Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/11/2022 22:42 #61311 da guidocx84
Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Dicembre 2022: "Il carteggio Aspern" di Henry James.

Una Venezia decadente e soffocante al volgere del secolo, un cupo palazzo nobiliare in rovina, due donne che vi abitano quasi segregate, un plico di lettere dal valore inestimabile, un critico disposto a tutto pur di averle. Il carteggio Aspern è l'inquietante capolavoro in cui Henry James esprime al massimo la maestria di autore del non detto e del mistero psicologico: imprigiona il lettore, senza che questi se ne accorga, nel circolo vizioso del narratore unico, il cui punto di vista sulla vicenda narrata – ossessioni, paure e desideri compresi – diventa il solo possibile.

Modera la discussione il sottoscritto, quindi accorrete numerosi! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/12/2022 08:43 #61313 da Francis
Risposta da Francis al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Sono molto contento di cominciare questo libro, perché il modo in cui James scrive mi piace molto!
Nella mia edizione ci sono altri due racconti "italiani": Daisy Miller Il diario di un uomo di cinquant'anni.
E' così anche per voi? Vengono sempre accomunati questi racconti, considerati "italiani"?

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/12/2022 19:55 #61319 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern

Francis post=61313 userid=411Sono molto contento di cominciare questo libro, perché il modo in cui James scrive mi piace molto!
Nella mia edizione ci sono altri due racconti "italiani": Daisy Miller Il diario di un uomo di cinquant'anni.
E' così anche per voi? Vengono sempre accomunati questi racconti, considerati "italiani"?

Anche la mia edizione (Garzanti) ha questi racconti! Non sono sempre accomunati credo perché in altre edizioni de Il carteggio Aspern non li ho trovati.

Stasera inizio la lettura. A differenza di quanto faccio di solito, vorrei dedicarmi subito al romanzo per poi eventualmente leggermi biografia, prefazione, ecc. Non voglio alcun tipo di spoiler dalla prefazione 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/12/2022 20:32 - 03/12/2022 20:33 #61350 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Ho iniziato a leggere il libro e sono piacevolmente sorpreso dallo stile di scrittura dell'autore. Una meraviglia! Non avevo mai letto niente James, anche perché solitamente non leggo i classici  
Devo dire però che è un piacere lasciar scorrere le sue parole sotto agli occhi, cercando di assorbire ogni piccolo particolare delle descrizioni di Venezia che mi catturano e mi trasportano lì, in una delle città che più amo al mondo.

Sin dall'inizio della storia, ho provato la curiosità di sapere chi sia questo Jeffrey Aspern e come mai il protagonista ed il suo amico ne siano così affascinati al punto tale da voler a tutti costi entrare in possesso del carteggio, anche con strategie a dir poco discutibili.

L'ipocrisia e la doppiezza sono le mie uniche possibilità. Me ne rammarico, ma non esiste bassezza che non commetterei per amore di Jeffrey Aspern.

C'è una persona vivente o non vivente che ammirate, stimate, quasi idolatrate, per cui sareste disposti a tutto pur di entrare in possesso di un qualcosa di suo? Io ci ho pensato... non mi viene in mente nessuno 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 03/12/2022 20:33 da guidocx84.
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2022 21:02 #61351 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Io mi unisco a giorni! 
Ora sono molto curiosa

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2022 06:26 #61356 da Francis
Risposta da Francis al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Mi ha conquistato facilmente! Lo stile eloquente è solo un po' ridondante, ma si tratta di uno scrittore del XIX secolo. Lo trovo scorrevole e piacevole, con i suoi affreschi di Venezia che sembrano così attuali!
Il fatto è che sembra che lì il tempo si sia fermato... Sembra essere una città per turisti... Una grande attrattiva. Questo mi sembra che possa essere accomunato all'idea di decadenza romantica, ma in una veste moderna...
la prima volta che ci sono stato era giugno del 2013 e ricordo bene di aver cercato un angolino isolato dall'enorme folla di turisti e di averlo trovato proprio in un giardino, come quello della signorina Borderau! Un giardino incontaminato, aperto a tutti, ma dove la massa non metteva piede, perchè evidentemente non fa parte dei luoghi che tutti visitano. Mi diede l'idea di un piccolo angolo di Paradiso in mezzo alla bolgia. ..
E poi leggere del Caffè Florian, bellissimo, centralissimo ed elegantissimo cuore della città... 
questo libro mi ha riportato indietro di nove anni nei ricordi! 

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: Marialuisa, lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/12/2022 11:45 #61357 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Anche io l'ho iniziato, ho letto il primo capitolo e come sempre adoro lo stile di James, è il quarto libro suo che leggo in condivisa qui sul club e il secondo in inglese ed è sempre una bellissima scoperta. Trovo anche sempre ben riuscita la voce narrante, che alterna impressioni proprie e dialoghi attuali con riferimenti a eventi del passato, dando proprio l'impressione di star raccontando una storia. Come ha detto Francis, molto suggestiva la descrizione di Venezia, ma le ambientazioni son secondo me un tratto particolarmente caratteristico e affascinante di questo autore!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/12/2022 18:54 #61368 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
ho iniziato anche io, mi sono unita a voi proprio perchè era si trattava di un libro di James e infatti la sua scrittura non delude al momento sono al terzo capitolo ho intenzione di gustarmelo lentamente il problema è che sono curiosa di sapere cosa c'è nel carteggio..
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2022 07:52 #61377 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Anche per me è la prima volta con un libro di James, e anche io sono rimasta molto colpita dall'eloquenza dell'autore. In quanto autore del XIX secolo, come già ha fatto notare Francis, tende a imbellire molto la prosa, ma devo dire che proprio per la sua "vecchiezza" me l'immaginavo molto più lento! :D Invece ha ritmo, siamo proiettati subito dentro la storia, anche grazie al protagonista credo, che è uno che ragiona molto rapidamente.

Mi ha fatto molto ridere questo pezzo all'inizio del libro, perché James sembra quasi fare una parodia dei social media... senza ovviamente avere la minima idea di cosa succederà un secolo e mezzo dopo di lui!

Tutti i contemporanei di Aspern, secondo quanto credevamo, erano scomparsi; non avevamo potuto guardare un solo paio d'occhi che anche lui avesse guardato, né avvertire il contatto trasmesso da una mano invecchiata che avesse toccato la sua. La più morta di tutte sembrava la povera Miss Bordereau, e invece lei sola era sopravvissuta. Nel corso dei mesi esaurimmo lo stupore di non averla scoperta prima, e la sostanza della spiegazione fu che si era tenuta nell'ombra. Nell'insieme la povera signora aveva avuto le sue ragioni per farlo. Ma che fosse possibile scomparire così nella seconda metà del diciannovesimo secolo - l'era dei giornali, dei telegrammi e delle fotografie e delle interviste - fu per noi una rivelazione. E neppure che si fosse data un gran daffare; non si era andata a nascondere in un buco irreperibile; si era audacemente stabilita in una delle città più in vista.


Io sono arrivata al sesto capitolo, devo iniziare il settimo. Voi? Non ho timore di fare spoiler perché al momento non sta succedendo granché, di fatto... James ci sta facendo bollire nell'attesa e seminando indizi e considerazioni... anche perché non si capisce davvero bene di che vivano e come vivano la vecchia signora e la nipote, e in generale ci sono molte stranezze che però ancora non riescono a farti ricostruire un'ipotesi. La signora nel sesto capitolo si è però improvvisamente manifestata, ed è davvero un personaggio che incuriosisce!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ringraziano per il messaggio: Francis, Marialuisa, vincenzo2022

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2022 15:11 #61379 da Francis
Risposta da Francis al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Lettereminute, la parte che hai citato io l'avevo appunto sottolineata leggendo per riportarla qui nel Forum! 
Mi hai preceduto sul tempo!

Mi ha fatto sorridere e riflettere... Problemi comuni del XIX e del XXI secolo...
Del resto la nascita delle riviste e dei quotidiani deve essere stata un'incredibile novità per il mondo. Una cosa di cui non riusciamo a renderci conto, forse, oberati come siamo dalle televisioni e dai computer...

Mi sono talmente appassionato alla lettura che la storia del carteggio Aspern l'ho già quasi finita!

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv