Martedì, 04 Novembre 2025

Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

Di più
04/09/2016 05:40 #26027 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

Katya ha scritto: Ho iniziato anch'io la lettura, oggi sono riuscita a comprate il libro! Ho letto in viaggio l'inizio della storia e stavo per finire il primo racconto della prima giornata. Poca roba ancora.

A primo impatto sento tanto il pesante del passato, cosa che mi blocca alle volte la lettura, ma ammetto che mi sentivo invogliata a leggere quindi continuerò e si vedrà!


ti riferisci alla traduzione, vero? credo abbiano cercato di fare una versione italiana che però ricordasse pienamente le origini napoletane dell'opera... tipo lo scrivere mogliera e non moglie, per esempio...
però l'edizione Adelphi è fatta bene e dopo le prime pagine ci si prende subito la mano perché, a parte qualche sfumatura, in fondo è in italiano.. ;)

per tornare al film di Garrone, invece: ieri ho rivisto alcune scene per rispolverarlo e i racconti sono un po' modificati per far sì che siano tutti legati tra loro.. l'elemento che li unisce è rappresentato dai funamboli, che naturalmente nel libro non esistono ma che invece compaiono nei tre racconti del film..
la cosa peggiore è che spesso sono state modificate proprio le trame, come nel caso de La Pulce, dove sono completamente spariti i sette fratelli dai poteri magici e la storia prende una piega ben diversa.. :dry:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/09/2016 07:05 #26032 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Purtroppo non ho ancora iniziato il libro del mese...
Ho ordinato il libro in libreria, spero arrivi presto!
I commenti entusiasti di Francis e Valeria mi stanno incuriosendo :)

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/09/2016 17:28 #26043 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Su Amazon ho trovato la versione ebook, tra l'altro gratuita ma... è in napoletano!!! Aiuto! :laugh: :laugh:

Ho deciso pertanto che lo comprerò, edizione Adelphi, quando avrò finito il Libro del Mese di agosto... nella biblioteca del mio paese non c'è purtroppo.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
04/09/2016 20:10 #26047 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

guidocx84 ha scritto: Su Amazon ho trovato la versione ebook, tra l'altro gratuita ma... è in napoletano!!! Aiuto! :laugh: :laugh:



significa?
la versione originale?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2016 07:21 #26050 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
mi dispiace molto per l'eboxk assente!
mi sembra assurdo che un libro in edizione 2010 non sia stato trasformato anche in formato digitale.. :unsure:

io ho terminato la prima giornata di racconti finalmente e devo dire che, dei tre trasposti nel film da Garrone, solo La vecchia scorticata rispecchia veramente il racconto di Basile.
Le altre due sono state molto, ma molto, riadattate e la cosa non mi piace affatto!! :angry:

Una cosa troppo carina che ho scoperto, dalle note proprio di questo racconto, è la speciale legge che fu fatta firmare al viceré di Napoli nel XVII secolo per ghettizzare letteralmente gli studenti universitari forestieri che andavano ad abitare a Napoli per studiare nelle prestigiose sedi dell'università!!
era diventato un caso assurdo ed importante se Basile, per fare una battuta nel suo libro, dice che un personaggio veniva trattato come gli studenti a Napoli... :cheer:
sono curiosissimo di scoprirne di più!

comunque mi piace molto anche il fatto che, dopo l'ultimo racconto della giornata, prima di andare a dormire dopo aver ascoltato le dieci fiabe, il principe Tadeo faccia esibire due suoi servitori in un piccolo spettacolino teatrale, riportato nel libro proprio sotto forma di copione...
ispirandosi a Boccaccio, Basile inserisce questa aggiunta che nel Decamerone manca... e risulta molto gradevole! :lol:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
05/09/2016 09:47 #26053 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
C'è un'edizione Garzanti che ha solo tre racconti in italiano e sono la pulce, la cerva fatata e la vecchia scorticata, praticamente i tre racconti del film che non ho visto e che mi sa che guarderò per curiosità. Mi manca da leggere solo quello della vecchia scorticata ma i racconti mi hanno praticamente catturata. Mi dispiace moltissimo non poterlo leggere per intero, :( magari in futuro lo comprerò e avrò modo di leggerlo e tornerò a commentare ;) ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/09/2016 16:20 #26056 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

porthosearamis ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Su Amazon ho trovato la versione ebook, tra l'altro gratuita ma... è in napoletano!!! Aiuto! :laugh: :laugh:



significa?
la versione originale?


Esatto! E purtroppo non ci capisco niente :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
05/09/2016 18:56 #26058 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

guidocx84 ha scritto:

porthosearamis ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Su Amazon ho trovato la versione ebook, tra l'altro gratuita ma... è in napoletano!!! Aiuto! :laugh: :laugh:



significa?
la versione originale?


Esatto! E purtroppo non ci capisco niente :laugh: :laugh:


Ho provato anche io, bene o male capisco di cosa parlano ma perdo un sacco di cose quindi ho accantonato l'idea :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2016 19:55 #26059 da Blue
Risposta da Blue al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Iniziato anche io il libro in versione originale e purtroppo, nonostante conosca già qualcuno dei racconti, ho fatto una fatica immane a leggerlo nel suo napoletano arcaico. :(
Vedrò di procurarmi la versione in italiano altrimenti la vedo dura. :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/09/2016 06:17 #26060 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

Blue ha scritto: Iniziato anche io il libro in versione originale e purtroppo, nonostante conosca già qualcuno dei racconti, ho fatto una fatica immane a leggerlo nel suo napoletano arcaico. :(
Vedrò di procurarmi la versione in italiano altrimenti la vedo dura. :laugh: :laugh: :laugh:


ci avevo provato anch'io, per sfizio, all'inizio...
secondo me il dialetto napoletano, come tanti altri e come lo stesso italiano, si è evoluto e trasformato e anche un campano avrebbe difficoltà a leggerlo in lingua originale... :woohoo:

io comincerò oggi la seconda giornata, intanto!!
:cheer:
ho fatto una piccola pausa per terminare Cecità di Saramago, che infatti fra poco vado a commentare (me lo sono trascinato da luglio!!)

nel teatrino tra Iacovuccio e Fabiello alla fine della prima giornata viene citato un paesino lucano vicino a quello in cui sono nato, Trecchina, dove tra l'altro sono stato da poco perché ci ho trscorso il Ferragosto!!
:silly:
tanti posti citati da Basile sono vicini alla mia zona, quindi anche molto lontani da Napoli (naturalmente sempre nel Viceregno spagnolo all'epoca), come ad esempio Altomonte, che è un paesino calabrese, dove l'autore ambienta il racconto de La pulce.
Per tornare alla citazione lucana, però, riporto:
E insomma disse bene quell'uomo della Trecchina che andava vendendo noci: "Non è tutt'oro quello che luce"
:laugh:
oltre al fatto di citare luoghi conosciuti, è interessante anche il fatto, come in tantissimi altri casi nel libro, che molti detti e proverbi siano ancora attualissimi e, se Basile li riporta come tali, vuol dire che sono sicuramente ancora più antichi!!

un'ultima cosa che devo scrivere è che adoro le descrizioni che fa delle albe e dei tramonti: il Sole che combatte con la Notte... il Sole che con una ramazza d'oro spazza via la fuliggine della Notte... l'Aurora che va ad oleare il carro del Sole e lavora così alacremente da diventare rossa in volto (questa mi ha emozionato!!)... :huh:

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro