Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2022 - Il romanzo di Merlino

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/08/2022 21:34 - 01/11/2022 19:36 #60370 da guidocx84
Settembre 2022 - Il romanzo di Merlino è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Settembre 2022: "Il romanzo di Merlino" di Jacques Boulenger.

Modera la discussione per la sua prima volta Maria Chiara (lettereminute)! 

Buona lettura a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 01/11/2022 19:36 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/08/2022 08:30 #60374 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic SETTEMBRE 2022 - Il romanzo di Merlino
Grazie Guido! Ho notato dai commenti nello shoutbox e nel topic della scelta del libro che molti di voi stanno avendo difficoltà a reperirlo, quindi possiamo temporeggiare un po', iniziando tra qualche giorno o procedendo con molta calma. ;)

Io ho acquistato la mia copia su Mondadori store, ma è vero che l'ho visto andare in esaurimento su altri store online e che la mia libreria in loco non riusciva a ordinarlo. Giorgia ci ha consigliato di aspettare almeno il 1 settembre, giorno in cui riapre la Sellerio, per cui forse un po' di copie torneranno ad essere reperibili. Infine, chi può servirsi di biblioteche vicine, e del prestito interbibliotecario, faccia una prova: il mio circuito di biblioteche una copia ce l'aveva (anche se purtroppo era già in prestito).

Detto ciò, vi aspetto qui! Comincerò a leggere con calma in questi giorni e spero di offrirvi più spunti di discussione. Tutti i contributi sono bene accetti: tutti almeno abbiamo un ricordo di Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda, che venga da altre letture, da un film o da una serie animata. Sarà divertente! :D

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ringraziano per il messaggio: Bibi, Ariel, Kheper

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/08/2022 12:45 #60376 da Kheper
Risposta da Kheper al topic SETTEMBRE 2022 - Il romanzo di Merlino
Confermo, purtroppo al momento è esaurito in tutte le librerie elencate nel thread di scelta. Stupido io a muovermi così tardi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/08/2022 13:01 #60378 da Tapuni
Risposta da Tapuni al topic SETTEMBRE 2022 - Il romanzo di Merlino
Lo leggeró volentieri insieme a voi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/08/2022 19:34 - 30/08/2022 19:35 #60386 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic SETTEMBRE 2022 - Il romanzo di Merlino
Io mi sono attivato per prenderlo in biblioteca ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 30/08/2022 19:35 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/09/2022 09:30 - 01/09/2022 09:31 #60397 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic SETTEMBRE 2022 - Il romanzo di Merlino
Buongiorno! Oggi è il primo di settembre e io, tanto per cominciare ad approcciare il libro, sono andata a leggermi la nota finale a cura di Joseph Bédier, filologo francese che di letteratura medievale se ne intendeva parecchio. Bédier loda a spron battuto il lavoro di Boulenger che ci apprestiamo a leggere, dandoci così qualche informazione interessante, in generale, su questa serie di leggende.

Essendo i nostri francesi, ci si concentra qui sulla tradizione francese dei racconti (le origini sono miste, fra Inghilterra e Francia). Nel XII secolo in Francia compare il Lancillotto del Lago, considerato la summa di tutti i romanzi cavallereschi (romanzo è qui inteso, alla maniera dell'epoca, come componimento in versi), che conobbe una grande popolarità sino al Rinascimento. Dopodiché non venne ripreso né riscritto granché, o comunque non con successo, almeno in Francia: in Inghilterra invece riprese vita grazie alla penna di Thomas Malory, un altro celebre cantore delle gesta di Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda. 

Jacques Boulenger è lo studioso che, all'inizio del Novecento, ritenta l'impresa dopo una serie di tentativi che in Francia non sono molto riusciti. Bédier ne loda la preparazione, attestando la cura con cui l'autore ha attinto a tutte le fonti principali. Possiamo stare sicuri insomma di leggere qualcosa molto vicino al poema originale, ri-raccontato certamente, ma molto fedele. Boulenger ha poi proseguito la raccolta in volumi successivi.

A parte questo ameno viaggio filologico, che mi ha riportato un po' ai tempi dell'Università, mi viene da chiedervi, così per scaldare i motori: voi che ricordo avete di queste leggende? Tutti più o meno ne abbiamo sentito parlare, magari da bambini, perché sono stati fatti tanti adattamenti cinematografici o edizioni illustrate, anche serie animate. Alcuni romanzieri ci si sono cimentati (Marion Zimmer Bradley, T. H. White) e sono stati prodotti film e serie TV che hanno scelto i più diversi stili e interpretazioni (molto popolare il "Merlin" della BBC, che però non ho mai visto).

Io dalla mia ho solo "La spada nella roccia" della Disney (che mi piaceva tantissimo) e un bellissimo volume illustrato della Giunti, per il resto sono abbastanza ignorante. Un altro film di animazione che adoravo era "La spada magica - Alla ricerca di Camelot" che però penso fosse un super-adattamento molto libero. Ho scelto questa lettura proprio perché voglio saperne di più!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 01/09/2022 09:31 da lettereminute.
Ringraziano per il messaggio: Kheper

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/09/2022 09:43 - 01/09/2022 09:47 #60398 da Bibi
Risposta da Bibi al topic SETTEMBRE 2022 - Il romanzo di Merlino
Io non conosco nulla, sono totalmente digiuna, non ho mai visto nemmeno "La spada nella roccia". Nell'attesa del libro (che non ho ancora trovato, ma spero in questi giorni di riuscire) mi tufferò nel cartone animato.
L'unico bellissimo ricordo che ho sono i pomeriggi passati a guardare "Merlin" insieme ai quattro bimbi a cui facevo da babysitter. Purtroppo non riuscivo a seguire bene le puntate perché dovevo stare attenta ai due più piccolini, ma i due più grandi erano super appassionati e sono riusciti a coinvolgermi, quindi mi spicciavo a mettere a nanna i piccoli per guardare la puntata ma non sempre andava bene, volevano guardarlo anche loro! 
Ultima Modifica 01/09/2022 09:47 da Bibi.
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/09/2022 13:16 #60399 da mulaky
Risposta da mulaky al topic SETTEMBRE 2022 - Il romanzo di Merlino
Buongiorno, intanto una notizia importantissima: stamattina ho telefonato alla Sellerio e la signora che mi ha risposto mi ha detto che è il libro è disponibile (e infatti si può acquistare sul loro sito senza problemi). Semplicemente, come avevo già scritto, il distributore l'aveva finito e non poteva rifornirsi perché la casa editrice era chiusa per ferie. Quindi, stando ai normali tempi tecnici, entro fine della prossima settimana dovreste averlo.


Ieri sera ho dato una rapida lettura dei titoli dei capitoli e ammetto di essere rimasta un po' delusa mentre sfogliavo il libro perché vengono dedicate solo due-tre paginette alle varie storie, tuttavia come infarinatura al ciclo arturiano (o una parte di esso) dovrebbe andare bene. Mi aspetto sicuramente di trovare un riassunto di quello che avevo già letto in "Il libro del Graal" di Boron, edito da Adelphi, perché lì si parla della nascita di Merlino e parte della sua vita, più il filone religioso sulla ricerca del Graal che è legato al nostro druido... ma sul contenuto vi farò sapere in seguito quando inizierò a leggerlo.

Ho letto un po' di cose sul ciclo arturiano, quindi bene o male da qualche anno ho una conoscenza un pelo più approfondita. Non ho seguito un ordine cronologico tant'é che ho letto Malory ma ancora mi manca Chrétien de Troyes, insomma procedo a sentimento

"La spada nella roccia" Disney è la versione adattata (e con cambiamenti) dell'omonimo libro di T. H. White (il primo de "Il re che fu, il re che sarà", saga in un unico volume edita da Mondadori e riacquistabile a settembre perché in ristampa). White riprende sì il ciclo arturiano, ma lo rielabora un po' aggiungendo cose o cambiandone altre. Niente di veramente sostanziale, ma non è "puro" anche perché è un libro fantasy.

Marion Zimmer Bradley prende come riferimento alcuni eventi del ciclo arturiano e crea la sua storia. Io ho letto solo "Le nebbie di Avalon", il primo libro del ciclo di Avalon ed è meraviglioso (l'ho letto in edizione TEA quando ero ggggiovane e due mesi fa in edizione integrale HarperCollins che consiglio a chiunque). E' una saga decisamente femminista perché si concentra sulle figure femminili che nel ciclo arturiano classico hanno poco spazio, e si concentra anche sul passaggio da religione pagana/matriarcale a quella cristiana/patriarcale (e relativi problemi). Di questo romanzo esiste una miniserie in due puntate del 2001.

Ho visto anche la serie "Merlin" e credo che a molti non piacerebbe per gli effetti speciali che già erano datati anni fa, figuriamoci ora. La storia riprende alcune cose canoniche del ciclo arturiano (Artù-Merlino, Artù-Morgana, Artù-Ginevra-Lancilotto), ma per me è liberamente ispirata.


Tornando a "Il romanzo di Merlino", come procediamo? Chi lo ha può iniziare a leggerlo o aspettiamo qualche giorno?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Bibi, Kheper

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/09/2022 14:22 #60402 da Bibi
Risposta da Bibi al topic SETTEMBRE 2022 - Il romanzo di Merlino
Giorgia, quindi conviene acquistarlo direttamente dal sito della casa editrice Sellerio?  

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/09/2022 14:32 #60403 da pallina
Risposta da pallina al topic SETTEMBRE 2022 - Il romanzo di Merlino
Ciao! Finalmente la mia biblioteca di fiducia è riuscita a recuperarlo e da ieri il libro è nelle mie mani. Ammetto di aver già letto qualcosina, volevo capire come fosse impostato, e anche io sono rimasta un po' delusa dal fatto che i capitoli siano di appena 3-4 pagine l'uno. 
Per quanto riguarda la storia, so qualcosina dovuta agli accenni che si fanno a scuola ma nulla di più, non ho mai visto nemmeno il cartone Disney. Vedremo se diverrò una fan delle avventure del mago più famoso al mondo (dopo Harry Potter

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv