Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2023 - Il verdetto

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/03/2023 19:40 #62626 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2023 - Il verdetto

mulaky post=62620 userid=3998

bea ha scritto: Riguardo sempre ai casi di cronaca e delle varie facce del concetto di giustizia, alla fine del capitolo 1 Maya è arrabbiata per come il mondo faccia passare lei per la cattiva, mentre lei avrebbe voluto urlare a tutti che non era stata lei a uccidere Jessica Silver e quindi non potevano trattarla così. Anche questo mi ha fatto riflettere, perchè credo sia solo in parte vero. Se ti uccidono la figlia e non si trova il colpevole, o ancor peggio, il colpevole che tu come genitore pensi sia stato viene rilasciato, tua figlia è come se venisse uccisa due volte, perchè la sua morte non ha ricevuto giustizia, chi vi ha posto fine continua a vivere ogni giorno come se la sua morte non gli avesse cambiato niente. Quindi far parte di una giuria ti farà pure assolvere un dovere civico, ma devi anche prenderti le responsabilità della decisione che decidi di prendere. O sono troppo drastica?


 

Da genitore/parente la penserei così, tuttavia è anche vero che la giuria americana deve decidere in base a quello che viene dibattuto in aula, con le prove ammesse... loro (la giuria con Maya) conoscevano solo un quarto di quello che tutto il mondo sapeva perché erano segregati e non potevano vedere tg, leggere notizie, non avevano neanche cellulari ecc. Insomma, completamente fuori dal mondo, per cui bisogna anche mettersi nei loro panni: se hai un certo materiale, ti puoi basare solo su quello e questo vale sia per giuria (per i motivi già spiegati) sia per la stampa/gente a casa. La stessa stampa non stava dentro l'aula, quindi riportava ciò che gli avvocati volevano far trapelare (sicuramente a propria convenienza) e quindi neanche i giornalisti potevano avere un quadro completo, inoltre non è detto che riportassero ogni virgola... insomma, secondo me è comunque difficile prendere una decisione quando non c'è una certezza assoluta ma solo prove, per così dire, circostanziali.
 

Sí, assolutamente, e per quello dico che se si accetta di far parte di una giuria, bisogna anche accettare la responsabilità del verdetto che si contribuirà a far passare! Per quello criticavo Maya quando dice che secondo lei è ingiusto che l'opinione pubblica ce l'abbia con lei quasi come se avesse anche lei in parte ucciso Jessica. Se non voglio prendermi la responsabilità di quel che implica il mio verdetto, allora forse non dovrei esercitare questo diritto-dovere, sarebbe secondo me più onesto. Ad esempio, a partire su per giù direi dal capitolo 16

Attenzione: Spoiler!


Quindi, di fatto, è secondo me una conferma che una giuria di pari è molto più influenzata dalla propria personale esperienza, dal voler semplicemente tornarsene il prima possibile a casa senza dover giustificare a nessuno cosa pensa o dover prendersi la responsabilità di decidere.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/03/2023 19:41 #62627 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2023 - Il verdetto
Sí Marialuisa, il turismo nero é veramente diffuso, e possono essere o "semplicemente" luoghi-monumento per ricordare il dolore (tipo i campi di concentramento) o la curiosità di andare a visitare scene di delitti, oppure la casa dell´ assassino o della vittima

Elilì post=62619 userid=8080Buongiorno, sono più o meno a metà del libro.

Non è che mi faccia impazzire, né la trama né la scrittura. A tratti noioso, un po' artificiale e mi sembra di stare in un telefilm americano. Non c'è niente che catturi la mia attenzione, non c'è empatia coi personaggi, non c'è emozione nelle azioni, non mi suscita nessun sentimento. Sono catastrofica lo so. Spero migliori.

Ciao! Mi spiace che il libro non ti prenda, ma magari ti va comunque di unirti alla discussione e farci sapere che ne pensi dei punti che stiamo affrontando È bello discutere insieme del libro del mese perchè spesso non c'è per forza bisogno di averlo letto o finito dal momento che i libri offrono spesso spunti su cui chiunque può avere un'opinione e creano occasioni per conoscersi meglio e riflettere su cose che durante la lettura magari non avevamo notato




 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2023 20:11 #62631 da Sole92
Risposta da Sole92 al topic Marzo 2023 - Il verdetto
Il sistema Americano è strutturato in questo modo da sempre. Una giuria costituita da persone normali che devono attenersi a delle regole ben precise. Io personalmente non sarei capace. Anche perché, lasciatemelo dire, noi Italiani siamo molto empatici, tendiamo la maggior parte delle volte a fidarci, a vedere sempre il buono nelle cose. Quante volte ci troviamo a giudicare impulsivamente un omicidio, un suicidio, una rapina comodamente sdraiati sul nostro divano. Tendiamo a cercare sempre la strada più corta. Ma entrare in un'aula di tribunale, partecipare ad un processo o addirittura partecipare ad una giuria, credo che porti a non dare sempre per giusta quella che all'inizio può svelarsi l'assoluta verità. 
Forse, però, se anche in Italia si potesse aggiungere un Giuria Esterna ai processi, quest'ultimi potrebbero durare di meno 
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2023 21:10 - 06/03/2023 21:25 #62633 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Marzo 2023 - Il verdetto
Terminata anch'io questa lettura  iniziata con tanto  entusiasmo e che però è  via via scemato...mi è  mancato qualcosa, ad un certo punto la caratterizzazione  dei personaggi mi è  sembrata latitante: non sembravano autentici, anzi artefatti, una serie di situazioni mi è  apparsa un'accozzaglia messa lì  per riempire pagine...È  vero che mi ha tenuta incollata alle pagine, questo lo ammetto,  ma più  andavo avanti  e più mi sentivo delusa dallo sviluppo  della vicenda... il colpo di scena finale non mi ha emozionata, l'avevo intuito qualche pagina prima, sono rimasta sempre della stessa idea riguardo Bobbi, dall'inizio alla fine 
Attenzione: Spoiler!

 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 06/03/2023 21:25 da Marialuisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/03/2023 21:41 #62634 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Marzo 2023 - Il verdetto
Eh, Marialuisa… anche io ho trovato il finale come te, ecco perché non volevo parlarne subito XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2023 21:58 #62635 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Re:Marzo 2023 - Il verdetto

Eh, Marialuisa… anche io ho trovato il finale come te, ecco perché non volevo parlarne subito XD
Bene, ora mi sento meno sola!! A volte, e questo è uno dei casi, mi sento come se la delusione dipendesse solo da me, dal mio approccio, dal mio stato d'animo, dalle mie aspettative e non dal libro letto in sé...è confortante sapere che anche qualcun altro abbia avuto la mia stessa impressione...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/03/2023 11:02 #62644 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2023 - Il verdetto

mulaky post=62600 userid=3998
Nonostante abbia visto qualche film legal thriller e sicuramente molti telefilm legal, devo dire che ci sono parti in questo romanzo che mi sembrano davvero poco verosimili pur volendo dare le attenuanti del caso (cioè "le solite americanate"

). Di seguito le motivazioni, dovete aver già letto i primi 17 capitoli perché vi spoilerò abbastanza:
Attenzione: Spoiler!



[..]

- Maya avrebbe voluto dire a XXXXX che il suo desiderio l’avrebbe tormentatX per il resto della vita. Il destino con cui tutti loro dovevano venire a patti era il più duro da accettare: non avrebbero mai saputo con certezza la verità. La loro punizione, in quanto persone che pretendevano risposte, era dover convivere per sempre con i loro dubbi.
Perdonate la censura, ma non volevo vi concentrasse su chi ma sulla frase in sé. Forse è banale, ma quanto è vera? Quante volte vi è capitato di cercare la verità, anche in un litigio tra (ex) innamorati, in una faccenda del passato, avendo a che fare con un'altra persone... e non ottenere nessuna risposta o spiegazione? E quanto è difficile dover poi convivere con le proprie domande e i propri dubbi perché non si qual è la verità? Ci si sente a metà, incompleti perché manca un tassello per chiudere un capitolo che rimane in qualche modo sempre aperto... "se solo sapessi...".

[..]


- Doveva davvero interessarti una persona se ci litigavi così duramente. Doveva sul serio interessarti l’opinione di una persona se ti sentivi tanto offeso dal fatto che avesse completamente torto.
Cambiando completamente argomento, siete di questa opinione? Ammetto che tendo a inalberarmi molto quando c'è dall'altra parte una persona che in un qualche modo mi interessa davvero (amico, famiglia, ecc.) e siamo su due fazioni completamente opposte, mentre ormai tendo a lasciar correre se dell'altra persona non mi importa più di tanto. Tuttavia, se l'argomento di discussione è una cosa che mi interessa molto perché tocca un mio valore, un nervo scoperto o qualcosa che etichetto come importante/serio, allora è facile che mi possa prendere la questione pure con uno sconosciuto...


Altri temi di confronto:
1) capitolo 11 "Miracle"
Attenzione: Spoiler!


2) capitolo 15 "East Jesus"
Attenzione: Spoiler!

 

Cerco di rispondere a un po' di queste osservazioni, grazie per l'analisi!!
Riguardo alla poca credibilità che hai messo sotto spoiler....mhm sul primo punto sì, concordo, sembra un'indagine portata avanti molto più a lungo e non il giorno dopo. Sugli altri invece non saprei, cioè, sì, possono non essere credibilissimi, ma non mi hanno disturbato. Rick alla fine ha avuto 10 anni per dedicarsi solo a questo, ovvero a quella che è diventata una vera ossessione: penso ci sia gente ossessionata che costruisce storie piene di dettagli in molto meno tempo   Sui giurati ci avevo pensato anche io all'inizio, ma poi andando avanti viene fuori che i giurati erano effettivamente inconsapevoli di alcune cose, quindi non hanno dichiarato consapevolmente il falso, semplicemente hanno deciso di non farlo sapere una volta realizzato che stavano andando contro le regole. E sull'avvocato difensore: se effettivamente avevano la difesa descritta da Bobby, sì, è un po' poco credibile, ma in realtà spesso nei telefilm americani con la giuria si vede come il 90% del lavoro di difesa degli avvocati si occupi di analizzare e studiare i singoli giurati e capire da sguardi e reazioni chi sono quelli più facili da portare dalla propria parte e quindi come condizionarne la reazione. 

Sulle frasi, mi ritrovo molto in quel che hai detto nella prima che hai riportato, mentre per la seconda anche se sono cose a cui tengono non  me la prendo per un'opinione contrastante se chi la esprime è una persona che non conosco e che mi interessa fino a un certo punto. Mentre per chi mi è chiaro a volte la cosa va addirittura oltre, ovvero non mi interessa tanto "convincere" la persona che è in torto e che dovrebbe pensarla come me, quanto che l'opinione della persona mi interessa a tal punto che quasi mi ossessiono per cercare di capire il suo punto di vista e come è possibile che una persona che conosco cosi bene la pensi in quel modo.

Grazie per il link su Miracle, pensavo esistesse davvero perchè riesco tranquillamente a immaginarmi delle communità simili, però sì, come dici tu questi metodi non hanno molto senso, vanno completamente contro il principio di riabilitazione dei criminali.

E sull'ultimo spoiler....io sono quasi alla fine ma anche io mi sto orientando sulla persona che dici che è sospetta perchè troppo poco presente!!!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/03/2023 11:30 #62645 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Marzo 2023 - Il verdetto
Attendo che qualcun altro abbia finito il libro perché sul finale voglio proprio leggere ogni commento... secondo me c'è da fare pelo e contropelo
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2023 18:29 #62647 da SilviaM
Risposta da SilviaM al topic Marzo 2023 - Il verdetto
va bene, scrivo il commento alla cieca senza aver letto i vostri...non vogliatemene, ma scrivo a caldo la sensazione. Ho finito ora il libro: non mi è piaciuto. L'ho letto d'un fiato, volevo sapere il finale ...e mi ha delusa. Mi sembra buttato lì, intricato ma non accattivante, poco convincente. Si scopre un colpo di scena dietro l'altro tutto nelle ultime pagine, in modo frettoloso direi. Il personaggio che mi è stato più simpatico è Bobby, la meno simpatica: Maya. E poi i dialoghi....che ansia le parolacce, ma tutti devono davvero parlare con gli intercalari volgari in America? Non ci credo, è solo un'impressione di realismo che vuol dare l'autore, ma per fortuna non è così. E poi le bugie...ansia anche quello...amo la verità, odio i raggiri, dai magari non è proprio la storia che fa per me. Alla prossima!

La verità è come un leone: non avrai bisogno di difenderla; lasciala libera. Si difenderà da sola.
Sant'Agostino d'Ippona

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2023 20:46 #62648 da vanna
Risposta da vanna al topic Marzo 2023 - Il verdetto
Ho iniziato a leggerlo anch'io,sono al 5 ° capitolo,condivido le riflessioni scritte fino ad ora , ma per il momento lo trovo poco stimolante, continuo speranzosa.....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro