Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2015 - Racconti del terrore

Di più
03/10/2015 19:43 #19274 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Ottobre 2015 - Racconti del terrore
Mirella e' un racconto proprio carino... Breve e conciso (anche se. Noto che alcuni passaggi io non riesco a stargli dietro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Steph
  • Avatar di Steph
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Life is reading out loud.
Di più
04/10/2015 00:10 #19276 da Steph
Risposta da Steph al topic Ottobre 2015 - Racconti del terrore

pierbusa ha scritto:

Steph ha scritto: Qualcuno ha letto "L'uomo della folla"? Io l'ho finito poco fa, ma mi ha lasciato un pò basita. Più che altro mi ero fatta un'idea tutta sbagliata


L'ho letto io ma credo che dovrò rileggerlo a partire dal fatto che l'edizione in mio possesso (Einaudi traduttore Manganelli) non traduce le citazioni tedesce e greche. Una idea di chi possa essere questo "uomo della folla" però me la sono fatta... :P

Io misà che invece ho travisato completamente il racconto :silly:
Cioè, l'identità (vera o simbolica) di quest uomo della folla è stata l'ultima cosa a cui pensato. Ero più attenta al contesto. Te che idea ti sei fatto?

Inviato dal mio GT-I9301I

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/10/2015 07:03 #19279 da Francis
Risposta da Francis al topic Ottobre 2015 - Racconti del terrore
finita la biografia di Michelangelo finalmente!! ora posso dedicarmi anch'io a Poe!! B)
mi piace l'idea di Claudia di leggere un racconto al giorno, come se ci fossero delle puntate... te la copierò!! :woohoo:

interessante la citazione riportata da EmilyJane: Poe preferisce il racconto al romanzo perché il romanzo è troppo lungo e non può essere letto in una sola seduta... è come perdere la magia della lettura interrompendola... come l'intervallo tra primo e secondo tempo al cinema, in pratica (divisione in tempi che non esiste più e infatti oggi lo stacco lo fanno a prescindere dal punto in cui è arrivato il film, rovinando la suspence!)
è una citazione interessante, ma io mi trovo molto in disaccordo con Poe! adoro i racconti, è vero, ed è bello poterli leggere in un boccone, ma la bellezza del romanzo che ti aspetta quando lo riprendi per continuarlo batte l'emozione di un solo momento.. non siete d'accordo?

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/10/2015 08:02 - 04/10/2015 08:03 #19283 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Ottobre 2015 - Racconti del terrore
Ieri sera ho letto Ligeia
E anche se in alcune cose si discostava dal racconto precedente ;) a me sta sembrando sempre più di leggere la stessa cosa
Attenzione: Spoiler!
ok sono stata troppo sintetica, però dopo un po' stanca eh :unsure:

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.
Ultima Modifica 04/10/2015 08:03 da mstesym.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/10/2015 10:04 #19290 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ottobre 2015 - Racconti del terrore

Steph ha scritto:

pierbusa ha scritto:

Steph ha scritto: Qualcuno ha letto "L'uomo della folla"? Io l'ho finito poco fa, ma mi ha lasciato un pò basita. Più che altro mi ero fatta un'idea tutta sbagliata


L'ho letto io ma credo che dovrò rileggerlo a partire dal fatto che l'edizione in mio possesso (Einaudi traduttore Manganelli) non traduce le citazioni tedesce e greche. Una idea di chi possa essere questo "uomo della folla" però me la sono fatta... :P

Io misà che invece ho travisato completamente il racconto :silly:
Cioè, l'identità (vera o simbolica) di quest uomo della folla è stata l'ultima cosa a cui pensato. Ero più attenta al contesto. Te che idea ti sei fatto?
Inviato dal mio GT-I9301I


I racconti di Poe sono fortemente allegorici. Non ho pensato all'identità dell'uomo della folla come quella di un uomo in particolare ma come rappresentativa della nostra voglia di conoscere e di sapere (vedi l'inseguimento), l'inseguitore è però alienato in mezzo allla folla variegata e multiforme e presto rinuncerà a seguirlo perché capisce che è inutile e nulla potrebbe sapere più di quanto non gli abbia già in qualche modo "detto" (in senso figurato) l'uomo della folla.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/10/2015 12:40 #19299 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ottobre 2015 - Racconti del terrore

Francis ha scritto: finita la biografia di Michelangelo finalmente!! ora posso dedicarmi anch'io a Poe!! B)
mi piace l'idea di Claudia di leggere un racconto al giorno, come se ci fossero delle puntate... te la copierò!! :woohoo:

interessante la citazione riportata da EmilyJane: Poe preferisce il racconto al romanzo perché il romanzo è troppo lungo e non può essere letto in una sola seduta... è come perdere la magia della lettura interrompendola... come l'intervallo tra primo e secondo tempo al cinema, in pratica (divisione in tempi che non esiste più e infatti oggi lo stacco lo fanno a prescindere dal punto in cui è arrivato il film, rovinando la suspence!)
è una citazione interessante, ma io mi trovo molto in disaccordo con Poe! adoro i racconti, è vero, ed è bello poterli leggere in un boccone, ma la bellezza del romanzo che ti aspetta quando lo riprendi per continuarlo batte l'emozione di un solo momento.. non siete d'accordo?


Io non amo i racconti, e questo l'ho già detto, e non conoscevo la frase di Poe a loro difesa che mi pare molto "cicero pro domo sua"...ma vabbè!

Il romanzo ha il respiro di un'avventura che si protae nei giorni e nelle settimane dove la trama e i personaggi e le loro storie che si intrecciano ti fanno compagnia e diventano per quei giorni e quelle settimane parte della tua vita. Il racconto è come un assaggio prima di mangiare: chi si accontenterebbe solo di quello? :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Steph
  • Avatar di Steph
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Life is reading out loud.
Di più
04/10/2015 12:55 #19302 da Steph
Risposta da Steph al topic Ottobre 2015 - Racconti del terrore

pierbusa ha scritto:

Steph ha scritto:

pierbusa ha scritto:

Steph ha scritto: Qualcuno ha letto "L'uomo della folla"? Io l'ho finito poco fa, ma mi ha lasciato un pò basita. Più che altro mi ero fatta un'idea tutta sbagliata


L'ho letto io ma credo che dovrò rileggerlo a partire dal fatto che l'edizione in mio possesso (Einaudi traduttore Manganelli) non traduce le citazioni tedesce e greche. Una idea di chi possa essere questo "uomo della folla" però me la sono fatta... :P

Io misà che invece ho travisato completamente il racconto :silly:
Cioè, l'identità (vera o simbolica) di quest uomo della folla è stata l'ultima cosa a cui pensato. Ero più attenta al contesto. Te che idea ti sei fatto?
Inviato dal mio GT-I9301I


I racconti di Poe sono fortemente allegorici. Non ho pensato all'identità dell'uomo della folla come quella di un uomo in particolare ma come rappresentativa della nostra voglia di conoscere e di sapere (vedi l'inseguimento), l'inseguitore è però alienato in mezzo allla folla variegata e multiforme e presto rinuncerà a seguirlo perché capisce che è inutile e nulla potrebbe sapere più di quanto non gli abbia già in qualche modo "detto" (in senso figurato) l'uomo della folla.

Interpretazione molto, molto interessante la tua. Grazie per la delucidazione :)

Inviato dal mio GT-I9301I

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/10/2015 17:21 #19305 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ottobre 2015 - Racconti del terrore
Ho letto "Il barile di amontillado" e "La mascherata della morte rossa" eeeeeee non li ho proprio capiti!! :P :P :P :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/10/2015 17:54 #19307 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Ottobre 2015 - Racconti del terrore
Oggi ho letto ben 3 racconti e resto della mia idea ;) non si capisce granché io non riesco a stare dietro a Poe mi serve qualcuno che me li spieghi :dry:
4. Berenice... almeno lei non gli diventa moglie ;)
Attenzione: Spoiler!

11. La caduta della casa degli Usher
Io onestamente non ho capito un bel niente, ma almeno qui non c'è una storia d'amore in atto
12. William Wilson
questo l'ho trovato intrigante, ma anche qui è difficile stargli dietro
Attenzione: Spoiler!


Se qualcuno ci capisce qualcosa me lo dica :woohoo: :woohoo:

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Steph
  • Avatar di Steph
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Life is reading out loud.
Di più
04/10/2015 19:04 #19312 da Steph
Risposta da Steph al topic Ottobre 2015 - Racconti del terrore

pierbusa ha scritto:

Steph ha scritto:

pierbusa ha scritto:

Steph ha scritto: Qualcuno ha letto "L'uomo della folla"? Io l'ho finito poco fa, ma mi ha lasciato un pò basita. Più che altro mi ero fatta un'idea tutta sbagliata


L'ho letto io ma credo che dovrò rileggerlo a partire dal fatto che l'edizione in mio possesso (Einaudi traduttore Manganelli) non traduce le citazioni tedesce e greche. Una idea di chi possa essere questo "uomo della folla" però me la sono fatta... :P

Io misà che invece ho travisato completamente il racconto :silly:
Cioè, l'identità (vera o simbolica) di quest uomo della folla è stata l'ultima cosa a cui pensato. Ero più attenta al contesto. Te che idea ti sei fatto?
Inviato dal mio GT-I9301I


I racconti di Poe sono fortemente allegorici. Non ho pensato all'identità dell'uomo della folla come quella di un uomo in particolare ma come rappresentativa della nostra voglia di conoscere e di sapere (vedi l'inseguimento), l'inseguitore è però alienato in mezzo allla folla variegata e multiforme e presto rinuncerà a seguirlo perché capisce che è inutile e nulla potrebbe sapere più di quanto non gli abbia già in qualche modo "detto" (in senso figurato) l'uomo della folla.



Da "Freemaninrealworld", analisi su L'uomo della folla:

'Mai come in questo momento nel XXI secolo possiamo capire il malessere de L’uomo della folla, un uomo che ha bisogno di sentirsi circondato da persone, di sentire il calore e la presenza di qualcuno anche se dopo aver saziato questa fame rimane comunque a digiuno, poiché si sente solo ed impenetrabile.'

Quì da più un'interpretazione improntata sulla solitudine (mi sono impallata con questo racconto!). Mi trovo abbastanza d'accordo. In pratica, il vecchietto è il prototipo dell'uomo solo che anche in mezzo a tanta gente, e nel cercare di esservi immerso, si sente solo. Sempre alla ricerca, non soddisfa mai il suo bisogno. Per questo girovaga per tutto il giorno. Calzante, direi. ;)

Inviato dal mio GT-I9301I

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro