Sabato, 06 Settembre 2025

Marzo 2019 - L'educazione

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
16/03/2019 20:40 #40308 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Marzo 2019 - L'educazione
Io sono sempre più convinta che quello di cui abbiamo letto è un mix tra disturbi di personalità, clima fondamentalista (ho scoperto che si chiamano survivalisti. Qualcuno ne ha sentito parlare?) e di tutto ciò che questo può comportare im una famiglia. Non deve essere facile vivere al fianco di un uomo bipolare, in una comunità che crede nel matrimonio eterno e non scindibile e dove non si può parlare di medici. Le forme di adattamento a queste condizioni devono essere spaventose. Per questo io vedo anche la mamma come un vittima di questo mix di circostanze.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2019 22:49 #40316 da Dife
Risposta da Dife al topic Marzo 2019 - L'educazione
Ciao a tutti! È la prima discussione a cui partecipo in quanto mi sono iscritta da poco e vorrei provare a riportarvi le mie impressioni sul primo libro del mese appena concluso....
Mi è piaciuto, per essere il racconto della propria vita credo sia scritto molto bene, in maniera chiara e comprensibile a tutti, riuscendo sempre a mantenere viva l’attenzione.
Per quanto riguarda la storia, mi ha colpito molto la sua vita, fatta di paura e uno stato di ansia continuo, ho provato dispiacere immaginando la sofferenza che ha dovuto provare, e ho sperato fino all’ultimo di leggere un “lieto fine”.
Penso sia stata molto coraggiosa a mettere nero su bianco ciò che le è accaduto, a descrivere accuratamente l’ambiente in cui è dovuta crescere, tra un genitore particolarmente problematico e una madre incapace di difendere e proteggere i propri figli fino a farsi sottomettere e annullarsi.
E mi risulta lampante il forte potere della mente, che arriva a condizionare tutto ciò che è la propria vita arrivando a dubitare di se stessi e colpevolizzarsi per ciò che si è subito a causa della cattiveria e del disagio altrui.
Tara attribuisce un’importanza fondamentale all’educazione, grazie alla quale ha saputo affrontare le proprie vicissitudini; e credo che questo messaggio arrivi chiaro al lettore, inducendolo ad una sete di conoscenza di cultura, ad una sete di educazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Kira990, IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/03/2019 19:38 #40322 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Marzo 2019 - L'educazione
Finito anch'io. Ad un primo entusiasmo, ha fatto riscontro un evidente calo d'interesse. Scritto bene ma non coinvolgente e con una narrazione comunque a dir troppo fantasiosa, in cui lei stessa nelle note, afferma pure di non ricordare certi episodi biografici.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
20/03/2019 10:59 - 20/03/2019 11:02 #40352 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Marzo 2019 - L'educazione

Ciao a tutti! È la prima discussione a cui partecipo in quanto mi sono iscritta da poco e vorrei provare a riportarvi le mie impressioni sul primo libro del mese appena concluso....
Mi è piaciuto, per essere il racconto della propria vita credo sia scritto molto bene, in maniera chiara e comprensibile a tutti, riuscendo sempre a mantenere viva l’attenzione.
Per quanto riguarda la storia, mi ha colpito molto la sua vita, fatta di paura e uno stato di ansia continuo, ho provato dispiacere immaginando la sofferenza che ha dovuto provare, e ho sperato fino all’ultimo di leggere un “lieto fine”.
Penso sia stata molto coraggiosa a mettere nero su bianco ciò che le è accaduto, a descrivere accuratamente l’ambiente in cui è dovuta crescere, tra un genitore particolarmente problematico e una madre incapace di difendere e proteggere i propri figli fino a farsi sottomettere e annullarsi.
E mi risulta lampante il forte potere della mente, che arriva a condizionare tutto ciò che è la propria vita arrivando a dubitare di se stessi e colpevolizzarsi per ciò che si è subito a causa della cattiveria e del disagio altrui.
Tara attribuisce un’importanza fondamentale all’educazione, grazie alla quale ha saputo affrontare le proprie vicissitudini; e credo che questo messaggio arrivi chiaro al lettore, inducendolo ad una sete di conoscenza di cultura, ad una sete di educazione.


Ciao! Sono contenta che ti sia unita alla lettura :) Anche a me come dicevo il libro è piaciuto. Purtroppo il lieto fine ancora non può esserci perchè il libro si conclude nella sua vita presente, chissà che tra qualche anno Tara non si faccia risentire con degli aggiornamenti sulla sua vita... Mi sono chiesta se il rapporto con la sua famiglia sia ulteriormente evoluto (in negativo immagino) dopo la pubblicazione del libro. Sicuramente sia la scelta di scriverlo (e quindi rivere quegli orrori) sia quella di pubblicarlo sono state molto coraggiose. A proposito della sete di cultura: pensate che questo libro possa essere adatto a dei ragazzi delle medie o primi anni di liceo? Oppure pensate che sia troppo duro? Secondo me il messaggio del romanzo potrebbe essere particolarmente significativo ed interessante specialmente per ragazzi in quella fascia di età.

@Folgore, non mi pare che lei non si ricordasse, ma semplicemente che lei e i fratelli avessero versioni diverse di alcuni episodi. Come dicevamo in altri commenti a volte capita, specialmente per gli eventi più traumatici, che la mente stravolga i ricordi. Questo non necessariamente rende il racconto pura finzione, anzi penso che se Tara avesse voluto inventarsi completamente la storia avrebbe evitato note simili.
Ultima Modifica 20/03/2019 11:02 da Anna96.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2019 12:27 #40357 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Marzo 2019 - L'educazione
Io non credo sia troppo duro, anzi letto con consapevolezza e con il giusto supporto credo possa essere molto formativo. In fondo evidenzia, oltre all'importanza della cultura e dello studio, anche che certi comportamenti non vanno bene: ad esempio violenza sul mogli/compagne/sorelle sia fisica che psicologia, il ricatto emotivo (se non fai quello che vogliamo allora verrai esclusa dalla famiglia), l'imposizione di una scelta di vita da parte della famiglia e altro. In questo libro molti casi sono portati all'estremo ma credo siano situazioni molto diffuse anche in contesti più acculturati.
Credo che letto, spiegato e discusso sia un libro che possa dare molto anche ai ragazzi.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ringraziano per il messaggio: hallerina37, IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2019 18:13 #40367 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Marzo 2019 - L'educazione
libro terminato... un bel viaggio nella vita di Tara, così surreale e romanzesco da essere vero è assurdo come in tutto quello che è successo alla discarica non sia mai morto nessuno .

Tara ci porta nella sua vita così assurda vista da fuori ma così reale per lei, ci parla della sua crescita fisica ed interiore e soprattutto intellettuale , come la conoscenza gli abbia aperto le finestre sul mondo e lei è corsa a prendersi tutto quello che gli spettava ... sicuramente oltre alle sue capacità e tenacia ha avuta anche un enorme fortuna ha conosciuto molte persone che l'hanno aiutata e nell'arco della sua vita ha avuto almeno un membro della famiglia che la sosteneva.

sicuramente ci sono delle incongruenze nella storia ma nella nota finale è lei stessa che ne spiega il perchè ....amano troppo il padre per vederci anche solo una parvenza di mostro

Una bella lettura e vorrei propria sapere se si riavvicinerà mai al resto della sua famiglia ..... ma questa è un altra storia.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
20/03/2019 20:29 #40371 da Katya
Risposta da Katya al topic Marzo 2019 - L'educazione
Sto a metà di questo libro e non faccio altro che pensare perché la madre abbia assecondato questo marito un po' troppo fuori dagli schemi. Seguo con interesse le svolgersi della storia.

"Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere".

Daniel Pennac Come un romanzo

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/03/2019 21:37 #40373 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2019 - L'educazione

Sto a metà di questo libro e non faccio altro che pensare perché la madre abbia assecondato questo marito un po' troppo fuori dagli schemi. Seguo con interesse le svolgersi della storia.

"Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere".

Daniel Pennac Come un romanzo


Sì, hai ragione Katya! L'ho pensato anche io! Sono solo al 20% però da quel che ho letto la madre dei ragazzi non era a favore dell'impronta che il marito stava dando ai figli... eppure è succube e non si ribella come la nonna dei ragazzi che esprime chiaramente le sue opinioni...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
21/03/2019 05:39 - 21/03/2019 05:46 #40374 da Katya
Risposta da Katya al topic Marzo 2019 - L'educazione
E la situazione come vedi non cambia fin dove sono io. Succedono delle cose che ti portano a pensare che magari qualcosa cambierà da parte sua ma nulla e secondo me sarà così fino alla fine.

Mi ha dato da pensare anche il rapporto con il fratello Shawn, mi ha confuso come si è evolve la situazione.

Per quanto riguarda il padre invece avrei così tanto da dire. Questa situazione di sottomissione è il peggior rapporto che si possa creare con i figli. Mi fa riflettere tanto nelle parti in cui racconta eventi cambiando la verità, mischiando varie versioni e lasciando intravedere sprazzi di vero. Una cosa a cui ho assistito troppe volte, sfortunatamente, tanto da farti dubitare di te stessa. Non è facile reagire quando si è così succubi.

"Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere".

Daniel Pennac Come un romanzo

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 21/03/2019 05:46 da Katya.
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/03/2019 19:11 #40384 da pallina
Risposta da pallina al topic Marzo 2019 - L'educazione
Finito anche io! Mi sono presa un paio di giorni per raccogliere le idee e alla fine posso dire che nel complesso il libro mi è piaciuto. In alcuni momenti l'ho trovato parecchio surreale, soprattutto il modo in cui tutti sopravvivono ad incidenti in cui la gente normale, anche in ospedale, probabilmente non sarebbe uscita camminando sui propri piedi. Evidentemente sono davvero una famiglia "prescelta".
A mio avviso, adesso che l'ho concluso, il libro non vuole essere un'autobiografia romanzata o una storia sui mormoni, piuttosto un'ode (consentitemi il termine) all'educazione. Educazione non solo a livello scolastico, ma anche l'educazione che può nascere dai rapporti con le persone, intesa come conoscenza di altri mondi e abitudini. Tara improvvisamente si ritrova catapultata in un mondo tutto nuovo, da cui all'inizio cerca di difendersi rimanendo aggrappata alle sue radici, ma da cui piano piano si lascia affascinare e questo la porta inevitabilmente a mettere in discussione tutta la sua vita e i rapporti con la sua famiglia. Forse dal titolo si poteva intuire, vista la parola scelta.
Mi piacerebbe sapere qualcosa in più sul suo presente... chissà come sta andando la sua vita.
Ringraziano per il messaggio: hallerina37, IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv