Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2015 - Ogni giorno

  • Claire_Bones
  • Avatar di Claire_Bones
  • Visitatori
  • Visitatori
27/09/2015 10:23 #18973 da Claire_Bones
Risposta da Claire_Bones al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
Eccomi qua, come ho scritto qualche post fa, ho finito il libro da un po' ma avevo bisogno di tempo per meditare e scrivere un commento come si deve (e sì, avevo anche un sacco di impegni con precedenza). Approfitto della domenica semi-libera per cimentarmi nell'impresa B)

Attenzione: Spoiler!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/09/2015 21:38 #18977 da Doondy
Risposta da Doondy al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
Bello il libro l'ho letto nel giro di 3 ore circa, ma... Non ho capito che succede alla fine, davvero. Qualcuno me lo spieghi. Secondo me con il finale aperto così hanno rovinato una storia di per sè molto interessante, che forse "strascicheranno" per almeno un altro libro.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/09/2015 17:27 #18996 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
Cercavo delle recensioni di questo libro per capire come l'avesse recepito qualche altro lettore..
l'impressione generale sembra essere la stessa un po' ovunque e una recensione in particolare mi è sembrata dura ma ben strutturata. Cito da Il Profumo dei Libri:

[...] Questo libro è veramente uno Young Adult, in tutto e per tutto. E' un libro fatto per gli adolescenti e si capisce da ogni pagina. E' sicuramente originale, ma allo stesso tempo credo sia un'idea difficile da portare avanti nel modo giusto e più chiaro possibile.
Lo stile è molto scorrevole e "colloquiale", sembra quasi che l'autore tramite A, chiacchieri con il lettore che si trova di fronte alle pagine del libro in quel momento.
Il personaggio di A è approfondito in ogni suo aspetto, e il "meccanismo di cambio corpo" piano piano diventa semplice da comprendere e accettare, il lettore si ritrova così , in una vita diversa ogni volta, a contatto con situazioni quotidiane opposte e caratteri differenti, con passato e presente diversi, con scelte giuste o sbagliate.
Ma piano piano il protagonista diventa l'amore/ossessione di A verso Rihannon. La prima cosa che non mi è piaciuta è la facilità e velocità con cui lui decide di amare lei, credo di non aver mai letto un colpo di fulmine più fulmineo di questo (scusate il gioco di parole), e questa è una cosa che non ho apprezzato molto, perché anche mettendo in conto la situazione particolare di A, non credo sia possibile innamorarsi così profondamente in modo così veloce e semplice. Ricordo bene i miei "amori" adolescenziali e non erano mai così profondi e totali. In questo credo che l'autore abbia un po' esagerato, creando così un rapporto che sfiora l'assurdo.
Inoltre non ho apprezzato per niente i continui messaggi che l'autore, tramite A, vuole dare al lettore; ecco perché ho detto che questo è un vero e proprio YA, uno YA che non credo sia adatto ad una persona adulta (o per lo meno non ad una quasi trentenne). Qualche consiglio di vita ci sta nei libri, li apprezzo e spesso mi ritrovo a pensare che nonostante l'età adulta, io stessa non seguo questi preziosi consigli; ma in Ogni giorno questi consigli e messaggi sono così continui, esagerati e forzati che dopo un po' mi hanno annoiato a morte. Sono arrivata a pensare che l'autore avrebbe fatto prima a scrivere un "manuale per l'adolescenza", invece che un romanzo. E parlo come accanita lettrice di YA, mi piace molto come genere, ma questo proprio non è riuscito ad emozionarmi.
La storia in sé è interessante e riesce a coinvolgere, ma la mia lettura veniva continuamente interrotta da questi consigli di vita, questo modo di inculcare "frasi fatte" nel lettore mi ha infastidita moltissimo, ecco perché alla fine il mio voto ne ha risentito un bel po'.
Se l'autore si fosse limitato a raccontare la storia di A e Rihannon, il loro amore (seppur esageratamente veloce) e la loro vita particolare, credo che questo romanzo mi sarebbe piaciuto di più; ma con questo continuo voler consigliare e lanciare messaggi tutta la storia ha subito uno stop abbastanza brusco, almeno ai miei occhi. [...]


mi sembra un po' troppo dura, anche perché l'elemento interessante è soprattutto quello moraleggiante, perché la trama è appositamente messa in secondo piano..
la storia d'amore tra A e Rhiannon che sboccia così all'improvviso ha creato qualche difficoltà di affezionamento anche a me in effetti...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/09/2015 07:29 #19019 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
Dici dura Francis? Io in realtà sono parecchio d'accordo con le parole della blogger che hai riportato. La storia in sé, anche se fatta male e con cose che lasciano un po' a desiderare, si poteva leggere piacevolmente e, anzi, avrebbe meritato più spazio e approfondimento. Invece i "consigli di vita" appunto li ho trovati invadenti e forzati, solo in pochi casi li ho trovati interessanti.

Comunque grazie per avermi fatto scoprire il blog suddetto, è interessante.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Atticus
  • Avatar di Atticus
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • "Ricordati che gli altri hanno più paura di te"
Di più
10/10/2015 14:44 #19636 da Atticus
Risposta da Atticus al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi alcune considerazioni su questa lettura, anche al netto di ciò che è stato già detto
in ordine sparso..

Il taglio è nettamente adolescenziale, forse nella peggiore accezione del termine. Leggero, leggerissimo, a volte etereo, non scava nei sentimenti né li scalfisce, la narrazione scivola via, senza scossoni, da un capitolo all'altro.
Può essere uno svantaggio, ma anche un vantaggio. Lettura passatempo.

L'impressione netta è che il libro regga sull'idea di base, che peraltro è una gran bella idea.
Il concetto di anima in pena. Il concetto di anima in sè. Il rapporto tra il corpo e l'anima. Il sostanziale è invisibile agli occhi. L'altra impressione è che si poteva lavorare molto di più, sull'introspezione, sulla storia d'amore, su alcune vite descritte.

Occasione persa, sviluppare il rapporto col reverendo, l'idea della possessione, l'esorcismo..
Ancora, la storia sfuma, in un finale leggero e peraltro incomprensibile

Rhiannon, un profilo descritto male, non esiste se non nella costruzione del narratore in prima persona, personaggio debolissimo.

Intorno, la descrizione della società americana di provincia, profili di ragazzi socialmente diversi ma tutti invariabilmente impegnati alla fatuità. Raccapricciante.

Profilo e sviluppo interessante, quello della ragazza potenziale suicida.

Per ultimo, lo stile di scrittura asciutto e a tratti giornalistico. Moderno.

Un ibro che non consiglierò di leggere ai miei amici coetanei.

Spero di non aver urtato troppo gli estimatori di questo libro... ;-)

A presto
Ringraziano per il messaggio: Katya, pierbusa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
10/10/2015 14:50 #19641 da Katya
Risposta da Katya al topic Settembre 2015 - Ogni giorno

Ciao a tutti, vorrei condividere con voi alcune considerazioni su questa lettura, anche al netto di ciò che è stato già detto
in ordine sparso..

Il taglio è nettamente adolescenziale, forse nella peggiore accezione del termine. Leggero, leggerissimo, a volte etereo, non scava nei sentimenti né li scalfisce, la narrazione scivola via, senza scossoni, da un capitolo all'altro.
Può essere uno svantaggio, ma anche un vantaggio. Lettura passatempo.

L'impressione netta è che il libro regga sull'idea di base, che peraltro è una gran bella idea.
Il concetto di anima in pena. Il concetto di anima in sè. Il rapporto tra il corpo e l'anima. Il sostanziale è invisibile agli occhi. L'altra impressione è che si poteva lavorare molto di più, sull'introspezione, sulla storia d'amore, su alcune vite descritte.

Occasione persa, sviluppare il rapporto col reverendo, l'idea della possessione, l'esorcismo..
Ancora, la storia sfuma, in un finale leggero e peraltro incomprensibile

Rhiannon, un profilo descritto male, non esiste se non nella costruzione del narratore in prima persona, personaggio debolissimo.

Intorno, la descrizione della società americana di provincia, profili di ragazzi socialmente diversi ma tutti invariabilmente impegnati alla fatuità. Raccapricciante.

Profilo e sviluppo interessante, quello della ragazza potenziale suicida.

Per ultimo, lo stile di scrittura asciutto e a tratti giornalistico. Moderno.

Un ibro che non consiglierò di leggere ai miei amici coetanei.

Spero di non aver urtato troppo gli estimatori di questo libro... ;-)

A presto



Atticus non sono riuscita a dire le mie riflessioni come le hai dette tu. Leggevo e pensavo di aver provato le stesse cose anch'io. Il concetto c'era, c'era tanta altra roba ma non è stata sviluppata bene. Alla fine la lettura mi ha lasciato qualcosa di positivo, questo resta sempre un bene.


Tranquillo per gli estimatori, le proprie opinioni sono sempre accettate e rispettate. Una lettura da emozioni, riflessioni diverse che poi si condividono.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/10/2015 15:23 #19654 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Settembre 2015 - Ogni giorno

Ciao a tutti, vorrei condividere con voi alcune considerazioni su questa lettura, anche al netto di ciò che è stato già detto
in ordine sparso..

Il taglio è nettamente adolescenziale, forse nella peggiore accezione del termine. Leggero, leggerissimo, a volte etereo, non scava nei sentimenti né li scalfisce, la narrazione scivola via, senza scossoni, da un capitolo all'altro.
Può essere uno svantaggio, ma anche un vantaggio. Lettura passatempo.

L'impressione netta è che il libro regga sull'idea di base, che peraltro è una gran bella idea.
Il concetto di anima in pena. Il concetto di anima in sè. Il rapporto tra il corpo e l'anima. Il sostanziale è invisibile agli occhi. L'altra impressione è che si poteva lavorare molto di più, sull'introspezione, sulla storia d'amore, su alcune vite descritte.

Occasione persa, sviluppare il rapporto col reverendo, l'idea della possessione, l'esorcismo..
Ancora, la storia sfuma, in un finale leggero e peraltro incomprensibile

Rhiannon, un profilo descritto male, non esiste se non nella costruzione del narratore in prima persona, personaggio debolissimo.

Intorno, la descrizione della società americana di provincia, profili di ragazzi socialmente diversi ma tutti invariabilmente impegnati alla fatuità. Raccapricciante.

Profilo e sviluppo interessante, quello della ragazza potenziale suicida.

Per ultimo, lo stile di scrittura asciutto e a tratti giornalistico. Moderno.

Un ibro che non consiglierò di leggere ai miei amici coetanei.

Spero di non aver urtato troppo gli estimatori di questo libro... ;-)

A presto


Si Atticus, davvero nessun problema! :lol:

A me il libro è piaciuto perché non l'ho letto in modo razionale e distaccato ma immedesimandomi con il protagonista. E lo rileggerò ancora! :P

Forse quando l'ho proposto nella terna avrei dovuto dire con più chiarezza che era una lettura tipicamente adolescenziale.

Ma oramai è fatta, in realtà io speravo vivamente che venisse scelto "La vita in tempo di pace" di Pecoraro.

:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: Katya

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/11/2015 13:37 - 16/11/2015 13:37 #20757 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
ad Umbrialibri è stato presentato venerdì scorso un progetto realizzato dai ragazzi di una scuola piemontese in collaborazione con delle associazioni culturali e biblioteche: il booktrailer!
la cavia per il booktrailer è stato proprio il nostro Ogni giorno, visto che come romanzo per ragazzi è assolutamente ben riuscito!!
ecco qui il prodotto finale:


...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 16/11/2015 13:37 da Francis.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Claudia1221, pierbusa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
23/11/2015 06:07 #20963 da Katya
Risposta da Katya al topic Settembre 2015 - Ogni giorno
Ma dai guarda le coincidenze :) chissà cosa penseremo o resterà di questo libro tra un anno nei nostri ricordi? Mi faccio sempre questa domanda per molti libri. Magari qualche volta tornerò a commentare :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ringraziano per il messaggio: pierbusa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2015 08:34 #20968 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2015 - Ogni giorno

Ma dai guarda le coincidenze :) chissà cosa penseremo o resterà di questo libro tra un anno nei nostri ricordi? Mi faccio sempre questa domanda per molti libri. Magari qualche volta tornerò a commentare :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


anch'io spesso ci ripenso!! e ti dico solo un titolo: Memorie dal calabozo
:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv