Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2010 - Opinioni di un clown

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/12/2010 16:41 - 03/12/2010 16:44 #1706 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
La tua situazione Betty calza molto con la storia del libro letto. Io appoggio ogni tua scelta, ogni tuo pensiero e mi complimento per la forza e il coraggio che hai avuto. Sono anche daccordo quando dici che magari un continuo del libro potrebbe portare alla rinascita e quindi alla rivincita del nostro clown. Ma poi penso...

Siamo sicuri che nella strada che ha scelto troverà la rivincita?? Se non la trovasse?

Io da un pò di tempo non mi allontano tanto dalla situazione e come te non corro a chiedere aiuto a nessuno neanche a chi non si tirerebbe indietro dall'aiutarmi e con piacere. Io per leggere con voi sono scesa a dei compromessi con me stessa a cui pensavo di non aver mai avuto bisogno come per tante altre cose primarie...ma va bene così e continuo. Però Betty, penso che queste situazioni sono ben lontane dal decidere se andare o no a mendicare. Pensaci, perchè non abbassarsi a chiedere aiuto e quindi arrivare ad un compromesso se la nostra vita, ai tempi di oggi, è un continuo compromesso....al lavoro, nel quotidiano, nella coppia, al supermercato. Quindi se un giorno mi dovessi alzare e decidere se andare a mendicare o meno, come ha dovuto fare il nostro clown...sceglierei, FORSE, un compromesso!! Per me è troppo facile levarsi di torno andando a mendicare a farla facile così. E più difficile chiedere aiuto, lottare e rinascere e non abbandonarsi come ha fatto il clown. Non so se l'orgoglio porta sempre a qualcosa di buono. La vita è una sola, ci è stata donata per essere vissuta. Non mi piacerebbe sprecarla preferirei, forse, abbassarmi per rinascere. E ti dico una cosa, sto facendo molto sacrifici e non ti dico quanti per arrivare a qualcosa che so di dover raggiungere e se ci dovessi arrivare la gente, compreso le persone a me più care, disprezzeranno sempre quello che sarò riuscita a fare con mio marito...per questo ti dico...vale la pena perdersi???
Mi sono dilungata troppo, i miei pensieri sono discordanti ma sono questi!!! :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 03/12/2010 16:44 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
03/12/2010 17:59 - 03/12/2010 18:12 #1707 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Katya ha scritto:

Siamo sicuri che nella strada che ha scelto troverà la rivincita?? Se non la trovasse?


Il clown è il personaggio di un libro, quindi ciascuno di noi può decidere come la storia proseguirà... non siamo sicuri che ce la farà ma, come già detto, per quanto mi riguarda sono convinta che Hans riuscirà a risollevarsi. ;)

Però Betty, penso che queste situazioni sono ben lontane dal decidere se andare o no a mendicare.


Per me, ai tempi, non era un'ipotesi tanto astratta...!

Ad ogni modo, io non dico che a priori sarei andata a mendicare: c'è di mezzo un'infinità di cose tra l'umiliazione di andare a chiedere aiuto proprio a chi ti ha detto che non ce l'avresti fatta e che aspettava il tuo fallimento, e l'andare a mendicare. Probabilmente avrei chiesto un prestito ai miei nonni (ai quali sono legatissima,e che mi sono stati sempre accanto) o al mio datore di lavoro, o alla peggio ad una banca... insomma, in qualche modo avrei fatto! Però, se proprio non fossi riuscita a cavare un ragno da un buco, no, non sarei andata dai miei genitori... proprio da loro no. Chiamatela testardaggine, orgoglio smodato, stupidità anche... però non ci sarei riuscita, mi sarebbe costato troppo dire a loro "avevate ragione, ho fallito". :unsure:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ultima Modifica 03/12/2010 18:12 da ziaBetty.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2010 19:23 #1708 da Alessia10033
Risposta da Alessia10033 al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
ziaBetty ha scritto:

lo spagnolo lo sto imparando da autodidatta


Anche io!!!! :laugh:[/quote]

Davvero??? che bello :laugh: dove lo studi?? Io credo che Busuu sia un ottimo sito a riguardo..ci sono esercizi di grammatica,scrittura,lessico e puoi anche sentire bene la pronuncia..Inoltre mi vedo telefilm e film in spagnolo :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/12/2010 20:26 #1709 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Io sono sempre daccordo con te Betty, per me il tuo discorso non fa una piega...ma per natura io ho i miei ma e i miei forse per questo nascono tutti questi dubbi. Io non conosco i tuoi ma conosco mio padre e anche se c'è la farei mi disprezzerebbe più di prima quindi fanculo a tutti dico solitamente e rodete!!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Però ripeto Betty non sono in contrasto con te, ti do perfettamente ragione ma io nel mio modo di vivere e vedere lascio spazio al forse. Non dico mai che non mangerei quella minestra anche se fin'ora non ho mai avuto bisogno di mangiarla. Ti auguro sempre una strada dritta e una vita piena di salute e tranquilliotà di cuore!!! :blush: :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
04/12/2010 10:09 #1710 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Katya ha scritto:

conosco mio padre e anche se c'è la farei mi disprezzerebbe più di prima quindi fanculo a tutti dico solitamente e rodete!!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


Ecco, mi sa che sono molto simili i nostri padri! :dry:

Ti auguro sempre una strada dritta e una vita piena di salute e tranquilliotà di cuore!!! :blush: :)


:kiss: :)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
04/12/2010 10:27 #1711 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
ziaBetty ha scritto:

Katya ha scritto:

conosco mio padre e anche se c'è la farei mi disprezzerebbe più di prima quindi fanculo a tutti dico solitamente e rodete!!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


Ecco, mi sa che sono molto simili i nostri padri! :dry:


Io ho capito che è tutto tempo perso con loro. L'importante è che noi stiamo bene con la persona che abbiamo accanto e che viviamo una vita tranquilla e loro lasciarli cuocere nel loro brodo!!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2010 16:46 - 05/12/2010 12:30 #1712 da Alessia10033
Risposta da Alessia10033 al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Beh cmq per quanto riguarda Hans,io credo ke la situazione sia diversa da quella di Betty(che aveva voglia di cambiare le cose e si è impegnata per farlo)..Invece Hans è solo bravo a criticare tutti,non fa che demolire ma non costruisce mai e nemmeno ci prova più di tanto;e poi non è nemmeno così deciso : prima non vuole soldi dai genitori,poi li vuole però non gli vanno bene le condizioni,poi non vuole più parlarne,poi cambia idea e vuole tornare sull'argomento..Non ha nemmeno le idee chiare..tranne che per Maria ed in questo caso è davvero eccessivo;inoltre non si capisce nemmeno il motivo per cui sia così preso da questa donna ipocrita come tutti gli altri cattolici da lui tanto criticati e anche non particolarmente intelligente;Maria è un altro personaggio davvero negativo,è insopportabile;mi sembra una brutta copia della Lucia manzoniana con al sua rassegnazione e fede, solo che rispetto a Lucia è anche molto ipocrita..
Ultima Modifica 05/12/2010 12:30 da Alessia10033.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
04/12/2010 20:58 #1713 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
E' vero Alessia,lui critica e disprezza tutto. Non ricordo un commento positivo su qualcosa!!! E' molto indeciso e sprezzante.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
06/12/2010 10:07 #1724 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Alessia10033 ha scritto:

Maria è un altro personaggio davvero negativo,è insopportabile;mi sembra una brutta copia della Lucia manzoniana con al sua rassegnazione e fede, solo che rispetto a Lucia è anche molto ipocrita..


... fantastica questa prospettiva! E' proprio vero!!! :)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/12/2010 21:26 #1734 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2010 - Opinioni di un clown
Abbiamo discusso abbastanza su questo Libro del Mese. E devo dire che sinceramente sono contento di cosa ne è venuto fuori. Discussioni davvero costruttive che, oltre ad aver messo in luce il nostro modo di pensare ed alcuni aspetti interessantissimi della nostra vita (che hanno contribuito a conoscerci meglio), ci hanno spinto a ragionare su argomenti che talvolta vengono dati per scontati ma che in realtà non lo sono. Quindi mi sento di dire che sono contento che questo libro vi abbia colpiti. Per me è stata una lettura davvero piacevole (considerato che solitamente il mio spazio per la lettura nella giornata va dalle 00:00 alle 01:00 e quindi ho bisogno di libri che mi tengano sveglio onde evitare di svegliarmi qualche ora più avanti con la testa ficcata nel libro) :laugh: :laugh: :laugh:
Devo dire che l'argomento trattato non era semplice (per il periodo in cui ha vissuto l'autore) e per questo gli va dato merito. E' difficile a volte riuscire a non passare per quello che contesta sempre e comunque ma a far capire alle persone che il proprio contestare in quel caso è più che motivato. In questo caso credo che l'autore ci sia riuscito a metà. Abbiamo capito come mai Hans ce l'abbia così tanto con i cattolici. Per capire come mai l'autore abbia scelto di creare Hans in questo modo, dobbiamo fare qualche ricerca.

Nel libro di Böll nessun personaggio ha qualità veramente positive: neppure lo stesso protagonista Hans, che ha la sua parte di responsabilità nella separazione con Maria. Questo evita al lettore il rischio di identificazione con qualsivoglia carattere per guardare il quadro generale in cui la vicenda si svolge. La Germania post-nazista affrontò un lungo periodo di miseria economica e sociale, prima di avviare il processo ricostruttivo. L’analisi di Böll affronta il versante borghese di questa rinascita: il lungo lamento del clown è l’occasione per l’autore di descrivere le convenzioni di quella borghesia conservatrice dapprima favorevole o, comunque, non ostile al nazismo e, una volta tornata la Germania alla democrazia, pronta a riproporre nel nuovo quadro sociale i suoi riti e i suoi pregiudizi.

In generale credo che questo libro sia ben riuscito. L'autore è riuscito a scrivere qualcosa di piacevole, qualcosa che fa riflettere, qualcosa di veritiero (perché Hans potrebbe tranquillamente essere esistito sul serio) mostrandoci uno spaccato interessante della società tedesca post-bellica. Quindi, il mio voto è 7. Niente di straordinario, lo so, ma un libro davvero piacevole. Voi che ne dite? ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro