Sabato, 06 Settembre 2025

Novembre 2023 - La simmetria dei desideri

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/10/2023 16:59 #64477 da guidocx84
Novembre 2023 - La simmetria dei desideri è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Novembre 2023: "La simmetria dei desideri" di Eshkol Nevo.

Modera la discussione Beatrice (bibbagood).

Iniziamo ufficialmente il 01/11. Buona lettura e buona discussione a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/11/2023 14:27 #64514 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Ciao!
Volevo darvi qualche giorno di vantaggio visto che di solito sono abbastanza veloce con le letture del mese, ma dato che ultimamente ho fatto molte letture di saggi, raccolte di racconti e simili, ho un sacco voglia di immergermi in un romanzo quindi credo che tra oggi e massimo domani inizierò la lettura
È il terzo libro di Eshkol Nevo che leggerò, dopo Il vocabolario dei desideri , che mi è piaciuto molto, e Tre Piani , e son molto curiosa di iniziarlo visto che ne ho sentito parlare molto bene!
Buona lettura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: michael.h04

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Rosa Luisa
  • Avatar di Rosa Luisa
  • Visitatori
  • Visitatori
02/11/2023 20:08 - 02/11/2023 20:10 #64526 da Rosa Luisa
Risposta da Rosa Luisa al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Good evening agli amanti della lettura....ho letto il libro "La simmetria dei desideri" o meglio non tutto quasi metà....l'io narrante (pardon non ricordo il nome)  somiglia un pò alla sottoscritta da giovane....quando l'amicizia la ritenevo fondamento dell'esistenza umana, almeno della mia...mi ha colpito il dialogo interno che il protagonista intavola con Churchill dopo aver scoperto il suo tradimento, sì, perché di tradimento si tratta, dell'amico non della fidanzata..(perdonate il mio lessico antico ma l'epiteto "compagna" così tanto di moda attualmente mi sta cordialmente antipatico). Il romanzo si svolge in Israele, mi pare di aver capito che l'autore (a me totalmente sconosciuto) sia appunto israeliano...amo la letteratura israeliana....la tecnica narrativa varia da un delicato flusso di coscienza ad arditi flash back che confesso a volte faccio fatica a seguire...il personaggio comunque che preferisco è Churchill...blood sweat and tears...le lacrime che lui stesso ha causato nei confronti dell'amico insicuro e bisognoso di appoggio morale e non. Per ora mi fermo qua. Fine prima parte. See you soon dear book's lovers..( chiedo venia per il mio inglese macheronico e per i miei sforzi di essere un tantino ma solo un tantino diplomatica).
Ultima Modifica 02/11/2023 20:10 da Rosa Luisa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/11/2023 21:57 #64529 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Ho iniziato anche io la lettura (anzi, l’ascolto) del libro e per adesso mi sta piacendo.

Non avevo mai letto niente di questo autore, né ho ricordanza di aver letto qualcosa di un autore israeliano. Qualcuno sa da cosa è caratterizzata tipicamente la lettura israeliana?

Il racconto degli eventi è abbastanza scanzonato inizialmente, in alcuni tratti anche divertente ma non viene raccontato niente di particolarmente inconsueto (almeno fino al punto in cui sono arrivato io).
Nel senso che sembrano storie che qualunque gruppo di amici potrebbe raccontare, seppur diverse nei contenuti.

E forse è proprio questa “normalità” che lo rende piacevole.

Mi aspetto che gli eventi della vita dei protagonisti, nonché del particolare contesto sociale in cui vivono, stravolgano la storia andando avanti con la lettura e sono curioso di scoprire quali dei buoni propositi e delle speranze che hanno espresso all’inizio del libro sarà veramente raggiunto dopo i fatidici quattro anni tra un mondiale di calcio e l’altro.

Vi capita di fare piani di lungo periodo (al giorno d’oggi quattro anni possono essere definiti di lungo periodo…) o vi piace vivere alla giornata dandovi al limite micro obiettivi di breve periodo?

Si apra il dibattito! :D


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: michael.h04

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Rosa Luisa
  • Avatar di Rosa Luisa
  • Visitatori
  • Visitatori
03/11/2023 09:18 #64531 da Rosa Luisa
Risposta da Rosa Luisa al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Assolutamente breve periodo....alla mia età ritengo molto più logico organizzare obiettivi a brevissima scadenza....massimo 24 ore....il tempo bisogna gestirlo in una dimensione umana e non è assolutamente necessario prendere come punto di riferimento l'altrui approvazione ( mia postilla)... e come diceva una certa Rossella O'Hara: domani è un altro giorno, ci penserò domani...ed ora metto in atto il mio prossimo obiettivo, continuare la lettura del libro in oggetto. Basta la vista ( fine II parte).

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/11/2023 13:07 - 03/11/2023 13:08 #64535 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Ciao a tutti, ho iniziato anche io la lettura del Libro del Mese e sono arrivata alla fine del primo capito.

Di Eshkol Nevo quest’anno ho letto insieme a Bea e Alice Tre piani. Ricordo una scrittura fluida e coinvolgente, la stessa che sto ritrovando anche in questo libro, una cosa non di poco conto visto che ultimamente io e la lettura siamo state in due pianeti diversi.

Fin dalla trama il libro mi ha ricordato altre storia che abbiamo letto, ad esempio Una vita come tante o Il party, sicuramente per via del legame di amicizia tra i protagonisti.

In questo primo capitolo emergono maggiormente le personalità di Fried e Churchill, azzarderei nel dire che sono totalmente l’opposto. Fried mi sembra un personaggio abbastanza complicato. L’apatia è una cosa terribile che ho provato in alcuni momenti della mia vita. La sua apatia lui stesso dice che deriva dall’autocontrollo che ha caratterizzato la sua famiglia ma io credo che anche la staticità, il non avere stimoli, progetti, obbiettivi, scopi, direzione possano rendere una persona apatica e Fried sembra uno che queste cose non le ha.

Yaara smuove la sua staticità e diventa la sua priorità, in un certo senso la sua direzione. E infatti senza Yaara nella sua vita dice “a ventotto anni non avevo la minima idea di cosa avrei voluto essere a trenta” mentre con Yaara nella sua vita ognuno dei suoi tre desideri è incentrato su di lei. Non ha più l’incertezza, sa che nella sua vita vuole Yaara. 

Churchill è chiaramente il leader del gruppo, mi ha colpito molto la scena nella casa della ragazza quando lui si chiude in camera con la ragazza e gli altri tre restano a ballare sentendosi dei perfetti idioti. 

Molto bella e dolorosa anche la scena del semaforo. Sono molto curiosa di scoprire come evolverà la situazione e come i due la affronteranno. 

Continuo la lettura! 
Ultima Modifica 03/11/2023 13:08 da Bibi.
Ringraziano per il messaggio: michael.h04

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Rosa Luisa
  • Avatar di Rosa Luisa
  • Visitatori
  • Visitatori
03/11/2023 16:43 #64539 da Rosa Luisa
Risposta da Rosa Luisa al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Stamane ho letto un'altra parte del libro, precisamente sono arrivata alla tesi filosofica....e mi sono bloccata, non sono molto ferrata in filosofia...beh ora sarò sincera, questo libro non mi piace.....ma questo non significa che il testo non possegga molte qualità narrative e non....quindi continuo a leggerlo..anche se temo che oramai la struttura sia sempre la stessa e il resto sia caratterizzato solo da rimpasti linguistici, continuo a leggerlo perché per troppo tempo ho trascurato la lettura e prima di diventare una capra (per parlare di metamorfosi, non ne abbiano a male gli animalisti adoratori di cani e ovini) dicevo, prima di trasformarmi in una capra ignorante devo riconquistare la mia identità di lettrice. Fine terza parte .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/11/2023 16:46 #64540 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri

Vi capita di fare piani di lungo periodo (al giorno d’oggi quattro anni possono essere definiti di lungo periodo…) o vi piace vivere alla giornata dandovi al limite micro obiettivi di breve periodo?

Si apra il dibattito! :D

 

Per quanto mi riguarda, poter fare piani di lungo periodo è un lusso che spero prima o poi di riuscire a raggiungere Vuol dire avere stabilità, avere certezze, punti fermi; vuol dire poter organizzare vacanze, viaggi, pianificare una carriera, prendere impegni in cose che ci fanno stare bene: deve essere una cosa bellissima Spero prima o poi di poterla vivere anche io

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, elis_, michael.h04

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2023 22:18 #64541 da elis_
Risposta da elis_ al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri
Terminato il primo capitolo e mi ha già presa moltissimo, mi piace lo stile di Nevo, così come l'introduzione di flashback che ci dicono di più dei protagonisti senza distogliere l'attenzione dal presente o creare confusione. La storia è piuttosto standard direi, per certi versi mi ricorda "una vita come tante", a parte l'idea dei bigliettini che lascia il lettore con la curiosità di scoprire se si realizzeranno, dei personaggi mi incuriosisce Churchill perché mi sembra un approfittatore egoista e vorrei capire cos'è che lo tiene legato agli altri 3. La storia mi ha già presa completamente perché rispecchia lo stesso periodo della vita che sto vivendo, quella soglia dei 30 anni non ancora varcata in cui ci si sente grandi ma non ancora disillusi e si crede di poter essere diversi, di avere un futuro diverso da quello che abbiamo sempre conosciuto, di voler conquistare il mondo ma ritrovarsi a non avere abbastanza energie per farlo, rendendosi conto che il tempo passa inesorabilmente. Mi è piaciuta molto anche la descrizione dei sentimenti di Fried nei confronti di Yaara, fin dalla prima volta che l'ha vista,
Attenzione: Spoiler!
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2023 22:25 #64542 da elis_
Risposta da elis_ al topic Novembre 2023 - La simmetria dei desideri

Vi capita di fare piani di lungo periodo (al giorno d’oggi quattro anni possono essere definiti di lungo periodo…) o vi piace vivere alla giornata dandovi al limite micro obiettivi di breve periodo?

Si apra il dibattito! :D

 

Per quanto mi riguarda, poter fare piani di lungo periodo è un lusso che spero prima o poi di riuscire a raggiungere Vuol dire avere stabilità, avere certezze, punti fermi; vuol dire poter organizzare vacanze, viaggi, pianificare una carriera, prendere impegni in cose che ci fanno stare bene: deve essere una cosa bellissima Spero prima o poi di poterla vivere anche io


Bea ha dato uno spunto molto interessante: talvolta riuscire anche solo ad immaginare il proprio futuro può essere considerato un lusso perché vuol dire che si hanno tanti punti fermi nella propria vita, vuol dire che si è stabili e, presumibilmente, felici. Io sono assolutamente team "programma a lungo termine", ho imparato a mollare un po' il colpo negli ultimi anni solo per potermi concentrare un po' di più sul presente e potermelo godere senza grande stress però sì, cerco sempre di avere un quadro generale di come immagino il mio futuro, per capire se sto andando nella direzione giusta.
Ringraziano per il messaggio: Bibi, lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv