Sabato, 06 Settembre 2025

Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/11/2016 17:22 #27559 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Kira tranquilla che ci riprendi, è molto scorrevole! :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ringraziano per il messaggio: Kira990

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2016 18:02 #27561 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Mi mancano le ultime 50 pagine...non voglio che finisca! :huh: :huh: :huh: :huh:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2016 18:03 #27562 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Aiuto!!! Siete stra avanti!!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2016 18:06 #27563 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

Ho letto tre quarti del libro e ho anch'io la versione newton ma non sento di questi disaggi nella lettura, se non all'inizio della storia giusto per ambientarmi un attimo nella scrittura.

Il libro prende molto, causa curiosità e anche perché ben scritto secondo me, con una storia misteriosa e intrigante che trascina tra le pagine.
Per quanto riguarda la storia d'amore ha dei picchi meravigliosi ad altri un po' troppo scontati, anche perché Christine risulta essere eccessivamente ingenua, ma la parte in cui lei racconta ciò che gli è successo con Erik mi è piaciuta molto, mi ha rapita con immagini vivide nella mente.

In questo romanzo viene comunque messo in rilievo in quale modo il concetto di aspetto esteriore e interiore, anche se non in un ambito del tutto reale, ma aspetto di finire per vedere cosa viene fuori!

Ragazzi voglio leggere i vostri commenti, che ne pensate?!! :laugh:

Anche io ho apprezzato tra i temi presenti nel libro quello dell'aspetto esteriore/aspetto interiore, quello che mi ha fatto riflettere è come etichettiamo la "bellezza esteriore" e che quello che non rispetta questi canoni automaticamente viene respinto perché fa paura, si preferisce fuggire piuttosto che andare al di là delle apparenze... magari un tema visto e rivisto ma sempre attuale :)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2016 18:12 #27564 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Stai tranquilla Chiarascara, non devi avere fretta... questo libro mi ha preso molto, complice il ponte e il tragitto per andare a lavoro che mi hanno concesso molto tempo da dedicare alla lettura!!! :laugh:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: Chiarascara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/11/2016 18:13 #27565 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

Mi mancano le ultime 50 pagine...non voglio che finisca! :huh: :huh: :huh: :huh:


Lo sto finendo pure io!!! :laugh:

E non vedo l'oraaaaa!!! :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: Chiarascara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2016 18:14 #27566 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
A proposito del tema della bellezza esteriore, il fantasma dell'opera mi ha ricordato La bella e la Bestia, questo Erik sembra avere anche lui qualcosa di bello che spinge christine a una certa fedeltà e fiducia...

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/11/2016 18:17 #27567 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

Ho letto tre quarti del libro e ho anch'io la versione newton ma non sento di questi disaggi nella lettura, se non all'inizio della storia giusto per ambientarmi un attimo nella scrittura.

Il libro prende molto, causa curiosità e anche perché ben scritto secondo me, con una storia misteriosa e intrigante che trascina tra le pagine.
Per quanto riguarda la storia d'amore ha dei picchi meravigliosi ad altri un po' troppo scontati, anche perché Christine risulta essere eccessivamente ingenua, ma la parte in cui lei racconta ciò che gli è successo con Erik mi è piaciuta molto, mi ha rapita con immagini vivide nella mente.

In questo romanzo viene comunque messo in rilievo in quale modo il concetto di aspetto esteriore e interiore, anche se non in un ambito del tutto reale, ma aspetto di finire per vedere cosa viene fuori!

Ragazzi voglio leggere i vostri commenti, che ne pensate?!! :laugh:

Anche io ho apprezzato tra i temi presenti nel libro quello dell'aspetto esteriore/aspetto interiore, quello che mi ha fatto riflettere è come etichettiamo la "bellezza esteriore" e che quello che non rispetta questi canoni automaticamente viene respinto perché fa paura, si preferisce fuggire piuttosto che andare al di là delle apparenze... magari un tema visto e rivisto ma sempre attuale :)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk


Eccome se è attuale... molti iniziano da bambini ad "emarginare" le persone "diverse" per poi ritrovarsi da grandi ad essere forse anche peggio. Purtroppo spesso manca la sensibilità per certi temi e i genitori o le maestre che si accorgono di certi comportamenti dovrebbero intervenire da subito per "correggere" questi comportamenti. Spesso chi viene emarginato da piccolo ne subisce le conseguenze per tutta la vita a livello psichico.
Se non altro però i bambini nei loro comportamenti sono spontanei... gli adulti sono molto più meschini e spesso anche solo l'indifferenza verso coloro che sono diversi denota un comportamento un po' anti-sociale da parte di queste persone per non parlare del fatto che al giorno d'oggi esistono mezzi quali i social network in grado di fare ancor più male alle persone (diffamazione, prese in giro, ecc.). E poi succede che gli emarginati si ammazzano, le ragazze diventano anoressiche, le persone si isolano, ecc.
Insomma... credo Valeria che tu abbia evidenziato un aspetto davvero importante su cui riflettere... e sì, sempre attuale purtroppo... :(

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/11/2016 18:18 #27568 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

Per quanto riguarda la storia d'amore ha dei picchi meravigliosi ad altri un po' troppo scontati, anche perché Christine risulta essere eccessivamente ingenua, ma la parte in cui lei racconta ciò che gli è successo con Erik mi è piaciuta molto, mi ha rapita con immagini vivide nella mente.


Si questa parte è piaciuta anche a me. Anzi visto che sono alle ultime noiosissime pagine (nonostante le pagine descrivano situazioni piuttosto critiche) è la parte che mi è piaciuta di più in assoluto di tutto il libro. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/11/2016 18:22 #27569 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

Anche io ho apprezzato tra i temi presenti nel libro quello dell'aspetto esteriore/aspetto interiore, quello che mi ha fatto riflettere è come etichettiamo la "bellezza esteriore" e che quello che non rispetta questi canoni automaticamente viene respinto perché fa paura, si preferisce fuggire piuttosto che andare al di là delle apparenze... magari un tema visto e rivisto ma sempre attuale :)


Qua però oltre alla mostruosità esteriore non si vede proprio una bellezza interiore, se non in qualche raro sprazzo...

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv