Martedì, 04 Novembre 2025

Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/08/2016 18:09 - 29/08/2016 18:09 #25943 da guidocx84
Settembre 2016 - Il racconto dei racconti è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Settembre 2016: "Il racconto dei racconti" di Giambattista Basile.


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 29/08/2016 18:09 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/08/2016 05:51 #25945 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
sono davvero contento di leggere con voi questo libro! B)

ho scoperto dalle prime pagine che la struttura è simile a quella del Decamerone di Boccaccio, con delle persone che ogni giorno raccontano un tot di storie. Solo con le fiabe al posto delle novelle... :side:

Ho ritrovato sin dalle prime pagine delle cose interessantissime, come ad esempio la citazione della Ruota dei Calci, che la nota spiega essere in pratica l'antenato del gioco da bambini Marcondirondirondello!!
Credo proprio che questo libro ci regalerà tante scoperte!! :silly:

Naturalmente, come avete immaginato, l'ho già cominciato! Non potevo aspettare e già mi piace!!
Ho letto già l'introduzione e i primi due racconti, che tra l'altro sono scorrevoli e brevi!! :ohmy:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2016 07:22 #25950 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Io sto avendo un pò di difficoltà a recuperare il libro :( :( :(
nelle biblioteche della zona non lo trovo, ho recuperato un'anteprima on line ma della versione Il cunto dei cunti e la lettura mi è un pò difficoltosa :( :( :(

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2016 17:15 #25954 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

KIRA990 ha scritto: Io sto avendo un pò di difficoltà a recuperare il libro :( :( :(
nelle biblioteche della zona non lo trovo, ho recuperato un'anteprima on line ma della versione Il cunto dei cunti e la lettura mi è un pò difficoltosa :( :( :(


innanzitutto complimenti per l'avatar!! :ohmy: anch'io avevo lo Stregatto tempo fa!! tra i miei personaggi Disney preferiti!!

mi dispiace per il libro!! io l'ho preso in libreria, ma tra le varie edizioni a quanto pare quella Adelphi è la più semplice da affrontare con la traduzione fatta bene e note utili ad ogni pagina per capire qualche riferimento a modi di dire e luoghi che non si conoscono o non esistono più...

io sto andando avanti e fino ad ora la mia fiaba preferita è stata Vardiello, con la madre e il figlio che compensano saggezza e ignoranza l'una dell'altro.

io ricordavo che le storie fossero molto più cruente, ma fino a questo punto solo in una ci sono state scene un po' truci, ma nel raccontarle in questo modo così fluente e scanzonato non risultano affatto pesanti e violente...
sono fiabe che si leggono facilmente, sono molto brevi e ruotano intorno a dei modi dire, alcuni ancora in uso oggi, che sono riportati alla fine di ogni racconto a mo' di chiosa..

anche la storia di cornice è molto carina: l'intreccio tra la figlia del re che non ride mai, la maledizione della vecchia, le fate con i loro doni, il principe morto e poi tutto il resto che non dico per non spoilerare, tutto nella storia iniziale che fa da introduzione ai racconti stile Decamerone..

Un osservazione da storico: è molto interessante vedere citati nomi di posti e luoghi che oggi esistono o che sono scomparsi e di cui si può capire dunque la storia.
Un esempio può essere la storia ambientata a Miano, che oggi è un quartiere popoloso pieno di caseggiati, mentre nel Seicento, al tempo di Basile, esisteva ma era il nome di un'ampia fetta di terra con al centro un casale con un signore e i lavoratori alle dipendenze... la trovo una cosa affascinante, ma naturalmente questa è deformazione professionale!! :ohmy:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/09/2016 15:50 #26012 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Io anche sto procedendo con la lettura. Finora ho terminato i racconti della prima giornata e mi stanno piacendo. Quello che ho preferito è stato "la vecchia scorticata".... ho trovato che il tema trattato si adatti per certi versi anche ai giorni d'oggi...
Continuo la lettura ma le prime impressioni sono positive :)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2016 07:08 #26016 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

Valeria2416 ha scritto: Io anche sto procedendo con la lettura. Finora ho terminato i racconti della prima giornata e mi stanno piacendo. Quello che ho preferito è stato "la vecchia scorticata".... ho trovato che il tema trattato si adatti per certi versi anche ai giorni d'oggi...
Continuo la lettura ma le prime impressioni sono positive :)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk


sono contentissimo di leggere che ti sta piacendo!! :)

io sono un po' lento con la lettura e ora sto leggendo Il mercante, quella con la splendida ode a Napoli (che tra l'altro voglio ricercare in napoletano, per lo sfizio di leggerla nella lingua originale!) :huh:

per me è stato bellissimo leggere la storia di Cenerentola in una delle sue versioni originali!!
Cenerentola ha una tradizione amplissima che poi è confluita tutta nella tradizione Disney, una delle poche fiabe lasciate pressoché simile all'originale nella trama... :side:

quella che mi ha fatto più sorridere però è stata Vardiello!! :woohoo:
lui completamente imbranato a combinar casini a destra e sinistra!! in una sola giornata avrebbe mandato in malora l'intera casa se la madre non fosse stata una donna accorta e saggia!!

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Valeria2416

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2016 10:03 #26018 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Bellissimo il racconto di Cenerentola, è piaciuta tanto anche a me e sono d'accordo, tolta la parte iniziale che è diversa per il resto la favola conosciuta da tutti è uguale a quella scritta da Basile. Altra cosa che ho notato (anche nella stessa favola di Cenerentola) è che spesso le scene più crude sono descritte in maniera molto leggera che quasi non si percepisce la vera crudeltà... sembra quasi naturale... intanto ho iniziato a leggere la seconda giornata :-) :-)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2016 10:12 #26019 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Ho scoperto ieri che alle storie di Basile si è ispirato il film "il racconto dei racconti" che racconta le tre storie molto carine della prima giornata: la pulce, la cerva fatata e la vecchia scorticata :D

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2016 17:14 #26022 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

Valeria2416 ha scritto: Ho scoperto ieri che alle storie di Basile si è ispirato il film "il racconto dei racconti" che racconta le tre storie molto carine della prima giornata: la pulce, la cerva fatata e la vecchia scorticata :D

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk


si, l'ho visto qualche mese fa il film di Garrone!! mi incuriosì perché ha portato a casa non so quanti David Donatello a Venezia!! :huh:
mi piacque molto lo stile dark dei racconti.. l'ho apprezzato su tante rivisitazioni degli ultimi anni di vecchi capolavori come Biancaneve e il cacciatore (quello con Charlize Theron nei panni della Regina Cattiva) o Malefica (quello con Angelina Jolie che interpreta la strega della Bella Addormentata)..
tuttavia apprezzo molto in Basile il modo leggiadro con cui fa volare via i momenti cruenti dei racconti.. non si avverte per niente la pesantezza, né si percepisce la violenza... è davvero trattenimento dei piccoli, come lo intitola lui!! :cheer:

appena finito La faccia di capra!! :P

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/09/2016 21:04 #26025 da Katya
Risposta da Katya al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Ho iniziato anch'io la lettura, oggi sono riuscita a comprate il libro! Ho letto in viaggio l'inizio della storia e stavo per finire il primo racconto della prima giornata. Poca roba ancora.

A primo impatto sento tanto il pesante del passato, cosa che mi blocca alle volte la lettura, ma ammetto che mi sentivo invogliata a leggere quindi continuerò e si vedrà!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro