Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2010 - Opinioni di un clown

Di più
02/12/2010 21:17 #1696 da Alessia10033
Risposta da Alessia10033 al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Anche secondo me hai fatto la cosa migliore ad andartene e dimostrare ai tuoi che ce la potevi fare;in fondo non ha senso stare in una casa che sentiamo stretta; a me l'idea del self-made-man ha sempre affascinato anche se dubito io potrei fare una cosa del genere..per certi aspetti sembro una persona dura ma in realtà sono molto fragile.
Cmq busogna anche dire che io con la mia famiglia sto bene e mi permettono di essere ciò che sono e sostengono quasi qualsiasi cosa voglia fare; l'unica cosa su cui mia madre si è fissata è che non devo lavorare fino alla laurea..E' una cosa che trovo senza senso!!Lei dice che è perchè il mio lavoro e studiare e devo pensare solo a quello e neò tempo libero devo divertirmi ma la verità,secondo me, è che lei trova denigrante trovarsi un lavoro come la cameriera o la commessa dato ke non abbiamo bisogno che io lavori "per campare".
Io invece credo che iniziare a lavorare anche alla mia età sia formativo e poi qualche soldo in più non fa certo male!! Per quest'estate ho un progetto che spero non sia impossibile da realizzare: vorrei andare da sola in Inghilterra o in Spagna a lavorare e approfondire una di queste due lingue..mah chissà!!XD

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/12/2010 00:49 #1697 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Secondo me fai benissimo! Io finirò tra una decina di giorni i miei studi universitari. So di averci messo 7 anni e 4 mesi invece di 5 ma nel frattempo ho lavorato in un negozio di informatica, ho fatto assistenza pc a domicilio, ho fatto siti internet per alcune aziende... insomma... ci ho messo di più a finire probabilmente anche per questo però i vantaggi sono:

1) Ho fatto qualcosa di utile invece di cazzeggiare (non sono uno che riesce a stare da mattina a sera sui libri... quindi se nn avessi lavorato nn avrei fatto nulla...);
2) Mi sono messo soldi da parte per togliermi quasi tutti gli sfizi (solitamente bei viaggi) che ho voluto;
3) Ultima ma forse la più importante: relazionarmi con il prossimo mi ha aiutato a vincere la timidezza e ad essere meno impacciato nei colloqui con le persone e questo poi mi ha aiutato anche negli esami... in cui all'inizio a volte facevo scena muta proprio perché mi bloccavo per la paura...

Quindi... il mio parere è... OTTIMA SCELTA... certo... poi non bisogna approfittarne... se uno lavora troppo e si laurea in 20 anni non ha molto senso :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
03/12/2010 10:30 #1698 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Alessia10033 ha scritto:

per certi aspetti sembro una persona dura ma in realtà sono molto fragile.


... non dirlo a me! :( E' stata molto dura, ce l'ho fatta solo perchè avevo tanta forza di volontà!!!

l'unica cosa su cui mia madre si è fissata è che non devo lavorare fino alla laurea.. Lei dice che è perchè il mio lavoro e studiare e devo pensare solo a quello e neò tempo libero devo divertirmi


Io credo che in effetti è vero, studiare è un vero e proprio lavoro... è anche vero però, secondo me, che star chiusa tutto il giorno in casa a studiare sia ancora più denigrante che fare la cameriera (che NON credo sia denigrante in sè e per sè, come lavoro)! Io personalmente non ho intenzione di dare "la pappa pronta" ai miei figli, voglio che imparino a "sudarsi" le cose, e quindi anche andare a fare qualche lavoretto... non per i soldi, ovviamente, ma per formarli, insegnargli ad essere autonomi ed un minimo indipendenti.

Per quest'estate ho un progetto che spero non sia impossibile da realizzare: vorrei andare da sola in Inghilterra o in Spagna a lavorare e approfondire una di queste due lingue..mah chissà!!XD


Bello!!!!! Io mi sono regalata per i miei 18 anni un viaggio studio a Londra! :laugh:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
03/12/2010 10:52 #1699 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
guidocx84 ha scritto:

se uno lavora troppo e si laurea in 20 anni non ha molto senso :laugh:


:laugh: :laugh: :laugh: Questo è il mio caso! ;)
Scherzi a parte, in tre anni ho dato un terzo degli esami del mio corso di laurea... quindi prenderò la triennale presumibilmente in 9 anni! Questo per me era fino a qualche tempo fa un grosso problema, mi deprimevo abbastanza... poi ho cambiato visione, ho pensato che con la vita che faccio sarebbe stato praticamente impossibile laurearmi in tempo e che i vantaggi avuti dalla scelta che ho fatto (quindi vivere da sola-lavorare-studiare) sono stati parecchi e compensano sicuramente il ritardo della laurea:

1) ho vissuto serenamente gli ultimi anni
2) a 22 anni ho un lavoro a tempo indeterminato, ho 3 anni di contributi per la pensione ( :laugh: ) e ho accumulato un sacco di esperienza
3) ho messo soldini da parte, che mi hanno permesso di prendere una casa più grande, acquistare i mobili per arredarla e sposarmi
4) ho migliorato il mio carattere ed il mio modo di rapportarmi con le persone, ho imparato ad essere più flessibile quando occorre ed a rispondere a tono a chi di dovere
5) ai corsi serali dell'università, ho conosciuto 50enni iscritti al primo anno... quindi perchè dovrebbe essere troppo tardi per me laurearmi a 30 anni? :P

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2010 11:22 - 03/12/2010 11:23 #1700 da Alessia10033
Risposta da Alessia10033 al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Ecco se io vado avanti così quello che mi mancherà quando cercherò un lavoro è un minimo di esperienza che la maggior parte dei ragazzi ha..Personalmente,delle persone che conosco sono una delle poche a nn aver ancora fatto nessun lavoro..adesso ne stavo cecrando uno per i weekend come cassiera(anche se mia madre non vuole)perchè li trascorro spesso a casa (i miei amici non hanno quasi mai tempo per uscire -.-" ) ma da una parte ho paura che questo possa togliere del tempo allo studio..L'ideale sarebbe lavorare come cameriera perchè sarebbe dalle 6 in poi( e alle 6 finiscono tutte le mie lezioni) orario dopo il quale mi è impossibile studiare (preferisco svegliarmi presto la mattina piuttosto) però non si trova posto da nessuna parte,al contrario del lavoro come cassiera che invece molte mie amiche sono riuscite a trovare..

Cmq mi piacerebbe soprattutto andare in Spagna perchè lo spagnolo lo sto imparando da autodidatta e quindi mi sarebbe molto utile approfondirlo con dei madrelingua..Invece l'inglese lo so bene e sono anche già stata in Inghilterra per una vacanza-studio..Però mi han detto ke in Inghilterra è molto più facile trovare casa e lavoro (dei miei amici ci sono andati e l'hanno trovato facilmente).

Scusate forse sono stata un po' prolissa e ho esagerato con le parentesi :laugh:
Ultima Modifica 03/12/2010 11:23 da Alessia10033.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
03/12/2010 11:54 #1701 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Alessia10033 ha scritto:

Ecco se io vado avanti così quello che mi mancherà quando cercherò un lavoro è un minimo di esperienza che la maggior parte dei ragazzi ha..


Io anche prima di andare via di casa ho sempre lavoricchiato... da quando ho 15 anni! Anche a casa mia non è che mancasse il pane, è che io ho sempre voluto essere più indipendente possibile... ;) E onestamente mi è servito avere esperienze varie, perchè i datori di lavoro le guardano queste cose... anche solo lavoretti, ma sono indice di tutta una serie di "qualità" che chi non ha mai lavorato generalmente non ha!
Secondo me basta trovare ad orari comodi in base alle tue esigenze... e secondo me l'ideale è fare la cameriera, più che la cassiera!
(tra l'altro, ma tu frequenti l'Uni di Torino o del Piemonte Orientale?)

lo spagnolo lo sto imparando da autodidatta


Anche io!!!! :laugh:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/12/2010 14:29 - 03/12/2010 14:31 #1702 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Innanzi tutto è interessante che la discussione si presenti proprio nel topic di "Opinioni di un clown". Sembrerebbe tutto un off topic ma in realtà ci troviamo di nuovo a discutere su casi particolari in cui nuovamente non c'è approccio giusto o sbagliato... ma dipende tutto dal contesto. Ora mi spiego:

5) ai corsi serali dell'università, ho conosciuto 50enni iscritti al primo anno... quindi perchè dovrebbe essere troppo tardi per me laurearmi a 30 anni?


Vedi... il problema è il tipo di università che uno fa e soprattutto perché la fa. I 50enni iscritti al primo anno fanno l'università perché probabilmente è sempre stato un loro sogno, perché adesso hanno possibilità che prima non avevano, perché gli hanno promesso un avanzamento di posizione sul finire della loro carriera o soprattutto per cultura personale... comunque i 50enni di solito non fanno l'università perché la vedono come un modo di trovare lavoro... quindi... per quanto mi riguarda... siccome avrei sempre voluto fare archeologia ma ho rinunciato perché non avrei trovato lavoro e ho scelto ingegneria, avendolo fatto con lo scopo finale di trovare un lavoro da ingegnere, ho tentato di finire il prima possibile... naturalmente non privandomi di esperienze di lavoro importanti... e della vita soprattutto!! Perché studiare da mattina a sera è assurdo! Ma io ero nella condizione di poterlo fare. Il tuo caso Elisa è diverso.. te dovevi per forza di cosa trovarti un lavoro per andare via di casa... però devi mettere in conto tutto... come il fatto che purtroppo, al giorno d'oggi, un neolaureato di 23 anni (uno che ha fatto la quinquennale in 5 anni precisi) ha un milione di probabilità in più di essere chiamato di uno di 30... è vero che guardano l'esperienza lavorativa ma ti assicuro che a volte gli fa comodo anche gente giovane da formare direttamente nel campo di interesse dell'azienda.... quindi come tutte le cose non c'è approccio giusto o sbagliato... dipende dal contesto e soprattutto dalla facoltà scelta e dal lavoro che si vorrebbe avere in futuro.. a parer mio naturalmente ;)

Cmq Alessia... io un lavoretto me lo troverei... mia sorella lavora a Calzedonia nei weekend... durante la settimana studia (economia e commercio). A fine mese ha accumulato soldi e esperienza in termini di "rapportarsi con il prossimo"... è un'idea... se non devi andare via da casa e non hai spese grosse in questo modo puoi raggiungere un compromesso con tua madre... il lavoro nei weekend (sera esclusa).

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 03/12/2010 14:31 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
03/12/2010 15:22 #1703 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Il fatto è che a me la laurea non serve per trovare lavoro, perchè appunto lo ho già... è semplicemente un mio sogno! :)
Quella mia frase sui 50enni al primo anno di università era riferito al contesto che vivo ed alla mia condizione specifica, per cui "non è mai troppo tardi"... è ovvio che, in generale, prima ci si laurea e meglio è! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/12/2010 15:26 #1704 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown

Il fatto è che a me la laurea non serve per trovare lavoro, perchè appunto lo ho già... è semplicemente un mio sogno!


Allora è tutta un'altra cosa ;) ;) ;)
Come sempre ci capiamo al volo è? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
03/12/2010 15:37 #1705 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
guidocx84 ha scritto:

Come sempre ci capiamo al volo è? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :woohoo: :woohoo: :woohoo:


L'importante è spiegarsi e alla fine capirsi! ;) :laugh:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro