Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2017 - Non avere paura dei libri

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/06/2017 18:53 #31500 da guidocx84
Luglio 2017 - Non avere paura dei libri è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Luglio 2017: "Non avere paura dei libri" di Christian Mascheroni.

Il moderatore della discussione questo mese sarà Emiliano (speriamo)! :laugh: :laugh:


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Fede95

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
30/06/2017 23:45 #31502 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
ah bene...eccoci qua....:) :) :)

era un po' che il Club non ospitava uno scrittore italiano emergente...direi dal novembre 2015 con Il corpo umano di Giordano...

chi c'era già allora alzi la mano ;)

personalmente mi aspetto molto da questo libro...
Non ricordo bene come ho conosciuto il libro…credo fosse tra le letture consigliate sulle pagine culturali de Il fatto quotidiano…

In ogni caso lo comprai per regalarlo ad un amico e ne ho sfogliato qualche pagina…

L’idea di fondo mi piace molto: raccontare la storia delle persone attraverso i libri che ci legano ad esse...
ricordo che mi venne naturale un confronto con un libro che io lessi nel 2012, Se per un anno una lettrice di Nina Sankovitch...qualcuno lo ha letto?

vi linko la recensione di Betty e la nostra discussione nella sezione parliamo di libri

www.ilclubdellibro.it/recensioni/s/941-s...ibro-alla-volta.html

www.ilclubdellibro.it/forum/19-contempor...ankovitch.html#24564
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/07/2017 00:39 #31504 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
Ci siamo!! Inizia un nuovo mese, una nuova lettura da condividere! :woohoo:

E che lettura?! :woohoo: Ammetto di essere stato un po' scettico/prevenuto circa le scelte di Emiliano (dato che le sue precedenti proposte talvolta non mi avevano proprio catturato... una su tutte quella dell'indimenticabile Memorie dal calabozo) ma chiedo pubblicamente venia ad Emiliano in quanto, il libro che ha vinto il sondaggio divenendo nostro Libro del Mese, si è dimostrato essere un qualcosa di veramente inaspettato per me.

Sì, lo ammetto... ho barato... sono un po' avanti con la lettura... diciamo che sono parecchio avanti con la lettura... circa al 73% :laugh:

Spero mi perdonerete... complice una febbre da abuso di aria condizionata ho passato in casa i primi tre giorni di questa settimana e, avendo finito il precedente Libro del Mese, ed essendo sempre indietro in maniera colossale con le letture dei Libri del Mese, ho deciso di avvantaggiarmi...

Ma non avrei mai pensato che questo libro avrebbe potuto rapirmi così tanto!!! E anche ora che ne sto parlando è lì che mi chiama, dal Kindle, per essere terminato (e anche se l'ora è tarda non credo riuscirò ad andare a letto senza leggerne un altro capitolo...) :laugh:

In questo momento non voglio dirvi troppo sul perché questo libro mi ha colpito così tanto in quanto siamo solo all'inizio della discussione ma voglio soltanto dirvi di trovare in tutti i modi questo libro (magari acquistandolo direttamente dal sito della casa editrice) e di leggerlo: ne vale assolutamente la pena! Fidatevi! ;)

E complimenti ad Emiliano per la scelta! Tornerò qui a parlarne con voi nei prossimi giorni.

Emi tra l'altro credo che questo sia un libro ottimo da regalare a chi ama la lettura. Quindi hai fatto bene a regalarlo al tuo amico!

Nel tuo post fai riferimento al libro della Sankovitch in quanto più o meno analogo a questo come tematica. Nella recensione di Elisa ho letto però che secondo lei lo stile dell'autrice talvolta risulta non essere scorrevole.

Ecco, posso affermare che non ho provato per niente tale sensazione con il libro di Mascheroni che, vi anticipo, è scritto BENISSIMO! Il suo stile mi piace da morire: a mio parere è perfetto! Il che agevola ancor di più la lettura!

Quindi cos'altro dire?! Trovatelo, leggetelo, parliamone! Vi aspetto!;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/07/2017 11:52 #31507 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri

guidocx84 ha scritto: Nel tuo post fai riferimento al libro della Sankovitch in quanto più o meno analogo a questo come tematica. Nella recensione di Elisa ho letto però che secondo lei lo stile dell'autrice talvolta risulta non essere scorrevole.


io non ero d'accordo...lo stile di scrittura mi piacque molto....secondo me, il problema era un altro...e cioè il fatto che si citavano alcuni libri che non appartengono alla nostra cultura e forse era difficile capirne le sfumature fino in fondo (ad esempio, per noi è difficile capire perchè due statunitensi condividano i racconti western di Elmore Leonard...è più semplice capire perchè due italiani condividano i racconti di Montalbano)

in ogni caso, ho iniziato a leggerlo...poche pagine, poi mi sono addormentato col libro in mano....anche io trovo lo stile di Mascheroni perfetto, assolutamente coinvolgente


peraltro, segnalo che tutto nasce come trasmissione radiofonica e poi si trasforma in libro...ma devo ancora approfondire questo aspetto...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2017 12:17 #31508 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri

porthosearamis ha scritto: L’idea di fondo mi piace molto: raccontare la storia delle persone attraverso i libri che ci legano ad esse...


E' in effetti l'idea che ha incuriosito anche me e che ha contribuito a farmi superare lo scoglio dell'autore contemporaneo ...italiano ... emergente .... nonché - ovviamente - il fatto che la proposta sia venuta da Emi ... cheer: :cheer: :cheer:

Anch'io devo confessare che ... ho barato :) Ho iniziato ieri pomeriggio, giusto per dare un'occhiata, ma come Guido mi son poi lasciato prendere dalla lettura. In realtà sono solo al 30%, ma posso sin d'ora affermare di non essere rimasto affatto deluso. Il racconto non solo è interessante ma, come già evidenziato, è soprattutto "scritto BENISSIMO!". Con ciò non direi che lo stile possa semplicemente definirsi scorrevole, perché la costruzione delle frasi e la scelta dei vocaboli mi è sembrata pensata e studiata con molta cura, e richiede al lettore una particolare attenzione. Eppure il risultato non è né pesantezza né artificio, ma una resa immediata di immagini e ricordi davvero suggestiva.

Desterà comunque impressione (soprattutto ai "puristi" come me) la concezione del libro come oggetto che dev'essere vissuto e consumato sino a macchiarlo, sgualcirlo e persino bruciacchiarlo, e che nonostante ciò viene conservato negli anni, come se in esso venisse tramandata l'essenza stessa del lettore ... :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/07/2017 13:31 #31509 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri

Novel67 ha scritto: Il racconto non solo è interessante ma, come già evidenziato, è soprattutto "scritto BENISSIMO!". Con ciò non direi che lo stile possa semplicemente definirsi scorrevole, perché la costruzione delle frasi e la scelta dei vocaboli mi è sembrata pensata e studiata con molta cura, e richiede al lettore una particolare attenzione. Eppure il risultato non è né pesantezza né artificio, ma una resa immediata di immagini e ricordi davvero suggestiva.


Esatto!!! Sono d'accordo con te! Dopo aver letto qualche capitolo ho pensato non solo come dici giustamente tu che il lavoro sia stato studiato e realizzato con molta cura e dedizione ma anche che l'aver letto tanti libri deve aver sicuramente aiutato l'autore che ha assorbito da ciascuno di essi un modo di esprimersi che è limpido e perfetto e che ha riversato nelle sue pagine.

Tante volte leggendo altri autori ho pensato che volessero sfoggiare il loro italiano forbito andando a costruire frasi forzatamente complicate. In questo libro di Mascheroni non ho mai percepito questo.

L'unico rischio nel leggere questo libro secondo me è che qualcuno (magari mosso da un sentimento di lieve invidia?), potrebbe ritenere il libro troppo autoreferenziale. In rete ho trovato commenti del genere... Quello che vi dico è non fate questo errore. Leggetelo con occhi appassionati! ;)

E grande Lore che ti sei buttato nella lettura di un libro che non avresti mai letto (anche io devo ammettere che non avrei mai scelto dallo scaffale della libreria questo testo... e quindi, sarà autoreferenziale... ma urlo W IL CLUB DEL LIBRO!) :laugh: :laugh: :laugh: :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/07/2017 15:22 - 01/07/2017 15:23 #31511 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri

Novel67 ha scritto: Il racconto non solo è interessante ma, come già evidenziato, è soprattutto "scritto BENISSIMO!". Con ciò non direi che lo stile possa semplicemente definirsi scorrevole, perché la costruzione delle frasi e la scelta dei vocaboli mi è sembrata pensata e studiata con molta cura, e richiede al lettore una particolare attenzione. Eppure il risultato non è né pesantezza né artificio, ma una resa immediata di immagini e ricordi davvero suggestiva.

Desterà comunque impressione (soprattutto ai "puristi" come me) la concezione del libro come oggetto che dev'essere vissuto e consumato sino a macchiarlo, sgualcirlo e persino bruciacchiarlo, e che nonostante ciò viene conservato negli anni, come se in esso venisse tramandata l'essenza stessa del lettore ... :)


mi hai tolto le parole di bocca

amen fratello, amen!!! ;) ;) ;) ;) ;)
Ultima Modifica 01/07/2017 15:23 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
02/07/2017 23:44 #31531 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
correggo quanto detto in un post precedente...

tutto nasce come rubrica presso
www.hounlibrointesta.it
e poi si trasforma in libro

continuo nella lettura...annotando uno a uno i libri citati
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/07/2017 23:04 #31546 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
Mannaggia ma così mi fate venire voglia di dargli una possibillità.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/07/2017 19:10 #31574 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
Lettura terminata: bella, intensa, toccante. Talmente scritta bene che potrebbe far nascere il sospetto d'essere quasi artificiosa. Ma così non è, perché ispirata da un sentimento d’amore profondo, che inizialmente magari si percepisce soltanto lievemente, ma che poi – pagina dopo pagina - potremmo persino riuscire a condividere. E non è semplicemente amore per i libri, perché qui c’è molto di più.

“Ho una vita piena di pagine che mi sono state dedicate, con amore, dalle due persone che hanno destinato tutto il loro tempo a scrivere l'inizio del nostro romanzo. Non so a che capitolo della mia vita io sia arrivato, ma a ogni pagina voltata la prima cosa che leggo è il loro nome, indelebile”.

Un amore così bello e profondo per le proprie radici non poteva che esprimersi in maniera appropriata. E originale: “mia madre e mio padre sono i libri che avrei voluto scrivere, che avrei voluto leggere, nonostante gli errori di battitura, i refusi, le bruciature, gli angoli piegati. Sono i libri che riapro e rileggo, dai quali ottengo risposte, che mi suscitano nuove domande. Sono i libri che non ingialliscono col tempo e che del tempo conservano il profumo, lo spessore, la ruvidezza e la leggerezza, il peso e il volume, lo sguardo …”

La scelta dell’autore di raccontare, descrivere e analizzare, in una sorta di autobiografia, il proprio rapporto con i genitori - e con la madre in particolare - attraverso i libri ha probabilmente un limite nel fatto che chi legge difficilmente potrà cogliere ogni sfumatura. Perché i titoli che vengono citati sono tantissimi, e svariano in ogni campo. Non v’è mai però un’analisi approfondita dei testi; piuttosto, questi vengono citati come semplice spunto narrativo e/o termine di paragone, sicché la lettura non rischia d’impantanarsi. Sorprende e stupisce tuttavia la presenza costante dei libri in ogni singolo momento della vita di questa famiglia.

Due cose mi hanno particolarmente colpito: la predisposizione a leggere davvero “di tutto” da parte dei protagonisti e il rapporto ch'essi instaurano con l’oggetto-libro. Da un lato, questa bulimia letteraria – da cui per fortuna sono immune :) - continua a spaventarmi e a farmi pensare che in me sortirebbe un effetto controproducente, paralizzandomi in un senso di inadeguatezza; dall’altro, provo ora un po’ invidia per chi nei confronti di un libro non nutre alcun timore reverenziale, tanto da poterlo quasi “consumare” con l'uso. Perché Non avere paura dei libri insegna che i libri non si limitano a trasmettere pensieri ed emozioni, ma a loro volta sono in grado di recepirne e trattenerne: così, chi un giorno sfoglierà quelle pagine, potrà sempre conoscere anche qualcosa di noi ...

Bravo Emi: davvero un'ottima scelta! ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Katya, Ariel, Dada, Sandman

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro