Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2017 - Non avere paura dei libri

Di più
12/07/2017 15:25 #31721 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
perché è divertente e allo stesso tempo triste e melanconico è come la vita ... reale lo finito già da un pò ma non riesco a non pensarci

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2017 16:51 #31726 da Vito03
Risposta da Vito03 al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri

guidocx84 ha scritto:
Se vi chiedessero perché vi è piaciuto questo libro cosa rispondereste? Qual è il motivo principale del vostro gradimento? Mi rivolto a chi lo ha già terminato ovviamente ;)


Il motivo principale per cui ho trovato affascinante questo libro, è la forza d'animo, in alcuni tratti fonte d'ispirazione, di Christian e del padre Gino che, ogni volta con santa pazienza, si occupavano di Eva tutte le volte che si sbronzava. Un esempio che rafforza questa mia opinione è il fatto che andavano a cercare in ogni suo vecchio nascondiglio la presenza di bottiglie d'alcool per poi svuotarle e riempirle con acqua o tè.


"La pazzia è relativa, chi stabilisce la normalità?".
Charles Bukowski

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2017 19:18 #31762 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri

guidocx84 ha scritto: Se vi chiedessero perché vi è piaciuto questo libro cosa rispondereste? Qual è il motivo principale del vostro gradimento?


Direi lo stile, che colpisce e cattura più della trama stessa. Eppure vedo che ha destato più d'una perplessità. Ma ciò che ad altri è parso un difetto e un segno tangibile di autoreferenzialità, di artificio o persino di spocchia, io l'ho percepito come pregio, in quanto a me è sembrato di cogliere, dietro le parole, la sincerità dell'ispirazione. Chi di noi abbia davvero ragione, tuttavia, non saprei dirlo. Forse, conoscessimo meglio l'autore e la sua storia, potremmo un pochino schiarirci le idee. Fino ad allora, potrò comunque sempre rinfacciare a Pier d'essersi lasciato trascinare dai pregiudizi e d'aver fatto macelleria letteraria: che soddisfazione!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/07/2017 19:42 #31764 da Katya
Risposta da Katya al topic RE: Luglio 2017 - Non avere paura dei libri

Novel67 ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Se vi chiedessero perché vi è piaciuto questo libro cosa rispondereste? Qual è il motivo principale del vostro gradimento?


Direi lo stile, che colpisce e cattura più della trama stessa. Eppure vedo che ha destato più d'una perplessità. Ma ciò che ad altri è parso un difetto e un segno tangibile di autoreferenzialità, di artificio o persino di spocchia, io l'ho percepito come pregio, in quanto a me è sembrato di cogliere, dietro le parole, la sincerità dell'ispirazione. Chi di noi abbia davvero ragione, tuttavia, non saprei dirlo. Forse, conoscessimo meglio l'autore e la sua storia, potremmo un pochino schiarirci le idee. Fino ad allora, potrò comunque sempre rinfacciare a Pier d'essersi lasciato trascinare dai pregiudizi e d'aver fatto macelleria letteraria: che soddisfazione!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Sono d'accordo con te Novel soprattutto nella parte in cui si cita Pier :D :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
14/07/2017 22:07 #31766 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
si è puntato molto sul fatto che siano citati molti libri...
io per primo l'ho fatto e la cosa continua a procurarmi parecchio piacere intellettuale ;) ;)

ma c'è anche molto di più...man mano che si va avanti si approfondiscono i personaggi a 360°...

alcune note sparse...
"...era sognare a occhi aperti, prepararmi per il rientro a scuola..."
credo che tutti noi abbiamo fatto i conti con le letture estive. alcune delle migliori letture sono proprio legate alla preparazione per il rientro a scuola...faccio un titolo che mi riguarda: Il segreto di Luca

la copertina del libro di Wilbur Smith Il destino del leone....aveva colpito anche me :laugh: :laugh: :laugh:


la maestra Graziella delle elementari e la professoressa Assunta per le medie....
per quanto mi riguarda la maestra Gina alle elementari e la professoressa Diodati di italiano alle medie...
in particolare quest'ultima fu la prima a portarci ogni mese nella biblioteca della scuola per scegliere un libro da leggere...ci faceva fare la scheda di analisi del libro....con lei facemmo cineforum...discussione sui film...tante piccole grandi cose che ancora oggi ricordo e che hanno influito tantissimo sul mio modo di essere
I seguenti utenti hanno detto grazie : Dada

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
20/07/2017 20:44 #31843 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
Dunque dunque... io ho iniziato la lettura del Libro del Mese, ma soprattutto la Rubrica Letteraria intervista Mascheroni! :laugh:
Quali domande vorreste fare all´autore? Abbiamo la possibilità di toglierci qualche curiosità! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/07/2017 22:32 #31845 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
Io vorrei fare a Mascheroni un paio di domande scomode ovvero vorrei domandargli innanzi tutto cosa risponde a chi, leggendo Non avere paura dei libri, lo ha ritenuto eccessivamente autoreferenziale.

Inoltre vorrei domandargli come mai ha citato tanti titoli di libri senza argomentare particolarmente il perché di tali citazioni.

Sono due tematiche emerse durante le discussioni del Libro del Mese e alle quali personalmente ho già dato una mia risposta ma sarei curioso di sentire comunque il pensiero dell'autore.

Lo sapete: ho amato questo libro. Non lo trovo autoreferenziale e ritengo che i libri citati non dovessero essere argomentati per non sviare il lettore verso strade diverse da quella principale: parlare di un rapporto madre - figlio e del legame particolare nato grazie alla passione per la lettura. Argomentarli avrebbe "allungato troppo la minestra" (come purtroppo spesso accade) senza alcun senso. Se si desidera approfondire un titolo piuttosto che un altro, lo si può fare autonomamente. Questo è il mio pensiero. Sarei curioso di conoscere quello dell'autore ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty, Dada

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
25/07/2017 10:59 #31888 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri

guidocx84 ha scritto: Lo sapete: ho amato questo libro. Non lo trovo autoreferenziale e ritengo che i libri citati non dovessero essere argomentati per non sviare il lettore verso strade diverse da quella principale: parlare di un rapporto madre - figlio e del legame particolare nato grazie alla passione per la lettura. Argomentarli avrebbe "allungato troppo la minestra" (come purtroppo spesso accade) senza alcun senso. Se si desidera approfondire un titolo piuttosto che un altro, lo si può fare autonomamente. Questo è il mio pensiero. Sarei curioso di conoscere quello dell'autore ;)


riprendo e sottoscrivo B)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/07/2017 13:01 #31891 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
Anche a me - ribadisco - il libro è piaciuto molto. Dunque mi piacerebbe chiedere se il rapporto dell'Autore coi libri è cambiato negli anni, e in particolare dopo la scomparsa della madre; ovvero se la sua passione per la lettura è sostanzialmente rimasta intatta, nonostante sia mancata la persona con cui di fatto amava condividerla. Inoltre, dato che l'aver conservato i libri della madre sembra essere stato (soprattutto?) un mezzo per preservare i ricordi, vorrei sapere se di quelli legati magari a ricordi spiacevoli non ha invece avuto la tentazione di sbarazzarsene. Oppure ha prevalso la considerazione che qualunque libro, in fondo, ha comunque di per sé un valore, indipendentemente dai ricordi che esso può suscitare? Infine: se la madre è stata colei che ha instillato nel figlio la passione per la lettura, chi invece è stato guida e/o fonte d'ispirazione per la madre? Grazie :)
(PS: spero che le domande non siano troppe ... :blush: )
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty, Ariel, Dada

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
26/07/2017 20:59 #31916 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Luglio 2017 - Non avere paura dei libri
Ho iniziato la lettura di questo libro il primo giorno di Luglio e non riuscivo a vederci l'entusiasmo di cui tutti parlavate quindi, come mi capita spesso, ho chiuso il libro, l'ho lasciato un po' a se stesso e ho preso in mano altro.
Dopo un po' di tempo, a metà mese circa l'ho ripreso in mano, ho letto i primi quattro capitoli e di nuovo non riuscivo a nutrirmi dello stesso entusiasmo di cui alcuni di voi si sono nutriti pagina dopo pagina. L'ho lasciato quindi al capitolo quattro, ho preso altro e ho lasciato arenare la lettura per la seconda volta.
Ieri non sapevo cosa leggere e così ho letto dal capito cinque fino alla fine del libro. Non sono riuscita a trovare ancora l'entusiasmo ma ho trovato una storia che mi ha catturata. Una storia per lo più dolorosa. In mezzo a tutti i libri vissuti di questa madre e di questo figlio non ho letto sempre meraviglia.
Mi sono riconosciuta in alcuni episodi di Christian, ad esempio quando svuota le bottiglie di alcol della madre e le riempie di acqua. Mia madre non si è mai ubriacata in vita sua ma si drogava di Xanax e di Valium e di tranquillanti e io facevo mille volte al giorno progetti del tipo: vado, prendo la boccetta la svuoto e la riempio d'acqua, così lei è convinta di prendere le gocce e invece sarà solo acqua ma starà bene ugualmente". Mai fatto però. Non ne avevo il coraggio, quindi grazie Christian per aver avuto il coraggio di "ingannare" la tua mamma.
A me i libri non li ha mai consigliati nessuno. Casa mia è popolata da un centinaio di libri solo da qualche anno e li tratto nel modo migliore possibile perché mi piace tenere le cose a cui tengo in modo impeccabile e questo vale per le cose come vale per le persone. Sono solo libri miei, sì è vero, ma a volte vedo mia madre vagare fra gli scaffali, prendere il libro, leggerlo e lasciarlo ogni volta inevitabilmente a metà, ma è una cosa che mi rende felice ugualmente. Una volta eravamo tristi entrambe e lei mi ha detto "Almeno tu hai i libri" da qual momento ho capito quanto in profondità i libri siano entrati nella mia vita e nella mia persona, al punto di associare me, il mio nome, a loro. Ed è stato questo particolare che mi ha trascinata fino alla fine del libro in una sola giornata, senza pause, senza prendere il respiro.
Sapevo che stavo leggendo parole e frasi scritte da una persona che come me ha il suo nome associato ai libri.
Ho avuto voglia di piangere quando Eva ha esultato con la bandiera della sua nazione sulle spalle la vittoria nel mondo del lavoro di Christian, però non l'ho fatto.
Sono rimasta sconvolta piacevolmente quando ho scoperto che Christian ha lavorato a Ziggy, lo guardavo sempre e con tantissimo entusiasmo!
Non c'è molto altro da dire, ho letto la storia di una famiglia reale: non perfetta, non equilibrata, non plastica. Ed è questa la cosa che ho apprezzato di più. I litigi, le parolacce gridate da madre a figlio e viceversa... I libri come questi non sono giudicabili. Non posso dire è un libro meraviglioso e nemmeno che è un pessimo libro. Giudicherei le persone, la loro vita e la loro storia e non ci riuscirei mai! Però posso dire che è un libro che ricorderò per parecchio tempo.

A Christian vorrei chiedere se qualche volta adesso a Dio ci pensa. E se riesce a riconoscere se stesso o sua madre in uno dei personaggi dei libri che ha letto.
E se ha un e-reader! :laugh:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty, Katya, EmilyJane, Novel67, Ariel, Dada

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro