Sabato, 06 Settembre 2025

Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/11/2016 05:22 #27640 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Dai Bea sei tutti noi! :lol:


Margherita benvenuta! Ma realmente il libro spiega ciò che lui è, appena sono al pc metto sotto spoiler l'argomento e ne parliamo! :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2016 09:19 #27649 da Margheritina
Risposta da Margheritina al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Cara Katya hai ragione , mi hai messo una pulce nell'orecchio. Ho scaricato l'ebook e nella mia versione cartacea mancano delle pagine finali dove in effetti c'è una caratterizzazione maggiore del personaggio.
:)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2016 12:40 #27654 da rocco
Risposta da rocco al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Ho letto il primo capitolo dell'edizione integrale Newton del 1994: traduzione di Maurizio Grasso e introduzione di Vieri Razzini

Che io ricordi non ho mai letto un libro pubblicato prima del 2005, quindi vi lascio immaginare cosa significhi per me cercare di farmi coinvolgere da una lettura che avrei sicuramente apprezzato se fossi nato nel 1891 anziché un secolo dopo. Tuttavia, avendo letto i vostri commenti, prima di esprimermi voglio leggere buona parte della storia per poter farmi un'idea migliore del testo.

Per quanto riguarda il fatto di poterlo considerare un horror, ovviamente a tratti e ovviamente dal mio punto di vista, mi risulterà molto difficile. Al massimo ci si può fare due risate come nella parte di cui ha parlato Chiarascara.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2016 13:01 #27657 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Rocco leggere dei classici non può che far bene, anche se non si è nati nel 1891 ;-)
Certo dovrei abituarti ad un linguaggio diverso ma ne varrà la pena. Io personalmente li prediligo a romanzi più moderni, ovviamente è questione di gusti. Sono curiosa di sapere cosa ne pensa il nostro mastro di chiavi ( che per chi non lo sapesse legge solo ed esclusivamente classici). Aspetto tuoi commenti più approfonditi Rocco :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/11/2016 13:03 #27658 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Beh rocco la vedo dura ma ti fa onore provare ad ampliare le tue letture. Per me l'impatto non è stato dei migliori all'inizio che ho iniziato a leggere libri de secoli passati ma con il tempo apprezzi e adesso me li gusto proprio. Magari a differenza mia ti piacerà e basta, intanto buona lettura :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2016 13:33 #27659 da vanna
Risposta da vanna al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

A me piace la funzione del narratore e il linguaggio da lui utilizzato, non vi sembra a volte anche un pochino "comico"? Mi riferisco più che altro ad alcune descrizioni in un italiano un po' antiquato ma davvero divertente....


Un certo linguaggio "aulico" e "classicheggiante" può suonare comico alle nostre orecchie intrise di chat whatsapp e Facebook. :P


Probabilmente se n'è già accennato, ma forse sarà meglio richiamare ancora una volta l'attenzione de "i miei venticinque lettori" sul problema relativo alla traduzione :) . A quanto si legge in rete, l'edizione Newton Compton in questo caso non sembra essere tra le migliori. Se possibile, optate dunque per qualcosa di più aggiornato. Io, ad esempio, utilizzo un'edizione Salani del 1989. E voi? Credo a questo punto sia importante precisarlo, nei vostri commenti: potremmo confrontare le reciproche impressioni e magari verificare quanto effettivamente una diversa traduzione possa influenzare il nostro gusto personale ... ;)

Ad esempio, l'effetto comico dei primi capitoli - che Chiara e Pier hanno interpretato come involontario - a me è parso del tutto intenzionale. E così me lo sono gustato tanto quanto - giusto per fare un altro esempio - le espressioni romantiche (e tutt'altro che melodrammatiche) di cui ha parlato Ariel ;) . La sensazione, infatti, è che l'autore utilizzi diversi registri, dal comico al drammatico: se la traduzione non è buona, il rischio è che tutto finisca in farsa.

Io sto procedendo più speditamente del previsto: ieri ho letto i primi sei capitoli. E mi sono piaciuti. Però ripeto: non è il caso di avere fretta. Siamo solo al giorno 2, e nessuno deve temere di rimanere indietro. Aspetteremo tutti, compresi coloro che al momento non l'hanno ancora iniziato ... ;)

Io non l'ho ancora scaricato e se ho ben capito l'ebook non è consigliabile cercherò un cartaceo decente,qualcuno mi può consigliare una buona traduzione visto che siete più avanti di me?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/11/2016 20:32 #27663 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Vanna non so aiutarti per la traduzione ma ho letto la newton e non vedo difficoltà. Qualcuno saprà aiutarti nella scelta :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/11/2016 09:24 #27673 da vanna
Risposta da vanna al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Grazie Katya allora lo scarico dal Kindle e' lo stesso e costa euro1,99 così inizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • jessy81
  • Avatar di jessy81
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • un giorno senza sorriso è un giorno perso
Di più
06/11/2016 14:12 #27680 da jessy81
Risposta da jessy81 al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Oddio io sono quella più indietro di tutti aspettatemi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
06/11/2016 14:18 #27681 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Jessica tranquilla non è una corsa a chi finisce prima, ognuno con i suoi tempi e impegni!! Non preoccuparti abbiamo un mese davanti a noi! :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv