Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2023 - L'amante di Lady Chatterley

Di più
14/05/2023 20:39 #63527 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Re:Maggio 2023 - L'amante di Lady Chatterley
Ciao a tutti,

ho terminato il capitolo 10 e ho letto i commenti di chi non è già abbastanza oltre.
A me lo stile di Lawrence sta piacendo. Mi piace quello stile un po retorico, un po aulico che ben si addice al contesto naturalistico che come hai evidenziato, Novel67, ha un ruolo non marginale in questo romanzo. Forse, Giorgia, la traduzione tende un po a peggiorare l'interazione tra Connie e Mellors. In effetti questo " si stenda li" è terribile. Nella versione in inglese non mi sembra così male. Questo stato di simil-shock di Connie nei loro primi incontri amorosi lo leggo nel contesto di una situazione personale di lei fino a quel momento veramente disastrosa. E' come quando si esce da un periodo buio della propria vita dal quale, nel momento di difficoltà, si pensa non se ne verrà più fuori. E quindi si fa un po fatica a crederci; a credere che una rinascita, non solo è possibile, ma sta avvenendo realmente. Mi sembra che poi le cose migliorino notevolmente nei successivi incontri. Certo, alla lunga il solo sesso non basterà più, ma personalmente augurerei a chiunque di vivere una passione così.
Poi i presupposti del romanzo che funziona, cioè quello che prevede una fase di troubles, ci sono tutti (tra nefasti presagi di Mellors col suo pessimismo e la simpaticissima Mrs. Bolton con il suo desiderio di nobiltà frustrato). Quindi per ora rimango soddisfatto di questa lettura.
Mi piacciono anche le numerose citazioni che i vari personaggi, soprattutto Clifford e Connie, fanno qua e la' e di cui possiedo le note nella mia versione perchè aggiungono un ulteriore valore culturale al romanzo.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, mulaky, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/05/2023 11:20 #63529 da elis_
Risposta da elis_ al topic Maggio 2023 - L'amante di Lady Chatterley
Complice un viaggio in treno lungo due ore, ho terminato il capitolo 12, lascio qualche impressione prima di riprendere la lettura:
In questi ultimi capitoli ho trovato un po' troppe digressioni per i miei gusti, che prese singolarmente sono anche delle belle riflessioni (l'industrializzazione, il ruolo della classe operaia, etc etc) ma le trovo slegate dal resto della storia e mi hanno infastidita, mi sembrava di leggere un'altra storia, come se in realtà quanto letto fin'ora fosse solo un contorno. Un tema appena accennato che invece mi ha fatto riflettere è stato quello sulla sterilizzazione femminile, vista come una cosa futuristica e di grande emancipazione, trovo che invece al giorno d'oggi sia decisamente una pratica superata, grazie ai numerosi anticoncezionali esistenti, e che invece sia diventata una decisione drastica presa spesso per disperazione da alcune donne che sono sottomesse ai mariti e ricorrono all'intervento chirurgico di rimozione delle tube (quindi sterilizzazione chirurgica) poiché non disposte ad avere ulteriori figli ma che temono di assumere un anticoncezionale a causa del parere contrario del marito. Chiaramente non tutti i casi sono così, ma lavorando in sala operatoria posso dire che ad oggi il 90% delle donne (spesso di religione musulmana) che ricorre alla sterilizzazione chirurgica lo fa per questo motivo, è atroce. 

Tornando ai nostri personaggi, se prima Clifford mi ispirava un qualche tipo di affetto, adesso devo dire che è stato completamente sostituito dall'antipatia   aldilà della disabilità, che sicuramente ha esacerbato il tutto, Clifford è chiaramente un uomo egocentrato, che ha bisogno di approvazione e che non ama affatto sua moglie, tant'è che fa presto ad essere sostituita dalla signora Bolton in tutto e per tutto, probabilmente non vuole che Connie lo lasci solo per una questione di gelosia e di possesso, anche per una questione di abitudine oserei dire. Onestamente non saprei dire se la loro storia sarebbe funzionata se avessero avuto una vita sessuale appagante perchè in realtà abbiamo conosciuto poco di Clifford prima della menomazione e loro stessi sono stati sposati soltanto per un mese (oltre al fatto che Clifford non aveva avuto altre esperienze prima di Connie), credo che Clifford sia così algido ed egocentrico anche a causa della malattia, il sesso non gli è mai interessato perchè non l'aveva mai provato e non se ne cura adesso perchè sa che comunque non potrebbe farlo e quindi si dedica totalmente ad altro. Credo che forse avrebbero potuto avere una possibilità come coppia felice a patto che Clifford lasciasse che Connie gli facesse da nave scuola, magari a Clifford sarebbe piaciuto e sarebbe stato un uomo e amante diverso    anche perchè i due avevano già un'intesa intellettuale, da lì non è difficile trovarne anche una sessuale.

Secondo me sì, il sesso è determinante per il buon funzionamento di una relazione, perchè il sesso, se fatto bene, è una danza perfetta tra due persone, è coinvolgimento totale, è mostrarsi deboli e vulnerabili e sentirsi comunque al sicuro, il sesso è anche comunicazione, è scoprire cosa piace e cosa no, scoprire i punti deboli e punti nascosti a tutti, è un altro modo per essere coppia, il modo più primitivo ed emotivo. Personalmente trovo che l'intesa intellettuale sia cruciale per un'ottima vita sessuale, ma riconosco che non è così per tutti, però a questo punto torno al mio discorso iniziale: se hai un'intesa sessuale pazzesca, una chimica incredibile con qualcuno, ma nessuna connessione intellettuale, dopo l'atto cosa ti rimane? Nulla, perchè non riesci ad essere appagato al di fuori di quel momento, al contrario invece una buona intesa mentale può bastare per lungo tempo ma non per sempre, perchè l'essere umano vuole essere amato e appagato anche fisicamente.

Alla luce di tutto ciò, non mi piace il rapporto tra Connie e il guardacaccia proprio perchè penso che sia basato sul soddisfacimento dei bisogni: quello di Connie dell'essere amata fisicamente, quello di Mellors del rompere la sua solitudine che, in fondo, gli sta stretta. Non ho visto passione nei loro rapporti sessuali, solo istinto e, soprattutto, necessità, Connie non si lascia andare sia perchè segnata dalle parole del suo ex amante, sia perchè ha paura di mostrarsi vulnerabile. Infatti, appena finalmente Connie si lascia andare, si lega immediatamente all'uomo, perchè trova pienamente soddisfatto quel bisogno che troppo a lungo è rimasto a bocca asciutta, ma anche perchè nel rapporto fisico con Mellors trova qualcosa di nuovo, che non aveva mai provato prima, cioè un amante delicato e generoso.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/05/2023 13:44 #63533 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Maggio 2023 - L'amante di Lady Chatterley
Che bello Alice che ti sei unita, spero non me lo rinfaccerai 

Riguardo alla volgarità di alcune parti, concordo con Maria Chiara che ci sono scene in cui di fatto viene descritto uno stupro. Tuttavia, mi ha stupito che nonostante a me basti poco per trovare volgari scene in qualsiasi libro, qui invece, nonostante il linguaggio molto esplicito e, come dicevo, anche ridondante, non l'ho trovato volgare. A me non piace la volgarità fine a se stessa, ma qui invece proprio perchè il libro mi sembra più un trattato sugli istinti dell'uomo, ho trovato quelle scene per niente esagerate, realistiche in linea con quel che si voleva esprimere (o che penso si volesse esprimere).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/05/2023 22:43 #63537 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Maggio 2023 - L'amante di Lady Chatterley
Terminato oggi l’ascolto del libro!

Sinceramente non so dire se mi sia piaciuto o no, né se lo consiglierei e soprattutto a chi lo consiglierei e perché… questo è uno dei miei metri di giudizio tipici :)

Devo pensarci un po’ e soprattutto ripensare a ciò che ho letto a distanza di qualche giorno… nel frattempo continuo a seguirvi ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/05/2023 13:37 #63540 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Re:Maggio 2023 - L'amante di Lady Chatterley
Sono un po' indietro con la lettura rispetto a voi, ma vi leggo e ho già letto il romanzo anni fa. Ho l'impressione che ci stiamo facendo un po' troppi viaggi mentali per capire come dev'essere una relazione: prima il sesso o l'affinità mentale? E se uno dei due manca? E se lui non fosse disabile?

Ma non credo che Lawrence volesse dipingerci la relazione giusta. Ogni relazione risponde a dei bisogni, a degli impulsi, allo stato e alla fase della vita in cui si trovano due persone. In questo caso Connie si trovava a dover riempire il niente della sua vita, dover sentirsi viva fisicamente, e Mellors ha trovato. Durerà? Sarà sostenibile? Sarà una relazione sana? Boh, ma è la soluzione di incontro tra i suoi bisogni e ciò che è disponibile. Mi sembra che la cosa importante è che si sia attivata per uscire da una situazione che la stava portando alla depressione. E anche se è solo sesso, la fa stare bene, e quindi va bene così in quel momento. Siamo portati dalla nostra cultura a credere che una relazione giusta debba essere per forza duratura e completa, ma a volte c'è anche bisogno di qualcos'altro, e come dice Mattia, un'attrazione come la loro la auguro a chiunque ;)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Giami23, Mattia P., elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/05/2023 18:27 #63543 da vanna
Finito il romanzo da qualche giorno e a distanza di anni l' ho di nuovo apprezzato, è bello ed intenso l' incontro di due anime sole,Connie e Mellors, che si ritrovano donandosi in una mistica comunione e fusione fisica reciproca in mezzo ad una natura incontaminata che ricorda la vecchia e verde Inghilterra prima dell' industrializzazione quando l' uomo viveva a contatto con la natura. Mellors rappresenta questo periodo con la sua passione carnale,fisica e naturale in un certo senso,anche se ora succube di un disagio sociale che lo imprigiona e lo limita essendo un proletario.
Clifford invece è l' emblema del nuovo,un aristocratico mutilato di guerra,con velleità letterarie in un primo tempo e poi smanioso di realizzarsi come grande industriale di profitti a danno dei poveri,incurante della salvaguardia dell'ambiente non si è preoccupato di conservare la tradizione della vecchia e verde Inghilterra,ne sono un esempio le condizioni delle Midlands.
Più che una storia di sesso a cui Lawrence dedicherà una trentina di pagine ,il romanzo rappresenta il contrasto insanabile fra il vitalismo dei sensi ed il decadimento di una società industrializzata , infatti la relazione adulterina fra Connie e Mellors è una iniziazione a quei valori naturali che la civiltà delle macchine tende a cancellare.
Sullo sfondo è sempre presente l' Inghilterra della rivoluzione industriale privata di ogni naturalezza a tutto vantaggio del progresso ed incapace di superare la mentalità puritana e bigotta dell' età vittoriana per ricercare realmente e non apparentemente quella libertà che i tempi moderni imponevano.
Leggendo la biografia dell' autore si apprendono diverse notizie che hanno influito con diverse sfumature sui suoi scritti ed in particolare su questo romanzo che lo ha reso famoso.
Ad esempio che i suoi genitori erano di condizioni sociali diverse,il padre molto istintivo.
Una curiosità da cui nasce anche un libro di Bevilacqua,sembra che il romanzo sia stato ispirato da uno o più tradimenti della moglie Frida che non si sentiva appagata visto che il marito era malato.
Un romanzo da apprezzare per l' aspetto sociale ed economico che affronta della sua Inghilterra da cui fuggì per gran parte della sua vita,ma anche per l' analisi psicologica dei personaggi.In quel periodo la psicoanalisi era un elemento di novità nel panorama letterario basti pensare che nello stesso periodo ci sono scrittori innovatori come Virginia Woolf e Joyce ; Lawrence rispetto a loro opera nel rispetto della tradizione e si rivolge ad un pubblico più ampio.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Novel67, Mattia P., Margarethe, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2023 08:44 #63549 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Re:Maggio 2023 - L'amante di Lady Chatterley

Ma non credo che Lawrence volesse dipingerci la relazione giusta. Ogni relazione risponde a dei bisogni, a degli impulsi, allo stato e alla fase della vita in cui si trovano due persone. In questo caso Connie si trovava a dover riempire il niente della sua vita, dover sentirsi viva fisicamente, e Mellors ha trovato. Durerà? Sarà sostenibile? Sarà una relazione sana? Boh, ma è la soluzione di incontro tra i suoi bisogni e ciò che è disponibile. Mi sembra che la cosa importante è che si sia attivata per uscire da una situazione che la stava portando alla depressione.


Ah sì sì, questo è fuor di dubbio! :D Diciamo che viene spontaneo però (almeno per me) provare a interrogarsi oltre... come ho già osservato qua e là, il libro secondo me ha una forza dirompente proprio per i motivi che citi. Però, allo stesso tempo, mi sembra "non compiuto", come se l'autore avesse interrotto il ragionamento a metà, proprio perché è molto passionale, frutto di un istinto forte, anche di sopravvivenza probabilmente. La mia è una critica neutrale, mi limito a riportare una cosa che ho osservato.

la storia tra Connie e Mellors inizia ed inizia fisicamente... e non mi è piaciuta. Ma che è "si stenda lì"? E che trip si fa lei con tutte quelle domande quando fanno sesso? E perché rimane immobile e insoddisfatta? Ok, forse per le parole di Michaelis, ma... boh. Sono basita anche perché dopo poco, quando scambiano due parole, lei dice "è solo amore"... eh??? Ma così de botto senza neanche conoscerlo? Immobile anche le altre volte, ma perché questa donna subisce passivamente? Non lo capisco. La terza volta va meglio, tanto che lui si rende conto che l'orgasmo lo ha anche lei, ma allora perché non ha fatto niente le due volte precedenti?


Questo è un esempio degli elementi che mi hanno portato a pensare che lo "stato delle cose" maggiormente rappresentato in questo romanzo sia proprio l'ingessatura del rapporto tra i sessi. Lei si fa i trip perché, nonostante sia insofferente all'intellettualismo del marito, è il mondo a cui è abituata: la mente. Ed è circondata da gente che si comporta come se corpo e mente fossero separati, se non in guerra. Ricordate tutti i discorsi a inizio libro tra gli amici di Clifford, che praticamente si augurano che il corpo scompaia per lasciare posto a una mente e a uno spirito totalmente libero dalla fisicità? Ecco.

Connie ha un corpo, sperimenta la sessualità ma da spettatrice, non è abituata ad adoperarlo. A me non sorprende che non provi piacere: non si contano le donne che sono sessualmente attive ma non soddisfatte. La rivoluzione sessuale ha sdoganato la pratica, ma non l'educazione a riguardo. Non basta fare sesso per provare piacere o stare bene... può essere un atto puramente meccanico, se non spiacevole, se non si sa come farlo o se si è paralizzati dai pensieri. Nella società di Lawrence probabilmente era il puritanesimo a bloccare; la nostra società è la società della performance, perciò, più che "non dovrei fare questo" o "è sporco" probabilmente pensiamo più cose come "lo starò facendo bene?", o "dovrei godere di più", paragonandosi a quel che si vede sui media, nei film ecc. Ma sono sempre pensieri paralizzanti e che distraggono dall'atto in sé.

tre, non sono sicura che sapesse mettersi davvero nei panni delle donne e capirne la psiche, non mi sono "riconosciuta" (da donna, intendo) in nessun personaggio femminile


Neanche io: le donne sono come sempre ritratte come creature volubili e inquiete per natura; non si arriva ancora a comprendere che quello femminile è un disagio inconscio dovuto al fatto di vivere costantemente represse e incasellate in ruoli predefiniti, non all'assenza di verga (anche se, naturalmente, una vita sessuale soddisfacente aiuta tanto). Non parliamo del sesso: come notava Giorgia, nell'atto Connie è perlopiù passiva e si lascia dominare dal forte maschio. E questo mi conferma il fatto che Lawrence fosse preda degli stereotipi tanto quanto tutti i suoi contemporanei. La differenza è che li sente, e non gli piacciono: se ne sente oppresso, esprime un disagio, e cerca delle strategie di evasione. E per questo lo trovo interessantissimo. Ma non si può certo dire che fosse illuminato a riguardo... e va bene così, è possibile che non sia riuscito ad ottenere, in vita, ciò che cercava. Mi da questa sensazione. 

Chiudo dicendo che in realtà Lawrence la chiave ce l'aveva in mano, ed è anche emersa più volte nel corso del romanzo: la tenerezza. Questo è effettivamente rivoluzionario. Connie lo dice a Mellors, coglie questo in lui, non la supervirilità. Poi resta il fatto che questa tenerezza sia poco espressa, nel romanzo, se non altro in proporzione rispetto a tutto il resto.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, Novel67, mulaky, Giami23, Margarethe, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2023 10:19 #63551 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Re:Maggio 2023 - L'amante di Lady Chatterley
Aggiungo che Lawrence aveva intuito qualcosa sull'orgasmo femminile, e questo lo rende moderno per i suoi tempi, ma non aveva capito bene come funzionasse. Infatti sembra avvenire quasi per magia, senza che Mellors si sforzi di fare niente. Però poi è contento, dice - è una cosa buona, succede mooolto raramente -  me l'ha strappata una risata.

Comunque Giorgia confermo che certe espressioni tipo "si stenda lì" e "è solo amore" suonano molto meglio nella versione originale.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2023 12:59 #63552 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Re:Maggio 2023 - L'amante di Lady Chatterley

Aggiungo che Lawrence aveva intuito qualcosa sull'orgasmo femminile, e questo lo rende moderno per i suoi tempi, ma non aveva capito bene come funzionasse. Infatti sembra avvenire quasi per magia, senza che Mellors si sforzi di fare niente. Però poi è contento, dice - è una cosa buona, succede mooolto raramente -  me l'ha strappata una risata.


Ahahah! Nell'introduzione di Doris Lessing leggiamo che Lawrence non aveva capito nemmeno molto bene cosa fosse il clitoride: pensava fosse un "becco" che peraltro feriva e faceva male agli uomini (io in effetti in qualche scena, non ricordo quale, ho notato questa presenza di un "becco" e mi chiedevo che fosse, l'ho attribuito all'ignoranza anatomica dell'epoca e a quanto pare non sbagliavo). Infatti gli uomini in questo romanzo si lamentano delle donne che si dimenano... :D Forse pensavano a questa temibile arma!

Non mi sento di biasimare troppo Lawrence, se solo oggi si comincia a parlare di piacere femminile e, in generale, di problematiche relative alla sessualità femminile che non riguardino la riproduzione (es. vulvodinia, endometriosi ecc.). Quand'ero ragazza io non se ne parlava minimamente, e io ho 34 anni, sono giovane. Eppure.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/05/2023 18:45 #63553 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Maggio 2023 - L'amante di Lady Chatterley

lettereminute post=63549 userid=6958

Chiudo dicendo che in realtà Lawrence la chiave ce l'aveva in mano, ed è anche emersa più volte nel corso del romanzo: la tenerezza. Questo è effettivamente rivoluzionario. Connie lo dice a Mellors, coglie questo in lui, non la supervirilità. Poi resta il fatto che questa tenerezza sia poco espressa, nel romanzo, se non altro in proporzione rispetto a tutto il resto.



Alla "tenderness" viene data secondo me anche più enfasi nel film, dove in un dialogo sempre che quello che ha colpito e lega Connie sia la tenerezza; lui la guarda scettico e lei gli dice che non ha detto "gentleness" perchè di gentelmen ne ha conosciuti tanti, quel che la fa sentire finalmente di nuovo viva è proprio la tenerezza che lui le trasmette.

Comunque il film l'ho trovato noiosissimo, mi son sforzata per finirlo, e credo confermi la mia opinione che la storia in sè é poco consistente, quel che caratterizza il libro son le riflessioni sull'epoca che cambia e sulla natura degli istanti umani, difficilmente riproducibili in un film. Gli attori penso siano bravi e rendano i personaggi (anche se sia Clifford che Mallors li ho trovati resi meglio di quanto appaiano nel libro), ma é proprio la storia a non essere sufficientemente consistente per due ore. All'inizio anche s emi disturbava apprezzavo il rendere con i colori perennemente scuri del paesaggio e della scenografia l'animo di Connie, per poi rimanere delusa quando invece Venezia appare ricca di colori: quindi è solo una scelta stereotipata del registra, in Inghilterra è brutto tempo, in italia c'è sempre il sole. Peccato, l'ho trovata una scelta pessima

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro