Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern

Di più
27/12/2022 15:44 #61557 da Dennissima
Risposta da Dennissima al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Sono arrivata a metà mese ma per fortuna questo libro è breve e ho recuperato in fretta. Ho finito di leggerlo ieri sera. 

Inizialmente ho faticato a prendere ritmo. Lo trovavo prolisso e non riuscivo a concentrarmi, forse dovevo semplicemente adattarmi alla prosa. Poi ho trovato il mio ritmo e mi ha intrigato tantissimo. Il protagonista non è altro che un fanboy di Aspern. Ho trovato grottesca la rappresentazione dell'esosa vecchia e in fin dei conti è lei il personaggio meglio delineato, secondo me. L'unica che mi ha suscitato delle reazioni, seppure negative. Miss Tina è proprio scialba, una tappezzeria, anche a livello narrativo. Chissà se questo piattume è voluto dall'autore. 

Finale inafferrabile. Si capitola troppo in fretta, secondo me. Quasi avesse fretta di concludere la faccenda e liquidare il lettore. 

Alla fine ho passato un po' di tempo in una Venezia d'epoca e mi sono divertita. Non lo reputo un capolavoro da cinque stelle ma comunque è stato tempo ben speso.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2022 08:53 #61583 da gavi
Risposta da gavi al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Grande Guido!
Grazie per aver proposto questo classico.

Dopo una lunga assenza entro in punta di piedi giusto per prendere nuovamente confidenza.

Ho da poco iniziato la lettura e conclusa, giusto ieri. Ho letto i vostri commenti e mi trovo d'accordo con chi ritiene il romanzo non particolarmente brillante, non tanto per la storia in sé che avrebbe potuto trovare credo uno sviluppo migliore, un intreccio più ampio, quanto per la tecnica narrativa in uso.

In alcuni punti la prosa tende a trattenersi più del dovuto dando vita a spirali discorsive troppo articolate, pur se nel complesso essa appare godibile.

Ritrovo alcuni tratti che ho scorto in "giro di vite" letto non molto tempo fa. Descrizioni vaghe di luoghi, reticenza e ambiguità di alcuni personaggi, elementi tutti che resituiscono incertezze, dubbi, una certa suspance al lettore.

Ciò che risalta chiaro, quantomeno ai miei occhi, è quell'alone di doppiezza di alcuni personaggi. Il narratore, ad esempio, uomo appassionato, appare privo di scrupoli ma non nasconde una certa etica di condotta. È disposto quasi a tutto pur di ottenere i carteggi del poeta e allo stesso tempo si mostra rispettoso delle persone e dei loro sentimenti (vedi l'attenzione nei confronti di Tina).
Juliana, altro personaggio curioso, donna anziana dalle cui senili fattezze si scorgono ancora tenue tracce di una bellezza esteriore, ispiratrice dei versi del poeta, bellezza ormai sbiadita dal tempo che lascia spazio a un animo duro, avido, astuto, così si mostra nei confronti della nipote, del nuovo inquilino e dell'altro in generale.

Infine altro elemento che mi ha incuriosito è quel senso di decadenza degli ambienti architettonici e paesaggistici di Venezia che il narratore descrive e che sembra riproporre anche nella descrizione del personaggio Juliana che appare come una sorta di reliquia vivente.

Inviato dal mio CPH1979 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2022 08:57 - 30/12/2022 08:59 #61584 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Dicembre 2022 - Il carteggio Aspern
Bentornato, Vincenzo!
È  sempre un piacere leggere le tue sagaci osservazioni!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 30/12/2022 08:59 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro