Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2017 - Un sogno di Natale, e come si avverò

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/12/2017 12:51 #33725 da guidocx84
Io ho terminato il primo racconto (Un sogno di Natale e come si avverò) e sono a metà del secondo (Un Natale in campagna). Conto di finire il libro entro fine mese ovviamente.
Posso già dire, relativamente al primo racconto, che è stato piacevole ritrovare un "aggancio" al Libro del Mese di Dicembre 2016. Mi riferisco a Canto di Natale di Dickens che la Alcott, nel suo racconto, richiama continuamente.
Secondo me questo può essere considerato un racconto adatto ai bambini per i temi che tratta e per come li sviluppa.

Pierbusa nel suo post ci fa capire che è "appeso al cappio" di una di quelle frasi che, nel mio caso, ho ritento essere adatta per la lettura ad un bambino. Per gli adulti risulta troppo stucchevole ma forse è perché crescendo perdiamo la nostra innocenza e vediamo il mondo con occhi diversi. Anche a me ha fatto un effetto strano... stucchevole... ma credo sia normale.

"Trovo sempre un mucchio di regali nella calza. Alcuni non mi piacciono, e quelli che mi piacciono presto mi stufano. C'è sempre una grande cena, e mangio troppo, tanto da sentirmi male il giorno dopo".

Questa frase potrebbe essere un buon espediente per spiegare ad un bambino il consumismo.

Il secondo racconto (che come dicevo non ho terminato) è più da adulti. Come dice Giulia è interessante vedere come la Alcott descrive l'atmosfera in questa casa. Non ho mai letto niente di questa autrice il cui stile di scrittura mi pare descrittivo ma al contempo limpido e mai noioso.

Il punto 5 della tua lista Giulia è interessante. Se pensi a cosa è successo con il libro di Mascheroni che a luglio non era disponibile e che a fine anno è stato finalmente oggetto di ristampa... non sarà stato tutto merito nostro... ma secondo me è stato anche merito nostro e di chi, pur non discutendo con noi delle nostre letture del mese, ci segue e ogni tanto legge i libri che proponiamo ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/12/2017 15:11 #33729 da EmilyJane
L'ho finito anch'io da un pezzetto ormai ma non ho trovato il tempo di commentare: purtroppo a me è piaciuto solo Un natale in campagna. :(
Il natale di Tilly è carino ma veramente breve e troppo buonista, come già aveva detto Bea.
Il primo invece è veramente stomachevole, io non lo considero adatto nemmeno a dei bambini, secondo me un buon libro per bambini dev'essere leggibile anche dagli adulti (penso ad esempio a Pippi Calzelunghe, a La fabbrica di cioccolato e via dicendo). Questo è artificioso e sono d'accordo con Giulia sul pensiero che possa essere il lavoro di una Alcott alle prime armi: per tutto il racconto non ho fatto altro che sbuffare e pensare che sia adatto a incensare la bravura delle persone ricche che donano ai poveri per sentirsi bravi. Tra l'altro, se la bimba del racconto non fosse stata insoddisfatta, la madre non avrebbe mai organizzato tutta quella mascherata perciò è solo un modo per accontentare un nuovo capriccio della figlia. Un canto di natale non è tra i miei preferiti di Dickens ma ha uno spirito, una morale e una costruzione che la Alcott non è riuscita minimamente ad avvicinare. Addirittura se il mio animo era inizialmente favorevole al natale questo racconto della Alcott mi ha fatto diventare il grinch :laugh: :laugh: :sick:

Son contenta che abbiate tirato in ballo l'incremento delle vendite di questo libro perché io mi stavo proprio chiedendo: che politica editoriale possa avere una casa editrice che stampa un libricino così breve con un unico racconto valido su tre (quello dell'altra autrice non lo considero neppure perché è osceno, l'avrei potuto scrivere meglio io)? Ci sono così tante raccolte di racconti più lunghe della Alcott che questa mi sembra un'operazione commerciale bella e buona. :pinch:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
27/12/2017 21:26 #33744 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Dicembre 2017 - Un sogno di Natale, e come si avverò
Ciao a tutti,

Sono stata assente per un po' e devo dire che il sogno di Natale per me si è avverato. Leggendo i vostri commenti sul reperimento libro e vedendo Pierbusa con il libro di Vanna, mi si è scaldato il cuore. Sono contentissima di essere entrata a far parte di questo gruppo! Altruismo, condivisione e rispetto sono dei valori che fanno parte della gente del club del libro. Grazie!

Ho letto i racconti della Alcott. Al primo ho pensato che avrei potuto facilmente abbandonare. I ricchi che si sentono buoni a Natale facendo la carità mi "levano gli schiaffi dalle mani". Ho apprezzato il secondo racconto per la descrizione dei personaggi, e la loro contrapposizione. Ho apprezzato il tema attuale semplicità vs. mondanità che sento personalmente. Il mio racconto preferito è stato il Natale di Tilly. Mi è sembrato un racconto per bambini, edificante. E anche se qui c'è il ricco che dona al povero, non ho trovato la sfacciataggine paternalistica del primo racconto. Il signor King fa la carità di nascosto. È mosso dalla lezione morale data dalla piccola Tilly.

Sono lieta anche io di aver letto qualcosa della Alcott che non sia Piccole donne. Grazie della scelta Ariel ☺
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro