Martedì, 04 Novembre 2025

Febbraio 2016 - La casa delle belle addormentate

Di più
04/02/2016 20:24 #22552 da mstesym
Molti breve ma intenso, devo dire che non è una lettura così semplice come appare... Personalmente ho trovato molti spunti di riflessione, uno spiccato particolare per le debolezze umane.. Non so se mi sia piaciuto o meno, ma di sicuro è' una lettura da affronta re


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2016 17:06 #22556 da Infusino
Risposta da Infusino al topic Febbraio 2016 - La casa delle belle addormentate
iniziato fin qui ancora non chiaro vedrò più avanti vi terrò aggiornati ! :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2016 17:30 #22557 da vanna
Si legge velocemente, mi è piaciuto molto nonostante alla fine lasci un senso di tristezza immensa. La scrittura è poetica,musicale e delicata e ci rivela attraverso un flusso di coscienza le pieghe più recondite dell'interiorità dell'anziano protagonista che frequenta la casa e dorme con donne giovanissime che costituiscono per lui delle epifanie che mettono in moto tutta una serie di sensazioni, ricordi, evocazioni delle relazioni passionali passate che lui rivive consapevole che il viaggio della vita si avvicina alla fine. In tutto il racconto aleggia un senso di morte.
Questa lettura mi ha ricordato Joyce ed anche Proust per l'introspezione dell'inconscio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Elle, bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2016 18:24 #22558 da Gallinaro
Risposta da Gallinaro al topic Febbraio 2016 - La casa delle belle addormentate
Ho letto questo libro l'anno scorso. Sono rimasta molto colpita dalla sensibilità dell'autore, dal suo punto di vista particolare e dai temi non usuali, da lui trattati. Non conoscevo il "filone giapponese", ma questo autore ne è stato una degna guida. E' sicuramente uno dei miei libri preferiti!
Suggerisco di affrontare la lettura del libro non "pensando all'occidentale" ma cercando di abbandonare per un attimo le nostre categorie mentali per farci accompagnare piano piano dall'autore nel profondo della solitudine e della malinconia che caratterizza questo filone narrativo. La bellezza di un corpo, quando si è giovani forse il più delle volte non viene contemplata, perché non si è impegnati a saziare le nostre passioni. L'anziano, invece reso impotente dalla natura è costretto a restare lì immobile davanti a quei corpi addormentati e a godere della sua sola vista. Un romanzo, dunque, che se letto sin dall'inizio in chiave malinconica, può farci riapprezzare ciò che la società oggi valorizza non nel giusto modo, la bellezza del corpo.
Vi auguro una buona lettura!
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2016 21:00 #22561 da Annù
A me è piaciuta soprattutto la particolarità! Ovvio che per noi è una cosa fuori dal mondo, ma esistono donne in qualche parte del mondo convite che il loro unico dovere nelle vita è compiacere l'uomo. Forse sembra strano per questo motivo, perché è totalmente distante dai nostri principi, forse è stato proprio questo che ho apprezzato!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2016 14:33 #22568 da Rosaria82
Risposta da Rosaria82 al topic Febbraio 2016 - La casa delle belle addormentate
Ho iniziato a leggerlo ieri. A me sta piacendo e non trovo nemmeno tanto strano questo tipo di fantasia. Sono molto curiosa di proseguire la lettura

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/02/2016 09:52 #22605 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Febbraio 2016 - La casa delle belle addormentate
Ho visto ora che le immagini da me inserite sono storte e poi non si leggono nemmeno. :( Pazienza!

Ho finito ieri il libro, mi è piaciuto molto e mi ritrovo nelle parole di Gennyp e di Gallinaro.

Gallinaro ha scritto: Suggerisco di affrontare la lettura del libro non "pensando all'occidentale" ma cercando di abbandonare per un attimo le nostre categorie mentali per farci accompagnare piano piano dall'autore nel profondo della solitudine e della malinconia che caratterizza questo filone narrativo.

gennyp ha scritto: La prosa di Kawabata è molto raffinata, densa di simbolismo e nel racconto descrive un tipo di erotismo quasi introspettivo in cui solo una delle due parti in causa è cosciente, l'anziano Eguchi, che in una sorta di viaggio, sospeso tra sogno e realtà, inizia a ricordare dettagli ed episodi del proprio passato grazie all'ispirazione che gli viene dai corpi delle varie ragazze addormentate con cui trascorre le notti.


Anch'io ho sentito la forza di questo racconto onirico, la sensualità delle sue descrizioni delle ragazze, la bellezza nei particolari, la tristezza della vita che procede e che ci porta verso la fine.
Sicuramente è molto particolare, già il fatto che a contatto con queste ragazze addormentate a lui vengano in mente le figlie o addirittura la propria madre, un pensiero un po' ambiguo ma da vedere appunto sotto un aspetto diverso da come siamo abituati. Strano però che l'unica presenza femminile che rimane in disparte e ha poco peso nei ricordi di Eguchi sia proprio la moglie.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
09/02/2016 12:19 #22609 da Bibi
Ragazzi io ci penso da più giorni e per me il senso di questo libro non può non essere questo, secondo me tutto il peso del libro grava su questo minuscolo particolare. Ve lo metto sotto spoiler ;)
Attenzione: Spoiler!

E se guardo la storia da questo punto di vista mi piace...
I seguenti utenti hanno detto grazie : rominabottiglieri@yahoo.it, pitupitumpa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2016 07:40 #22620 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Febbraio 2016 - La casa delle belle addormentate
Ho finito il libro,non saprei dire se mi è piaciuto del tutto,però è particolare e mi trovo d'accordo con gennyp quando parla di erotismo introspettivo.
Ho trovato interessante la postfazione del libro.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2016 14:52 #22624 da Infusino
Risposta da Infusino al topic Febbraio 2016 - La casa delle belle addormentate
salve a tutti sinceramente ho letto poche pagine del libro ma credevo mi trasmettesse di piu ma non mi da l'imput per andare avati mi dispiace ma quando dall'inizio non va non e una lettura che mi incuriosisce e allora mollo sara per il prossimo grazie! :(

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro