Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Nell'ultimo capitolo della prima parte, "Il discorso del presidente", ho invece pensato tutto il tempo agli autistici e di come la patologia decritta mi risulti molto simile all'autismo, no? Anche per gli autistici credo sia impossibile mentire e molto difficile farsi "fregare" proprio perchè interpretano il messaggio per quello che è, senza lasciarsi distrarre da metafore, sottintesi, doppi sensi, mentre noi "normali" (per usare la definizione di Sacks) interpretiamo tutto a modo nostro.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
In questo articolo credo che può soddisfare la tua domanda molto interessante. Comunque, ho iniziato il libro e posso dire che: trovo il libro davvero molto interessante soprattutto mi piace davvero come l'autore parli di queste malattie (sarà che l'argomento mi affascina molto e mi è sempre piaciuto approfondirlo?! ), non usa un linguaggio troppo complesso e trovo punti in cui è più scorrevole di altri. Certo, a volte mi capita di dover leggere alcuni passi perché non sono abituata al genere, questo è il mio primo approccio, e ciò mi porta a condurre una lettura un po’ più lenta e una maggiore concentrazione ma questo non mi dispiace affatto sono qui per leggere qualsiasi genere e sono certa che prima o poi prenderò (almeno) simpatia con la maggior parte dei generi . Poi mi capita anche perché ci sono alcuni termini più tecnici mi rimangono poco difficili ma ciò mi piace perché poi vado sempre a trovarli su internet per vedere cosa sono quindi mi va benissimo così .bibbagood post=62253 userid=1044
Nell'ultimo capitolo della prima parte, "Il discorso del presidente", ho invece pensato tutto il tempo agli autistici e di come la patologia decritta mi risulti molto simile all'autismo, no? Anche per gli autistici credo sia impossibile mentire e molto difficile farsi "fregare" proprio perchè interpretano il messaggio per quello che è, senza lasciarsi distrarre da metafore, sottintesi, doppi sensi, mentre noi "normali" (per usare la definizione di Sacks) interpretiamo tutto a modo nostro.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
bibbagood:Nell'ultimo capitolo della prima parte, "Il discorso del presidente", ho invece pensato tutto il tempo agli autistici e di come la patologia decritta mi risulti molto simile all'autismo, no? Anche per gli autistici credo sia impossibile mentire e molto difficile farsi "fregare" proprio perchè interpretano il messaggio per quello che è, senza lasciarsi distrarre da metafore, sottintesi, doppi sensi, mentre noi "normali" (per usare la definizione di Sacks) interpretiamo tutto a modo nostro.
Avevo avuto modo di scrivere, qualche post fa, che proprio questo era stato uno dei miei capitoli preferiti della prima parte. Mi ha fatto interrogare molto, soprattutto su quanto le espressioni facciali, il tono di voce e altri segnali simili possano interpolarsi tra le parole e il loro vero messaggio...
Fa riflettere.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Francis post=62211 userid=411
Io sono già alla parte terza, perché questo libro mi ha conquistato, però volevo comunque commentare il motivo per cui la paziente del capitolo "Mani" si ritrova a non poter usare appunto gli arti superiori. Lo scrivo in spoiler:
Attenzione: Spoiler!Io trovo assolutamente incredibile che una persona possa arrivare a circa sessant'anni, come questa paziente, e non aver dovuto mai utilizzare le proprie mani per la troppa cura dei suoi familiari. Perché i familiari le sono stati così d'aiuto, in una maniera totale per via della sua cecità, da non renderle nemmeno necessario l'utilizzo delle mani, neppure per prendere una ciambella da un tavolo. Tanto da far sì che il cervello non sviluppasse iol senso, il significato di "utilizzo delle mani". Mi ha totalmente scioccato questo passaggio!!!
Incredibile!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.