Sabato, 06 Settembre 2025

Marzo 2019 - L'educazione

Di più
02/03/2019 20:10 - 02/03/2019 20:11 #40143 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Marzo 2019 - L'educazione
Sto iniziando la seconda parte del libro, che trovo ancora piu' coinvolgente ed interessante. Addirittura, sul discorso da parte dell'autrice di smorzare i toni duri da parte dei lettori sul carattere del padre, nella seconda parte l'autrice, per quanto letto finora, cerca di renderlo meno severo, se non addirittura più' amorevole.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 02/03/2019 20:11 da VFolgore72.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2019 17:22 #40157 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Marzo 2019 - L'educazione
Anch'io, come Pier, ho letto qualche anno fa Un complicato atto d'amore della Toews: un libro che ho trovato interessante ma che mi non mi ha colpito a fondo forse per lo stile narrativo scelto.
La differenza però con L'educazione sta nel fatto che in quest'ultimo è la famiglia ad essere fuori dal mondo mentre in quello della Toews è la comunità che limita le persone e rende la vita problematica.

Io ho letto fino al capitolo 5 e questo libro mi ricorda di più un film di qualche anno fa, Captain Fantastic, non so se l'abbiate visto...inoltre ho visto un trailer di un altro film che mi sembra sempre sullo stesso genere, The glass castle.
Non so perché ma sono da sempre affascinata dalle comunità o dalle persone che vivono in maniera fuori dal coro ma c'è un limite, secondo me, oltrepassato il quale l'originalità e la libera determinazione lascia spazio a incoscienza e sconsideratezza.
In questo caso certamente ci è già stato fatto capire che il padre ha dei problemi ma anche la madre a parer mio non dev'essere normale per accettare tutto con rassegnazione (si, anche prima dell'incidente).
Comunque è un libro interessante.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
04/03/2019 09:17 #40162 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Marzo 2019 - L'educazione

Io ho letto fino al capitolo 5 e questo libro mi ricorda di più un film di qualche anno fa, Captain Fantastic, non so se l'abbiate visto...inoltre ho visto un trailer di un altro film che mi sembra sempre sullo stesso genere, The glass castle.
Non so perché ma sono da sempre affascinata dalle comunità o dalle persone che vivono in maniera fuori dal coro ma c'è un limite, secondo me, oltrepassato il quale l'originalità e la libera determinazione lascia spazio a incoscienza e sconsideratezza.
In questo caso certamente ci è già stato fatto capire che il padre ha dei problemi ma anche la madre a parer mio non dev'essere normale per accettare tutto con rassegnazione (si, anche prima dell'incidente).
Comunque è un libro interessante.


Diversi anni fa ho letto il Castello di Vetro (libro cui adesso hanno tratto il film) ed effettivamente la struttura dei due romanzi è molto simile. Non mi ricordo tantissimo, se non che mi era piaciuto molto.

Anche a me per ora il libro sembra interessante... Mi chiedo come abbiano fatto a sopravvivere a tutti questi incidenti senza andare nemmeno una volta dal medico :ohmy:
Concordo sul fatto che la figura nella madre è ambigua perché non sembra (almeno fino all'incidente) del tutto pazza come il padre però al tempo stesso non si capisce come faccia a tollerare tutto senza dire nulla.

Ho sottolineato la parte in cui Tara spiega che per il padre era normale vietare completamente alcune cose (ad esempio il telefono) ma una volta che queste venivano messe in casa le accettava passivamente senza dire nulla. Questo atteggiamento mi è sembrato palesemente in contrasto con il personaggio che ci viene descritto, ma che forse si può spiegare con il disturbo della personalità di cui parlava Tara nei primi capitoli

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/03/2019 12:36 #40166 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Marzo 2019 - L'educazione
Sono in ritardassimo! Vado a leggere, ci aggiorniamo presto. :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2019 15:19 - 03/03/2021 17:27 #40168 da pallina
Risposta da pallina al topic Marzo 2019 - L'educazione

Mi chiedo come abbiano fatto a sopravvivere a tutti questi incidenti senza andare nemmeno una volta dal medico :ohmy:


Fortunatamente non sono l'unica ad essersi posta questa domanda: ogni volta ero sempre lì a dire "stavolta il padre capirà la gravità della situazione e acconsentirà ad andare in ospedale o qualcuno di loro si ribellerà". Invece nada, tutti guariti con i rimedi fai da te e secondo me questo accresce ancora di più l'idea dell'inutilità dei medici da parte del padre.
Ultima Modifica 03/03/2021 17:27 da guidocx84. Motivo: Corretto tag quote
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2019 15:31 - 04/03/2019 15:32 #40169 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Marzo 2019 - L'educazione

Mi chiedo come abbiano fatto a sopravvivere a tutti questi incidenti senza andare nemmeno una volta dal medico :ohmy:

Fortunatamente non sono l'unica ad essersi posta questa domanda: ogni volta ero sempre lì a dire "stavolta il padre capirà la gravità della situazione e acconsentirà ad andare in ospedale o qualcuno di loro si ribellerà". Invece nada, tutti guariti con i rimedi fai da te e secondo me questo accresce ancora di più l'idea dell'inutilità dei medici da parte del padre.



Eh si, me lo sono chiesta anche io, soprattutto se paragonato ad oggi che a momenti si va dal medico solo per un ginocchio sbucciato... Beh dopo tutti gli incidenti che capitano loro certo che il dottore non ti serve, ci sono veramente angeli custodi che fanno il doppio/triplo turno :unsure: :unsure:
Attenzione: Spoiler!


Comunque procedo nella lettura in modo spedito. Mi accorgo però di un mio errore di comprensione della trama: mi aspettavo un libro incentrato su mormoni e sul loro fanatismo religioso o comunque un approfondimento di queste comunità.
Ho inteso male io la trama, ma non è un problema perché il libro è comunque molto bello, una bella scoperta.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ultima Modifica 04/03/2019 15:32 da Kira990.
Ringraziano per il messaggio: hallerina37, pallina

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2019 16:04 #40171 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Marzo 2019 - L'educazione
non ho ancora capito se il padre è un fanatico della religione o ancor più probabile un uomo affetto da bipolarismo (si spiegherebbero molti eventi tipo l'episodio del telefono o ancora meglio per come si comportava con il figlio Tyler un giorno lo costringeva a lavorare l'altro lo lasciava studiare) ....ma a parte questo cosa ne pensate della madre? di sicuro non abbraccia in pieno la religione del marito e credo che si aspettava una vita diversa insieme a quest'uomo che all'improvviso è cambiato , lo spiega la stessa protagonista quando racconta delle foto del matrimonio dei suoi genitori e come lei vedeva un estraneo e invece i fratelli maggiori riconoscevano il loro papà
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2019 16:04 #40172 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Marzo 2019 - L'educazione
Aggiungo solo che fino al punto in cui sono arrivata non è ben spiegato il contesto sociale in cui vivono e se ci sia o meno una comunità e questo mi limita nel capire a fondo cosa stanno vivendo Tara e i fratelli.
Frequentano una chiesa ma nessuno si stupisce che i figli non vadano a scuola: è così diffusa l'usanza di far studiare a casa i figli?
Il padre deve per forza di cose avere rapporti con altre persone oltre alla famiglia: pensano solo che sia un tipo strambo?
La madre fa la levatrice quindi frequentano case dove spesso ci sono altri bambini: non vedono delle differenze rispetto alla loro vita?
Va bene che i bambini credono ai genitori a prescindere, ma aspetto di scoprire il momento in cui inizierà a farsi domande.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2019 16:19 #40173 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Marzo 2019 - L'educazione

non ho ancora capito se il padre è un fanatico della religione o ancor più probabile un uomo affetto da bipolarismo (si spiegherebbero molti eventi tipo l'episodio del telefono o ancora meglio per come si comportava con il figlio Tyler un giorno lo costringeva a lavorare l'altro lo lasciava studiare) ....ma a parte questo cosa ne pensate della madre? di sicuro non abbraccia in pieno la religione del marito e credo che si aspettava una vita diversa insieme a quest'uomo che all'improvviso è cambiato , lo spiega la stessa protagonista quando racconta delle foto del matrimonio dei suoi genitori e come lei vedeva un estraneo e invece i fratelli maggiori riconoscevano il loro papà


Mi sono posta la stessa domanda ma al momento l'unica spiegazione che mi viene in mente è che questo cambiamento stia avvenuto molto lentamente e nell'arco di molti anni per cui, non essendoci un evento scatenante che fa cambiare di colpo una persona, la moglie abbia accettato questo cambiamento come parte della personalità del marito.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2019 16:29 #40174 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Marzo 2019 - L'educazione
La madre mi sembra molto passiva e senza una vera identità. Magari nei confronti dei figli ha anche qualche comportamento caritatevole, ma appena il padre si pronuncia lei subisce molto.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv