune sfaccettature. Oltre all'amore spirituale vedo anche questa sorta di riflessione. Non è tanto la storia di per se che deve piacere


Concordo e sottoscrivo. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/09/2015 13:31 #18442 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Settembre 2015 - Ogni giorno

A me non è tanto la storia o le belle parole ma i pensieri e lo studio di ogni personaggio in cui si ritrova A. La sensazione di vivere qualcosa che non è tua come una malattia, una felicità, una famiglia, una morte praticamente la nostra quotidianità ma da una persona esterna, è interessante. Spesso si giudica con facilità ciò che succede agli altri, in questa situazione fa vedere alcune sfaccettature. Oltre all'amore spirituale vedo anche questa sorta di riflessione. Non è tanto la storia di per se che deve piacere


Finito anch'io e sono d'accordissimo con Katya!
Attenzione: Spoiler!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/09/2015 14:08 - 03/09/2015 14:12 #18443 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Settembre 2015 - Ogni giorno

A me non è tanto la storia o le belle parole ma i pensieri e lo studio di ogni personaggio in cui si ritrova A. La sensazione di vivere qualcosa che non è tua come una malattia, una felicità, una famiglia, una morte praticamente la nostra quotidianità ma da una persona esterna, è interessante. Spesso si giudica con facilità ciò che succede agli altri, in questa situazione fa vedere alcune sfaccettature. Oltre all'amore spirituale vedo anche questa sorta di riflessione. Non è tanto la storia di per se che deve piacere


Finito anch'io e sono d'accordissimo con Katya!
Attenzione: Spoiler!


Bellissimo commento!!! :laugh: :laugh: :laugh:

E per ringraziarti ti regalo un poster... ;)


<< È solo che… So che sembra una vita orribile, ma ho visto moltissime cose. Se si resta sempre nello stesso corpo, è più difficile intuire cosa sia davvero la vita, perché si è molto più radicati in ciò che si è. Ma cambiando ogni giorno si entra in contatto con l’universale. Persino con i particolari più banali. Si può capire quanto sia diverso il gusto delle ciliegie per ciascuno di noi. E le tonalità di blu. Si notano gli assurdi rituali con cui i ragazzi dimostrano affetto pur senza ammetterlo. S’impara che l’abitudine di leggere una storia ai figli alla fine della giornata fa di un genitore un buon genitore, o quanto meno è un indizio che lo sia, perché capita di vederne molti altri che non trovano mai tempo per farlo. Si da valore a ogni singolo giorno perché sono tutti diversi. Per gran parte delle persone, la differenza tra lunedì e martedì sta in cosa hanno mangiato per cena; non per me. Vedendo il mondo da prospettive diverse, ricavo un’impressione migliore della sua tridimensionalità.>> (da "Ogni giorno")


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 03/09/2015 14:12 da pierbusa.
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2015 15:49 #18444 da Songbird
Risposta da Songbird al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
L'ho finito ieri, con il cane che mi gironzolava intorno perchè voleva uscire :-)

Lo stile mi ha ricordato quello di Alessandro Baricco, con l'autore che riesce a dire cose bellissime usando un linguaggio leggero; e ho trovato interessanti tutti i personaggi, ognuno di quelli con cui A si trova a condividere la vita meriterebbe un romanzo a parte. A, non si può ingabbiare in una definizione perchè cambia ogni giorno, ma in questo modo è diventato tutto quello che un giovane può essere; e Rhiannon mi piace per la sua bellezza segreta. A la scopre giorno dopo giorno, e anche lei ne diventa sempre più consapevole.

Pierbusa ha ragione, il romanzo non parla solo d'amore: a me ha fatto riflettere sul tempo, sull'importanza del presente e di ogni singolo giorno. Io tendo ad essere ansiosa, a concentrarmi sul futuro, e in questo libro il futuro non esiste, in pratica, perchè A non ha idea di chi sarà e di cosa lo aspetta al risveglio.

"Non sono sicuro di niente se non della santità degli affetti del cuore, e della verità dell'immaginazione." J. Keats

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/09/2015 18:49 #18446 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Settembre 2015 - Ogni giorno

A me non è tanto la storia o le belle parole ma i pensieri e lo studio di ogni personaggio in cui si ritrova A. La sensazione di vivere qualcosa che non è tua come una malattia, una felicità, una famiglia, una morte praticamente la nostra quotidianità ma da una persona esterna, è interessante. Spesso si giudica con facilità ciò che succede agli altri, in questa situazione fa vedere alcune sfaccettature. Oltre all'amore spirituale vedo anche questa sorta di riflessione. Non è tanto la storia di per se che deve piacere


Finito anch'io e sono d'accordissimo con Katya!
Attenzione: Spoiler!


Bellissimo commento!!! :laugh: :laugh: :laugh:

E per ringraziarti ti regalo un poster... ;)


<< È solo che… So che sembra una vita orribile, ma ho visto moltissime cose. Se si resta sempre nello stesso corpo, è più difficile intuire cosa sia davvero la vita, perché si è molto più radicati in ciò che si è. Ma cambiando ogni giorno si entra in contatto con l’universale. Persino con i particolari più banali. Si può capire quanto sia diverso il gusto delle ciliegie per ciascuno di noi. E le tonalità di blu. Si notano gli assurdi rituali con cui i ragazzi dimostrano affetto pur senza ammetterlo. S’impara che l’abitudine di leggere una storia ai figli alla fine della giornata fa di un genitore un buon genitore, o quanto meno è un indizio che lo sia, perché capita di vederne molti altri che non trovano mai tempo per farlo. Si da valore a ogni singolo giorno perché sono tutti diversi. Per gran parte delle persone, la differenza tra lunedì e martedì sta in cosa hanno mangiato per cena; non per me. Vedendo il mondo da prospettive diverse, ricavo un’impressione migliore della sua tridimensionalità.>> (da "Ogni giorno")


:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: un poster in regalo non l'avevo mai ricevuto! :laugh: :laugh: :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
03/09/2015 19:09 #18447 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
Finito :dry:

Vero che la sinossi mi ha portato fuori strada di molto e ho aperto aspettandomi un libro completamente diverso. Vero che io e il genere 'romatico' siamo perlopiù nella situazione delle rette parallele... ma quello che ho provato alla chiusura del libro è stato... bellino, scorrevole, spunti interessanti, si poteva fare di più. :dry:

Mi è piaciuto, e è un vero peccato che in traduzione sia impossibile renderlo:
Attenzione: Spoiler!


Dal punto di vista narrativo però, leeeento. Per quanto certe riflessioni siano potenti, per quanto sia interessante seguire gli spunti su questa vita trascorsa 'di passaggio' c'è un limite oltre al quale la storia si assottiglia troppo rispetto al resto e diventa palesemente un pretesto.

Attenzione: Spoiler!


In soldoni, l'autore offre spunti e una vicenda interessante sulla carta, ma non riesce secondo me, a bilanciare bene il romanzo né a essere sufficientemente sottile e mischiare storia e 'filosofia' di vita senza stallare troppo la prima.

In più, dovendoci aggiungere gli ingredienti per rendere il romanzo appetibile al target adolescenziale, la parte romantica diventa troppo scontata. Anzi, l'ultima parte è stata per me un tonfo.

PS. Non mi pare ci siano ancora seguiti, per adesso, solo un prequel e un nuovo romanzo dal punto di vista di R (anche questo sistema 'tira' oggigiorno :lol: ). Do' per scontato che questo non fosse auto-conclusivo, che dite?

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/09/2015 19:39 - 03/09/2015 19:40 #18450 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
Wow!!! Giacovet ti ho dato un punto karma anche se non sono sicuro di aver capito tutto quello che hai scritto ed ancora meno se concordo con te e in quanta parte! :laugh: :laugh: :laugh:

Personalmente non sono molto interessato all'analisi testuale o alla critica della storia...il libro quello è non è che lo possiamo cambiare! Io di certo non l'avrei scritto meglio! :P :P :P

Però hai dato molti spunti veramente interessanti sui quali rifletterò. ;)

Sinceramente non so se esista un prequel o un sequel, anzi non mi era proprio venuto il dubbio! :lol:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 03/09/2015 19:40 da pierbusa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/09/2015 08:28 #18454 da Barni
Risposta da Barni al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
Libro finito. Se devo essere sincera, il finale mi ha un po' deluso, perchè a mio avviso in un certo senso rinnega tutta la storia precedente e tutti i tentativi di vivere l’amore come legame fra le anime e non fra le fisicità. In realtà, alla fine l’amore si arrende.
Attenzione: Spoiler!
Di sicuro, se non fossi stata iscritta in questo gruppo non avrei mai letto questo libro. E direi che questo può bastare.

Barni

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv