Mercoledì, 05 Novembre 2025

Novembre 2017 - Fissando il sole

Di più
09/11/2017 15:11 #33088 da vanna
Risposta da vanna al topic RE: Novembre 2017 - Fissando il sole

verotep ha scritto: Ciao a tutti!
Vi scrivo per commentare il libro ma per chiedervi anche un po' di supporto, in quanto sono a praticamente metà libro ma non riesco proprio ad andare avanti.
Non ho mai pensato troppo al tema della morte, non perché abbia particolari paure a riguardo e neanche perché sono totalmente spericolata, semplicemente la considero come una cosa che toccherà a tutti e via.

All'inizio del libro sono rimasta piacevolmente sorpresa da come un tema del genere potesse interessarmi, mi sono state fornite nuove prospettive a riguardo e soprattutto qualche spunto di riflessione, su cui ho fatto dei ragionamenti in autonomia in base alle mie esperienze.
Ma più vado avanti più mi sembra, a parte che troppo insistente sull'argomento (che da una parte è ovviamente giusto dato che è il tema, ma il modo non mi piace molto), come hanno detto altri banale.
Anche tutte le storie raccontate mi sembrano troppo semplicistiche, quasi assurde o solo ben costruite.

Insomma per ora mi sembra solo uno spot per trasmettere il messaggio 'ehi, impara a vivere bene!'...

Ho letto un 70% ma la curiosità e l' entusiasmo iniziali hanno ceduto il passo alla noia e disinteresse.Praticamente basterebbe leggere l' introduzione perché nel prosieguo si ribadiscono gli stessi concetti della filosofia epicurea, Freud , la determinazione di raggiungere certi obiettivi nella vita senza mollare con il supporto di esempi tratti da pazienti in cura con l' autore nonché l'interpretazione di sogni a parer mio molto costruiti.
Concordo con chi ha sostenuto come Freud nell' interpretazione dei sogni riconducesse tutto alla repressione dell' istinto sessuale e Yalom invece sempre alla paura della morte senza però risolvere il problema. Anche la teoria dei cerchi concentrici non mi sembra una scoperta o novita' .In conclusione questa lettura non ha risolto i miei dubbi e le mie paure e concordo con Novel , Graziella che c' è di meglio per affrontare problematiche esistenziali .

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2017 19:09 #33104 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Novembre 2017 - Fissando il sole
Io ho trovato questa lettura interessante,mi aspettavo qualcosa di diverso ma è sta interessante, innanzitutto perché mi ha permesso di confrontarmi con il tema della morte, a cui onestamente non penso in maniera intenzionale. infatti leggendolo mi sono ritrovata a pormi molte domande, in genere sono una persona molto introspettiva forse anche perché ho fatto io stessa un percorso di psicoterapia che mi ha "allenato" ad osservarmi. Trovo l'approccio di Yalom,interessante e globale, occupandosi dell'esistenza si occupa di tutto ciò che riguarda la vita. I casi da lui raccontati naturalmente riconducono tutti alla paura della morte proprio perché l'intento dell'autore è quello, queste persone con i loro problemi "banali" mi fanno sentire meno sola. Non so se riesco a spiegarmi,ma ci provo: leggere le storie di queste persone che vanno dal terapeuta per affrontare i loro problemi, mi rincuora, mi fa sentire che non sono solo io ad avere problemi, perché sebbene razionalmente io lo sappia nella quotidianità sono così centrata su me stessa da perdere il confronto con il mondo che mi circonda. In questo senso questa lettura mi ha aiutato, non è risolutiva, non mi ha dato risposte o un modo per affrontare la paura della morte,ma tanti spunti di riflessione e mi basta. Per quanto riguarda l'interpretazione dei sogni anche io sono scettica tuttavia trovo che questi siano strumenti che un buon terapeuta può usare per affrontare particolari tematiche con il paziente, e credo che Yalom ci riesca!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/11/2017 19:40 #33128 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2017 - Fissando il sole
Sto poco oltre la metà, ed è più o meno come mi aspettavo, anche se l'analisi dei casi mi è risultata più difficile del previsto. Leggo volentieri saggi, ma non riesco ad appassionarmi al resoconto di storie di terapia.

Per quanto riguarda la morte, mi rispecchio anche io in quel che già voi avete detto. Non ho propriamente paura della morte, quanto invece della sofferenza, di provare dolore, di perdere qualcuno, di vedere i miei cari soffrire; ho paura di non vivere appieno la vita e di arrivare al punto in cui è ormai troppo tardi per recuperare. A questo proposito mi è piaicuta la riflessione sulle cene di classe, in cui mi sono rispecchiata: non credo riguardi solo il dover fare i conti con il fatto che ogni olta is è di meno perchè i nostri coetanei cominciano a morire, quanto il dover fare i conti con la nostra vita in generale; rivedendo coloro che ci ricordano fasi lontane della nostra esistenza, pensiamo a come siamo cambiati e a quanto non abbiamo raggiunto quello che allora pensavamo di raggiungere, ci prende l'ansia che c'è sempre meno tempo.

Invece ho trovato tutta la questione dei sogni molto noiosa. Io sogno tanto e mi ricordo sempre dei vari sogni che faccio in una notte, e non vi presto mai attenzione, perchè non credo minimamente essi siano espressione del nostro incoscio o delle nostre paure: sogno cose talmente sconnesse con la mia vita che non avrebbe proprio senso trovarci un significato :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/11/2017 08:04 #33152 da Laura87
Risposta da Laura87 al topic Novembre 2017 - Fissando il sole
Mi sono iscritta al club del libro questo mese e il primo libro in cui cimentarmi è’ stato questo e devo dire purtroppo che non ci sono riuscita.... l’argomento sicuramente è’ interessante e vasto.. però la lettura per il mio gusto è’ troppo tecnica e ho proprio fatto fatica a leggerlo.... sono arrivata circa a metà e ho abbandonato...
Sicuramente la morte è’ un argomento che tocca tutti... probabilmente nel momento in cui si cominciano ad avere delle responsabilità verso qualcosa ancora di più... ma credo che ci siano persone magari più insicure o che magari hanno avuto traumi che ovviamente la vivono in modo molto diverso e che può condizionare la loro vita... ma in situazioni normali ci accompagna e semplicemente ci ricorda che siamo vivi e dobbiamo solo cercare di fare le cose che ci fanno stare bene perché il tempo è’ sempre poco!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/11/2017 12:25 #33163 da Francis
Risposta da Francis al topic Novembre 2017 - Fissando il sole
l'ho finito! l'ho adorato! pagina dopo pagina sembrava di rileggere le parole del mio stesso cervello; sembrava di essere nella mia testa e alla fine di dire: sì, hai ragione.

Le esperienze personali che l'autore porta come esempio sono interessantissime e in molti casi ho ritrovato qualche mio modo di fare o di essere. E' stato interessante, durante la lettura, fermarsi, chiudere gli occhi e pensare a me stesso, autoanalizzarmi.

La rivalutazione di Epicuro è il mattone fondante di tutto il libro e ne sono pienamente felice, ma soprattutto la conclusione mi affascina: l'angoscia della morte si supera tramite i cerchi nell'acqua, cioè la connessione tra gli esseri umani. Quanto è grande questo insegnamento?

Nella visione della morte io ritrovo il senso della vita, che è la felicità.
Questo libro, per me, è tra i migliori mai letti con il Club... e lo dice un veterano! :ohmy:

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/11/2017 14:00 #33164 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Novembre 2017 - Fissando il sole
Che bello Francis! Il tuo commento mi fa felice.
Ho finito anch'io il libro e, anche se non ho l'entusiasmo di Francis, mi è piaciuto molto, l'ho trovato profondo e soprattutto sincero.
Anch'io per molti versi mi sono ritrovata nei pensieri di Yalom e quindi si è creata la giusta connessione di pensieri.
Come Ariel ho esperienza di psicoterapia alle spalle perciò so cosa vuol dire trovare il giusto terapeuta o meno; coloro che non hanno apprezzato questo libro probabilmente non sono riusciti a creare il legame con l'autore, non era giusto per loro.
Torno a parlarne in maniera più estesa di questo saggio appena mi connetto da pc, mi sono anche segnata qualche passaggio più interessante. Ma i capitolo 4 e 6 sono veramente belli e valgono da soli tutto il libro. :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2017 08:21 #33170 da Francis
Risposta da Francis al topic Novembre 2017 - Fissando il sole
se non l'avete già fatto, posso offrirmi io per la recensione di questo libro?

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/11/2017 17:32 - 15/11/2017 17:33 #33177 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2017 - Fissando il sole

Francis ha scritto: l'ho finito! l'ho adorato! pagina dopo pagina sembrava di rileggere le parole del mio stesso cervello; sembrava di essere nella mia testa e alla fine di dire: sì, hai ragione.

Le esperienze personali che l'autore porta come esempio sono interessantissime e in molti casi ho ritrovato qualche mio modo di fare o di essere. E' stato interessante, durante la lettura, fermarsi, chiudere gli occhi e pensare a me stesso, autoanalizzarmi.

La rivalutazione di Epicuro è il mattone fondante di tutto il libro e ne sono pienamente felice, ma soprattutto la conclusione mi affascina: l'angoscia della morte si supera tramite i cerchi nell'acqua, cioè la connessione tra gli esseri umani. Quanto è grande questo insegnamento?

Nella visione della morte io ritrovo il senso della vita, che è la felicità.
Questo libro, per me, è tra i migliori mai letti con il Club... e lo dice un veterano! :ohmy:


Paragonare un saggio a un romanzo non mi pare cosa molto...saggia! :P

Concordo che può essere una buona lettura (e i libri di Yalom sono tutti delle ottime letture) e che la storia dei cerchi nell'acqua e di Epicuro è molto interessante. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 15/11/2017 17:33 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2017 17:33 #33189 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Novembre 2017 - Fissando il sole
Gli echi di questa lettura si fanno ancora sentire, infatti penso spesso ai cerchi nell'acqua, all'idea di lasciare qualcosa di me alle persone che incontro e ho pensato che questo club del libro con le varie discussioni e proposte di letture è un modo che abbiamo per lasciare qualcosa di noi agli altri!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2017 18:31 #33190 da Francis
Risposta da Francis al topic Novembre 2017 - Fissando il sole

pierbusa ha scritto:

Francis ha scritto: l'ho finito! l'ho adorato! pagina dopo pagina sembrava di rileggere le parole del mio stesso cervello; sembrava di essere nella mia testa e alla fine di dire: sì, hai ragione.

Le esperienze personali che l'autore porta come esempio sono interessantissime e in molti casi ho ritrovato qualche mio modo di fare o di essere. E' stato interessante, durante la lettura, fermarsi, chiudere gli occhi e pensare a me stesso, autoanalizzarmi.

La rivalutazione di Epicuro è il mattone fondante di tutto il libro e ne sono pienamente felice, ma soprattutto la conclusione mi affascina: l'angoscia della morte si supera tramite i cerchi nell'acqua, cioè la connessione tra gli esseri umani. Quanto è grande questo insegnamento?

Nella visione della morte io ritrovo il senso della vita, che è la felicità.
Questo libro, per me, è tra i migliori mai letti con il Club... e lo dice un veterano! :ohmy:


Paragonare un saggio a un romanzo non mi pare cosa molto...saggia! :P

Concordo che può essere una buona lettura (e i libri di Yalom sono tutti delle ottime letture) e che la storia dei cerchi nell'acqua e di Epicuro è molto interessante. :)


questo libro offre spunti di riflessione come lo fanno anche i romanzi che abbiamo letto col Club, almeno la massima parte... è in questo senso che dico che è il migliore di quelli letti, secondo me, fermo restando il fatto di aver letto tantissimi libri eccezionalmente carichi di spunti interessanti e che ci hanno portato a belle discussioni

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro