Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/12/2022 18:08 #61382 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern

C'è una persona vivente o non vivente che ammirate, stimate, quasi idolatrate, per cui sareste disposti a tutto pur di entrare in possesso di un qualcosa di suo? Io ci ho pensato... non mi viene in mente nessuno 

Anche io non penso di avere un interesse tale per qualcuno, ma in generale do poco valore agli oggetti come ricordo, raramente mi ci affeziono o gli do importanza, quindi magari mi interesserebbe sapere di più della vita di qualcuno che ammiro, conoscerlo meglio, ma non credo mi interesserebbe andare alla ricerca di oggetti che gli sono appartenuti  .

Ho finito il capitolo 4, che termina secondo me con un bel confronto tra Aspern e James. Nonostante il viaggio e il periodo in Europa, la vera musa per Aspern è stata la terra natia, gli Stati Uniti, da cui è riuscito a trovare quell'ispirazione che invece non è bastata a James, il quale ha voluto essere naturalizzato britannico, proprio perchè ha sempre sentito l'Europa più sua che l'America. Il protagonista è probabilmente un po' autobiografico, le ultime frasi del capitolo tornano spesso nella produzione di James.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/12/2022 10:53 - 08/12/2022 10:53 #61384 da Francis
Risposta da Francis al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern

bibbagood:
Anche io non penso di avere un interesse tale per qualcuno, ma in generale do poco valore agli oggetti come ricordo, raramente mi ci affeziono o gli do importanza, quindi magari mi interesserebbe sapere di più della vita di qualcuno che ammiro, conoscerlo meglio, ma non credo mi interesserebbe andare alla ricerca di oggetti che gli sono appartenuti 

.

 

Questa è una riflessione davvero interessante.
Anche io non penso di avere un oggetto del desiderio tanto forte da potermi spingere ad azioni simili a quelle compiute dal protagonista del racconto (che, per inciso, ho finito ieri sera a tarda notte... non potevo resistere!! Il finale è davvero bello, ricco e pieno di svolte!)
Tuttavia sono una persona che invece si affeziona molto agli oggetti. Mi piace fermarmi a guardare qualcosa che ho in casa e ripensare a dove o quando l'ho comprata, a chi me l'ha regalata, a quanti traslochi ha fatto insieme a me, che ho cambiato tante case... La coperta sul letto è di mia nonna, un po' datata, per fortuna ben conservata, ma ha un valore in più oltre all'utilità pratica. I soprammobili sul tavolo in sala sono regali della stessa amica per compleanni festeggiati in anni diversi (una candela quest'anno, il centrotavola l'anno scorso, una brocca dipinta l'anno prima...) e questo è divertente, perché è come se l'avessi fatto apposta! La TV che sto guardando ora, a cui è collegato il PC da cui scrivo, mi accompagna dalla mia prima casa a Perugia, dove vivevo con mia sorella nei primi anni di università...
Ogni oggetto ha la sua storia e questo mi affascina enormemente. 

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 08/12/2022 10:53 da Francis.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Marialuisa, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/12/2022 18:46 #61386 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Credo che il poco valore che do alle cose sia dovuto in parte come reazione all´estrema importanza che invece gli danno mio fratello e soprattutto mio padre, quando sto a casa vivo nell´angoscia di spostare robe o che si rompa qualcosa e succeda una tragedia, quindi credo che per reazione ho deciso inconsciamente che preferisco di gran lunga essere indifferente alle cose che possiamo; in parte al fatto che anche io ho traslocato tanto da quando ho 21 anni, dai 21 ai 29 praticamente ogni sei mesi cambiavo casa, e quindi non volevo accumulare cose che poi dovevo accollarmi nei traslochi.

Tornando al libro, sono anche io alle battute finali. Alla fine del capitolo VIII

Attenzione: Spoiler!


Sto a metà del capitolo IX e mi chiedo
Attenzione: Spoiler!


Sto leggendo il libro in inglese ed è interessante come in ogni pagina, più volte, vengano messe in mezzo a una frase parole in italiano, o per rendere ancor di più l´ idea che si svolge in Italia o perchè era un'usanza a quel tempo e mettere parole a caso in italiano nei libri dava un tocco esotico

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Francis, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/12/2022 14:10 #61394 da Francis
Risposta da Francis al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
io ho trovato gli avvenimenti non sempre scontati, ma comunque plausibili e soprattutto ciò che ho più apprezzato, nei capitoli finali, è stato il mutamento dei sentimenti del protagonista dopo una notte insonne. 
Non aggiungo altro per non spoilerare, ma quando ci arriverete capirete subito a cosa mi riferisco!! 

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
10/12/2022 17:05 #61396 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Buon pomeriggio!
Come promesso, anche io mi sono aggiunta alla lettura di James e ho letto i primi quattro capitoli. Sullo stile del nostro ammeregano naturalizzato inglese c'è poco da dire, la scrittura è senz'altro di un altro livello (ecco perché ho problemi a leggere i contemporanei, li trovo sempre "poveri"), ma in alcuni punti le descrizioni risultano un po' troppe rispetto alla trama che è poco ingranata, almeno fino a ora. Niente che disturbi la lettura, comunque, fa piacere leggere qualcosa di più eloquente (per usare le stesse parole di Francis).
Non ho capito chi diavolo sia questo Jeffrey Aspern che il nostro protagonista vede praticamente come un Dio, ma sono curiosa di leggere un suo scritto tanto per capire perché venga visto come sommo Vate... spero che James metta una poesia o qualcosa del genere così potrò farmi la mia idea. Al momento, penso che il protagonista sia spostato di testa perché credo che ci debba essere un limite morale a ciò che un essere umano possa fare per impossessarsi di qualcosa (e qui rispondo alla domanda di Guido: nessuna persona vivente o non vivente, potrei però andare oltre solo per del cibo, possibilmente squisito, perché le persone vanno e vengono, ma la fame resta XD).
Il giardino non sono riuscita ad immaginarlo, ma la vita di queste due donne sì... per me sono segregate in casa, vivono in una bolla tutta loro, spiano dalla finestra come vecchie comari, sono lontane dal mondo ma evidentemente almeno la donna anziana è informata su ciò che accade. Perché abbiano scelto questa vita è tutto da scoprire, così come è da capire se questo carteggio esista o meno perché, non so, io ho dei dubbi!
Ritornando a James, non mi piace come parla delle donne e lo spazio che riserva a loro nel racconto, praticamente pochissimo e fatto solo di film mentali del narratore. Questa cosa l'avevo riscontrata anni fa in "Daisy Miller"... comunque spero di sbagliarmi e che questa somiglianza sia solo apparente perché a me piace avere il punto di vista anche degli altri personaggi, in modo da potermi fare una idea su di loro.        

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/12/2022 20:06 #61400 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Ahahaha! In effetti se stessi morendo di fame sarei disposto a tutto… però credo che dipenda dallo spirito di sopravvivenza :D

Nel frattempo, ho scoperto che c’è un film del 2018 tratto da questo libro che però non credo sia uscito nelle sale italiane. Lo conoscevate?


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Francis

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
10/12/2022 20:54 - 10/12/2022 20:54 #61401 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Sì sapevo del film e purtroppo non l’hanno tradotto in italiano :(

Comunque da Wikipedia apprendo che:

Il carteggio Aspern, uno dei racconti lunghi più conosciuti e acclamati di James, è basato su un aneddoto che James ascoltò riguardo a un discepolo di Shelley che provò a impossessarsi di alcune lettere di valore scritte dal poeta alla sorellastra di Mary Shelley, Claire Clairmont, la quale le custodì finché visse. La novella dimostra l'abilità dell'autore di generare suspense nel lettore, senza dimenticare di portare avanti l'intreccio della storia e l'evolversi dei suoi personaggi.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 10/12/2022 20:54 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Francis, Giami23, silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/12/2022 05:33 #61402 da Francis
Risposta da Francis al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Nel trailer del film vedo delle scene che si discostano tanto dallo spirito del libro...
È chiaro che non si può girare un intero film in uno stile tanto compassato com'è quello del romanzo, ma ho paura che non mi piacerà, anche se assolutamente lo cercherò per vederlo!
Mi fa strano tuttavia che tra i personaggi ci sia Jeffrey Aspern... Forse hanno aggiunto dei flashback sul passato di Juliana?
Ancora più strano che gli attori siano dei celebri modelli... Aspern è interpretato da Kortajarena!! Lo scrittore invece da Rhys Meyers...  
Quello che voglio dire è che mi sembra dal trailer e dalle informazioni che ho cercato che il regista non abbia tenuto conto dello spirito del racconto di James.
in ogni caso lo vedrò. 
 

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/12/2022 13:18 #61404 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern

Francis ha scritto: Nel trailer del film vedo delle scene che si discostano tanto dallo spirito del libro...
È chiaro che non si può girare un intero film in uno stile tanto compassato com'è quello del romanzo, ma ho paura che non mi piacerà, anche se assolutamente lo cercherò per vederlo!
Mi fa strano tuttavia che tra i personaggi ci sia Jeffrey Aspern... Forse hanno aggiunto dei flashback sul passato di Juliana?
Ancora più strano che gli attori siano dei celebri modelli... Aspern è interpretato da Kortajarena!! Lo scrittore invece da Rhys Meyers...  
Quello che voglio dire è che mi sembra dal trailer e dalle informazioni che ho cercato che il regista non abbia tenuto conto dello spirito del racconto di James.
in ogni caso lo vedrò. 


 


C’è anche una versione italiana del 1972 che forse potrebbe essere più fedele al libro…

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/12/2022 19:25 #61408 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Ci sono anch'io!   Sono al quarto capitolo... Non avevo letto nulla di questo autore ed è  per me una piacevole sorpresa:  lo stile è  nelle mie corde, lo trovo piacevole nel lessico a tratti  un po' "letterario" e quindi perfetto, in piena sintonia con i personaggi, in linea con la storia... ma veniamo ai fatti, che iniziano ad incuriosirmi...
Ho trovato particolarmente  strano che le due"signorine" Bordereau abbiano entrambe  palesemente  mostrato tanto accanimento nei confronti del denaro quasi ai limiti dell'ostentazione  della propria lucida cupidigia nella richiesta e nell'attenzione dimostrata a ciò in via esclusiva, senza pretendere invece referenze  rassicuranti sulla genuinità  del personaggio  bizzarro a cui si accingevano ad aprire le porte della propria dimora...
L'indigenza non mi sembra una ragione ponderatamente valida a giustificare  questo atteggiamento, mi viene da pensare che possano essere loro a voler giocare un tiro all'ignaro e truffaldino sedicente scrittore, appassionato  di giardini e fiori...
Simpatico  e divertente il bombardamento della vecchia signora a suon di fasci di fiori!!
Ho trovato carinissimo il passaggio:
"Avrei  abbattuto la vecchia con i gigli, avrei bombardato la loro fortezza con le rose.
Quella porta avrebbe ceduto sotto la pressione  dell'ammasso fragrante che vi avrei accatastato contro."

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro