Martedì, 04 Novembre 2025

Giugno 2016 - Cecità

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/06/2016 18:52 - 29/06/2016 18:53 #25374 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2016 - Cecità
Ciao a tutti! Ho superato di poco la metà e devo dire che questa prima parte di libro è stata come un masso che rotola da una montagna e via via si ingigantisce... un crescendo di sensazioni negative, di degrado, di tristezza.

Attenzione: Spoiler!


La cosa negativa di questo libro per chi come me legge la sera, è che ti fa andare a letto male, con sensazioni spiacevoli addosso. Non vedo l'ora di finirlo e di leggere qualcosa di divertente, emozionante, avventuroso... qualcosa di diverso... Saramago mi sta iniziando a rimanere un po' pesante... ma non mollo e vado avanti! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 29/06/2016 18:53 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/06/2016 20:06 #25375 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic Giugno 2016 - Cecità
Ciao ragazzi! Finito in questo momento di leggere Cecità. Devo dire che è stato abbastanza articolato, pesante x alcune descrizioni, triste, animalesco. Devo dire che in alcuni momenti mi sentivo lo stomaco contercersi. L'allegoria della Cecità verso i mali del mondo, della cattiveria è stata un'idea veramente unica da parte dell'autore e devo dire che il suo messaggio è arrivato forte e chiaro! Per fortuna ha salvato una persona che ci ha fatto capire nei minimi particolari la crudeltà, la ferocia degli uomini, inteso come genere umano, verso le pesanti difficoltà della vita! Di certo ti mette in discussione ed non è leggero, però x me ha meritato il premio Nobel! Bello, tosto anche nella scrittura, pesante, ma bello!

Inviato dal mio tolino tab 8 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2016 07:10 #25377 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2016 - Cecità
io ho letto solo i primi tre capitoli per ora, quindi non mi rendo ancora conto di quale sia il senso ultimo del libro per Saramago..
sono ancora immerso all'interno delle sue meravigliose descrizioni delle situazioni e dei luoghi... :ohmy:

il modo in cui è scritto, senza discorsi diretti e con una prosa tanto fluida e scarna di punteggiatura pesante me lo rende davvero facile da leggere, anche se Guido hai sicuramente ragione: leggerlo di sera non è certo l'ideale!! :woohoo:

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
30/06/2016 15:49 #25388 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Giugno 2016 - Cecità

guidocx84 ha scritto: Ciao a tutti! Ho superato di poco la metà e devo dire che questa prima parte di libro è stata come un masso che rotola da una montagna e via via si ingigantisce... un crescendo di sensazioni negative, di degrado, di tristezza.

Attenzione: Spoiler!


La cosa negativa di questo libro per chi come me legge la sera, è che ti fa andare a letto male, con sensazioni spiacevoli addosso. Non vedo l'ora di finirlo e di leggere qualcosa di divertente, emozionante, avventuroso... qualcosa di diverso... Saramago mi sta iniziando a rimanere un po' pesante... ma non mollo e vado avanti! ;)


Guido, detto con il massimo rispetto per le tue opinioni e la tua sensibilità, secondo me stai leggendo il libro sbagliato, nel momento sbagliato e con l'approccio sbagliato. In questi casi è meglio abbandonare la lettura e dedicarsi ad autori più confacenti. Perché altrimenti il risultato sono solo sensazioni sgradevoli e si perde di vista il significato profondo di questo immenso capolavoro di Saramago. ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/06/2016 17:47 #25390 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2016 - Cecità

pierbusa ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Ciao a tutti! Ho superato di poco la metà e devo dire che questa prima parte di libro è stata come un masso che rotola da una montagna e via via si ingigantisce... un crescendo di sensazioni negative, di degrado, di tristezza.

Attenzione: Spoiler!


La cosa negativa di questo libro per chi come me legge la sera, è che ti fa andare a letto male, con sensazioni spiacevoli addosso. Non vedo l'ora di finirlo e di leggere qualcosa di divertente, emozionante, avventuroso... qualcosa di diverso... Saramago mi sta iniziando a rimanere un po' pesante... ma non mollo e vado avanti! ;)


Guido, detto con il massimo rispetto per le tue opinioni e la tua sensibilità, secondo me stai leggendo il libro sbagliato, nel momento sbagliato e con l'approccio sbagliato. In questi casi è meglio abbandonare la lettura e dedicarsi ad autori più confacenti. Perché altrimenti il risultato sono solo sensazioni sgradevoli e si perde di vista il significato profondo di questo immenso capolavoro di Saramago. ;)


Ciao Pier,
immagino avrai visto i miei post precedenti in questo topic. Quindi sai che il significato profondo dell'immenso capolavoro di Saramago l'ho carpito e lo sto continuando a carpire... ma detto questo, resta sempre un libro un po' pesante... forse proprio per la tematica che affronta, che ci mette di fronte ad una triste realtà...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/06/2016 20:32 #25398 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2016 - Cecità
Incredibilmente sono riuscita anche io a finire il libro prima della fine del mese :woohoo:
Ho voluto proporre Cecità perchè ne sento parlare da tanto e vista la forte curiosità per questo autore che spesso dimostravo, mi erano stati regalati due libri suoi, che ho apprezzato molto: L'uomo duplicato e Il viaggio dell'elefante. Dal momento che Cecità è di gran lunga più famoso di entrambi ed è l'opera che gli è valsa il Nobel, avevo aspettative piuttosto alte. Che in realtà forse sono state un po' deluse. È un bel libro, si legge bene, ma non mi ha colpito più di tanto. Le altre due opere sono molto più ironiche e ti fanno entrare di più nella storia, sebbene siano anch´esse pregne di simbologia. Per quanto riguarda lo stile, in realtà rispetto agli altri due libri, Cecità l´ho trovato moltopiù semplice :laugh: Anzi, a malapena notavo la punteggiatura scarsa. Sicuramente ho pensato a quanto bisogna essere bravi e creativi per poter tradurre Saramago e un´opera come Cecità.
Nonostante la violenza e lo squallore, forse la morte che più mi ha colpito è quella dei tipi in ascensore, terribile :unsure: Ma in linea di massima non mi ha traumatizzato troppo, nonostante apprezzi l´allegoria e l´idea che ha avuto. L´ho trovato un po´ più dinamico rispetto a Golding, credevo anche io che leggerne uno dopo l´altro fosse stata una pessima scelta, ma in realtà credo sia servito a vedere due aspetti diversi dello stesso argomento, un ´approfondimento l´uno dell´altro.
Mi trovo d´accordo con Erica sul finale: anche io non vedo un messaggio di speranza con il recupero della vista, perchè non mi sembra ci sia stata una crescita, un percorso spirituale tale da giustificarla; forse il messaggio di speranza è incarnato nella moglie del medico, la quale però in realtà mi appare più come l´espediente narrativo per poter guardare dall´interno il palesarsi della miseria umana.

La chiave di lettura in cui mi ritrovo è sicuramente quella citata da Guido, frase che ho trovato perfetta:
L´uomo ha smesso di rispettare sè stesso quando ha perso il rispetto che doveva al suo simile

Credo prima o poi rileggerò un altro libro di Saramago, forse Caino o Il Vangelo secondo Gesù Cristo, overo altre due opere ironiche e allegoriche.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2016 05:53 #25401 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Giugno 2016 - Cecità
Finito anche io di leggere Cecità proprio ieri. Un libro che sicuramente mi ha colpito molto, un racconto che mette a nudo la crudeltà dell'uomo, l'egoismo, l'indifferenza, la capacità di passare sopra tutto e tutti pur di avere un beneficio personale. Lo stile mi è piaciuto molto, soprattutto l'assenza di nomi e riferimenti geografici, dà il senso che i fatti non si associano a persone e a un tempo in particolare, ma possono essere estese a tutta l'umanità in qualsiasi luogo e periodo storico.
La visione che prevale in tutto il libro è senza dubbio pessimista ma secondo me un pò di speranza c'è ed è rappresentata dalla moglie del medico e dal piccolo gruppo di persone legato a lei... tra loro mi è sembrato di vedere un minimo di solidarietà e non la totale indifferenza che si ritrova in tutti gli altri.
Insomma alla fine un romanzo crudo e difficile ma sono contenta di aver affrontato la lettura... proverò a leggere altro di Saramago!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2016 09:28 #25413 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2016 - Cecità

La chiave di lettura in cui mi ritrovo è sicuramente quella citata da Guido, frase che ho trovato perfetta:
L´uomo ha smesso di rispettare sè stesso quando ha perso il rispetto che doveva al suo simile


Io sono ancora all'inizio e continuerò a leggere questo libro a luglio prima di cominciarne altri perché è stimolante, interessante, scritto benissimo e piacevole.
La chiave di lettura di cui parlate è sicuramente pessimista, ma il messaggio di Valeria2416 mi conforta: c'è ancora di buono nel mondo!
Comunque io sono ancora al terzo capitolo, ma la moglie del medico già mi sembra un personaggio molto positivo: una donna risoluta e piena di amore e sentimenti positivi.

La citazione fatta da Guido e riportata da Bea secondo me può essere ampliata con un'altra: Saramago a quanto pare molkto spesso parla di come l'evoluzione dell'uomo e della società abbia via via fatto scomparire il bene dal mondo.
Vi riporto il periodo che mi ha conquistato tanto, una riflessione sulla coscienza:

La coscienza morale, che tanti dissennati hanno offeso e molti di più rinnegato, esiste ed è esistita sempre, non è una invenzione dei filosofi del Quaternario, quando l'anima non era ancora che un progetto confuso. Con l'andar del tempo, più le attività di convivenza e gli scambi generici, abbiamo finito col ficcare la coscienza nel colore del sangue e nel sale delle lacrime e, come se non bastasse, degli occhi abbiamo fatto una sorta di specchi rivolto all'interno, con il risultato che, spesso, ci mostrano senza riserva ciò che stavamo cercando di negare con la bocca. A questo, in generale, si aggiunga la circostanza particolare che negli animi semplici il rimorso provocato da una cattiva azione si confonde frequentemente con paure ancestrali di ogni tipo, dal che risulta come il castigo del prevaricatore finisca per essere né più né meno due volte meritato.


...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/07/2016 18:58 #25603 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2016 - Cecità
Ebbene, qualche giorno fa ho finalmente concluso anche io la lettura di questo libro :woohoo:

Che dire? Per come era iniziato e per come mi aveva preso, avrei sperato di leggerlo molto più velocemente... ma qualcosa mi ha bloccato nella parte centrale del libro, che ho letto veramente a rilento.

Purtroppo, superata la prima parte del racconto in cui ti fai delle domande e cerchi di comprendere l'allegoria di Saramago, quando tutto diventa chiaro... l'effetto di piacere iniziale svanisce o almeno per me è stato così. Ho notato un po' di ripetitività e, come ho detto in altri casi, qualche pagina in meno avrebbe giovato in quanto, arrivati ad un certo punto, il concetto che voleva esprimere l'autore era abbastanza chiaro.

L'insistenza nel raccontare certi episodi sempre più scabrosi all'interno del manicomio, ottiene quasi l'effetto di annoiare il lettore nella parte centrale del romanzo.

Credo però (e capisco) che l'obiettivo dell'autore fosse proprio quello di portare il lettore all'esasperazione nei confronti del genere umano.
Ad un certo punto ho trovato il comportamento delle persone ripugnante, spregevole, inammissibile. Sono stato disgustato a tal punto da pensare di abbandonare il libro.

Stupri di gruppo, assassini e via discorrendo, in un crescendo di malefatte che dimostrano quanto in basso possa arrivare l'essere umano. E non ci sono scuse per tali comportamenti.

Ciò detto, l'autore fortunatamente sul finire ci dimostra come l'unione fa la forza, come la solidarietà e l'empatia, la capacità di osservare e comprendere gli altri esseri umani possa portarci ad una sorta di redenzione. E credo che la conclusione del libro, che forse tutti in fondo un po' ci aspettavamo, sia il finale degno di questa grande allegoria di Saramago, il quale dimostra infine di non essere completamente pessimista nei confronti dell'essere umano.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2016 10:40 #25607 da roby_landi
Risposta da roby_landi al topic Giugno 2016 - Cecità
Ciao ragazzi! Finalmente finiti gli esami (per ora), dopo una luuuunga assenza dal forum e soprattutto una lunga astinenza da libri, sono tornata! Devo decisamente rimettermi in pari, ma non temete perché ci riuscirò di certo ;) Dato che devo recuperare alcuni libri del mese, ho iniziato da Cecità.

L'ho appena finito e l'ho trovato straordinario. Vi confesso che questo genere di libri non mi attira molto e sono quindi rimasta piacevolmente sorpresa.
Mi sono subito abituata alla punteggiatura e allo stile caratteristico dell'autore che ho trovato piuttosto adatto alla storia. Saramago riesce a farti immergere da subito nel mondo che crea tra le sue pagine, cosa che non è affatto da poco.
Il non dare nomi ai personaggi è un'altra trovata geniale, anche se non capisco se lui volesse davvero svalorizzare i personaggi in questo modo, insomma caratterizzarli per qualcosa che non sia un semplice nome non da loro più dignità? Certo nel libro e tra di loro questo li svalorizza ma agli occhi del lettore il fatto che li ricordiamo per qualcosa di loro, del loro passato e della loro storia piuttosto che per un nome che finirebbe nel dimenticatoio della memoria non dà loro qualcosa in più? Non so però io ho avuto questa sensazione, come se Saramago volesse ricordarci sempre che stiamo parlando di persone e non di animali, nonostante le condizioni e l'animo che si "abbruttisce".
Attenzione: Spoiler!


In tutto questo o forse proprio a causa di tutto questo, non sono affatto riuscita a leggere questo libro in un tempo breve come pensavo, ma ci ho messo qualche giorno perché ogni tanto dovevo fermarmi per capire e/o riflettere...

Intanto mi rileggo i vostri commenti che avevo letto qualche tempo fa, che magari trovo la risposta a qualche mia domanda.

Il mio prossimo libro per rimettermi al passo sarà "il signore delle mosche" ;)
A presto!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro