mulaky post=62600 userid=3998
Nonostante abbia visto qualche film legal thriller e sicuramente molti telefilm legal, devo dire che ci sono parti in questo romanzo che mi sembrano davvero poco verosimili pur volendo dare le attenuanti del caso (cioè "le solite americanate" 
). Di seguito le motivazioni, dovete aver già letto i primi 17 capitoli perché vi spoilerò abbastanza:
    
[..]
- Maya avrebbe voluto dire a XXXXX che il suo desiderio l’avrebbe tormentatX per il resto della vita. Il destino con cui tutti loro dovevano venire a patti era il più duro da accettare: non avrebbero mai saputo con certezza la verità. La loro punizione, in quanto persone che pretendevano risposte, era dover convivere per sempre con i loro dubbi.
Perdonate la censura, ma non volevo vi concentrasse su chi ma sulla frase in sé. Forse è banale, ma quanto è vera? Quante volte vi è capitato di cercare la verità, anche in un litigio tra (ex) innamorati, in una faccenda del passato, avendo a che fare con un'altra persone... e non ottenere nessuna risposta o spiegazione? E quanto è difficile dover poi convivere con le proprie domande e i propri dubbi perché non si qual è la verità? Ci si sente a metà, incompleti perché manca un tassello per chiudere un capitolo che rimane in qualche modo sempre aperto... "se solo sapessi...".
[..]
- Doveva davvero interessarti una persona se ci litigavi così duramente. Doveva sul serio interessarti l’opinione di una persona se ti sentivi tanto offeso dal fatto che avesse completamente torto.
Cambiando completamente argomento, siete di questa opinione? Ammetto che tendo a inalberarmi molto quando c'è dall'altra parte una persona che in un qualche modo mi interessa davvero (amico, famiglia, ecc.) e siamo su due fazioni completamente opposte, mentre ormai tendo a lasciar correre se dell'altra persona non mi importa più di tanto. Tuttavia, se l'argomento di discussione è una cosa che mi interessa molto perché tocca un mio valore, un nervo scoperto o qualcosa che etichetto come importante/serio, allora è facile che mi possa prendere la questione pure con uno sconosciuto... 
Altri temi di confronto:
1) capitolo 11 "Miracle" 
    
2) capitolo 15 "East Jesus"
    
 
Cerco di rispondere a un po' di queste osservazioni, grazie per l'analisi!!
Riguardo alla poca credibilità che hai messo sotto spoiler....mhm sul primo punto sì, concordo, sembra un'indagine portata avanti molto più a lungo e non il giorno dopo. Sugli altri invece non saprei, cioè, sì, possono non essere credibilissimi, ma non mi hanno disturbato. Rick alla fine ha avuto 10 anni per dedicarsi solo a questo, ovvero a quella che è diventata una vera ossessione: penso ci sia gente ossessionata che costruisce storie piene di dettagli in molto meno tempo 
        
    
        
            
         
 Sui giurati ci avevo pensato anche io all'inizio, ma poi andando avanti viene fuori che i giurati erano effettivamente inconsapevoli di alcune cose, quindi non hanno dichiarato consapevolmente il falso, semplicemente hanno deciso di non farlo sapere una volta realizzato che stavano andando contro le regole. E sull'avvocato difensore: se effettivamente avevano la difesa descritta da Bobby, sì, è un po' poco credibile, ma in realtà spesso nei telefilm americani con la giuria si vede come il 90% del lavoro di difesa degli avvocati si occupi di analizzare e studiare i singoli giurati e capire da sguardi e reazioni chi sono quelli più facili da portare dalla propria parte e quindi come condizionarne la reazione. 
Sulle frasi, mi ritrovo molto in quel che hai detto nella prima che hai riportato, mentre per la seconda anche se sono cose a cui tengono non  me la prendo per un'opinione contrastante se chi la esprime è una persona che non conosco e che mi interessa fino a un certo punto. Mentre per chi mi è chiaro a volte la cosa va addirittura oltre, ovvero non mi interessa tanto "convincere" la persona che è in torto e che dovrebbe pensarla come me, quanto che l'opinione della persona mi interessa a tal punto che quasi mi ossessiono per cercare di capire il suo punto di vista e come è possibile che una persona che conosco cosi bene la pensi in quel modo.
Grazie per il link su Miracle, pensavo esistesse davvero perchè riesco tranquillamente a immaginarmi delle communità simili, però sì, come dici tu questi metodi non hanno molto senso, vanno completamente contro il principio di riabilitazione dei criminali.
E sull'ultimo spoiler....io sono quasi alla fine ma anche io mi sto orientando sulla persona che dici che è sospetta perchè troppo poco presente!!!