Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ottobre 2017 - La foresta

Di più
22/11/2017 15:34 #33290 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Ottobre 2017 - La foresta
scusate se mi intrometto senza troppe parole ....Guido non essere troppo duro con te stesso...la foresta è stato semplicemente un libro leggero da leggere un pò per rilassarsi senza troppe pretese....il nome della rosa è tutt'altra storia io lo sto leggendo per la prima volta e penso che sicuramente lo rileggerò è un libro molto più impegnativo che non si può leggere quando si vuole ha bisogno di tutta l'attenzione possibile
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2018 23:04 #34049 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ottobre 2017 - La foresta
Visto che in fatto di proposte di letture è tutto in stand by, mi son preso la briga di leggere "La Foresta" di Lansdale. L'ho preso per un semplice motivo, ovverosia conoscevo Gian quest'autore troppo forte e d'immediata presa, prima grazie alle avventure del duo Harp e Leonard (ho letto i primi due libri), ma sopratutto al recente "Paradise Sky", anch'esso ambientato nel western. Per ora sono a metà libro. Appena lo finisco scriverò il mio commento e poi leggerò i vostri interventi. Aspetto a leggerli perché non vorrei trovare qualche spoiler che mi rovini la lettura del libro. ;)

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2018 23:28 #34072 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ottobre 2017 - La foresta
Intanto premetto che adoro Lansdale e sapevo cosa trovarmi di fronte e "La Foresta" ha confermato le mie aspettative. Un libro "leggero" in cui passare delle piacevoli ore di lettura. Punti di forza del libro, l'ironia, i dialoghi ed una trama scorrevolissima, senza grosse pretese.

Interessanti i pochi spunti di riflessione citati dai vostri precedenti interventi, anzitutto l'uso delle armi e la loro presunta sicurezza nel mondo "insicuro" di oggi ed in misura maggiore il problema della diversità e di come il prossimo si pone (il colore della pelle di Eustace e l'altezza di Shorty, il nano del gruppo).

Leggo che Guido ha fatto una dura autocritica per la proposta di questo libro, il che mi ha lasciato personalmente basito e sorpreso. Poi leggendo più avanti, ho capito anche i motivi che hanno portato ad una scelta così dura e drastica, sopratutto in merito alla funzione che ricopre il "gruppo di lettura". Funzione di cui ne ignoravo l'esistenza (perdonatemi ma non avevo letto il vademecum sulla scelta del libro del mese e di cui ringrazio Guido per averlo riproposto in auge).

Ciò non toglie che mi ha portato a diverse considerazioni :

- un libro per essere proposto come libro del mese deve per forza essere serio?

- per chi propone la lista dei 3 libri, deve averli già letti tutti e tre perché possa soddisfare l'esistenza e le funzionalità del gruppo di lettura?

- in un libro "leggero" come questo di Lansdale, siamo proprio sicuri che abbia non fornito strumenti di riflessione, pur ovviamente con i distinguo del caso?

- il "gruppo di lettura" con i suoi obblighi e doveri, di per se non diventa culturalmente razzista, proprio perché evita certi tipi di libri? Penso, rimanendo sempre a Lansdale, a certi utenti che non lo conoscevano, ma che sono rimasti comunque folgorati e che vogliono leggere altri libri dello scrittore, dove se si fosse attenuto agli obiettivi del "gruppo di lettura, non avrebbero mai potuto conoscere questo autore.

Voi cosa ne pensate"

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/01/2018 16:49 #34090 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2017 - La foresta

VFolgore72 ha scritto: Intanto premetto che adoro Lansdale e sapevo cosa trovarmi di fronte e "La Foresta" ha confermato le mie aspettative. Un libro "leggero" in cui passare delle piacevoli ore di lettura. Punti di forza del libro, l'ironia, i dialoghi ed una trama scorrevolissima, senza grosse pretese.

Interessanti i pochi spunti di riflessione citati dai vostri precedenti interventi, anzitutto l'uso delle armi e la loro presunta sicurezza nel mondo "insicuro" di oggi ed in misura maggiore il problema della diversità e di come il prossimo si pone (il colore della pelle di Eustace e l'altezza di Shorty, il nano del gruppo).

Leggo che Guido ha fatto una dura autocritica per la proposta di questo libro, il che mi ha lasciato personalmente basito e sorpreso. Poi leggendo più avanti, ho capito anche i motivi che hanno portato ad una scelta così dura e drastica, sopratutto in merito alla funzione che ricopre il "gruppo di lettura". Funzione di cui ne ignoravo l'esistenza (perdonatemi ma non avevo letto il vademecum sulla scelta del libro del mese e di cui ringrazio Guido per averlo riproposto in auge).

Ciò non toglie che mi ha portato a diverse considerazioni :

- un libro per essere proposto come libro del mese deve per forza essere serio?

- per chi propone la lista dei 3 libri, deve averli già letti tutti e tre perché possa soddisfare l'esistenza e le funzionalità del gruppo di lettura?

- in un libro "leggero" come questo di Lansdale, siamo proprio sicuri che abbia non fornito strumenti di riflessione, pur ovviamente con i distinguo del caso?

- il "gruppo di lettura" con i suoi obblighi e doveri, di per se non diventa culturalmente razzista, proprio perché evita certi tipi di libri? Penso, rimanendo sempre a Lansdale, a certi utenti che non lo conoscevano, ma che sono rimasti comunque folgorati e che vogliono leggere altri libri dello scrittore, dove se si fosse attenuto agli obiettivi del "gruppo di lettura, non avrebbero mai potuto conoscere questo autore.

Voi cosa ne pensate"


Ciao Vittorio! Ti risponderò molto volentieri ma non qui, bensì nel topic di cui parli tu stesso nel commento, ovvero quello del vademecum. Copierò ed incollerò lì le tue domande sotto forma di elenco puntato cercando di spiegarti in maniera più o meno esaustiva la mia opinione personale (che, in quanto personale, non vuole essere ovviamente un dictat).

Per favore, utilizziamo questo topic unicamente per parlare del Libro del Mese. Invito chiunque vorrà rispondere alle domande di Vittorio a seguirci nel topic del vademecum (sezione "Appena iscritti? Presentatevi qui). Grazie! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2018 16:53 - 14/01/2018 17:03 #34091 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ottobre 2017 - La foresta
Grazie mille e chiedo scusa per l'off-topic.

Comunque, al momento non hai ancora spostato il mio topic nella sezione giusta, vero?


Ho controllato ma non ho trovato.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 14/01/2018 17:03 da VFolgore72.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/01/2018 17:27 #34097 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2017 - La foresta

VFolgore72 ha scritto: Grazie mille e chiedo scusa per l'off-topic.

Comunque, al momento non hai ancora spostato il mio topic nella sezione giusta, vero?


Ho controllato ma non ho trovato.


Appena pubblicato. Non l'ho spostato perché in cima al tuo commento si parlava del Libro del Mese. Ho semplicemente copiato e incollato la parte del tuo messaggio in cui non parli del Libro del Mese nell'altro topic, utilizzandolo come spunto per rispondere alle tue domande ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
22/09/2020 22:05 #45768 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Ottobre 2017 - La foresta
Ciao a tutti ! Ho appena iniziato La foresta suggeritomi da Vittorio e da Sara1984.
Pur essendo alle prime pagine e, avendo appena finito di leggere Cristo versus Arizona dello scrittore spagnolo e Premio Nobel Camilo José Cela, non posso non accostare le due opere: lo stile è simile è appartiene al "tremendismo" corrente letteraria sorta in Spagna.
Non conoscevo Lansdale e mi fa piacere leggerlo.
A presto !

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/09/2020 18:26 #45816 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Ottobre 2017 - La foresta
Wow! Ma che lettura e che mondo selvaggio quello descritto da Lansdale che non risparmia nessuno!
Fantastico il monologo del nano sulla scoperta della lettura e le citazioni di autori tra cui Dante. La lettura srimola la fantasia consentendo a chi soffre di evadere e viaggiare come nei libri di Verne!
Straziante il viaggio del protagonista picaresco costretto a inseguire i rapitori di sua sorella, ma meno male che si ride anche.
Proseguo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/09/2020 10:41 #45836 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Ottobre 2017 - La foresta

Questa combriccola che cresce con questi personaggi uno più stravagante dell'altro mi piace parecchio. Adesso sono arrivata alla parte in cui Spot pulisce l'ufficio dello sceriffo. I dettagli e l'atteggiamento di Spot rende tutto così divertente che è stato uno spasso leggerlo :D

Ciao a tutti, leggendo i vostri commenti ho pensato di riportare questo in particolare, perché l'ho trovato anch'io un passo molto divertente!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/10/2020 14:57 #46154 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Ottobre 2017 - La foresta
Ho finito il libro e credo che la frase più emblematica del libro sia: "Dio è un'idea, e il diavolo siamo noi."
A cavallo tra due epoche (si passa dall'uso del cavallo a quello dell'automobile), i personaggi (tutti al margine della società) si muovono goffamente e cercano di trovare un posto all'interno di una società violenta e di frontiera (Stati Uniti - Messico).
Interessante la rappresentazione "squilibrata", a mio parere, di un gruppo allo sbando che trova un punto di riferimento nello sceriffo.
Insomma, leggerò molto volentieri altri suoi libri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro