Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
No Kheper, ti prego specula! Sia qui per questo! Stasera lo finisco così poi posso speculare con te!Vorrei spendere due parole su Merlino, su come termina la sua storia, sul fatto che pur sapendolo, abbia scelto di lasciarsi imprigionare, ma è tutto così scarno che sarebbe quasi solo speculazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
lettereminute post=60598 userid=6958
No Kheper, ti prego specula! Sia qui per questo! Stasera lo finisco così poi posso speculare con te!Vorrei spendere due parole su Merlino, su come termina la sua storia, sul fatto che pur sapendolo, abbia scelto di lasciarsi imprigionare, ma è tutto così scarno che sarebbe quasi solo speculazione.
Prese le sembianze di un vegliardo decrepito [...] con la barba così lunga che faceva tre volte il giro della vita e così conciato si presentò a Galvano che cacciava nella foresta: "Galvano se mi prestassi fede daresti tregua a cervi e daini perché sarebbe meglio per il tuo onore che tu facessi guerra agli uomini nella foresta di Sarpenia". E si allontanò così velocemente che a nessuno venne in mente di seguirlo. (p.143)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Volevo aggiungere che, se molte di quelle storie "pescano" nel serbatoio culturale/mitologico romano, che a sua volta pesca in quello greco, allora forse dietro ad ognuna di esse c'era una morale un tempo, un insegnamento che nel gioco del telefono senza fili tra secoli e culture diverse, a volte si è perso e a volte s'è mutato in qualcos'altro, cosicchè alcune di quelle storie hanno ancora un senso, e altre semplicemente non ce l'hanno più.
E' plausibile?
A me ad esempio piacerebbe leggere qualcos'altro a riguardo perché trovo molto affascinanti sia il periodo storico che quegli eventi e personaggi, se ben romanzati.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
lettereminute post=60610 userid=6958
Le versioni romanzate e meno fedeli hanno il pregio di volerla tentare, questa ricostruzione, anche se ovviamente ci mettono una buona dose di fantasia e interpretazione personale. Ma è questo il bello delle leggende, che puoi riempirle di senso tu.
lettereminute post=60610 userid=6958
Nello stesso spirito, sto facendo dei sondaggi ed ecco dei titoli che ho raccolto sinora...
- Thomas Malory, Storia di re Artù e dei suoi cavalieri. Un'opera antica (XV secolo), che però rielabora molto (l'edizione italiana è più di 800 pagine!). Dicono molto avventurosa e appassionante. Se volessi mai cimentarmici penso che la "testerei" in biblioteca!
- T. H. White, Re in eterno. Reinterpretazione del XX secolo, se non sbaglio ha ispirato il famoso lungometraggio animato della Disney.
- Marion Zimmer Bradley, Le nebbie di Avalon. Un'altra riscrittura contemporanea che punta l'occhio sui personaggi femminili e su quella famosa "terra di confine" di cui abbiamo parlato, cioè del passaggio della Bretagna da terra di celti a terra romana e infine cristiana. Già citato più volte in questo topic. Io lo leggerò sicuramente prima o poi.
- René Barjavel, Il mago M. Un'altra rielaborazione del secolo scorso, frutto della penna di uno dei padri della fantascienza (che io non conosco). La libraia che me l'ha consigliato dice che è bellissimo. Mi ha incuriosita.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.