Mercoledì, 05 Novembre 2025

Giugno 2016 - Cecità

Di più
14/06/2016 17:14 #25215 da LaRagazzaDiCarta
Risposta da LaRagazzaDiCarta al topic Giugno 2016 - Cecità
Eccomi qua! :laugh:
Essendo una nuova iscritta, questa per me è stata la prima lettura del mese alla quale ho partecipato. Ammetto che ero molto scettica sull'iniziare o meno a leggere questo libro, ma poi la trama mi ha incuriosita e quindi mi sono buttata anch'io!
Che dire, sicuramente si tratta di una lettura “strana”: la punteggiatura mancante, i personaggi assolutamente anonimi, le situazioni poco realistiche ed estremizzate.
Il fatto che i dialoghi fossero separati solo da una virgola mi ha fatto perdere il filo diverse volte, lo ammetto. Spesso non capivo più chi stesse parlando o di che cosa e dovevo rileggere da capo per dare un senso al tutto.
Per quanto riguarda l'anonimato dei personaggi: mi ha fatto pensare al fatto che noi, tutti i giorni, incrociamo per strada persone di cui non conosciamo il nome. Magari poi, per qualche strano motivo, quelle stesse persone ci ritornano in mente e le distinguiamo proprio pensando “la ragazza con gli occhiali scuri”, “il farmacista” e così via. Diamo un'identità a quelle persone in base alla loro professione o a seconda di che cosa ci ha colpito di loro quando le abbiamo viste. In fondo siamo tutti un po' anonimi quando andiamo in giro, siamo tutti degli esseri umani uguali, che si distinguono solo in base a gusti nel vestire, comportamenti e professioni. Un nome ci fa sentire davvero così importanti, così diversi dagli altri, ma in fin dei conti a cosa serve la nostra identità nominativa in situazioni estreme? Insomma, la morte non guarda di certo come ci chiamiamo (e chiedo scusa per la macabra considerazione).
Certamente è un libro surreale, ma che ci mette di fronte alla capacità di noi esseri umani di essere tanto buoni o tanto cattivi... e leggendo queste pagine ci rendiamo conto di quanto, spesso e volentieri, sia facile voltare le spalle a chi sta male, quanto sia facile scegliere di non vedere. Forse (ovviamente non parlo della vera condizione degli occhi che non vedono), siamo noi stessi a scegliere ogni giorno come, quanto, per quanto, quando e con chi essere ciechi. La vera cecità è l'indifferenza!
La moglie del medico incarna sicuramente la parte della persona altruista e generosa e chissà che non sia stata “graziata” proprio per queste ragioni. Credo che la cecità, per ognuno dei protagonisti, fosse una specie di modo per far imparare a ciascuno di essi una lezione importante. In alcuni casi era pure una sorta di punizione: hai rubato la macchina ad un cieco e dunque diverrai cieco! Della serie: il male che fai ritorna sempre indietro!
In conclusione, non posso dire né che il libro mi sia piaciuto né che mi abbia fatto schifo. In certi momenti ho fatto fatica e l'ho trovato pesante, ma sono stata felice di averlo letto e di averci riflettuto sopra!
Se mi chiedessero “lo consiglieresti?”, penso che risponderei di sì ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2016 17:47 #25218 da vanna
Risposta da vanna al topic Giugno 2016 - Cecità
Il libro mi è piaciuto, lascia sicuramente un segno, ti fa riflettere sulla natura umana incline piuttosto alla malvagità che ad un briciolo di bene. Il racconto mi ha fatto pensare a Darwin ,alla lotta per la vita e la legge del più forte per la sopravvivenza, ma al tempo stesso al famoso homo homini lupus di Hobbes. Saramago praticamente con la cecità dell'uomo ci ripropone gli stessi concetti: tutti i non vedenti sono guidati da istinti primordiali e rappresentano il male che la fa da padrone anche nel mondo odierno, eccezione la moglie dell'oculista che vede, aiuta gli altri e rappresenta una piccolissima luce anch'essa ridimensionata dalla violenza che compie con le forbici.
Nel mondo,anche in quello odierno, c'è più male che bene nonostante il progresso, il faticoso cammino della civiltà l'uomo nella sua parte più oscura e profonda rimane un egoista.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/06/2016 22:06 #25221 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2016 - Cecità

EmilyJane ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Tranquilla Erica, il prossimo mese avremo:

1) Un mattone di 700 pagine

oppure

2) Ebrei, campi di concentramento, seconda guerra mondiale, ecc...

oppure

3) Malattia mentale

In un crescendo di emozioni che ci porterà a tagliarci le vene! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Sto scherzando ovviamente, prendila sul ridere è, mi raccomando :cheer: :cheer: ;) ;) ;) :P

Un bacione! ;)


:( :( :( Guido, già ho dovuto combattere contro i miei fantasmi personali per arrischiarmi a nuove proposte dopo il flop della Kirino...ora dopo il tuo affondo non avrò il coraggio di proporre mai più :pinch: ...forse non scriverò nemmeno più sul forum perché vedo una luce biancastra che mi avvolge...non ci vedo, aiuto, sono cieca!! :evil: :whistle: :laugh: ;)


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Vai tranquilla, direi che peggio di "Memorie dal calabozo" non potremo fare. Quindi sappi che qualunque cosa proporrai sarà sempre migliore di quella proposta da Emiliano a quei tempi... e io che l'ho pure comprato... Francis si sveglia ancora con gli incubi ed i tremori nel pieno della notte :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2016 09:01 #25225 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic Giugno 2016 - Cecità
Salve a tutti ,
iniziato ieri. Per il momento scorrevole, anche se come è scritto ti porta un pochino fuori strada. Per il momento mi piace.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2016 21:18 #25237 da gennyp
Risposta da gennyp al topic Giugno 2016 - Cecità
Ho iniziato oggi e lo stile narrativo di Saramago mi ha già catturata. E' un modo di scrivere e utilizzare la punteggiatura davvero particolare che rende la lettura molto scorrevole. Più avanti saprò dare un giudizio anche sui contenuti, ora è troppo presto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/06/2016 18:28 - 17/06/2016 18:30 #25243 da Effie
Risposta da Effie al topic Giugno 2016 - Cecità
Ieri ho finito di leggerlo.
La punteggiatura, come quasi un po' a tutti, mi ha particolarmente colpito e in principio messo in difficoltà, ma poi ci ho fatto l'abitudine. Ho fatto un po' di fatica a leggerlo, non è stata una di quelle classiche letture scorrevoli, credo anche per la pesantezza delle situazioni.
Attenzione: Spoiler!

Nonostante la lettura non proprio facile è un libro che credo debba essere letto almeno una volta nella vita. Toccante.
Ultima Modifica 17/06/2016 18:30 da Effie.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/06/2016 14:36 #25250 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Giugno 2016 - Cecità
Ho finito di leggere Cecità poco fa...
Che dire? Innanzitutto sono contenta di aver letto questo libro, anche se ho impiegato più tempo di quanto mi aspettassi per finirlo, colpa della cruda realtà descritta. Infatti sono bastati gli occhi di una sola persona (la moglie del medico) a descrivere la triste realtà di un mondo diventato cieco. Come per Il signore delle mosche anche qui ritrovo la natura crudele dell'uomo (in questo caso adulto).
Le sensazioni di sgomento che provavo durante la lettura mi hanno fatto più volte lasciare il libro sul comodino per prendermi una pausa, seguire le azioni criminose del gruppo di malvagi è stata la parte pesante, forse sono io ad essere troppo sensibile. Nell'ultima parte del libro dove i nostri personaggi sono "liberi", mi sono ritrovata a sperare ardentemente che recuperassero la vista per poter ricominciare da capo una nuova vita in un mondo migliore. Non so a me dopo tanta tristezza ha dato speranza, per dirla con parole semplici devi passare dalle tenebre per apprezzare la luce.
So che i miei commenti si soffermano molto, forse troppo sulle sensazioni che il libro mi ha trasmesso piuttosto che sul tema affrontato dall'autore o sullo stile narrativo, ma non mi sento competente su queste ultime cose e preferisco parlare di ciò che invece ho provato e condividerlo con voi!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/06/2016 13:14 #25313 da gennyp
Risposta da gennyp al topic Giugno 2016 - Cecità
Ho terminato da qualche giorno la lettura del libro ma mi è servito un po' di tempo per metabolizzare quanto narrato da Saramago. Una discesa verso gli inferi che lascia davvero poche speranze all'ottimismo ma che, secondo me, rispecchia molto la realtà. Siamo esseri immersi nell'indifferenza e ci vorrebbe poco per osservare realmente quanto ci circonda, così come è capace di fare la moglie del medico, ma sembra proprio che non ne siamo capaci. Il caso ha voluto che questo libro venisse letto subito dopo Il signore delle mosche ma è stata una casualità "fortunata" perchè ho trovato molti punti di contatto tra il pessimismo di Golding e quello di Saramago. Mi è piaciuta molto questa lettura e sono contenta di averla affrontata in gruppo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/06/2016 09:31 #25321 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Giugno 2016 - Cecità
Ho terminato Saramago, inquietante come pochi, uno stile particolare che ha bisogno di una rilettura per apprezzarla in pieno... Un bel finale aperto.. Tirando le somme una bella lettura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2016 08:05 #25324 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2016 - Cecità
appena preso il libro in biblioteca!!
ritorno a leggere romanzi (e a commentarli con voi!!) dopo un'eternità... quale miglior sicurezza che Saramago??

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro