Sabato, 06 Settembre 2025

Novembre 2023 - La simmetria dei desideri

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/11/2023 18:30 #64759 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Ho terminato anche io la lettura del libro. Il finale effettivamente è un po' triste anche se non "definitivo"...

Di questo libro ho apprezzato principalmente la descrizione del legame di amicizia tra i protagonisti che matura nel tempo. Un legame che sembra superare ogni avversità: la distanza, il tradimento, le divergenze, il contesto economico e sociale in cui i ragazzi crescono, le morti, le malattie, ecc.

Lo stile dello scrittore mi è parso fresco ed essenziale. La lettura non mi è mai risultata noiosa o pesante. Ciò detto, il libro non mi ha catturato ma mi ha dato modo di riflettere su alcuni temi.

Su uno di questi vorrei farvi una domanda. Se il vostro Paese non vi offrisse le opportunità di vita che desiderate (non parlo solo di lavoro ovviamente), scegliereste di rimanere comunque o cerchereste di andarvene? Qualunque sia la vostra scelta, perché decidereste di agire così?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/11/2023 19:37 #64760 da valeriamartalo
Risposta da valeriamartalo al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Sicuramente sì, l'ho già fatto una volta migrando da sud a nord (sebbene io non abbia cambiato Paese), lo farei di nuovo se ce ne fosse la necessità. La vita è una sola e il tempo trascorso non ritorna...
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/11/2023 19:46 #64770 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri

valeriamartalo post=64758 userid=1979

Attenzione: Spoiler!

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: valeriamartalo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/11/2023 19:52 #64771 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri

Su uno di questi vorrei farvi una domanda. Se il vostro Paese non vi offrisse le opportunità di vita che desiderate (non parlo solo di lavoro ovviamente), scegliereste di rimanere comunque o cerchereste di andarvene? Qualunque sia la vostra scelta, perché decidereste di agire così?
 


Credo che se si prova questa sensazione, bisognerebbe almeno provare. Non capisco chi rimane nel proprio paese e si lamenta e basta e chi vive all'estero e si lamenta e basta dicendo quanto è meglio il paese di origine. In entrambi i casi, nessuno ti obbliga a rimanere in una situazione che non ti rende felice (ovviamente parlo del nostro contesto e non di paesi dove questa scelta non c'è o prevede conseguenze drastiche). Quindi bisognerebbe almeno provare in modo tale da capire cosa è veramente importante, quali sono le priorità, a cosa si può rinunciare e a cosa no. Una volta che lo si è capito, bisognerebbe vivere nel paese che si è scelto consapevoli del perchè si é fatto quella scelta e quindi si darà inevitabilmente un peso minore a quelle opportunità che il paese sembra non darci, semplicemente perchè ce ne dà altre che nel paese di origine o di arrivo non avremmo e che riteniamo più importanti. Ma se si soffre per opportunità desiderate non avute e non si fa niente per cercare di averle, si é scontenti e basta ed è un lamento fine a sè stesso

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2023 20:03 #64821 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Ciao a tutti e a tutte! In clamoroso ritardo, mi aggiungo ai commenti anche se, purtroppo, l'impressione non è più così fresca. Però ci tenevo a farvi sapere che ho letto il libro, l'ho finito e i vostri commenti mi hanno fatto compagnia lungo il percorso! :D

Purtroppo per varie traversie la copia della biblioteca mi è arrivata ben oltre la metà del mese, perciò ho cominciato tardi, però devo dire che il libro mi ha presa subito. Anche per questo non mi son fatta sentire, volevo fermarmi a commentare ma poi mi ritrovavo a girare una pagina dietro l'altra...

Senza dubbio è un libro che mi ha coinvolta e non me l'aspettavo: pensare che era quello che meno mi ispirava dei tre! E invece è stata proprio una bella lettura. Ho trovato la scrittura di Nevo interessante, sì, c'è un progetto narrativo confezionato forse troppo ad arte (il finale non mi è piaciuto) ma nel narrare è bravo. Ho trovato molto interessante la doppia lettura: come diceva qualcuno (ora non riesco a ripercorrere tutta la conversazione, scusate) peccato per i pochi commenti di Churchill perché quelli che ci sono mostrano un fatto molto reale, cioè che ognuno ha la sua angolazione sulle vicende.

Mi ha colpito per esempio il commento in cui rivela che il nostro narratore nella realtà del gruppo non era assolutamente così loquace, e che la metà dei dialoghi presenti del libro sono rimasti per così dire nella sua testa, perché Yuval era un tipo molto taciturno e introspettivo. Bravo a scrivere, comunque! :D

Ho trovati tutti i personaggi interessanti e mi sono affezionata, pur nella distanza. Specialmente Churchill ha fatto la sua figura: di solito quelli simili a lui li schifo, invece Nevo è riuscito a rendere bene il suo carisma, assieme alle debolezze e alle azioni meno limpide. Ne esce insomma come un personaggio a tutto tondo.

Sicuramente è un romanzo che rende benissimo il sentimento dell'amicizia, specie quella di lunga data, come è già stato osservato. Sono rapporti che seguono regole a sé, a volte indefinibili.

Attenzione: Spoiler!


Riguardo i personaggi femminili, ho apprezzato soprattutto Ilana (che ha mostrato molte angolature diverse) e Maria. Yaara così così. Mi ha fatto un po' ridere il protagonista-narratore (che pure mi sta simpatico) quando nota che Yaara non piace molto alle altre donne perché è troppo sensuale, troppo figa e misteriosa ecc. ecc. Questo è un po' un cliché (e tutto maschile): Yaara, se esistesse, non piacerebbe perché sfuggente e non ben chiara nemmeno a sé stessa. Perfetta con i tuoi amici maschi, tutti la adorano, ti pianta in asso e nessuno dice niente, gode di un'immunità un po' incomprensibile.

Comunque parlo di difetti minori, che non hanno intaccato il piacere della lettura. :)

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
20/12/2023 10:55 - 20/12/2023 10:56 #65044 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Lettura terminata da un po' ma non ho avuto modo di commentare. In realtà è passato talmente tanto tempo che non mi ricordo più cosa avrei voluto dirvi.   

In generale è stato un buon libro. La prima parte mi ha entusiasmata di più, sicuramente perché c'era sul fuoco la questione desideri che non vedevo l'ora di scoprire e il triangolo amoroso, mentre nella seconda parte ho un po' risentito dei sentimenti e delle emozioni del protagonista. Diciamo che l'autore è stato bravo a trasmettermi lo stato d'animo di Yuval e quindi mi sono un po' incupita. 

Anch'io credevo che 
Attenzione: Spoiler!


A me è piaciuta molto la forza che ha spinto Yuval a usciere dalla sua staticità e a fare qualcosa per qualcun altro. In un corso che ho frequentato uno dei punti suggeriti per per superare la depressione era proprio fare qualcosa per gli altri, impegnarsi in una cosa che non è per se stessi.

Il resto è già stato detto da voi nei commenti.   

 
Ultima Modifica 20/12/2023 10:56 da Bibi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv