Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi alcune considerazioni su questa lettura, anche al netto di ciò che è stato già detto
in ordine sparso..
Il taglio è nettamente adolescenziale, forse nella peggiore accezione del termine. Leggero, leggerissimo, a volte etereo, non scava nei sentimenti né li scalfisce, la narrazione scivola via, senza scossoni, da un capitolo all'altro.
Può essere uno svantaggio, ma anche un vantaggio. Lettura passatempo.
L'impressione netta è che il libro regga sull'idea di base, che peraltro è una gran bella idea.
Il concetto di anima in pena. Il concetto di anima in sè. Il rapporto tra il corpo e l'anima. Il sostanziale è invisibile agli occhi. L'altra impressione è che si poteva lavorare molto di più, sull'introspezione, sulla storia d'amore, su alcune vite descritte.
Occasione persa, sviluppare il rapporto col reverendo, l'idea della possessione, l'esorcismo..
Ancora, la storia sfuma, in un finale leggero e peraltro incomprensibile
Rhiannon, un profilo descritto male, non esiste se non nella costruzione del narratore in prima persona, personaggio debolissimo.
Intorno, la descrizione della società americana di provincia, profili di ragazzi socialmente diversi ma tutti invariabilmente impegnati alla fatuità. Raccapricciante.
Profilo e sviluppo interessante, quello della ragazza potenziale suicida.
Per ultimo, lo stile di scrittura asciutto e a tratti giornalistico. Moderno.
Un ibro che non consiglierò di leggere ai miei amici coetanei.
Spero di non aver urtato troppo gli estimatori di questo libro...
A presto
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi alcune considerazioni su questa lettura, anche al netto di ciò che è stato già detto
in ordine sparso..
Il taglio è nettamente adolescenziale, forse nella peggiore accezione del termine. Leggero, leggerissimo, a volte etereo, non scava nei sentimenti né li scalfisce, la narrazione scivola via, senza scossoni, da un capitolo all'altro.
Può essere uno svantaggio, ma anche un vantaggio. Lettura passatempo.
L'impressione netta è che il libro regga sull'idea di base, che peraltro è una gran bella idea.
Il concetto di anima in pena. Il concetto di anima in sè. Il rapporto tra il corpo e l'anima. Il sostanziale è invisibile agli occhi. L'altra impressione è che si poteva lavorare molto di più, sull'introspezione, sulla storia d'amore, su alcune vite descritte.
Occasione persa, sviluppare il rapporto col reverendo, l'idea della possessione, l'esorcismo..
Ancora, la storia sfuma, in un finale leggero e peraltro incomprensibile
Rhiannon, un profilo descritto male, non esiste se non nella costruzione del narratore in prima persona, personaggio debolissimo.
Intorno, la descrizione della società americana di provincia, profili di ragazzi socialmente diversi ma tutti invariabilmente impegnati alla fatuità. Raccapricciante.
Profilo e sviluppo interessante, quello della ragazza potenziale suicida.
Per ultimo, lo stile di scrittura asciutto e a tratti giornalistico. Moderno.
Un ibro che non consiglierò di leggere ai miei amici coetanei.
Spero di non aver urtato troppo gli estimatori di questo libro...
A presto
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ma dai guarda le coincidenze
chissà cosa penseremo o resterà di questo libro tra un anno nei nostri ricordi? Mi faccio sempre questa domanda per molti libri. Magari qualche volta tornerò a commentare
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.