Martedì, 04 Novembre 2025

Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

Di più
02/10/2016 09:24 #26536 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Faccio davvero fatica a lasciare un libro incompiuto, infatti nella mia vita c'è solo un libro lasciato a metà finora (Anna Karenina)...
Per quanto Il Racconto dei racconti mi piaccia è una lettura che a me richiede molto tempo e impegno e in questo momento non ne ho :( :( :( :(
Quindi lo metto a riposo nella mia libreria :)

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/10/2016 09:58 #26543 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

Ariel ha scritto: Faccio davvero fatica a lasciare un libro incompiuto, infatti nella mia vita c'è solo un libro lasciato a metà finora (Anna Karenina)...
Per quanto Il Racconto dei racconti mi piaccia è una lettura che a me richiede molto tempo e impegno e in questo momento non ne ho :( :( :( :(
Quindi lo metto a riposo nella mia libreria :)


Ariel è solo un arrivederci... torniamo a prenderlo tra un po' di tempo ok? :laugh: ;)

Io ne devo recuperare un po' più di te lasciati a giro in qua e la... che padre degenere... :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2016 18:02 #26562 da Blue
Risposta da Blue al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Devo dire che all’inizio il linguaggio utilizzato e lo stile barocco (che non amo particolarmente) mi avevano un po’ scoraggiato nella lettura, però con la traduzione sono riuscita ad apprezzare la complessità linguistica e morale di questa opera.
Con questi racconti, che sono tutt’altro che per bambini com’è stato più volte sottolineato, Basile ci accompagna in un mondo fantastico e variegato dove mette in luce l’inettitudine dei regnanti e la grettezza dei popolani. Lo fa attraverso un linguaggio popolare, spesso molto colorito, ma sempre in modo intelligente oltre che ironico. I sui personaggi non sono certo irreprensibili infatti a prevalere non è mai il giusto, ma il furbo o semplicemente il più fortunato. Tuttavia ogni singola novella non manca mai di una sua (sarcastica?) morale.
Anche io non ho ancora terminato tutti i racconti, ma per ora mi fermo qui (circa alla metà) in attesa di trovare l'edizione tradotta con il testo originale a fronte, perché credo che alcune espressioni oltre ad alcune descrizioni siano impagabili in dialetto anche se poco comprensibili. ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2016 17:04 #26590 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Mi sento meno in colpa sapendo che non sono sola :laugh: :laugh:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/10/2016 21:30 #26602 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti

Ariel ha scritto: Mi sento meno in colpa sapendo che non sono sola :laugh: :laugh:


Mal comune mezzo gaudio :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/10/2016 06:41 #26657 da roby_landi
Risposta da roby_landi al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Io ho da qualche giorno finito la seconda giornata (sono lentissima si XD)

Francis ha scritto: visto che ci sono, oggi a lavoro mi sono portato Basile e ho letto Verdeprato...
un principe fatato che fa costruire una strada di cristallo lunga otto miglia per andare dalla donna amata e che percorre sempre la strada nudo per essere già pronto all'ammore??? :ohmy: questa forse è meglio non leggerla ai bambini!! :cheer:

Hai perfettamente ragione! Però mi ha fatto ridere un sacco :P
Di Viola, oltre al carattere della protagonista che è tutto pepe, mi ha divertito l'idea che l'orso pensasse di aver ingravidato un albero col suo peto :laugh:

Poi c'è Cagliuso, che credo proprio sia una delle prime versioni del gatto con gli stivali! Povera gatta però, mi aspettavo un finale diverso, devo dire che mi ha colpito.

Anche il Catenaccio è stata una sorpresa, è ispirato ad Amore e Psiche di Apuleio ed è bellissima!

Mi piacciono tutte queste fiabe davvero! Inoltre mi rendo conto che non riesco a leggerle come farei con un libro, quindi andando avanti, ma dopo ogni fiaba ho bisogno di fermarmi e non riesco subito ad iniziarne un altra, un po' perché mi fanno riflettere (ci sono un sacco di proverbi che giù a Napoli si usano ancora e mi sembra sempre che stia parlando con mia nonna che me li ripete quindi mi fa sempre sorridere la cosa),un po' perché mi si confondono leidee e rischio di fare un miscuglio tra le fiabe, non so se sia un problema mio... :unsure:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2016 08:05 - 11/10/2016 08:08 #26745 da Francis
Risposta da Francis al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
perdonate la mia assenza da questo topic, ma ahimé ho dovuto rallentare anch'io tantissimo la lettura di Basile per svariati motivi personali.. :unsure:

sono contento che l'ostacolo iniziale della lingua per la maggior parte di voi sia stato superato dopo le prime fiabe, perché anche secondo me il mondo in cui ti fa entrare Basile è fantastico, magico e reale allo stesso tempo! :evil:

Devo ammettere che alcuni punti sono stati difficoltosi, soprattutto le parti a fine giornata... quelle si, davvero comlicate da affrontare...
Però sono contento in definitiva di aver proposto un libro tanto importante per la nostra letteratura nazionale quanto dimenticato e sepolto dai secoli!
:P

p.s.: vi invito a leggere l'articolo di Dentro il libro su Alexandre Desplat, il compositore delle musiche per il film di Garrone ispirato alla raccolta (le fiabe della mini-edizione Garzanti, uscita appositamente in concomitanza al film).. Scoprirete che ha composto le colonne sonore di alcuni dei film più famosi dell'ultimo periodo, da alcuni [bHarry Potter[/b] ad uno dei miei preferiti in assoluto, Il discorso del re!

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 11/10/2016 08:08 da Francis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/10/2016 13:19 #26777 da roby_landi
Risposta da roby_landi al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Eccomi a commentare ancora questo capolavoro. Ho finito oggi la terza giornata, in cui credo ci sono alcuni dei miei racconti preferiti.

Da futuro medico mi ha ovviamente molto incuriosito quello che ho scoperto in questi racconti. Secondo le credenze popolari pare infatti che l'ernia sia dovuta all'invidia e la pazzia sia stata curata col mangiare cento uova... e ce ne sono molte altre! :silly:

Inoltre un'altra cosa davvero curiosa è il fatto che "meretrici, studenti e tal persone disoneste" un tempo non potevano abitare in determinate zone della città... Riesco a capire le prime e le ultime, ma gli studenti? "Come a Napol talora da luoghi onesti si caccian gli studenti e le puttane", sul serio perché? :huh:

Ancora trovo tantissimi proverbi e modi di dire che ancora oggi si usano!

Mi sento in dovere di citare in particolare uno dei dieci racconti di questa giornata, ovvero l'ultimo, non perché sia tra i più belli, ma perché mi ha sorpreso il luogo di cui si parla. "Le tre fate" infatti è ambientato in un paese che Basile chiama Panecuocolo che è l'odierna Villaricca, ovvero il paese dove vive mia nonna e dove sono cresciuti i miei genitori! È stato bellissimo immaginarsi la storia tra quelle vie molto molto tempo fa! Io praticamente ci ho passato l'infanzia. :cheer:

Questo libro continua a sorprendermi e continua ad essere stupendo entrare in questo mondo con ognuna delle fiabe di Basile. Mi porta sempre il sorriso. :)

Confesso adesso l'unica parte che non tanto mi piace e che voglio sempre saltare: l'egloga alla fine di ogni giornata :whistle:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2016 08:58 #27510 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Settembre 2016 - Il racconto dei racconti
Ho iniziato qualche giorno fa questo libro,non sarà semplice la lettura,in molte parole cercherò di seguire il discorso di fondo per capire il tutto!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro